anche questo è vero...me lo ricordo lo dicevo sempre io...Credo che un grammo al giorno in forma a lento rilascio sia sufficiente. Il resto va in plinplin.
Poi se si mangia un tot di frutta e verdura cruda, anche meno.
anche questo è vero...me lo ricordo lo dicevo sempre io...Credo che un grammo al giorno in forma a lento rilascio sia sufficiente. Il resto va in plinplin.
Poi se si mangia un tot di frutta e verdura cruda, anche meno.
In modalità antiossidante tutti abbiamo carenza di vit C soprattutto se fai tanto allenamento e sei over 40, in modalita salute non ho carenza. Non vorrei però aprire un vespaio
Io ho letto oltre i 3 gr in uno studio che può essere controproducente. Ce ne sono troppi![]()
Effect of vitamin C supplements on physical performance - PubMed
Vitamin C is an essential component of the diet and may reduce the adverse effects of exercise-induced reactive oxygen species, including muscle damage, immune dysfunction, and fatigue. However, reactive oxygen species may mediate beneficial training adaptations that vitamin C attenuates...pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
A quanto pare andando oltre al grammo/die è più facile che gli effetti siano neutri o dannosi piuttosto che favorevoli, quindi non vedo motivi per andare oltre dosaggi classicamente blandi![]()
Vitamin C Supplementation and Athletic Performance: A Review - PubMed
Many athletes utilize high-dose vitamin C supplementation to optimize athletic performance. A review of research over the past 10 years on the use of vitamin C and athletic performance show mixed results. Fourteen randomized control trials were reviewed. In most studies, vitamin C was used with...pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
ma scusa ma rispetto a cosa dovresti essere fortunato e geneticamente portato ?Quando sto a "pieno regime" come allenamento tra corsa/bici/pesi e faccio regolarmente gli esami ematici (sono anche donatore) non ho nessuna carenza di nessun tipo se non di Vit D nei mesi invernali come nella maggior parte delle persone
Come detto gli unici integratori che prendono
1) Vit. D nei mesi invernali
2) Creatina in cronico
3) Elettroliti in piena estate
E non mi dite "e vabè sei fortunato", "la genetica" e ca@@ate varie
PS non ho nulla contro gli integratori (anzi) e chi vuole prenderli
Senza nessuna polemica perché invece integri con la creatina perché la reputi l'unica aliento carente nel tuo organismo ?Che non ho nessun tipo di carenza nutrizionale
"mangiare bene è una rottura di coglioni" cit.![]()
Ma per l'attività ciclistica o per la palestra?La creatina non la integro per carenza ma per i benefici comprovati che porta all' organismo
se prendi gli esami di dieci sedentari e dieci atleti professionisti vedrai senza ombra di dubbio che i sedentari hanno gli esami migliori... lo sport agonistico porta inevitabilmente a carenze, se non hai nessuna carenza non significa che sei geneticamente superiore alla media ma semplicemente non apporti al tuo organismo uno stress eccessivo come accade in tanti sportiviChe non ho nessun tipo di carenza nutrizionale
"mangiare bene è una rottura di coglioni" cit.![]()
Prova la beta alanina per il ciclismo.Quando sto a "pieno regime" come allenamento tra corsa/bici/pesi e faccio regolarmente gli esami ematici (sono anche donatore) non ho nessuna carenza di nessun tipo se non di Vit D nei mesi invernali come nella maggior parte delle persone
Come detto gli unici integratori che prendono
1) Vit. D nei mesi invernali
2) Creatina in cronico
3) Elettroliti in piena estate
E non mi dite "e vabè sei fortunato", "la genetica" e ca@@ate varie
PS non ho nulla contro gli integratori (anzi) e chi vuole prenderli
Qui siamo tutti amatori e/o comunque non abbiamo gli stessi volumi dei prof. ma qua sembra di si e che siamo carenti sempre di qualcosa con tutti gli integratori che ci si prende!se prendi gli esami di dieci sedentari e dieci atleti professionisti vedrai senza ombra di dubbio che i sedentari hanno gli esami migliori... lo sport agonistico porta inevitabilmente a carenze, se non hai nessuna carenza non significa che sei geneticamente superiore alla media ma semplicemente non apporti al tuo organismo uno stress eccessivo come accade in tanti sportivi
Per la vita di tutti i giorni che poi apporta benefici anche a livello sportivo meglio ancoraMa per l'attività ciclistica o per la palestra?
ora mi ricordo.... chi eri....eppure integratori per la memori ne prendo....Qui siamo tutti amatori e/o comunque non abbiamo gli stessi volumi dei prof. ma qua sembra di si e che siamo carenti sempre di qualcosa con tutti gli integratori che ci si prende!
e ne sono convinto e direi fiero sostenitore...mi hanno risolto tante cose al di fori del ciclismo?
Te che ne prendi (di integratori) lo avevo capito e pure tanti
@pedalone della bassa quello del Buffalo sono proteine animali giusto?
Dove l' hai trovato?