Ma oltre al kit per lo spurgo, non serve anche qualche attrezzo per intestare i tubetti dei freni a disco?
Per montare i dischi c'è qualche attrezzo specifico?
Per montare i dischi c'è qualche attrezzo specifico?
Si, molto comodo, ma si può fare anche come quelli di Piacenza.. (tieni stretto il tubo con i blocchetti che ci sono nel kit spurgo, punti l'inserto con le dita e lo spingi con il manico di un martello, o un martello di Teflon se lo hai).Ma oltre al kit per lo spurgo, non serve anche qualche attrezzo per intestare i tubetti dei freni a disco?
Per montare i dischi c'è qualche attrezzo specifico?
A Piacenza...sono più rudimentali???Si, molto comodo, ma si può fare anche come quelli di Piacenza.. (tieni stretto il tubo con i blocchetti che ci sono nel kit spurgo, punti l'inserto con le dita e lo spingi con il manico di un martello, o un martello di Teflon se lo hai).
Per i centerlook la chiave è quella per le ghiere dei movimenti centrali filettati..io ne ho una con 4 differenti ingaggi. Almeno qui non si sono inventati cose balorde.
Questa è una bella spiegazione!No aspetta quel coso funziona perchè mettendo in tensione la catena tramite la leva, se hai il pignone buono l'ultimo anello è "disingaggiato" dal dente, e lo puoi facilmente con due dita tirare dentro e fuori dal dente. Infatti non funziona neanche tanto bene coi pignoni di dentatura maggiore di 26 denti (non è ingaggiato anche se il p.pignoni è consumato, visto il grande numero di denti in presa). Dubito che funzioni con le corone, per cui la catena è ingaggiata su un grande numero di denti.
Per i pignoni non è tanto un problema, in quanto i pignoni con tanti denti raramente sono messi peggio di quelli centrali, e non funziona neanche tanto bene coi pignoni piccoli (11-12) in quanto anche col pacco pignoni nuovo la maglia dello strumento è ingaggiata e non si muove (e anche qui a parte con le bici elettriche dove i pignoni piccoli sono sempre disintegrati mentre da metà pacco pignoni in su il pacco è nuovo).
In officina il test finale è sempre quello di mettere la catena nuova, prendere su la bici e provare se la catena salta su tutti i pignoni (vai meglio se hai una piccola rampa per permetterti di provare la catena con un certo sforzo anche sui pignoni più agili).
E in officina ormai con l'esperienza ti rendi conto se un pacco pignoni è da buttare perchè dietro al dente vedi la ribattitura di materiale che viene creata da una catena troppo allungata e dal dente fatto a forma di pinna di squalo.
E comunque, specie sulle mie bici, per esperienza se cambi la catena sempre quando te lo dice il calibro (anche per i produttori che danno specifiche più restrittive) un pacco pignoni e una corona sono pressochè eterni (tranne per chi usa incroci di catena molto severi con la monocorona che spesso devono cambiare corona anche prima della fine vita della catena non tanto per il consumo della parte anteriore del dente, ma per l'abbassamento del dente stesso).
Ho dato per scontato che mentre nel pacco pignoni si consuma la parte posteriore di ogni dente, per la corona è vero il contrario, si consuma la parte anteriore del dente.
A Piacenza...sono più rudimentali???
Preferirei il link per un attrezzo un po' più specifico,che non il martello...poi se mi dite che il metodo migliore è il martello, userò quello.
No, l'attrezzo giusto è quello che ha postato @leandro_loi , a Piacenza..se ghe l'em mia, fem sensa..A Piacenza...sono più rudimentali???
Preferirei il link per un attrezzo un po' più specifico,che non il martello...poi se mi dite che il metodo migliore è il martello, userò quello.
Io ho il primo ma di fatto non lo ho mai usato, perche’ non me lo porto dietro che ho un multitool che lo include e in officina ne ho uno piu’ robusto.Cerco consigli per l'acquisto di un smagliacatena di piccole dimensioni da aggiungere al kit di emergenza, avrei individuato i seguenti modelli, se avete avuto modo di usarli o se ne conoscete altri vi prego di lasciare i vostri commenti.
Cominciamo con quello che mi sembra più affidabile, risparmierei qualche grammo togliendo la chiave a brugola che già presente nella serie che ho nel kit di emergenza.
https://www.topeak.com/us/en/product/1431-SUPER-CHAIN-TOOL-13S
Vedi l'allegato 483662
Poi il più piccolo e leggero che ho trovato, anche in questo caso si potrebbe risparmiare peso eliminando la chiave a brugola, mi lascia perplesso il fatto che sia in alluminio.
https://www.kmcchain.eu/products/mini-chain-tool
Vedi l'allegato 483663
In ultimo un clone del precedente, al quale però è stata fatta una modifica interessante aggiungendo un anello/boccola di rinforzo.
https://www.aliexpress.com/item/1005006368043921.html?spm=a2g0o.cart.0.0.7a7638daQFC6Rr&mp=1&pdp_npi=5@dis!EUR!EUR 14.90!EUR 7.30!!!!!@210384cc17432355821601836e8a76!12000036932871398!ct!IT!818819309!!1!0
Vedi l'allegato 483664
Io uso due cacciaviti con lama a taglio.Dovendo rimuovere una ralla dalla forcella e mi scazza il fatto di portarla dal meccanico.....ho preso questo su AliExpress per una somma irrisoria; commenti, impressioni?
![]()
Fahrrad-Werkzeug zum Entfernen der oberen unteren Schüssel mit Loch zum Aufhängen, Fahrrad-Headset-Becherentferner, Fahrrad-Kronen-Rennen-Entferner für Fahrrad, MTB - AliExpress 18
Smarter Shopping, Better Living! Aliexpress.coma.aliexpress.com
C'avevo pensato anche io ma questo mi sembra meno "brutale"Io uso due cacciaviti con lama a taglio.
Cerco consigli per l'acquisto di un smagliacatena di piccole dimensioni da aggiungere al kit di emergenza, avrei individuato i seguenti modelli, se avete avuto modo di usarli o se ne conoscete altri vi prego di lasciare i vostri commenti.
Cominciamo con quello che mi sembra più affidabile, risparmierei qualche grammo togliendo la chiave a brugola che già presente nella serie che ho nel kit di emergenza.
https://www.topeak.com/us/en/product/1431-SUPER-CHAIN-TOOL-13S
Vedi l'allegato 483662
Poi il più piccolo e leggero che ho trovato, anche in questo caso si potrebbe risparmiare peso eliminando la chiave a brugola, mi lascia perplesso il fatto che sia in alluminio.
https://www.kmcchain.eu/products/mini-chain-tool
Vedi l'allegato 483663
In ultimo un clone del precedente, al quale però è stata fatta una modifica interessante aggiungendo un anello/boccola di rinforzo.
https://www.aliexpress.com/item/1005006368043921.html?spm=a2g0o.cart.0.0.7a7638daQFC6Rr&mp=1&pdp_npi=5@dis!EUR!EUR 14.90!EUR 7.30!!!!!@210384cc17432355821601836e8a76!12000036932871398!ct!IT!818819309!!1!0
Vedi l'allegato 483664
Cerco consigli per l'acquisto di un smagliacatena di piccole dimensioni da aggiungere al kit di emergenza, avrei individuato i seguenti modelli, se avete avuto modo di usarli o se ne conoscete altri vi prego di lasciare i vostri commenti.
Cominciamo con quello che mi sembra più affidabile, risparmierei qualche grammo togliendo la chiave a brugola che già presente nella serie che ho nel kit di emergenza.
https://www.topeak.com/us/en/product/1431-SUPER-CHAIN-TOOL-13S
Vedi l'allegato 483662
Si’ ma ripeto che non lo ho mai usatoTi parr solido
Ti pare solido ed efficace?
![]()
PARK TOOL CT-6 SMAGLIACATENA PORTATILE - Pedal Domain
Park Tool smagliacatena pieghevole, lavora come un attrezzo da officina, ma con la comodità di essere flessibile. Interamente in acciaio/acciaio inossidabile, con puntale intercambiabile, compatibile con catene a 10 velocitàpedaldomain.com
Di questi ne ho due, uno nel kit della BDC ed uno nel kit della MTB.
Leggero leggero no, ma fa il suo quando serve e questa è la cosa più importante.
Prendine uno qualsiasi, se d'emergenza, lo userai forse una volta nella vitaInteressante, sembrerebbe non compatibile con catene 11 e 12 velocità.
Lo si potrebbe alleggerire, smontando le due impugnature e usando al loro posto delle brugole.
la compatibilità con 11-12 e 13v è data dalla mano di chi lo usa, lo smagliacatene.Interessante, sembrerebbe non compatibile con catene 11 e 12 velocità.
Lo si potrebbe alleggerire, smontando le due impugnature e usando al loro posto delle brugole.
Si, ma quando serve deve funzionare.Prendine uno qualsiasi, se d'emergenza, lo userai forse una volta nella vita