Buco su telaio Pinarello Dogma 2025: causa e rimedi…

Tzn

Pignone
3 Agosto 2020
184
55
44
Pavia
Visita sito
Bici
Bottecchia
Tanti commenti e star dietro a tutti diventa dura! Giusto per fare chiarezza, d’altronde il forum serve anche ad essere utile, poi si rispettano tutte le opionioni eh?!
La bici io l’ho acquistata in Sicilia, durante le vacanze estive, conoscevo il rivenditore per altri acquisti, miei e di miei amici, persona serissima, molto professionale ed ex corridore pro.
Vivo in Lombardia, e di tanto in tanto faccio rientro in Sicilia, durante le ferie natalizie nello stesso rivenditore abbiamo fatto tagliando, la bici l’hanno montata loro quando l’ho acquistata.
Veniamo all’aggiornamento della situazione, Pinarello, come ci si aspettava, non risponde per il danno sul fodero, perché non imputabile ad una problematica loro, ma esterna. Il danno deriva da un mal funzionamento del cambio (colpa di chi?), secondo me e il mio legale, è inammissibile che un cambio elettronico con 7 mesi di vita possa portare a tutto ció, non sono state effettuate cambiate anomale, e nel secondo risucchio che mi è capitato andavo su asfalto liscio con cambiata veramente da cicloturismo (passato dal 50 al 34 con pignoni posteriori a metà, è vietato?). Ripeto, di chi è la colpa quindi? del cambio, il cambio fa parte della bici? la bici è in garanzia, mica solo il telaio, tutta la componentistica, quindi qualcuno dovrebbe risponderne, sbaglio? Perchè mi sembra assurdo che su una bici praticamente nuova debba succedere tutto ció e la colpa sia dell’utente…
Parlando con il negoziante, e qui vi aggiorno, abbiamo chiarito che Pinarello vuole la bici in sede NON per il buco sul fodero, sul quale si è già fatto capire, ma su una lesione/crepa/riga che si evidenzia sulla zona del movimento centrale dietro la guarnitura, che io ho mandato in foto tra le altre del fodero per scrupolo, perché tempo fa avevo notato questa cosa. C
Vi allego la foto incriminata, onestamente avevo trascurato questo fatto perché l’avrei fatto vedere al mio negoziante in futuro, ma visto che adesso siamo in ballo, ne ho “approfittato”! Pinarello fondamentalmente vuole capire cosa è successo lì, se è un problema di verniciarura, di assestamento telaio o di una qualche crepa…Qualcuno ha esperienze del genere? Al tatto io sento la riga, in foto non si distingue bene. Inutile dirvi i mille dubbi amletici, anche io di primo achito la farei riparare e chiuderei la partita, ma ora Pinarello vorrebbe fare questa ispezione, rifitutarmi credo che sia solo contro i miei interessi… La complicazione di tutto è dovuta alla distanza del negoziante, perché dovrei spedire a lui la bici e lui a Pinarello e magari farmi spedire da lui una bici sostitutiva visto che i tempi non credo sarebbero celeri. Vero, potrei forse portarla io a Treviso, ma siccome mi ritengo comunque fortemente disagiato e penalizzato, vorrei che sia il negoziante a farmi avere indietro la bici nella migliore condizione possibile, al netto di ulteriore risposta picche da Pinarello, almeno che me la ripari lui! Aggiungo, ho sentito un’officina di riparazione bici in carbonio, dalle foto asseriscono che il danno non è grave (quello del fodero) in termini di sicurezza, da riparare sicuramente.
 

Allegati

  • IMG_2164.jpeg
    IMG_2164.jpeg
    277,5 KB · Visite: 84
  • IMG_2163.jpeg
    IMG_2163.jpeg
    357,3 KB · Visite: 82
  • IMG_2162.jpeg
    IMG_2162.jpeg
    364,8 KB · Visite: 82

leandro_loi

Scalatore
20 Luglio 2019
5.923
5.357
55
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
No Pinarello ha una serie di rivenditori che comprano direttamente da loro, sicuramente in Italia. Il rivenditore è in collegamento diretto con la casa madre. Anzi è l’unico collegamento che il privato ha con la casa madre.

All’estero probabilmente si appoggiano a distributori.
allora, forse non scrivo in italiano corretto, strano, avevo voti abbastanza buoni. come ripeto, non esistono concessionari, non esiste un concetto di "concessionario ufficiale" per le biciclette. Esiste per le auto, esiste per le moto, non esiste per le biciclette. Sono tutti rivenditori. Con propria partita iva, che oggi acquistano da Pinarello ma domani potrebbero tranquillamente decidere di acquistare da Colnago, Scott, Specialized, e compagnia bella.
Come tali, sono tutti uguali di fronte alla casa madre.
Il distributore l'ho aggiunto per completezza, in quanto sapevo che qualcuno sarebbe stato subito pronto a scrivermi che per alcune aziende che hanno un distributore esclusivo per l'Italia, o più distributori, il rivenditore acquista da loro.
Ma anche in questo caso, come ripeto, non esistono concessionari. Solo rivenditori che acquistano e rivendono. Rivenditori, appunto.
 

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
7.005
3.825
Milano
Visita sito
Bici
Orbea Orca M35 - Olmo VeloceZeroTre - Bianchi Racing Comp
Tanti commenti e star dietro a tutti diventa dura! Giusto per fare chiarezza, d’altronde il forum serve anche ad essere utile, poi si rispettano tutte le opionioni eh?!
La bici io l’ho acquistata in Sicilia, durante le vacanze estive, conoscevo il rivenditore per altri acquisti, miei e di miei amici, persona serissima, molto professionale ed ex corridore pro.
Vivo in Lombardia, e di tanto in tanto faccio rientro in Sicilia, durante le ferie natalizie nello stesso rivenditore abbiamo fatto tagliando, la bici l’hanno montata loro quando l’ho acquistata.
Veniamo all’aggiornamento della situazione, Pinarello, come ci si aspettava, non risponde per il danno sul fodero, perché non imputabile ad una problematica loro, ma esterna. Il danno deriva da un mal funzionamento del cambio (colpa di chi?), secondo me e il mio legale, è inammissibile che un cambio elettronico con 7 mesi di vita possa portare a tutto ció, non sono state effettuate cambiate anomale, e nel secondo risucchio che mi è capitato andavo su asfalto liscio con cambiata veramente da cicloturismo (passato dal 50 al 34 con pignoni posteriori a metà, è vietato?). Ripeto, di chi è la colpa quindi? del cambio, il cambio fa parte della bici? la bici è in garanzia, mica solo il telaio, tutta la componentistica, quindi qualcuno dovrebbe risponderne, sbaglio? Perchè mi sembra assurdo che su una bici praticamente nuova debba succedere tutto ció e la colpa sia dell’utente…
Parlando con il negoziante, e qui vi aggiorno, abbiamo chiarito che Pinarello vuole la bici in sede NON per il buco sul fodero, sul quale si è già fatto capire, ma su una lesione/crepa/riga che si evidenzia sulla zona del movimento centrale dietro la guarnitura, che io ho mandato in foto tra le altre del fodero per scrupolo, perché tempo fa avevo notato questa cosa. C
Vi allego la foto incriminata, onestamente avevo trascurato questo fatto perché l’avrei fatto vedere al mio negoziante in futuro, ma visto che adesso siamo in ballo, ne ho “approfittato”! Pinarello fondamentalmente vuole capire cosa è successo lì, se è un problema di verniciarura, di assestamento telaio o di una qualche crepa…Qualcuno ha esperienze del genere? Al tatto io sento la riga, in foto non si distingue bene. Inutile dirvi i mille dubbi amletici, anche io di primo achito la farei riparare e chiuderei la partita, ma ora Pinarello vorrebbe fare questa ispezione, rifitutarmi credo che sia solo contro i miei interessi… La complicazione di tutto è dovuta alla distanza del negoziante, perché dovrei spedire a lui la bici e lui a Pinarello e magari farmi spedire da lui una bici sostitutiva visto che i tempi non credo sarebbero celeri. Vero, potrei forse portarla io a Treviso, ma siccome mi ritengo comunque fortemente disagiato e penalizzato, vorrei che sia il negoziante a farmi avere indietro la bici nella migliore condizione possibile, al netto di ulteriore risposta picche da Pinarello, almeno che me la ripari lui! Aggiungo, ho sentito un’officina di riparazione bici in carbonio, dalle foto asseriscono che il danno non è grave (quello del fodero) in termini di sicurezza, da riparare sicuramente.

Apperò, questo direi che è già più interessante!

Le Pinarello dovrebbero avere tutte una scatola MC a filetto italiano, immaginando che nel carbonio sia affogato un manicotto filettato in alluminio potrebbe essersi "smosso".

E questo, nel caso, penso proprio sarebbe un difetto del telaio.

Da Pavia è un bello sbattimento, ma se è possibile io mi accorderei per un appuntamento e gliela porterei di persona.
 

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
7.005
3.825
Milano
Visita sito
Bici
Orbea Orca M35 - Olmo VeloceZeroTre - Bianchi Racing Comp
Sarto è sicuramente un ottimo professionista e dispone di attrezzature idonee che non tutti i riparatori di carbonio hanno. In questo caso sicuramente c’è da aspettarsi un ottimo risultato perché appunto non viene messa della resina e della pelle di carbonio a caso ma probabilmente c’è prima una valutazione del telaio con appositi strumenti e poi si ricostruisce l’area danneggiata. Non ho idea dei costi, qualcuno si è mai rivolto a professionisti simili?

Ripeto riparano anche elementi strutturali di auto da corsa in carbonio.

Senza queste competenze (Sarto costruisce comunque telai) e senza quegli strumenti però sarei molto meno sicuro di una riparazione su un telaio in carbonio.

E per quanto ritenga Sarto un ottimo professionista, per la massima sicurezza un telaio non riparato mi da più fiducia.

Ma io capisco benissimo chi non si fida, la componente psicologica, in questi casi, non è secondaria.
Se sto su un telaio di cui non mi fido non mi godo nemmeno la pedalata.

Però, come appunto dici, si sta parlando di un laboratorio di livello e ben dotato di tecnica e macchinari di controllo.
E' ovvio che l'impressione che fa rispetto a tanti che fanno video su youtube sia un'altra.

Per inciso...io un telaio lo farei riparare in caso di danno non grave. Altrimenti, visto che comunque non ho e non credo mai avrò telai di particolare pregio, preferirei sostituirlo.
 
  • Mi piace
Reactions: Kicker

Tzn

Pignone
3 Agosto 2020
184
55
44
Pavia
Visita sito
Bici
Bottecchia
Apperò, questo direi che è già più interessante!

Le Pinarello dovrebbero avere tutte una scatola MC a filetto italiano, immaginando che nel carbonio sia affogato un manicotto filettato in alluminio potrebbe essersi "smosso".

E questo, nel caso, penso proprio sarebbe un difetto del telaio.

Da Pavia è un bello sbattimento, ma se è possibile io mi accorderei per un appuntamento e gliela porterei di persona.
Domani risento il negoziante, volevano altre foto (che manda lui) e capire bene se poso eventualmente io stesso a portare la bici! Che sbatti ragazzi La “lesione” è davvero minima, io se ci passo su l’unghia la sento, saranno 3-4 cm e non riesco a capire se sia la vernice, o qualcos’altro e non so nemmeno cosa aspettarmi…
 

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
7.005
3.825
Milano
Visita sito
Bici
Orbea Orca M35 - Olmo VeloceZeroTre - Bianchi Racing Comp
Domani risento il negoziante, volevano altre foto (che manda lui) e capire bene se poso eventualmente io stesso a portare la bici! Che sbatti ragazzi La “lesione” è davvero minima, io se ci passo su l’unghia la sento, saranno 3-4 cm e non riesco a capire se sia la vernice, o qualcos’altro e non so nemmeno cosa aspettarmi…

Mi sembra che la riga segua la curvatura del movimento.

Immagino che in quel punto ci sia un rialzo e quella rigatura sia alla base dello stesso.
 

leandro_loi

Scalatore
20 Luglio 2019
5.923
5.357
55
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
Esatto, segue la curvatura, è normale?
no, è una cosa che può capitare sui telai a calotte avvitate, onestamente non mi spiego neppure come mai Pinarello continui a fare telai con calotte avvitate nel 2025, ma se sta bene a loro, sta meglio a me che non ho intenzione di prendere qualcosa in carbonio di diverso dal pressfit.
 
  • Mi piace
Reactions: golias

Tzn

Pignone
3 Agosto 2020
184
55
44
Pavia
Visita sito
Bici
Bottecchia
no, è una cosa che può capitare sui telai a calotte avvitate, onestamente non mi spiego neppure come mai Pinarello continui a fare telai con calotte avvitate nel 2025, ma se sta bene a loro, sta meglio a me che non ho intenzione di prendere qualcosa in carbonio di diverso dal pressfit.
Perdonami, ma per me stai parlando arabo Detto in parole povere? c’è la possibiltà che ci sia un difetto importante?
 

leandro_loi

Scalatore
20 Luglio 2019
5.923
5.357
55
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
Perdonami, ma per me stai parlando arabo Detto in parole povere? c’è la possibiltà che ci sia un difetto importante?
nel telaio c'è annegata una scatola di metallo laddove vengono avvitate le calotte. Capitava, molti anni fa quando erano in tanti i produttori che facevano telai con questo tipo di tecnologia, che la scatola movimento centrale "ruotava" perchè scollatasi dal telaio, non succedeva nulla di troppo pericoloso, ma creava a lungo andare rumori fastidiosi.
L'effetto di questo problema cominciava sempre con una segnatura della vernice proprio come nella tua foto. Ma:

a) succedeva 10 anni fa
b) non so con che tecnologia Pinarello fissi le scatole al telaio

Per cui non mi sbilancio, visto che nn conosco il telaio e come è stato costruito. Le persone più qualificate per capire se il telaio ha un problema sono proprio in Pinarello. E non ho dubbi che se si tratterà di un problema al movimento centrale risponderanno in maniera molto diversa rispetto al problema sul fodero basso.
 
  • Mi piace
Reactions: Tzn

Tzn

Pignone
3 Agosto 2020
184
55
44
Pavia
Visita sito
Bici
Bottecchia
nel telaio c'è annegata una scatola di metallo laddove vengono avvitate le calotte. Capitava, molti anni fa quando erano in tanti i produttori che facevano telai con questo tipo di tecnologia, che la scatola movimento centrale "ruotava" perchè scollatasi dal telaio, non succedeva nulla di troppo pericoloso, ma creava a lungo andare rumori fastidiosi.
L'effetto di questo problema cominciava sempre con una segnatura della vernice proprio come nella tua foto. Ma:

a) succedeva 10 anni fa
b) non so con che tecnologia Pinarello fissi le scatole al telaio

Per cui non mi sbilancio, visto che nn conosco il telaio e come è stato costruito. Le persone più qualificate per capire se il telaio ha un problema sono proprio in Pinarello. E non ho dubbi che se si tratterà di un problema al movimento centrale risponderanno in maniera molto diversa rispetto al problema sul fodero basso.
Al momento io non sento nessun tipo di rumore o altro, ho notato solo quello che si vede in foto, interessante saperne di più, grazie!
 

lupin IV

Maglia Iridata
21 Settembre 2008
13.497
12.354
Basilicata del sud
Visita sito
Bici
Rose X-Lite Six, Canyon Ultimate CF10
Domani risento il negoziante, volevano altre foto (che manda lui) e capire bene se poso eventualmente io stesso a portare la bici! Che sbatti ragazzi La “lesione” è davvero minima, io se ci passo su l’unghia la sento, saranno 3-4 cm e non riesco a capire se sia la vernice, o qualcos’altro e non so nemmeno cosa aspettarmi…
3 o 4 cm non sono pochi. Speriamo passi in garanzia per questo
 

JamesHunt

Apprendista Scalatore
6 Luglio 2020
2.573
1.521
43
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized
Ma tu stai parlando direttamente con Pinarello a questo punto?

Perchè non chiedi se puoi rivolgerti ad un loro rivenditore di fiducia vicino a te?
 

JamesHunt

Apprendista Scalatore
6 Luglio 2020
2.573
1.521
43
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized
allora, forse non scrivo in italiano corretto, strano, avevo voti abbastanza buoni. come ripeto, non esistono concessionari, non esiste un concetto di "concessionario ufficiale" per le biciclette. Esiste per le auto, esiste per le moto, non esiste per le biciclette. Sono tutti rivenditori. Con propria partita iva, che oggi acquistano da Pinarello ma domani potrebbero tranquillamente decidere di acquistare da Colnago, Scott, Specialized, e compagnia bella.
Come tali, sono tutti uguali di fronte alla casa madre.
Il distributore l'ho aggiunto per completezza, in quanto sapevo che qualcuno sarebbe stato subito pronto a scrivermi che per alcune aziende che hanno un distributore esclusivo per l'Italia, o più distributori, il rivenditore acquista da loro.
Ma anche in questo caso, come ripeto, non esistono concessionari. Solo rivenditori che acquistano e rivendono. Rivenditori, appunto.

Non è che non scrivi in Italiano. E' che scrivi secondo me cose non propriamente corrette.

Se domattina apro un negozio di bici e chiamo Pinarello ordinando 4 bici non so se me le mandano o mi fanno passare da un terzo.

Pinarello ha una rete di rivenditori e mi sa che devono pure sbattersi in termini di fatturato per mantenere l'esclusiva, fanno corsi in sede, credo abbiano obblighi anche di vetrina o comunque di far vedere i prodotti.

Per intenderci sono quelli che escono se vai sui siti dei vari produttori.

Settimana scorsa mi hanno cambiato una leva Dura Ace difettosa che era sulla bici in origine. Sono andato sul sito Shimano, ho visto che il mio amico risultava come service center, portata a lui e fatto tutto lui.

Con un paio di Fulcrum ho avuto un problema, scritto a Campagnolo e mi hanno indirizzato loro da Mattio, anche se non avevo preso le ruote da lui.

Poi che ci siano negozi che tramite altri distributori hanno ricambi Shimano e Campagnolo ok. Sulle bici complete vedo che iniziano già ad esserci collaborazioni tra i vari negozi. Ovvero Tizio vuole una Specialized, Caio che vende altri marchi sente il rivenditore Specialized e fanno l'operazione.
 

JamesHunt

Apprendista Scalatore
6 Luglio 2020
2.573
1.521
43
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized
Guarda, non voglio illudermi…ma visto il danno che ho, sarebbe davvero a questo punto un colpo di fortuna!


Questo dal sito Pinarello:

"Se hai problemi meccanici, quesiti tecnici o un difetto sulla tua bici, contatta il rivenditore dove hai acquistato la bici/telaio oppure uno dei nostri rivenditori più vicini a te, sapranno darti assistenza e un rapido riscontro ai tuoi problemi"

Direi che il fatto che hai in sostanza due zone di Italia dove passi del tempo è un motivo OTTIMO per chiedere a Pinarello di appoggiarti a qualcuno più vicino a te.
 
  • Mi piace
Reactions: golias and Tzn

Zac36100

CANCELLO
29 Settembre 2012
2.770
1.463
VICENZACENZA
Visita sito
Bici
WINSPACE GOTOBIKE / fm056 29er
quella minuscola crepa è mille volte peggio del carro bucato...
Niente niente che per sistemarti quel problema del movimento centrale ti diano un telaio nuovo (ci sta...) e quindi risolvi tutto.
Buon motivo in più per andare a Villorba...
 
  • Mi piace
  • Wow
Reactions: carab, 4x16 and Tzn

Tzn

Pignone
3 Agosto 2020
184
55
44
Pavia
Visita sito
Bici
Bottecchia
Ma tu stai parlando direttamente con Pinarello a questo punto?

Perchè non chiedi se puoi rivolgerti ad un loro rivenditore di fiducia vicino a te?
No, io parlo con il mio negoziante, è lui che si interfaccia con Pinarello. Non credo che esistano rivenditori di fiducia, ogni negoziante è a sua volta un cliente, quindi è il mio negoziante che si dovrebbe sbattere il più possibile per assistermi… Potrei chiedere ad un negozio qui vicino, ma di certo l’interesse è relativo, dato che non sono cliente…
 


Rispondi scrivendo qui...