Altro che marginal gain... poi si fanno i pipponi agli sky...Hai ragione. Mentre per il salbutamolo c'è qualche evidenza in piùSe dovete spendere in integratori almeno scegliete quelli giusti
![]()

Altro che marginal gain... poi si fanno i pipponi agli sky...Hai ragione. Mentre per il salbutamolo c'è qualche evidenza in piùSe dovete spendere in integratori almeno scegliete quelli giusti
![]()
Non parlo di articoli trovati su internet, ma di studi scientifici che, se effettuati con i dovuti crismi, qualche seppur minima valenza la hanno, altrimenti dobbiamo ridurre tutto al "su di me funziona"comincio nel dire che gli studi anche se valenti e fondamentali lasciano il tempo che trovano nel senso che nel mondo di internet trovi tutto e il contrario di tutto, quello che conta è la mia esperienzache dice che è stravolgemente utile...magari ad altri no...
ma cmq
https://teamolympusblog.wordpress.c...ina-malato-e-miglioramento-delle-prestazioni/
appunto dico gli studi non so perché si smentiscono fra di loro....Non parlo di articoli trovati su internet, ma di studi scientifici che, se effettuati con i dovuti crismi, qualche seppur minima valenza la hanno, altrimenti dobbiamo ridurre tutto al "su di me funziona"
Qui trovi uno studio scientifico con test incrociato in doppio cieco che smentisce l'articolo precedente
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26808848
io parlo per me stesso, cosa ho visto nel mio organismo, gli studi proprio perché controversi io non li avevo menzionati.Quindi affermare categoricamente gli effetti mirabolanti di arginine citrullina & co. converrai che è quantomeno fuorviante. [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no scusa ma perché di cosa dovremmo fidarci ? non voglio assolutamente screditare gli studi scientifici pero come detto ce ne sono altrettanti autorevoli che dicono il contrario e poi come detto la mia esperienza dimostra altro...e di fronte ad un illustrissimo studio e alla prova sulla mia pelle perdonami ma io credo al mio organismo ...tu non ragion cosi .
"il mondo di internet" e la ricerca in campo scientifico non necessariamente coincidono, anzi...
Sent from my ALE-L21 using BDC-Forum mobile app
Però gli studi scientifici su internet si possono trovare"il mondo di internet" e la ricerca in campo scientifico non necessariamente coincidono, anzi...
Sent from my ALE-L21 using BDC-Forum mobile app
credo che ui intenda che non sempre le ricerche su internet coincidano con gli studi...noi "ignorantemente" ci limitiamo a fare queste ricerche.Però gli studi scientifici su internet si possono trovare
Tutte le banche dati scientifiche sono consultabili attraverso la rete, quindi tecnicamente gli studi scientifici si possono "trovare su internet".Però gli studi scientifici su internet si possono trovare
infatti come detto io le vorrei tenere fuori dalle mie e nostre considerazioni !Tutte le banche dati scientifiche sono consultabili attraverso la rete, quindi tecnicamente gli studi scientifici si possono "trovare su internet".
Quello che intendevo dire si può riassumere in due argomenti
La prima è la molte delle affermazioni che si "trovano in Internet" fuori dai "contenitori" deputati non rispondono ai parametri minimi della ricerca scientifica. Non si sa chi, come e quando e se (e chi) li abbia validati.
La seconda riguarda invece la citazione, formalmente corretta, di lavori scientifici effettivamente pubblicati inserita in siti e blog al fine di sostenere o respingere una certa tesi.
Non è detto che le condizioni dello studio siano coerenti con la questione sul tappeto, così come non è detto che la formulazione e le conclusioni dello studio siano comprese e comunicate correttamente, Ma può accadere anche che si citi lo studio che dice quello che conferma la tesi da sostenere ignorando quelli che sostengono tesi opposte, o il rapporto tra studi "pro" e studi "contro".
E' una questione di metodo e nulla più, sia chiaro.
Teniamole fuori allora. Poi però, come puntualizzava @talpa , si parla di "aria fritta".infatti come detto io le vorrei tenere fuori dalle mie e nostre considerazioni !
citrullina e arginina sono la stessa cosa, l'arginina pre nanna , ma dipende, essendo uno stimolatore di GH, se sei giovane non ne hai bisogno oltre al fatto che è gia contenunta delle whey che prendi pre nanna, che in realta sarebbe meglio molto meglio perferire le caseine .Mi pare di capire che gli integratori più indicati per ciclismo sono citrullina, carnitina e bcaa prima di un lungo giro e maltodestrine e proteine siero con arginina prima di dormire subito dopo......
la citrullina è il precursore all'arginina, tantè che molti integratori ora preferiscono inserire la citrullina al posto dell'argininafammi capire Sepica...
arginina e citrullina sono la stessa cosa?
il fruttosio è consigliato nel post-wo?
a sentire certe idiozie mi mancano veramente le parole....boh
poi la maggior parte degli integratori che hai elencato in stile "lista della spesa" sono completamente superflui per un ciclista medio che mangia in modo decente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io come zuccheri a rapida assimilazione atti anche a favorire una migliore veicolazione delle proteine preferirei destrosio e maltodestrine.la citrullina è il precursore all'arginina, tantè che molti integratori ora preferiscono inserire la citrullina al posto dell'arginina
nel po WO una ssimilazione di carbo semplici aiuta l'asimilazione delle proteine, ora appena tornati da una uscita cosa piu veloce che puo esserci per stare dentro i 30 min io consiglio la frutta
Per il resto mi pare che gia sono stato chiaro per la mia esperienza sono basilari ovviamente se uno vuol far uso di integratori.
ora ha piu parole oppure no?