Buco su telaio Pinarello Dogma 2025: causa e rimedi…

Kicker

Apprendista Velocista
16 Gennaio 2024
1.705
1.308
50
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
Io comunque non riesco a capire perchè dopo una semplicissima riparazione la bici non dovrebbe essere piu' la stessa. Quando la rifasci.la metti in forno e la vernici, pensi di sentire o vedere differenze? La bi torna esattamente come prima e con una spesa rispetto al costo della stessa che è irrisorio.
non so se ti è capitata una cosa del genere, la bici psicologicamente non sarà più la stessa (almeno per me), ritorna fisicamente come prima
 

EMAC

Scalatore
18 Gennaio 2010
7.399
5.500
54
italia
Visita sito
Bici
Trek Emonda
se te lo valuta al prezzo di uno usato ma non riparato, ipotizzo che lo voglia rivendere a pari prezzo di uno usato standard

se tu dovessi scegliere tra un telaio usato e lo stesso modello usato rotto e riparato, allo stesso prezzo, quale prenderesti?

poi ognuno si fa le sue idee del rivenditore che ti ha ritirato la bici, imho
Il ricarico che avrà fatto il rivenditore alla rivendita sono affari suoi, se ha deciso di ritirare la mia bici con quella valutazione ,non penso sia un demente che ci rimette i soldi. Se uno ha soldi da buttare per me non c'e' problema se invece di spendere2/300 euro prende un nuovo telaio magari scontato del 20/30% e ne spende 4/5000 per farsi i problemi del deprezzzamento fututuro. Ognuno con i propri soldi fa quello che vuole e ci mancherebbe altro, ma non venitemi a dire che e' una scielta ponderata e giusta.
 

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
7.005
3.825
Milano
Visita sito
Bici
Orbea Orca M35 - Olmo VeloceZeroTre - Bianchi Racing Comp
.
Io non capisco il problema sulle riparazioni...

Esistono molti laboratori specializzati e rinomati che eseguono lavori di pregio e certificano pure il tutto.
Quindi da quel punto di vista non si possono avere dubbi sotto il profilo tecnico (ovviamente diverso il discorso per quello psicologico).
E si sta parlando di un buco nel fodero basso, non si è spezzato in due il telaio..

Però...mettiamo di cambiare il telaio di quella Dogma con uno nuovo.
Cosa costerà? 6000 euro?
Mettiamo che facciano un CR esagerato al 50%, e sono 3000 euro.
Ora supponiamo che la riparazione costi 500 euro (che secondo me sarebbe un botto).

La differenza tra le due soluzioni sarebbe di 2500 euro (smontaggio e montaggio non li considero perché ci andrebbero dentro anche per la riparazione).

Ora prendiamo questa Dogma e, dopo 5 anni, rivendiamola.

Quanto varrebbe? 4000 euro?

Scontiamola del 25% perché è riparata.

Prendiamo 1000 euro in meno, ma mi sembra che il conto complessivo sia ancora a favore della riparazione, o no?
 

JamesHunt

Apprendista Scalatore
6 Luglio 2020
2.573
1.521
43
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized
Ripeto, secondo me il problema del riparato è solo per la vendita.

Perchè mettila come vuoi ma se tu sai cosa è successo a questa bici e fai riparare solo il fodero siamo tutti perfettamente d'accordo che la bici sarà esattamente come prima. Se è una colorazione particolare magari ci potrebbe essere qualche effetto cromatico diverso, ma non penso.

Il discorso è che se te la tieni tu sai cosa è successo e chi l'ha riparata. E probabilmente ci vai sopra senza problemi, ci mancherebbe, riparano componenti strutturali delle F1...

Se tra 3 anni la rivendi e spieghi bene la cosa a chi compra sicuramente un minimo te la deprezza ma solo perchè vede una possibilità di ulteriore trattativa al ribasso. Ripeto a parità di condizioni e prezzo chiunque prende quella non riparata.

La problematica è se la rivendi domattina. Perchè a me il dubbio che sia stata riparata "spendendo il meno possibile" resterebbe. A quel punto preferirei compralo rotto e farmi la riparazione io. Ma anche li pagherei il telaio molto meno del valore scontato della riparazione.
 

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
7.005
3.825
Milano
Visita sito
Bici
Orbea Orca M35 - Olmo VeloceZeroTre - Bianchi Racing Comp
Se la si fa riparare da un laboratorio serio che rilasci la relativa documentazione io non credo che qualcuno potrebbe avere dei dubbi legittimi.

Poi è ovvio, il non riparato spunterà sempre quotazioni migliori, ma il discorso è che il costo per la sostituzione del telaio porterebbe ad un esborso comunque maggiore.
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
28.687
25.472
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
tra 3 anni la rivendi
Tra 3 anni vale comunque nulla...(con l'attuale rotazione di nuovi modelli)

ho appena preso una wilier zero slr di 3 anni colore ramato force 12v e ruote basiche (ne ho di ruote) a 2000 euro...
quel telaio, solo il telaio, 3 anni fà, con quella colarazione costava 5-6000 euro (i mille di differenza in funzione del manubrio integrato o meno)

o pensate di fare un "investimento" acquistando una bici , e soprattutto, una bici con marca "famosa"?
 

JamesHunt

Apprendista Scalatore
6 Luglio 2020
2.573
1.521
43
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized
Tra 3 anni vale comunque nulla...(con l'attuale rotazione di nuovi modelli)

ho appena preso una wilier zero slr di 3 anni colore ramato force 12v e ruote basiche (ne ho di ruote) a 2000 euro...
quel telaio, solo il telaio, 3 anni fà, con quella colarazione costava 5-6000 euro (i mille di differenza in funzione del manubrio integrato o meno)

Certamente, se uno la tiene il deprezzamento sarà minimo tra qualche anno perchè varrà poco la bici. E parliamo comunque di una bici top di gamma anche come componenti che se ben tenuti varranno comunque soldi.
 

scamorza

Apprendista Scalatore
4 Marzo 2006
2.211
349
Visita sito
Io comunque non riesco a capire perchè dopo una semplicissima riparazione la bici non dovrebbe essere piu' la stessa. Quando la rifasci.la metti in forno e la vernici, pensi di sentire o vedere differenze? La bi torna esattamente come prima e con una spesa rispetto al costo della stessa che è irrisorio.
Secondo te, perchè esistono i calcoli in cemento armato?
Basta abbondare con il cemento e magari anche con il ferro, e la struttura è robustissima.
Invece pensa che i tubi vengono trafilati con dei calcoli precisissimi, proprio per dare loro la robustezza e l' elasticità che servono.
Fasciare un fodero, quasi certamente lo rende più robusto.
Peccato che le tensioni che poi vengono trasmesse al telaio sono diverse da quelle di progetto.
Ribadisco, io sono un poveraccio, ma con un telaio rattoppato andrei al massimo a prendere il giornale, non a 60/70 orari in discesa.
 
  • Mi piace
Reactions: JamesHunt

lupin IV

Maglia Iridata
21 Settembre 2008
13.497
12.354
Basilicata del sud
Visita sito
Bici
Rose X-Lite Six, Canyon Ultimate CF10
Dalla riparazione di un telaio siamo arrivati alle valutazioni o se mandandolo su Marte regge lo stesso.
Non mi sembra di aver capito che chi ha la bici abbia intenzione di venderla nell'immediato.
Ammesso e non concesso che la ripari e lo venda tra 3 anni, se il telaio è ancora integro direi che il problema non si pone....
Poi non credo ci siano tante soluzioni, se non glielo cambiano o lo ripara o lo butta.
 
  • Mi piace
Reactions: EMAC

EMAC

Scalatore
18 Gennaio 2010
7.399
5.500
54
italia
Visita sito
Bici
Trek Emonda
Secondo te, perchè esistono i calcoli in cemento armato?
Basta abbondare con il cemento e magari anche con il ferro, e la struttura è robustissima.
Invece pensa che i tubi vengono trafilati con dei calcoli precisissimi, proprio per dare loro la robustezza e l' elasticità che servono.
Fasciare un fodero, quasi certamente lo rende più robusto.
Peccato che le tensioni che poi vengono trasmesse al telaio sono diverse da quelle di progetto.
Ribadisco, io sono un poveraccio, ma con un telaio rattoppato andrei al massimo a prendere il giornale, non a 60/70 orari in discesa.
Scusami ma , primo l'esempio col cemento armato non e' proprio azzecatissimo(sono del settore), secondo, se una ditta specializzata nella lavorazione del carbonio mi rilascia una garanzia sull'integrità del prodotto, io pinco pallino dovrei mettere in dubbio il loro lavoro? Io non capirò una pippa di tensioni applicate ad un fodero, ma per esperienza e non per sentito dire, posso dire che non ho sentito nessuna differenza. Mi sa che in discesa a 70 km/h dovresti preoccuparti prima di non forare, non trovare auto in manovra ,animali o asfalto in pessime condizioni, che ad un cedimento di un fodero rifasciato.
 

JamesHunt

Apprendista Scalatore
6 Luglio 2020
2.573
1.521
43
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized
Scusami ma , primo l'esempio col cemento armato non e' proprio azzecatissimo(sono del settore), secondo, se una ditta specializzata nella lavorazione del carbonio mi rilascia una garanzia sull'integrità del prodotto, io pinco pallino dovrei mettere in dubbio il loro lavoro? Io non capirò una pippa di tensioni applicate ad un fodero, ma per esperienza e non per sentito dire, posso dire che non ho sentito nessuna differenza. Mi sa che in discesa a 70 km/h dovresti preoccuparti prima di non forare, non trovare auto in manovra ,animali o asfalto in pessime condizioni, che ad un cedimento di un fodero rifasciato.

In realtà invece secondo me ha ragione. Poi chiaramente starà molto alla professionalità di chi ci mette le mani ma in effetti modificare la caratteristica del carbonio in un solo punto potrebbe mettere in difficoltà la struttura del telaio completa, tanto più se è un telaio molto spinto come qualità del carbonio e quindi con spessori ridottissimi. Ad un professionista non la darei riparata. Io probabilmente cercherei altro. Poi non succede nulla ma quello che dice ha assolutamente un senso.
 
  • Mi piace
Reactions: scamorza

EMAC

Scalatore
18 Gennaio 2010
7.399
5.500
54
italia
Visita sito
Bici
Trek Emonda
In realtà invece secondo me ha ragione. Poi chiaramente starà molto alla professionalità di chi ci mette le mani ma in effetti modificare la caratteristica del carbonio in un solo punto potrebbe mettere in difficoltà la struttura del telaio completa, tanto più se è un telaio molto spinto come qualità del carbonio e quindi con spessori ridottissimi. Ad un professionista non la darei riparata. Io probabilmente cercherei altro. Poi non succede nulla ma quello che dice ha assolutamente un senso.
Non insisto oltre, ma chi siamo noi per mettere in dubbio il lavoro di chi lo fa per professione? Hai dato un cchio al link che ho postato sopra? Secondo te, un'azienda produttrice di telai, ti da 2 anni di garanzia sul prodotto se susssiste un minimo dubbio di cedimento?
 
  • Mi piace
Reactions: switchy

leandro_loi

Scalatore
20 Luglio 2019
5.923
5.357
55
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
Se la risposta della casa madre è no ti attacchi. Se ti vuoi appellare c’è la giustizia ordinaria. Semplicemente dipende se la procedura prevede che sia il concessionario ad ispezionare la bici o se la casa madre la vuole indietro. Attento che tu confondi venditore con concessionario ufficiale.

E ti assicuro che il concessionario ufficiale ha peso nei confronti della casa madre. Non fa miracoli e non fa truffe, ma se ha interesse a tenere il cliente parlando con la casa madre qualcosa lo ottiene. Ovviamente non lo può fare continuamente ed è pacifico che rivolga le sue attenzioni a chi più gli conviene. Ripeto, senza fare truffe o miracoli.
Non esiste concessionario ufficiale sono tutti rivenditori che comprano le bici dal distributore o dal produttore se non c’è distributore ufficiale.
 

scamorza

Apprendista Scalatore
4 Marzo 2006
2.211
349
Visita sito
Non insisto oltre, ma chi siamo noi per mettere in dubbio il lavoro di chi lo fa per professione? Hai dato un cchio al link che ho postato sopra? Secondo te, un'azienda produttrice di telai, ti da 2 anni di garanzia sul prodotto se susssiste un minimo dubbio di cedimento?
Guarda, voglio farti questo esempio.
Se metti una centralina aggiuntiva sulla tua auto, o rimappi quella originale, chi effettua il lavoro di da una garanzia di anni.
Peccato che copra il lavoro fatto, e non eventuali danni che questo lavoro causi alla meccanica della tua automobile.
Lo stesso vale per un "rappezzo" fatto al telaio.
Ma, fate come credete.
P.S.: prima mi hai scritto che in discesa devo preoccuparmi di altri rischi.
Verissimo, proprio per questo, evito di aggiungerne altri a quelli imprevedibili.
 

EMAC

Scalatore
18 Gennaio 2010
7.399
5.500
54
italia
Visita sito
Bici
Trek Emonda
Guarda, voglio farti questo esempio.
Se metti una centralina aggiuntiva sulla tua auto, o rimappi quella originale, chi effettua il lavoro di da una garanzia di anni.
Peccato che copra il lavoro fatto, e non eventuali danni che questo lavoro causi alla meccanica della tua automobile.
Lo stesso vale per un "rappezzo" fatto al telaio.
Ma, fate come credete.
P.S.: prima mi hai scritto che in discesa devo preoccuparmi di altri rischi.
Verissimo, proprio per questo, evito di aggiungerne altri a quelli imprevedibili.
Ma che discorsi sono? Vorresti che oltre a garantirti il punto di riparazione , ti garantissero anche il resto del telaio ? Ritornado al discorso che hai fatto prima, se ho una casa vecchia da ristrutturare e devo fare un rinforzo alle fondazioni e ai pilastri con il calcestruzzo armato, meglio che la demolisca perche' non mi fido di chi calcola il ferro?
 

JamesHunt

Apprendista Scalatore
6 Luglio 2020
2.573
1.521
43
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized
Non esiste concessionario ufficiale sono tutti rivenditori che comprano le bici dal distributore o dal produttore se non c’è distributore ufficiale.

No Pinarello ha una serie di rivenditori che comprano direttamente da loro, sicuramente in Italia. Il rivenditore è in collegamento diretto con la casa madre. Anzi è l’unico collegamento che il privato ha con la casa madre.

All’estero probabilmente si appoggiano a distributori.
 

JamesHunt

Apprendista Scalatore
6 Luglio 2020
2.573
1.521
43
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized
Per dissipare questi dubbi il citato Sarto sembrerebbe avere la risposta. :?

Sarto è sicuramente un ottimo professionista e dispone di attrezzature idonee che non tutti i riparatori di carbonio hanno. In questo caso sicuramente c’è da aspettarsi un ottimo risultato perché appunto non viene messa della resina e della pelle di carbonio a caso ma probabilmente c’è prima una valutazione del telaio con appositi strumenti e poi si ricostruisce l’area danneggiata. Non ho idea dei costi, qualcuno si è mai rivolto a professionisti simili?

Ripeto riparano anche elementi strutturali di auto da corsa in carbonio.

Senza queste competenze (Sarto costruisce comunque telai) e senza quegli strumenti però sarei molto meno sicuro di una riparazione su un telaio in carbonio.

E per quanto ritenga Sarto un ottimo professionista, per la massima sicurezza un telaio non riparato mi da più fiducia.
 


Rispondi scrivendo qui...