Grazie a tutti per le info. Conosco le liv essendo una posseditrice ma sto proprio cambiando telaio non mi piace più la linea inoltre l'alluminio é diventato pesante dopo un po' di anni x i miei itinerari.
Canyon ho dovuto escluderla perché fanno ruote da 27,5 ed è un problema se volessi cambiarle in futuro...ho un dugdet di 3500 ma solo telaio perché mi piacerebbe e sto valutando tarmac la piu piccola é la 49 credo proprio che sceglierò personalmente gli elementi nel web o usati perché devo fare una bici nana
Con una spesa tra gli 800 e i 1200 euro puoi avere un telaio in alluminio o acciaio totalmente custom dalla durata, se non eterna, almeno ventennale. Su questo telaio puoi montare componenti usati ma funzionali con una spesa esigua, più un paio di ruote base (Campagnolo o fulcrum) o tradizionali per un totale di quanto? 1500-1600 euro. Orientandosi sul nuovo di Cannondale, Bianchi, Canyon quanto si spende? Per dei telai che dopo 3 o 4 anni vengono sostituiti o aggiornati ancor prima nei componenti?@carmysco
In parte hai ragione ,
E in parte no.
Un telaio artigianale costa , non per un discorso di qualità e finitura , ma in primis perché artigianale, ed il lavoro va sempre pagato.
Poi anche tutto il resto.
Ha senso per telai importanti , tipo titanio o veramente particolari.
Un telaio da pedalare per la moglie , magari come prima bdc non dovrebbe essere eccessivamente costoso , credo.poi ognuno è libero di far ciò che vuole.
(Parlo io che ho allestito una defy advanced -dura ace per la mia ragazza...)
E in ogni caso anche di misure piccole ce ne sono per tutte le tasche.
Altrimenti gireremo tutti con delle fuoriserie per strada.
Grazie mille a tutti per le bellissime idee. Soprattutto la cipollini che ho avuto modo di testare é favolosa! ma non vedo i prezzi dal sito come una volta.. Effettivamente Arwen mi ha capito. Io faccio molta salita e poca pianura ad eccezione del periodo invernale.. Quindi x me è essenziale un mezzo leggero adatto alle mie caratteristiche..sto sulla linea tarmac Bmc come linee. Purtroppo la 49 è la più piccola ed io sono 1.57.. Temo l'arretramento in quanto tendo sempre ad andare indietro x trovare posizione comoda..