Cannondale forum (parte 4)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tartaf4

Pedivella
6 Ottobre 2008
313
2
senigallia
Visita sito
Si era quello che intendevo io, lungi da me qualsiasi critica, ognuno è libero di fare e pensare quello che più ritiene giusto. Aspettiamo tue foto e impressioni,
Ciao marco
si accostamento colori personalmente la ltd e nera lucida con rifiniture argento, siccome l'ho montata 3t ltd starebbe molto bene e anche lo stacco forcella lucida e telaio opaco a me piace molto poi quello è soggettivo diciamo
non avevo capito sorry
 

Frank Guzzi

Novellino
23 Ottobre 2013
55
0
Torino
Visita sito
Bici
cannondale supersix evo hm
Si era quello che intendevo io, lungi da me qualsiasi critica, ognuno è libero di fare e pensare quello che più ritiene giusto. Aspettiamo tue foto e impressioni,
Ciao marco
figurati non avevo capito comunque appena ci saranno metterò le foto così potrete dirmi il vostro parere che accetto ben volentieri visto che per il momento non ne ho viste di supersix hm con quella forcella...voglio anche vedere il peso!!
 

pecoranera

CicloGladiamatore
14 Novembre 2011
9.205
4.030
53
Roma
Visita sito
Bici
Colnago c68 LA MAIALA=C-Taurine
Il concetto di "molle" è troppo soggettivo. Mi spieghi rispetto a cosa?
non è "molle" è un pò "barzotto":mrgreen:

Non sono d'accordo.
La mia supersix evo HM è tutt'altro che molle. Peso 75 Kg.
Con le Shamal o ruote parimenti rigide il fuorisella è un vero divertimento.
vero,in fuorisella "accellera" che è una bellezzao-o
anon pochi lamentano che sia un etlaio non rigidissimo, forse anche x colpa del SAVE al posteriore.
Credo che sul sito della Giant c'e' unloro studio, ovvio di parte, che mostra la comparazione dei TOP telai in cui in effetti l EVO ne esce mi pare in 5 6 posizione come rigidità ma cmq parliamo di cifre infitesimali .

Devo dire che alla fine the Winner is ... il Supersix HM 2010 :mrgreen::mrgreen::mrgreen: che la vince su peso e rigidità , anche rispetto alla stessa GIant :mrgreen:

Sep,avevo il telaio come il tuo e me lo hanno sostituito con l'evo h.m.,a parte le "forme" diverse (esteticamente mi piaceva piu l's6),lo preferivo anche come comportamento su strada,l'evo nelle progressioni da seduto(peso circa 75 kg) la sensazione di "molleggio",del carro è percettibile e quasi fastidiosa,mentre il tanto decantato save non mi sembra cosi efficace su sconnessioni e buche varie(imho).........................insomma un sistema del quale(io) potrei tranquillamente fare a meno............
p.s.
poi quella scritta hande made in china,chettelodicoafà:cry:
 

KnightJDM

Apprendista Scalatore
15 Settembre 2012
1.854
40
SAN CESAREO(ROMA)
Visita sito
Bici
CAAD 10 F29 CARBON 4
non è "molle" è un pò "barzotto":mrgreen:


vero,in fuorisella "accellera" che è una bellezzao-o


Sep,avevo il telaio come il tuo e me lo hanno sostituito con l'evo h.m.,a parte le "forme" diverse (esteticamente mi piaceva piu l's6),lo preferivo anche come comportamento su strada,l'evo nelle progressioni da seduto(peso circa 75 kg) la sensazione di "molleggio",del carro è percettibile e quasi fastidiosa,mentre il tanto decantato save non mi sembra cosi efficace su sconnessioni e buche varie(imho).........................insomma un sistema del quale(io) potrei tranquillamente fare a meno............
p.s.
poi quella scritta hande made in china,chettelodicoafà:cry:


Io la proposta te l'ho fatta :mrgreen:
 

Macuser

Novellino
3 Novembre 2012
59
1
Visita sito
Bici
Cannondale
Un saluto a tutti, dopo aver pedalato per anni su montainbike ora ho deciso di prendermi anche una bici da strada, ho preso una cannondale S6 Evo Red racing usata. Premetto che sono abbastanza inesperto sul lato meccanica, sono uno a cui piace pedalare ma se si tratta di mettere le mani sulla bici sono una frana! Avrei bisogno di qualche consiglio e siccome dei svende mi fido poco preferirei chiedere a voi che sicuramente siete più esperti e meno interessati. La bici è montata con il gruppo Sram Red 10 velocità, le corone della guarnitura sono delle FSA 53/39 di serie e il pacco pignoni è uno Sram 11/26. Sono uno che predilige le salite e preferirei aver una rapportatura più agile per affrontare certe pendenze, la mia intenzione e di montare un 50/34 e un pacco pignoni 11/28 e qui mi sorgono i dubbi! Se non mi sbaglio, la rapportatura 11/28 non è prevista nel gruppo Red ma solamente nei gruppi inferiori Force e Rival e comunque nelle specifiche tecniche del sito consigliano il montaggio solo nei rispettivi gruppi non sul Red. Secondo voi cosa mi suggerite di montare e quali accorgimenti tecnici ci sono per montare un pacco pingono diverso dal gruppo Red? Per le corone anteriori si possono acquistare delle corone Red 50/34 e montarle sulla guarnitura Hollowgram o non sono compatibili? Devo cambiare anche lo spider che monto ora o devo cambiare pure quello? Avendo le mani piccole, nella posizione bassa sulla curva manubrio riesco a malapena a sfiorare le leve freno è possibile regolare la distanza in modo da avvicinare le leve? Ho un dubbio sulle pedivelle , io non riesco a riconoscerle, di serie la bici viene fornita con la guarnitura Hollowgram e le nuove pedivelle SiSL2 ma quelle che monto io sono completamente differenti, sono prive dei loghi serigrafati e sono in un pezzo unico di alluminio con un adesivo Cannondale, in internet non sono riuscito a trovare nessuna info in merito! Allego un paio di foto della bici e della guarnitura per chi riesce a riconoscerla. Tutti i consigli son ben graditi.
 

Allegati

  • 01EVO.jpg
    01EVO.jpg
    124,8 KB · Visite: 105
  • 02EVO.jpg
    02EVO.jpg
    100,1 KB · Visite: 65
  • 03EVO.jpg
    03EVO.jpg
    81,7 KB · Visite: 58
  • 04EVO.jpg
    04EVO.jpg
    78,5 KB · Visite: 58
  • 05EVO.jpg
    05EVO.jpg
    113,1 KB · Visite: 53
  • 06EVO.jpg
    06EVO.jpg
    111,1 KB · Visite: 51

Amaranth

Novellino
16 Febbraio 2010
24
2
near Bologna
Visita sito
Bici
bdc: caad 7 mtb: flash 29er
Un saluto a tutti, dopo aver pedalato per anni su montainbike ora ho deciso di prendermi anche una bici da strada, ho preso una cannondale S6 Evo Red racing usata. Premetto che sono abbastanza inesperto sul lato meccanica, sono uno a cui piace pedalare ma se si tratta di mettere le mani sulla bici sono una frana! Avrei bisogno di qualche consiglio e siccome dei svende mi fido poco preferirei chiedere a voi che sicuramente siete più esperti e meno interessati. La bici è montata con il gruppo Sram Red 10 velocità, le corone della guarnitura sono delle FSA 53/39 di serie e il pacco pignoni è uno Sram 11/26. Sono uno che predilige le salite e preferirei aver una rapportatura più agile per affrontare certe pendenze, la mia intenzione e di montare un 50/34 e un pacco pignoni 11/28 e qui mi sorgono i dubbi! Se non mi sbaglio, la rapportatura 11/28 non è prevista nel gruppo Red ma solamente nei gruppi inferiori Force e Rival e comunque nelle specifiche tecniche del sito consigliano il montaggio solo nei rispettivi gruppi non sul Red. Secondo voi cosa mi suggerite di montare e quali accorgimenti tecnici ci sono per montare un pacco pingono diverso dal gruppo Red? Per le corone anteriori si possono acquistare delle corone Red 50/34 e montarle sulla guarnitura Hollowgram o non sono compatibili? Devo cambiare anche lo spider che monto ora o devo cambiare pure quello? Avendo le mani piccole, nella posizione bassa sulla curva manubrio riesco a malapena a sfiorare le leve freno è possibile regolare la distanza in modo da avvicinare le leve? Ho un dubbio sulle pedivelle , io non riesco a riconoscerle, di serie la bici viene fornita con la guarnitura Hollowgram e le nuove pedivelle SiSL2 ma quelle che monto io sono completamente differenti, sono prive dei loghi serigrafati e sono in un pezzo unico di alluminio con un adesivo Cannondale, in internet non sono riuscito a trovare nessuna info in merito! Allego un paio di foto della bici e della guarnitura per chi riesce a riconoscerla. Tutti i consigli son ben graditi.

Provo a rispondere un po a tutto

-La cassetta pignoni 11/28 del red esiste, comunque puoi montare tranquillamente i pignoni dei gruppi inferiori o anche shimano volendo purchè sia 10v, problemi di compatibilità non ce ne sono dipende solo da quanto sei disposto a spendere.

-Per montare corone 50/34 devi cambiare anche lo spider con uno bcd110. Per sostituire lo spider è necessario un tool apposta per poter svitare la ghiera che lo fissa alla pedivella.

-La tua hollowgram è il modello SL, quello precedente alla attuale SiSl2. Le pedivelle mi sembra che siano state riverniciate, probabilmente o perchè erano segnate o perchè erano colore silver.
 

Macuser

Novellino
3 Novembre 2012
59
1
Visita sito
Bici
Cannondale
Quello che mi fa strano è che le pedivelle Hollowgram in entrambi le versioni SiSL2 che SL sono composte da due parti unite assieme, le mie sono un pezzo unico di alluminio! Il passaggio dale corone 53/39 alle 50/34 necessita una sostituzione del deragliatore anteriore oppure va bene quello che monto adesso (Sram Red)?
 

RAFFA BZ

Gregario
3 Marzo 2010
589
6
Visita sito
Bici
Una
Se ti sembra e perché a vederle sono state verniciate e sembra anche spessa la verniciatura no non devi cambiare deragliatore basta solo regolarlo un pochino più in basso tutto qui
 

Macuser

Novellino
3 Novembre 2012
59
1
Visita sito
Bici
Cannondale
Si, sul dado di chiusura c'è scritto SiSl2 e per questo motivo mi sembrava strano! Credevo che sia stato sostituito il dado nuovo su pedivelle vecchie o non originali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.