effettivamente l'integrazione alimentare e' molto sentita dallo sportivo "intenso". non solo , leggo, in termini di alimenti ma anche di tempi.
personalmente , sopratutto perche' mi limito a circa 8_10 h settimanali, preferisco attingere il piu' possibile dai cibi per non togliere volume a quel poco volume che gia' possso/voglio/devo mangiare.
ma un potenziale errore che ho notato leggendo qui e' che sembrerebbe (sicuramente sbaglio) che nessuno vada a verificare con un banale esame del sangue se ci siano carenze reali e non presunte dovute a problemi tipo mal assorbimento o diete scorrette.
voglio dire qualcuno si intestardisce a torto o ragione coi BCAA non sapendo che magari dovrebbe guardare da altre parti.
ad esempio io per caso ho scoperto di essere carente di vit del gruppo b (specie b6, b9 (acido folico) b12) e ferro (come le donne

). che ovviamente integro e/o ricerco nei cibi, non avendo ad oggi ancora capito se cio' derivi dalla dieta sbagliata (in effetti mangiavo poca carne) o dal fisico.
infine chiedo scusa per le banalita' scritte , me ne rendo conto!