Ciclisti over 50 (vol.3)

aa401

Apprendista Velocista
29 Luglio 2022
1.473
2.630
54
San Biagio di Callalta TV Italy
Visita sito
Bici
Corsa
Scooter kymco 125, uso casa-lavoro + commissioni varie, consuma poco, costa poco.
Moto da strada: mai guidata una, mai avuta una, mi fanno anche un po' paura......solo moto da enduro-cross 125-250 2t. Il 250 4t di mio figlio l' ho usato una volta e non mi è piaciuto....... avevo un TT600 nel 1989........tanti anni fa......
Tutti motori monocilindrici mi pare. Il 4 cilindri è tutt' altro mondo
 

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
17.687
14.385
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Tutti motori monocilindrici mi pare. Il 4 cilindri è tutt' altro mondo
Non lo metto in dubbio ma non è roba per me, ne da guidare, ne da manutenere. Sono salito su un 1000 Ninja di un' amica di mia figlia e mi fa paura solo starci seduto sopra.......domani torno sul mio scooter, 50-60 all' ora in tranquillità e rilassatezza......
 
  • Mi piace
Reactions: grandeciclista

grandeciclista

Apprendista Passista
21 Ottobre 2008
1.183
1.767
Visita sito
Bici
bici cancello in carbonio
Non lo metto in dubbio ma non è roba per me, ne da guidare, ne da manutenere. Sono salito su un 1000 Ninja di un' amica di mia figlia e mi fa paura solo starci seduto sopra.......domani torno sul mio scooter, 50-60 all' ora in tranquillità e rilassatezza......
i miei amici hanno tutti , o quasi, dei 1000 honda o yamaha da strada , vanno come matti io sinceramente non comprendo certe velocità su strada trafficata ...comunque! A me sarebbe piaciuta una kavasaki 650 naked come postai un pò di tempo fà ma costa troppo ( anche se è una moto tranquilla). Mi piacerebbe anche una moto da regolarità 2 tempi anche 250 ma mia moglie dice che sono troppo vecchio e che devo accontentarmi della bici. Ho uno sccooter 150 Honda sh e effettivamente mi avanza vado quasi sempre a piedi.
 
  • Mi piace
Reactions: golias

FlavioB

Apprendista Velocista
27 Settembre 2012
1.361
2.109
vicino a Savona
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL4
Scooter kymco 125, uso casa-lavoro + commissioni varie, consuma poco, costa poco.
Moto da strada: mai guidata una, mai avuta una, mi fanno anche un po' paura......solo moto da enduro-cross 125-250 2t. Il 250 4t di mio figlio l' ho usato una volta e non mi è piaciuto....... avevo un TT600 nel 1989........tanti anni fa......
Guarda, ho avuto qualche anno un Kymco GranDink 125, poi ho preso la Honda CBF600s, la trovo mooooolto più guidabile e sicura sullo scooter. Adesso non uso nemmeno più quella e sto cercando di venderla.
 
  • Mi piace
Reactions: grandeciclista

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
17.687
14.385
Visita sito
Bici
Tecnotrat
i miei amici hanno tutti , o quasi, dei 1000 honda o yamaha da strada , vanno come matti io sinceramente non comprendo certe velocità su strada trafficata ...comunque! A me sarebbe piaciuta una kavasaki 650 naked come postai un pò di tempo fà ma costa troppo ( anche se è una moto tranquilla). Mi piacerebbe anche una moto da regolarità 2 tempi anche 250 ma mia moglie dice che sono troppo vecchio e che devo accontentarmi della bici. Ho uno sccooter 150 Honda sh e effettivamente mi avanza vado quasi sempre a piedi.
Ognuno ha le proprie passioni, non ho mai guidato una stradale, non mi hanno mai attirato, ho ancora in garage un Beta 125 2t targato da Enduro che non uso da agosto, di tanto in tanto sono tentato ma poi ci ripenso a causa dei dolori, spalla sx e polso dx, soprattutto il polso che anche in bici comincia ad essere insopportabile, soprattutto dove l' asfalto fa schifo.
Sto pensando seriamente di vendere il Beta e di lasciar perdere almeno le moto, mi rimarrebbero la yamaha 125 di mia figlia e la yamaha 250 4t di mio figlio, entrambe da cross, ma a me piace starmene a casa in santa pace oppure fare qualche giretto in tranquillità con lo scooter e la moglie seduta dietro, zum zum pet pet, 50 60 all' ora, un caffè da qualche parte e via.
Con questo credo di aver risposto anche a @FlavioB
 

maurizio1259

Apprendista Cronoman
1 Ottobre 2018
2.820
2.581
65
Sarzana La Spezia
Visita sito
Bici
Bianchi Specialissima Comp
Io ho sempre avuto “motorette” ,Kawasaki gpz900 anni 80, poi passato a Yamaha R1- R6 per tornare a Kawasaki z750 e z1000, ricordo che quando mettevo la seconda dal piazzale a Santo Stefano di Magra mia moglie apparecchiava dal suono inconfondibile della marmitta. Adesso per motivi vari, ho uno scooter Kymco 300 in 3 anni ho fatto 1000km . :cry: Non lo digerisco.
 

aa401

Apprendista Velocista
29 Luglio 2022
1.473
2.630
54
San Biagio di Callalta TV Italy
Visita sito
Bici
Corsa
Non lo metto in dubbio ma non è roba per me, ne da guidare, ne da manutenere. Sono salito su un 1000 Ninja di un' amica di mia figlia e mi fa paura solo starci seduto sopra.......domani torno sul mio scooter, 50-60 all' ora in tranquillità e rilassatezza......
Io ho la ninja 1000
 

aa401

Apprendista Velocista
29 Luglio 2022
1.473
2.630
54
San Biagio di Callalta TV Italy
Visita sito
Bici
Corsa
Fammi sapere il diametro dell’alloggiamento e se ha la cava interna per la seeger di fermo, arrow ce li dovrei avere sia dritti che curvi, magari li ricerco in garage
Gentilissimo grazie o-o

Per ora ho detto a mio figlio di interessarsi per la ricerca/sistemazione del pezzo.... vediamo come evolve la questione
 
  • Mi piace
Reactions: Husqymax

loiety

Apprendista Scalatore
8 Agosto 2007
2.467
2.636
Piemonte
Visita sito
Il we è stato abbastanza di m...a, costellato di cose da fare. Sono uscito solo alle 17 di ieri sera, avevo anche abbastanza male alla schiena ma devo dire che ieri ho sofferto meno della settimana scorsa; in tutta la settimana avevo rinunciato ad allenamento indoor per il male, delle volte migliora, delle volte peggiora. In questo momento non mi sto nemmeno allenando, mi sto riabituando a stare sulla bici, non sembra ma se è un po' che non ci sali devi riabituarti.
Peraltro appena ho nelle gambe il lys (discesa del primo ostacolo della penultima tappa del giro), posso pensare di andare a trovare mia madre in rsa in visto che è più o meno al primo terzo della salita.
Certo che per quella tappa devo decidere se guardarla da casa, andare sul lys (scelta id cuore visto che è una delle mie salite) oppure provare ad andare sul finestre. Voi cosa fate ?

Moto: non so dare risposte, sono troppi anni da quando avevo il peggior ciclomotore dell'universo e francamente la mia competenza a riguardo e intorno a zero. Detto questo Mio figlio non sta facendo più di tante pressioni, io comunque non avrei concesso più di quello di @VADABRUT . Certo che lui non può volere la botte piena e la moglie ubriaca, per cui se vuole vacanze estive in giro per l'europa niente moto; potrebbe sempre lavorare un po' d'estate ...
 

mauretto

teenage punk
24 Aprile 2009
6.580
9.968
Friûl
Visita sito
Bici
un onesto ferro
Io ho la ninja 1000
Buongustaio :mrgreen: Anno?
Io all'epoca, 2005, ero indeciso tra la zx10r e la z1000. Optai per la seconda visto che facevo giri lunghi in giornata, sui 4/500km e per lo più in montagna quindi la Z era più adatta allo scopo e anche più godibile trav le curve anche perché l'avevo completamente rivista a livello di sospensioni.
Però il pallino della Ninja mi è sempre rimasto, modello 2004/2006, la supersportiva più insensata che sia mai stata fatta, ma tanto bella...c'è uno qua del paese vicino al mio che ne vende una tenuta come una figlia. Ci sto pensando anche perché adesso ho la crisi nostalgica di (quasi) mezza età e vorrei riprendere una stradale "d'epoca" dei miei bei tempi. In realtà ero partito con quella di prendere un Gs 1250 (che mi piace più dell'ultimo 1300) ma sono tentato di concedermi ancora per qualche anno una botta di vita da giovane :mrgreen:
 

aa401

Apprendista Velocista
29 Luglio 2022
1.473
2.630
54
San Biagio di Callalta TV Italy
Visita sito
Bici
Corsa
Buongustaio :mrgreen: Anno?
Io all'epoca, 2005, ero indeciso tra la zx10r e la z1000. Optai per la seconda visto che facevo giri lunghi in giornata, sui 4/500km e per lo più in montagna quindi la Z era più adatta allo scopo e anche più godibile trav le curve anche perché l'avevo completamente rivista a livello di sospensioni.
Però il pallino della Ninja mi è sempre rimasto, modello 2004/2006, la supersportiva più insensata che sia mai stata fatta, ma tanto bella...c'è uno qua del paese vicino al mio che ne vende una tenuta come una figlia. Ci sto pensando anche perché adesso ho la crisi nostalgica di (quasi) mezza età e vorrei riprendere una stradale "d'epoca" dei miei bei tempi. In realtà ero partito con quella di prendere un Gs 1250 (che mi piace più dell'ultimo 1300) ma sono tentato di concedermi ancora per qualche anno una botta di vita da giovane :mrgreen:
Ninja 1000 SX (Sport touring con borse) del 2022
 
  • Mi piace
Reactions: loiety

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.609
23.635
.
Visita sito
Bici
mia
Io ho sempre avuto “motorette” ,Kawasaki gpz900 anni 80, poi passato a Yamaha R1- R6 per tornare a Kawasaki z750 e z1000, ricordo che quando mettevo la seconda dal piazzale a Santo Stefano di Magra mia moglie apparecchiava dal suono inconfondibile della marmitta. Adesso per motivi vari, ho uno scooter Kymco 300 in 3 anni ho fatto 1000km . :cry: Non lo digerisco.
Eh eh.. per certi versi siamo simili.. venduto 2 anni fa il Kymko 200 di 7 anni quasi nuovo 2300km percorsi ;pirlùn^ :wacko:

Fosse per me ora come ora avrei una bella BMW R1200 GS.. moto paciosa e con pochi problemi per fare km e km anche in zone impervie.. ma aimeh mi è negato.
 

loiety

Apprendista Scalatore
8 Agosto 2007
2.467
2.636
Piemonte
Visita sito
Eh eh.. per certi versi siamo simili.. venduto 2 anni fa il Kymko 200 di 7 anni quasi nuovo 2300km percorsi ;pirlùn^ :wacko:

Fosse per me ora come ora avrei una bella BMW R1200 GS.. moto paciosa e con pochi problemi per fare km e km anche in zone impervie.. ma aimeh mi è negato.
Si ma per quanto ci capisca poco mi pare ovvio. Un scooterone potrebbe andare a me che non ho mai avuto sotto mano una moto vera, giusto come puro mezzo di trasporto per usare meno l'auto; ma come potrebbe mai chi ha avuto moto di quel tipo gustare uno scooter ?
 
  • Mi piace
Reactions: FlavioB

Cillo

Scalatore
10 Gennaio 2008
7.984
5.804
61
Torino
Visita sito
Bici
Wilier 110 Pro -
Uscitina domenicale, sabato troppo denso di impegni...mamma mia tenuta estiva prima colletta di Paesana dell'anno.
ahah qualcuno gli è presa la scimmia Bianchi.....notare le unghie. Monviso con vista impagabile neanche una nuvola
Vedi l'allegato 484627
Vedi l'allegato 484628
Giornata estiva, se scendevate su Martiniana vi offrivo il caffè

Domenica ci sarebbe una rando a Vigone, che percorre le nostre strade, ma il meteo al momento non promette nulla di buono
 
  • Mi piace
Reactions: loiety

Cillo

Scalatore
10 Gennaio 2008
7.984
5.804
61
Torino
Visita sito
Bici
Wilier 110 Pro -
Si ma per quanto ci capisca poco mi pare ovvio. Un scooterone potrebbe andare a me che non ho mai avuto sotto mano una moto vera, giusto come puro mezzo di trasporto per usare meno l'auto; ma come potrebbe mai chi ha avuto moto di quel tipo gustare uno scooter ?
Io ho comprato il primo scooter nel ‘97, il secondo, che ho ancora, Kymco Dowtown 300, nel 2009, usati sempre estate e inverno per andare in ufficio, ma se mi doveste dare in mano una moto vera mi schianterei al primo incrocio, anzi mi sa che non riuscirei nemmeno a mettere le marce..
 
  • Mi piace
Reactions: loiety

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.609
23.635
.
Visita sito
Bici
mia
Si ma per quanto ci capisca poco mi pare ovvio. Un scooterone potrebbe andare a me che non ho mai avuto sotto mano una moto vera, giusto come puro mezzo di trasporto per usare meno l'auto; ma come potrebbe mai chi ha avuto moto di quel tipo gustare uno scooter ?
Vero.. sono passato agli scooter/oni per via dei miei problemi (dallo Yamaha Majesty 400 allo Xc 300 e poi infine Kymko) usandoli via via sempre meno.
Per spostarmi oggi per brevi tragitti valuterei anche quelli elettrici, se non fai grandi viaggi li trovo molto pratici.
 
  • Mi piace
Reactions: loiety

aa401

Apprendista Velocista
29 Luglio 2022
1.473
2.630
54
San Biagio di Callalta TV Italy
Visita sito
Bici
Corsa
Si ma per quanto ci capisca poco mi pare ovvio. Un scooterone potrebbe andare a me che non ho mai avuto sotto mano una moto vera, giusto come puro mezzo di trasporto per usare meno l'auto; ma come potrebbe mai chi ha avuto moto di quel tipo gustare uno scooter ?
Io ho avuto solo il 125 da ragazzo; una decina di anni fa ho usato uno scooter 300 per il tragitto casa lavoro, appunto circa 90 km al giorno tutte le stagioni.
Lo scooter lo vedo perfetto per spostamenti cittadini e a corto raggio, non certo come lo usavo io.
La moto è un bel giocattolo, da godere la domenica guidandola in belle strade di collina o montagna. Non è (sempre per come la vedo io) un mezzo di trasporto, troppo più scomoda della macchina
 


Rispondi scrivendo qui...