Anno 2024: obbiettivo dimagrimento/ricomposizione corporea/dieta

quali obbiettivi per l'anno nuovo?

  • perdere peso (+di 5/10 kg)

    Voti: 64 58,2%
  • asciugarsi/mantenere o tonificarsi

    Voti: 48 43,6%
  • migliorare la dieta

    Voti: 24 21,8%

  • Votanti
    110

sergiolen

Pedivella
9 Luglio 2012
314
281
Visita sito
Bici
peg-perego
ciao...scusatemi la domanda....ma su questo argomento sono un po' confuso....per migliorare l FTP....a parte l'allenamento in bici....
quante proteine dovrei introdurre per kg di peso?considerando un allenamento di 2 ore giornaliero? perché sento di 0.3 grammi per kg ma sento anche qualcuno che consiglia il doppio...
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.080
1.407
Visita sito
Bici
Nessuna
Fissate le proteine, stabilisco i carboidrati ricorrendo a tabelle come la prima che si trova scorrendo questo articolo. Individuati le proteine e i carboidrati il resto delle calorie giornaliere le copro con i grassi.​
Grazie della risposta. Darò un’occhiata all’articolo principale per farmi un’idea più accurata sul tema perché in giornate “estreme” le indicazioni tra fissare proteine e carboidrati e solo proteine e grassi (e poi arrivare alle calorie desiderate con il macronutriente che manca) le differenza dovrebbero non essere trascurabili.
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.080
1.407
Visita sito
Bici
Nessuna
ciao...scusatemi la domanda....ma su questo argomento sono un po' confuso....per migliorare l FTP....a parte l'allenamento in bici....
quante proteine dovrei introdurre per kg di peso?considerando un allenamento di 2 ore giornaliero? perché sento di 0.3 grammi per kg ma sento anche qualcuno che consiglia il doppio...
L’alimentazione dovresti considerarla come uno strumento che ti serve per arrivare allo scopo, non alla stregua di un mezzo allenante. La prima preoccupazione dovrebbe essere l’introito di carboidrati.
In merito alle proteine: 1.5-2gr/Kg dovrebbero essere più che sufficienti in un regime di lungo periodo in cui punti a stare in normocalorica
 

bagga

Scalatore
27 Luglio 2019
7.181
5.958
39
modena
Visita sito
Bici
giant tcr sl
ciao...scusatemi la domanda....ma su questo argomento sono un po' confuso....per migliorare l FTP....a parte l'allenamento in bici....
quante proteine dovrei introdurre per kg di peso?considerando un allenamento di 2 ore giornaliero? perché sento di 0.3 grammi per kg ma sento anche qualcuno che consiglia il doppio...
0.3 gr/kg, o anche il doppio, credo che siano sono poche anche per un sedentario...come detto più volte il range è tra 1.5 e 2 gr/kg a seconda dell'allenamento...

Grazie della risposta. Darò un’occhiata all’articolo principale per farmi un’idea più accurata sul tema perché in giornate “estreme” le indicazioni tra fissare proteine e carboidrati e solo proteine e grassi (e poi arrivare alle calorie desiderate con il macronutriente che manca) le differenza dovrebbero non essere trascurabili.
non ho tempo e voglia di leggere quell'articolo ma in giornate estreme credo che sia meglio fissare le proteine (io di solito punto a 2 gr/kg ma capita di andare oltre se il consumo è piuttosto elevato) e poi cercare di assumere più carbo possibili limitando al massimo i grassi (che molto probabilmente saranno più alti del dovuto come gr/kg ma sotto controllo a livello %)...io nelle due estati ('20 e '21) in cui pedalavo tanto e bene (per i miei bassi standard) facendo così sono sempre partito bene ad aprile, cresciuto fino a settembre (con stacco a fine giugno per le ferie) ed arrivato bene a fine ottobre...
 

Black Mamba 24

Apprendista Velocista
23 Novembre 2020
1.459
3.415
mondo
Visita sito
Bici
Cinelli nemo disc acciaio
ciao...scusatemi la domanda....ma su questo argomento sono un po' confuso....per migliorare l FTP....a parte l'allenamento in bici....
quante proteine dovrei introdurre per kg di peso?considerando un allenamento di 2 ore giornaliero? perché sento di 0.3 grammi per kg ma sento anche qualcuno che consiglia il doppio...
le proteine non incidono molto su questo aspetto.
carbo carbo e carbo...ma qui siamo in obbiettivo dimagrimento, parlare di carboidrati è vietato dal regolamento:mrgreen::doh:smackbutt:espulso.:==
 

RmatteoR

Apprendista Velocista
29 Marzo 2017
1.482
4.458
40
Rimini... in collina
www.strava.com
Bici
BIANCHI OLTRE XR4 (Ultegra Di2 12s) Bat_Bike
La seconda che hai detto
Scusate se mi intrometto, ma visto il periodo (inizio GF, visto l'interesse a partecipare), in cui si inizia ad aumentare gli allenamenti e/o l'intensità, secondo me non è il massimo togliere "benzina" adesso; rimanderei il taglio al prossimo autunno, visto che non si parla di numeri importanti.
Probabilmente, mantenendo la stessa alimentazione, potresti calare comunque.
Buona giornata.
 

Kicker

Pignone
16 Gennaio 2024
171
97
49
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
Da che mangio di più le gambe mi sono esplose, sembrano quelle di un bodybuilder (non credo sfigurerebbero in una gara natural) ma non so se questo inevitabile aumento di peso ha generato l'aumento di ftp e in generale se vale ma pena su uno alto come me. Cioè in sostanza : se aumento 1 kg di muscolo sulle gambe dovuto a allenamento e alimentazione quando l aumento di FTP è tale che l aumento di peso non generi solo zavorra ? Nel mio caso i kg non sono solo uno ma 3 di puro muscolo (faccio dexa 1 volta al'anno sullo stesso macchinario) e quindi il peso da quando ho lasciato la corsa (e ho cominciato a nutrirmi in modo più responsabile) è passato da 77kg circa agli 80 attuali senza che sia minimanente variata la quantità di ciccia, i femorali sono aumentati un poco ma i quadricipiti e i polpacci sono scoppiati. Credevo di avere un eta in qui già mantenere è difficile.
 

mashiro2004_ao

Gregario
9 Agosto 2020
590
554
41
Aosta
Visita sito
Bici
La mia
Da che mangio di più le gambe mi sono esplose, sembrano quelle di un bodybuilder (non credo sfigurerebbero in una gara natural) ma non so se questo inevitabile aumento di peso ha generato l'aumento di ftp e in generale se vale ma pena su uno alto come me. Cioè in sostanza : se aumento 1 kg di muscolo sulle gambe dovuto a allenamento e alimentazione quando l aumento di FTP è tale che l aumento di peso non generi solo zavorra ? Nel mio caso i kg non sono solo uno ma 3 di puro muscolo (faccio dexa 1 volta al'anno sullo stesso macchinario) e quindi il peso da quando ho lasciato la corsa (e ho cominciato a nutrirmi in modo più responsabile) è passato da 77kg circa agli 80 attuali senza che sia minimanente variata la quantità di ciccia, i femorali sono aumentati un poco ma i quadricipiti e i polpacci sono scoppiati. Credevo di avere un eta in qui già mantenere è difficile.
Dipende qual è il tuo scopo, se fai gare soprattutto in salita, ovvio che è meglio essere tirati, tipo Pogacar non ha le gambone di un pistard, ha un rapporto massa grassa e massa magra che gli permette di essere prestante in salita ed anche il pianura... A volte lui stesso ha detto che per le classiche del nord ha messo su qualche kiletto (principalmente massa magra direi) e poi che lo avrebbe riperso in ottica tour.
Se invece non fai gare che te frega, vedi tu come ti vedi meglio allo specchio....
 

bagga

Scalatore
27 Luglio 2019
7.181
5.958
39
modena
Visita sito
Bici
giant tcr sl
Cioè in sostanza : se aumento 1 kg di muscolo sulle gambe dovuto a allenamento e alimentazione quando l aumento di FTP è tale che l aumento di peso non generi solo zavorra ?
è matematica e basta fare due calcoli...
se sei 77 kg con, ad esempio, 300 watt di ftp ad 80 kg per avere le stesse prestazioni in salita devi arrivare a 311 watt...
 

Kicker

Pignone
16 Gennaio 2024
171
97
49
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
è matematica e basta fare due calcoli...
se sei 77 kg con, ad esempio, 300 watt di ftp ad 80 kg per avere le stesse prestazioni in salita devi arrivare a 311 watt...
Fino a lì ci arrivo ma la domanda era se l aumento di peso muscolare è vantaggioso e sempre aumenta le prestazioni in salita oppure no ? I 3 kg di muscolo fanno guadagnare quello che pesano o si guadagna di più o meno ? Con me sembra che sia vantaggioso
 

bagga

Scalatore
27 Luglio 2019
7.181
5.958
39
modena
Visita sito
Bici
giant tcr sl
Fino a lì ci arrivo ma la domanda era se l aumento di peso muscolare è vantaggioso e sempre aumenta le prestazioni in salita oppure no ? I 3 kg di muscolo fanno guadagnare quello che pesano o si guadagna di più o meno ? Con me sembra che sia vantaggioso
ah ok...non avevo inteso bene la domanda...il guadagno di peso non sempre va di pari passo con l'aumento dei watt ed ogni fisico risponde a modo suo influenzato soprattutto da allenamento e alimentazione, se faccio bene queste due cose probabile che i kg presi sia un plus (o quantomeno non un deficit) mentre se le faccio è quasi certo il peggioramento...
 
  • Mi piace
Reactions: Kicker

ijoe

Novellino
7 Giugno 2023
35
15
33
Caserta
Visita sito
Bici
Nessuna
Salve, l’anno scorso ho comprato la mia prima bici da corsa. Anche grazie agli utenti del forum, che mi hanno poi indirizzato verso un biomeccanico ho preso una Van Rysel EDR AF 105 nera da decathlon.

L’ho utilizzato per circa un paio di mesi, poi per vari motivi mi sono dovuto fermare e ora vorrei riprendere a distanza di qualche mese.

Non ho obiettivi particolare, ora come ora vorrei perdere una decina di kg e stare un po’ in forma.

Da un mese vado in palestra 3 volte a settimana. Lunedì, mercoledì e venerdì. Quindi mi chiedevo, posso abbinare, per il mio scopo, delle uscite in bici. Magari il martedì e il giovedì ? E se si che tipo di percorsi fare all’inizio, da completo principiante?

Grazie mille
 

mashiro2004_ao

Gregario
9 Agosto 2020
590
554
41
Aosta
Visita sito
Bici
La mia
Salve, l’anno scorso ho comprato la mia prima bici da corsa. Anche grazie agli utenti del forum, che mi hanno poi indirizzato verso un biomeccanico ho preso una Van Rysel EDR AF 105 nera da decathlon.

L’ho utilizzato per circa un paio di mesi, poi per vari motivi mi sono dovuto fermare e ora vorrei riprendere a distanza di qualche mese.

Non ho obiettivi particolare, ora come ora vorrei perdere una decina di kg e stare un po’ in forma.

Da un mese vado in palestra 3 volte a settimana. Lunedì, mercoledì e venerdì. Quindi mi chiedevo, posso abbinare, per il mio scopo, delle uscite in bici. Magari il martedì e il giovedì ? E se si che tipo di percorsi fare all’inizio, da completo principiante?

Grazie mille
Scrivi qui: https://www.bdc-mag.com/forum/t/ann...rimento-ricomposizione-corporea-dieta.275479/
C'è un post dedicato all'alimentazione, sport, dimagrimento, ricomposizione ecc....
 
  • Mi piace
Reactions: Black Mamba 24

madqwerty

Apprendista Scalatore
7 Maggio 2007
2.282
1.783
47
Chivasso (TO)
Visita sito
Bici
Cannondale Supersix Evo - Bergamont Grandurance - Rose X-LITE
sei agli inizi, fai quello che ti senti di fare, e senza strafare ;) perchè 5 su 5 (e principiante in entrambe le attività, quindi scarsa conoscenza di se stessi) è già un bell'andare..
l'intensità è un ottimo alleato per aumentare il dispendio calorico, ma l'intensità va allenata, gradualmente, e soprattutto dopo va recuperata.. il giorno precedente e/o quello successivo alle schede per le gambe è meglio che in bici ti spremi poco..
Immagino avrai ben presente che per perdere peso bene devi prima curare l'alimentazione, e poi ragionevolmente aumentare l'attività fisica, con questo ordine di importanza, non il contrario ;)
 

LIUL

Gregario
2 Gennaio 2017
598
173
Visita sito
Bici
bo
Fino a lì ci arrivo ma la domanda era se l aumento di peso muscolare è vantaggioso e sempre aumenta le prestazioni in salita oppure no ? I 3 kg di muscolo fanno guadagnare quello che pesano o si guadagna di più o meno ? Con me sembra che sia vantaggioso
l'aumento di massa muscolare può portare ad un aumento dei watt a ftp effettivamente, se vuoi migliorare il rapporto watt/kg però devi evitare di aumentare di peso... non è facile però aumentare massa muscolare mantenendo lo stesso peso. purtroppo senza un nutrizionista è difficile
 

ijoe

Novellino
7 Giugno 2023
35
15
33
Caserta
Visita sito
Bici
Nessuna
sei agli inizi, fai quello che ti senti di fare, e senza strafare ;) perchè 5 su 5 (e principiante in entrambe le attività, quindi scarsa conoscenza di se stessi) è già un bell'andare..
l'intensità è un ottimo alleato per aumentare il dispendio calorico, ma l'intensità va allenata, gradualmente, e soprattutto dopo va recuperata.. il giorno precedente e/o quello successivo alle schede per le gambe è meglio che in bici ti spremi poco..
Immagino avrai ben presente che per perdere peso bene devi prima curare l'alimentazione, e poi ragionevolmente aumentare l'attività fisica, con questo ordine di importanza, non il contrario ;)
Si, certo ho intrapreso anche un nuovo regime alimentare, non l’ho scritto all’inizio.
Sì, ma in effetti a me non interessano le prestazioni in nessuna delle due attività. Cioè potrei restare principiante a vita in entrambe. È solo che arrivato a 30 anni e facendo un lavoro sedentario al pc, mi sono reso conto di essere una schiappa dal punto di vista fisico. Quindi confermi che può andare uscire in bici a giorni alterni nei giorni in cui non vado in palestra? Ora non ho un giorno specifico per le gambe, faccio tutto insieme tutte le volte che vado insomma. Il Personal trainer della palestra ha scelto così.
 

Kicker

Pignone
16 Gennaio 2024
171
97
49
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
In realtà come scritto prima, sono aumentato di 3 kg di massa senza ingrassare dopo aver lasciato la corsa (dexa non mente) ma sono aumentato di peso perché non ho più molto grasso da togliere e non lo voglio neanche fare. Al 10% ci sono già stato ma per me è insostenibile. Attualmente le gambe sono due bestie che non ho mai avuto praticamente senza grasso ma dalla vita in su (tranne la pelle rimasta da un forte dimagrimento) sono ridicolo, all osso, sono definito se per definito intendiamo mettere in risalto le ossa