allenamenti per gare UDACE&FCI

triciclo71

Novellino
21 Giugno 2007
92
0
52
Torino
Visita sito
Ciao, anch'io mi sono appena affacciato con entusiasmo alle Udace, e credo che l'anno prossimo mi ci tufferò a tempo pieno. :cool:
Quest'anno per vari motivi sono andato poco, anche perchè sono (ero) un sedicente triathleta giusto per divertimento (dai risultati che a dire deludenti sarebbe fare un complimento!), però la mancanza di tempo mi ha spinto a incrementare il livello di "qualità" degli allenamenti, con notevoli risultati sulla potenza. Mi chiedevo, leggendo le vostre e altre tabelle... io sarà già tanto se potrò uscire 3-4 volte la settimana (se fosse una media annua sarei stra-felice), e ho già visto che per forza tendo a saltare gli allenamenti sciolti e facili (recupero attivo).
Quanto ci perdo (a parte un ovvio deficit di fondo...) a non farli, conviene al limite "rullare" un po' easy piuttosto che far nulla?;nonzo%

Grazie Sandro
 

BOSE

Maglia Rosa
11 Settembre 2006
9.609
31
www.robertogiannoni.com
Bici
CANNONDALE
Ciao, anch'io mi sono appena affacciato con entusiasmo alle Udace, e credo che l'anno prossimo mi ci tufferò a tempo pieno. :cool:
Quest'anno per vari motivi sono andato poco, anche perchè sono (ero) un sedicente triathleta giusto per divertimento (dai risultati che a dire deludenti sarebbe fare un complimento!), però la mancanza di tempo mi ha spinto a incrementare il livello di "qualità" degli allenamenti, con notevoli risultati sulla potenza. Mi chiedevo, leggendo le vostre e altre tabelle... io sarà già tanto se potrò uscire 3-4 volte la settimana (se fosse una media annua sarei stra-felice), e ho già visto che per forza tendo a saltare gli allenamenti sciolti e facili (recupero attivo).
Quanto ci perdo (a parte un ovvio deficit di fondo...) a non farli, conviene al limite "rullare" un po' easy piuttosto che far nulla?;nonzo%

Grazie Sandro

dai con tre allenamenti a settimana puoi già fare delle buone cose, tieni presente che la gara è l' allenamento più importante.
saltando i recuperi attivi perdi nella facilità di recupero muscolare rimediabile con i massaggi.
un consiglio se ti è possibile a fine allenamento e a fine gara mettici almeno 1/2 ora di defaticante così non l devi fare nei giorni in cui stai fermo.
 

triciclo71

Novellino
21 Giugno 2007
92
0
52
Torino
Visita sito
dai con tre allenamenti a settimana puoi già fare delle buone cose, tieni presente che la gara è l' allenamento più importante.
saltando i recuperi attivi perdi nella facilità di recupero muscolare rimediabile con i massaggi.
un consiglio se ti è possibile a fine allenamento e a fine gara mettici almeno 1/2 ora di defaticante così non l devi fare nei giorni in cui stai fermo.


Grazie... ho masse muscolari abbastanza grosse, cerco di fare bene riscaldamento e defa, se no mi si annoda tutto... a volte usavo la cyclette, adesso ho comprato i rulli... E continuerò a fare anche della corsa non impegnativa nei giorni "buchi" (col buio mattutino è più semplice uscire a correre che a pedalare...).
Sono d'accordo che la gara sia il migliore allenamento... spero di poterne fare parecchie, anche se spesso (troppo spesso) lavoro nei WE.

... ma mi si è aperto un mondo...:love[1]: io che facevo solo qualche GF...
 

BOSE

Maglia Rosa
11 Settembre 2006
9.609
31
www.robertogiannoni.com
Bici
CANNONDALE
Con il fisico che hai l' anno prossimo ti divertirai molto ! o-o
Ciao passistone :eek:

o ma stai cambiando sponda?

Grazie... ho masse muscolari abbastanza grosse, cerco di fare bene riscaldamento e defa, se no mi si annoda tutto... a volte usavo la cyclette, adesso ho comprato i rulli... E continuerò a fare anche della corsa non impegnativa nei giorni "buchi" (col buio mattutino è più semplice uscire a correre che a pedalare...).
Sono d'accordo che la gara sia il migliore allenamento... spero di poterne fare parecchie, anche se spesso (troppo spesso) lavoro nei WE.

... ma mi si è aperto un mondo...:love[1]: io che facevo solo qualche GF...

allora il prossimo anno ci incontreremo nel novarese.
 
D

duff84

Guest
bhe io non ho la preparazione xs te gare.............anzi andando a fare qualche giro con chi le fa vedo che non sono preparati x la salita....... vanno durissimo in pianura........ sempre a soglia o giu di li...... ma se devo fare una salita di 5 km al 5% sono fregati.......
......

Ciao passistascalatore,
io non conosco come sono le gare UDACE FCI nelle vostre zone, ma nel triveneto, dove io corro, le salite (10% e oltre) i migliori le fanno ai 20!!!

e poi non sono tutte circuiti ma gare in linea, gare in salita, crono sclalate e chi più ne ha più ne metta :-)

ciao a tutti
 

ziojo

Apprendista Velocista
18 Giugno 2007
1.344
17
in pensione
Visita sito
:eek:

Vecchio, ti aspetto quando la facciamo quest'uscitina in pausa pranzo insieme?

Ammmmmmoooooreeeeeee.....

Certo che se la piantassi per un pò di fare ste gare si potrebbe organizzare una uscitona al weekend con qualche grosso calibro tipo fratete, Mah, Somaro, Mosca e co.

Comunque giovedì come sei messo?

Mi porto il defribillatore (insieme all'ombrello)...

:wacko:
 

michele2

Apprendista Velocista
23 Dicembre 2005
1.537
3
53
Lago Maggiore
Visita sito
Ammmmmmoooooreeeeeee.....

Certo che se la piantassi per un pò di fare ste gare si potrebbe organizzare una uscitona al weekend con qualche grosso calibro tipo fratete, Mah, Somaro, Mosca e co.

Comunque giovedì come sei messo?

Mi porto il defribillatore (insieme all'ombrello)...

:wacko:

Giovedì pioverà! Comunque la bici è sempre pronta in ufficio, il mio cell l'hai, se sei in zona fammi un fischio che facciamo un'uscitina verso il lago.
 

rubens

Scalatore
8 Settembre 2006
6.445
370
51
Switzerland
Visita sito
Bici
bianchi specialissima / wilier 0.7 / kuota kalibur / GT Zaskar 29
ma c'è speranza di andar forte per un povero cristo che come me non fa tabelle ma va a tutta fino alla salita, a tutta in salita (per quanto tengano le gambe) e a tutta al ritorno del giro (2-3 volte la settimana feriale la mattina prima delle 5 ..) perchè altrimenti perdo il treno?
quindi niente riscaldamento, niente recupero, ma le sante volte che esco voglio godere e mulinello ...
 

triciclo71

Novellino
21 Giugno 2007
92
0
52
Torino
Visita sito
Ossantapace

non me lo fate arrabbiare...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PS: Triciclo rattone hai già finito col triathlon? C'hai messo poco...

:mrgreen:

Zione, che piacere! :eek:
Non è che ho smesso col triathlon, ne farò una versione ridotta e semplificata, senza nuoto e senza corsa :mrgreen:. Magari un po' meno da rattone. Per uno che ha iniziato a andare in bici a 30 anni, a correre a 33 e a nuotare a 34...
E sempre con Embrun in mente... tanto non scappa.
Se no faccio "solo" il papà, e va bene uguale (anche come fatica...). Ma non credo... no nno!

Ciau
 

xfulk

Apprendista Passista
ciao e benvenuto.
L' allenamento specifico per queste gare dipende anche dalle caratteristiche dell' atleta, ma i migliori requisiti che si devono avere sono un buon cambio di ritmo, velocità e potenza.
Io ritengo che allenarsi 2 ore al giorno sia ottimale, i lavori da fare si differenziano in base al periodo della stagione, io ritengo la gara il miglior allenamento.
In linea di massima io faccio così.




Lunedì uscita a ritmo blando con molta agilità.
Martedi 2x10' al medio in pianura con 53x17 a 90-100 rpm
1 salita da 15 - 20 minuti 2 min soglia pianura + 2 minuti soglia salita
resto agilità a ritmo lungo e lento.
Mercoledì 20 minuti al medio su percorso vallonato 53-17-15
1 salita da 10 minuti a ritmo regolare
Giovedi 2 salite da 10-15 minuti metà salita al ritmo medio e meta alla soglia resto lento.
Venerdi 1 ora al lento + salita corta a rimo regolare
Sabato uscita di 2 ore a rimo lento con 2-5 scatti 53x15 su 300-500 mt.
Domenica gara.



ciao complimenti innanzitutto per il tuo programma di allenamento, volevo chiederti se lo facevi sempre da solo o effetuavi anche delle uscite di gruppo durante la settimana, magari al posto dell'allenamento del martedi o del giovedi; inoltre volevo chiederti se fai mai del dietro motori e se si quando e in che modo.
Grazie in anticipo per la tua risposta
saluti alessandro
 

BOSE

Maglia Rosa
11 Settembre 2006
9.609
31
www.robertogiannoni.com
Bici
CANNONDALE
ciao complimenti innanzitutto per il tuo programma di allenamento, volevo chiederti se lo facevi sempre da solo o effetuavi anche delle uscite di gruppo durante la settimana, magari al posto dell'allenamento del martedi o del giovedi; inoltre volevo chiederti se fai mai del dietro motori e se si quando e in che modo.
Grazie in anticipo per la tua risposta
saluti alessandro

ciao Alessandro, quando mi alleno lo faccio sempre da solo per scelta mia, altrimenti dovrei costringere altri a stare alle mie condizioni.
Per le uscite di gruppo io le farei quando non devo fare qualità, il lunedì il mercoledì il venerdì il sabato, ma per uscita di gruppo intendo rispettare il fondo lento e medio e facendo le salite a ritmo regolare.
Il dietro motori è un ottimo allenamento, ma a me riesce molto difficile trovare qualcuno che si sacrifica per allenarmi.
Comunque l' allenamento deve sempre essere personalizzato in base alle proprie caratteristiche fisiche e agli obbiettivi che uno si pone.