Borsetta sottosella o finta borraccia?

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.741
6.806
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
piuttosto che bere acqua calda dalla seconda borraccia mi fermo ad ogni bar per riempire l'unica che ho con acqua fresca,

Si a patto che ce ne siano nel tragitto.
Poi se parto con acqua ghiacciata dubito che dopo 2 ore sia calda, o per lo meno io la scorsa estate non ho avuto mai di questi problemi
Non mettetevi a ridere......ma se non ci sono bar ci sono sempre i cimiteri....di solito sono allacciati alla rete pubblica quindi potabile e se non è potabile per legge deve essere scritto!
 

alan220387

Apprendista Velocista
5 Agosto 2021
1.509
738
37
Capriana (TN)
Visita sito
Bici
Cube Agree C:62 SLT - Cube AMS100 Teamline 2021
Io sono tra quelli che non è mai riuscito a rinunciare alla seconda borraccia ed ha sempre messo la borsetta sottosella, adesso però vorrei provare con una sola borraccia grande (750/800ml) e nel secondo porta borraccia una finta borraccia con camera di scorta e gli attrezzi necessari.
Nel mio caso fino ad oggi ho sempre voluto le due borracce principalmente per due motivi:
- separazione degli integratori in borraccia (una grande con meno carbo e una più piccola più concentrata)
- avere più autonomia senza fermarsi.
Siccome però esco con degli amici che usano solamente una borraccia, mi sono detto che se c'e la fanno loro potrei farcela anch'io.
Il problema sui rifornimenti lo vedo se si pedala in posti sconosciuti dove non si è certi della presenza di fontane, ma per questo ho trovato un utile alleato nella App "Fontanelle".
Al prossimo giro trasferisco tutto nella finta borraccia e vedo che succede.
 
Reactions: TS91 and bad

TS91

ZzZz
30 Ottobre 2023
243
83
32
Siena
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad
Esatto io riempio una borraccia ad esempio di maltodx e l'altra di acqua.
Quella con maltodx se ci inizi a mettere tipo 200-250 gr ti riempie quasi mezza borraccia
 

Bero0571

Pedivella
11 Marzo 2021
433
266
50
Campi Bisenzio
Visita sito
Bici
Colnago-Cannondale
Ho appena preso una nuova borsetta sottosella in sostituzione della vecchia troppo minimal per vedere di farci entrare più roba possibile ( se devo scegliere meno roba nelle tasche ho e meglio è ) oltre ad avere due borracce in estate , anche se voglio fare alcune prove con una soltanto se il giro è breve.
 
Reactions: madqwerty

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.470
5.654
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Io ho usato l’approccio opposto, ho rimpicciolito la roba che metto nella borsetta per farcela stare (camere tpu, multitool minimal e altre accortezze)
 

alan220387

Apprendista Velocista
5 Agosto 2021
1.509
738
37
Capriana (TN)
Visita sito
Bici
Cube Agree C:62 SLT - Cube AMS100 Teamline 2021
Esatto io riempio una borraccia ad esempio di maltodx e l'altra di acqua.
Quella con maltodx se ci inizi a mettere tipo 200-250 gr ti riempie quasi mezza borraccia
Nel mio caso faccio fatica ad andare solo di acqua, quindi in entrambe metto polveri. Sono anche abituato a portarmi le bustine con le ricariche di polvere. Al momento vado con circa 50/60gr in quella grande che uso per bere liberamente, in quella piccola circa 80/90gr invece.
Pensavo di provare con una sola borraccia da 750/800ml e 70gr di polveri + 1/2 ricariche in tasca.. potrebbe essere il giusto compromesso.
 

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.399
6.450
Visita sito
Bici
Gianni2
Io ho usato l’approccio opposto, ho rimpicciolito la roba che metto nella borsetta per farcela stare (camere tpu, multitool minimal e altre accortezze)
ma infatti da quando ci sono le camere tpu servirebbero dei sottosella ancora più minimal che tuttavia non ci sono.
i piu piccoli che maneggiavo erano lo specialized micro ( che non si trova più, ma molto simile al lizard skin) e il syncros (molto leggero, sottile e resistente come materiale) ma aihmè con entrambi il velcro fatica a stringere e compattare bene.

servirebbe un modello da 0,1-0.15litri. invece i micro partono da 0.2
 
Ultima modifica:

alan220387

Apprendista Velocista
5 Agosto 2021
1.509
738
37
Capriana (TN)
Visita sito
Bici
Cube Agree C:62 SLT - Cube AMS100 Teamline 2021
Attualmente sulla BDC ho proprio una lizard skins simile alla specialized in foto, la mia è la versione "Cache" quindi non proprio la più piccola... in tutta onestà una borsa più piccola di queste non so che senso possa avere.. a meno di non usare camere superleggere anche come scorta (cosa che personalmente preferisco non fare) lo spazio è veramente pochissimo.
Sulla MTB ho una Lezyne micro caddy in misura piccola e va molto bene, ma è quasi impensabile metterci una camera di scorta.. la uso per gli accessori.. e la camera d'aria + pompa sono attaccate al telaio.

Edit: ecco la borsa con dentro una camera in butile, cacciagomme, bomboletta con erogatore, toppe per camera, multitool e qualche altra piccola cosuccia.

 

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.470
5.654
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs

Questa la mia configurazione attuale con una borsetta abbastanza minimale Most (è anche abbastanza leggero)

Dentro ci sta.

  • Multitool DaySaver (comprensivo di smagliacatena e cacciagomme, nella loro custodia)
  • Prolunga e valvola di ricambio
  • Adattatore per Schrader
  • Falsamaglia
  • Cacciagomme aggiuntivo Schwalbe
  • Pinzetta per estrarre spine dalle gomme
  • Batteria CR2032 di riserva
  • Airtag Apple per rintracciare la bici se me la fottono (anche se mi sa che rintraccio solo la borsetta ...)
  • Dynaplug con i suoi plug e con avolto del nastro gorilla alle estremità
  • Due guanti
  • Due camere in TPU (una Pirelli e una tubolito)
  • Un paio di fascette
  • Un kit di riparazione per camere in TPU


 

madqwerty

Apprendista Scalatore
7 Maggio 2007
2.290
1.805
47
Chivasso (TO)
Visita sito
Bici
Cannondale Supersix Evo - Bergamont Grandurance - Rose X-LITE
Pensavo di provare con una sola borraccia da 750/800ml e 70gr di polveri + 1/2 ricariche in tasca.. potrebbe essere il giusto compromesso.
potrebbe, in attesa di convertirti al Gel del Forum

Questa la mia configurazione attuale con una borsetta abbastanza minimale Most (è anche abbastanza leggero)
vedo bene, dentro al "guscio" morbido c'è uno scatolo semi-rigido?

io (causa doppia borraccia "di serie") sono passato estate scorsa al borsello sottosella per attrezzi, ne avevo uno Decathlon da tempo, anche più piccolo di quello, e come il tuo senza velcro al tubo sella (quindi rimane schiacciatissimo sottosella e indietro, lontano dalle cosce anche abbondanti) purtroppo non è più a catalogo
 

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.470
5.654
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
vedo bene, dentro al "guscio" morbido c'è uno scatolo semi-rigido?
Sì è il case del multitool Daysaver che è fatto dai due pezzi che vedi in foto (una chiave a L con punte intercambiabili di vario tipo e una leva cacciagomme su cui puoi attaccare magneticamente una falsamaglia e che porta anche lo smagliacatena). Volendo potrei mettere direttamente in tasca quello che è veramente piccolo, oppure potrei evitare di metterlo nel borsello e lasciare spazio per altro, ma aiuta a non perdere i pezzi più piccoli.
 
Reactions: madqwerty

alan220387

Apprendista Velocista
5 Agosto 2021
1.509
738
37
Capriana (TN)
Visita sito
Bici
Cube Agree C:62 SLT - Cube AMS100 Teamline 2021
potrebbe, in attesa di convertirti al Gel del Forum
Non penso mi convertirò al gel fatto in casa.. anche se comprendo perfettamente che una flask sarebbe la migliore soluzione per portarsi tanti carbo in poco spazio.
Io sono abituato ad alimentarmi in maniera mista tra solido e liquido/gel, non riuscirei mai ad usare solo gel durante le uscite.
I carbo in borraccia mi aiutano ad alimentarmi correttamente in quanto non ho nessun problema a bere, ma ogni tanto invece mi dimentico di mangiare purtroppo..
 
Reactions: madqwerty

TS91

ZzZz
30 Ottobre 2023
243
83
32
Siena
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad
Dove l'hai presa? Link grazie, sembra carina