Dipende anche da quanto dislivello hai, per altezza in teoria potresti stare anche su una 52, ma tra 52 e 54 ci sono 17mm di differenza di stack e potresti trovarti con troppi spessori, mentre ci sono solo 4 di reach di differenza, per cui forse meglio una 54 al limite con attacco da 90 invece che da 100 come quella di serie anche se non è il massimo esteticamenteChiedo consiglio: altezza 171cm, pedalo a 74cm, consigliereste una 52? o 54? perchè sono al limite per entrambe le taglie. Grazie.
Quello della sl8 misura 19x36 se non sbaglio, mi pare che I due siano diversiQualcuno mi saprebbe dire quanto misura di profondità il reggisella della SL8 e se è identico a quello della SL7?
Grazie
Gentilissimo.Dipende anche da quanto dislivello hai, per altezza in teoria potresti stare anche su una 52, ma tra 52 e 54 ci sono 17mm di differenza di stack e potresti trovarti con troppi spessori, mentre ci sono solo 4 di reach di differenza, per cui forse meglio una 54 al limite con attacco da 90 invece che da 100 come quella di serie anche se non è il massimo esteticamente
Però, come detto, devi partire dalle misure che hai adesso sulla tua per farsi un'idea
Anche io sarei interessato a questa cosa , non ho visto risposte però, sei per caso andato in un negozio a verificare?Domanda relativa alla sl8 mis.54 per un possibile acquisto: ho altezza sella lungo il piantone a 75cm, lasciando sulla serie sterzo 3 spessori da 1cm l'uno e ulteriori 2 spessorini (il guidacavi e uno piccolo, credo da 3 mm circa) che differenza sella/manubrio si ottiene? Non posso avere delta sella/manubrio(parte superiore) maggiore di 7,5 cm. Eventualmente potrei lasciare spessori oltre i 3 cm?
Anche io sarei interessato a questa cosa , non ho visto risposte però, sei per caso andato in un negozio a verificare?
Ottimo, grazie mille. 7-8 cm è proprio l' intervallo che serve a me per un posizionamento comodo.difficile da dire con certezza.
incide ovviamente anche l'arretramento (a parità di hsella misurata rispetto al mc, una sella tutta arretrata avrà il reggisella con un infilaggio minore nel telaio, mentre una sella tutta avanzata al contrario vedrà il reggisella più esteso).
Inoltre,sempre parlando in generale, avere più di 3 cm di spessori non è certamente il massimo...
dovreste valutare la taglia maggiore, anche perché non è raro ormai vedere bdc con attacchi corti.
sulla 54 con hsella a 75 cm e sella più o meno centrata sul reggisella, arrivereste a circa 7 8 cm di dislivello con i 3 cm di spessori.
Bel colore, complimenti!E niente siamo di nuovo qui...
Scelta AzzecatissimaE niente siamo di nuovo qui...
Perdonami ma ho letto solo ora dopo che l'ho preassemblataBel colore, complimenti!
Posso chiederti un favore prima di montare il telaio?
Potresti postare foto delle rifiniture delle battute interne/esterne dei perni passanti di telaio e forcella?
Se non è troppo disturbo faresti due foto anche al foro inserimento reggisella del piantone, scatola movimento e tubo sterzo?
Grazie in anticipo!
Curiosità: secondo voi logo e scritte sono verniciate oppure sono adesivi sotto trasparente (in generale, non riferito in modo specifico a questo telaio)?
Ma figurati, nessun problema.Perdonami ma ho letto solo ora dopo che l'ho preassemblata
Ti aggiornoMa figurati, nessun problema.
Confermo le prime impressioni....molto bella come colorazione!
A questo punto però ti chiedo conferma sulle scritte, secondo te sono verniciate o si tratta di adesivi sotto trasparente?
Io onestamente non sono riuscito a capirlo da quella che ho visto in negozio....
Appena avrai voglia, postaci una foto del telaio in pieno sole!![]()
Quando ho preso la mia SL8 acDocembrez ho orddinato anche io il telaio e fatto arrivare a casa ...che spettacolo quando arriva, apri e lo vedi li, splendenteE niente siamo di nuovo qui...
A casa e' particolare quando apri la scatola... Anche in negozio, se lo apri tu ha fascino. Poi SL 8 e' Stupenda, che BICIQuando ho preso la mia SL8 acDocembrez ho orddinato anche io il telaio e fatto arrivare a casa ...che spettacolo quando arriva, apri e lo vedi li, splendente![]()
Sulla Roubaix, che aveva la stessa tipologia di reggisella, ricordo Nm 13.5.Non ho trovato indicazioni sul manuale,ma a quanto serrare il morsetto del rail selle?
Sicuramente hai già guardato ma in questo tipo di morsetto reggisella ,ma in altra bici, il valore di coppia era scritto sul morsetto stesso anche se non tanto facile da vedere (12 Nm)..Non ho trovato indicazioni sul manuale,ma a quanto serrare il morsetto del rail selle?