Col de la Madone

gianlub

Gregario
14 Ottobre 2008
579
83
Visita sito
Bici
Trek Emonda SLR8, Cube Reaction SL 29"
Ho cercato nelle precedenti discussioni e forse con un po' di pazienza le info ci potrebbero già essere tutte...
Per velocizzare però la cosa, provo a riesumare la discussione chiedendo agli esperti della zona qualche consiglio secco per una tre giorni in zona Mentone/Nizza nella quale fare tre anelli di percorrenza 100/120Km passando tra colli/strade particolarmente significativi.
Il periodo sarebbe la seconda metà di aprile, sperando di non beccare (troppa) pioggia...
Grazie a chi vorrà contribuire...
o-o
 
  • Mi piace
Reactions: arm6

kikhit

Scalatore
21 Dicembre 2004
6.035
2.903
tra torinese e pinerolese, un po' qui e un po' lì
www.thegroupmtb.it
Bici
una bitumiera e altri aggeggi a pedali con due ruote più o meno grasse
Ho cercato nelle precedenti discussioni e forse con un po' di pazienza le info ci potrebbero già essere tutte...
Per velocizzare però la cosa, provo a riesumare la discussione chiedendo agli esperti della zona qualche consiglio secco per una tre giorni in zona Mentone/Nizza nella quale fare tre anelli di percorrenza 100/120Km passando tra colli/strade particolarmente significativi.
Il periodo sarebbe la seconda metà di aprile, sperando di non beccare (troppa) pioggia...
Grazie a chi vorrà contribuire...
o-o

Dove fai base esattamente? Di possibilità interessanti ce ne sono parecchie, è una zona molto bella per pedalare e se ti allontani un po' dalla costa trovi strade a zero traffico.

Ad es. da Menton puoi fare il col de la Madone, poi Peille, Escarene, Col de Braus, col de Turini, Sospel, Menton... a memoria dovrebbe essere un 120x3000 abbondanti, giro non banalissimo ma spettacolare per strade e panorami.

Altro giro (contando sempre base a Menton) è di fare Nice-Aspremont-saint Blaise-Levens-col Chateneuf-Contes- Les Berres-Escarene-Peille-Col des Banquettes-St.Agnes-Menton.

Da Nizza puoi fare Aspremont-Levens-Duranus-Utelle-Madone de l'Utelle e ritorno per più o meno stessa via (bellissima la salita Duranus-Madone de l'Utelle, con bella giornata da fine salita hai un panorama a 360° che va dalle Alpi innevate al mare).

Ancora da zona Nizza puoi andare a Cagnes sur Mer-St. Paul de Vence-Vence-Col de Vence (bella salita)-Coursegoules-Greolieres-Caussols-Gourdon-La colle sur Loup-Nice


E questi sono solo alcune delle mille possibilità della zona. Asfalti sempre buoni, zero traffico e buon rispetto del ciclista. Occhio che non si trovano tante fontane e se vuoi fare uno spuntino spesso fa schifo e costa carissimo (sono quasi tutti paesi minuscoli quelli dell'interno), quindi cerca di essere piuttosto autosufficiente.
 

gianlub

Gregario
14 Ottobre 2008
579
83
Visita sito
Bici
Trek Emonda SLR8, Cube Reaction SL 29"
Dove fai base esattamente? Di possibilità interessanti ce ne sono parecchie, è una zona molto bella per pedalare e se ti allontani un po' dalla costa trovi strade a zero traffico.

Ad es. da Menton puoi fare il col de la Madone, poi Peille, Escarene, Col de Braus, col de Turini, Sospel, Menton... a memoria dovrebbe essere un 120x3000 abbondanti, giro non banalissimo ma spettacolare per strade e panorami.

Altro giro (contando sempre base a Menton) è di fare Nice-Aspremont-saint Blaise-Levens-col Chateneuf-Contes- Les Berres-Escarene-Peille-Col des Banquettes-St.Agnes-Menton.

Da Nizza puoi fare Aspremont-Levens-Duranus-Utelle-Madone de l'Utelle e ritorno per più o meno stessa via (bellissima la salita Duranus-Madone de l'Utelle, con bella giornata da fine salita hai un panorama a 360° che va dalle Alpi innevate al mare).

Ancora da zona Nizza puoi andare a Cagnes sur Mer-St. Paul de Vence-Vence-Col de Vence (bella salita)-Coursegoules-Greolieres-Caussols-Gourdon-La colle sur Loup-Nice


E questi sono solo alcune delle mille possibilità della zona. Asfalti sempre buoni, zero traffico e buon rispetto del ciclista. Occhio che non si trovano tante fontane e se vuoi fare uno spuntino spesso fa schifo e costa carissimo (sono quasi tutti paesi minuscoli quelli dell'interno), quindi cerca di essere piuttosto autosufficiente.

Grazie mille per i consigli!
Dovrei fare base tra Ventimiglia e Mentone, per cui sono perfetti...
Li proverò senz'altro.

Grazie ancora!
o-o
 

fed72

Pignone
11 Maggio 2019
119
50
Biella
Visita sito
Bici
Rodman RD101 SuperRecord11v ShamalUltra
Ciao a tutti! Gli esperti del luogo mi saprebbero dire se esiste un modo per evitare di percorrere la galleria Airole - Trucco? È lunga, stretta e per giunta vietata alle bici. Scendendo dal Col de Vescavo / Olivetta verso Ventimiglia ... una volta arrivati davanti alla galleria, secondo chi gestisce le strade, bisogna aprire le ali e volare? O si può aggirare? Grazie mille per i vostri consigli!
 

kikhit

Scalatore
21 Dicembre 2004
6.035
2.903
tra torinese e pinerolese, un po' qui e un po' lì
www.thegroupmtb.it
Bici
una bitumiera e altri aggeggi a pedali con due ruote più o meno grasse
Ciao a tutti! Gli esperti del luogo mi saprebbero dire se esiste un modo per evitare di percorrere la galleria Airole - Trucco? È lunga, stretta e per giunta vietata alle bici. Scendendo dal Col de Vescavo / Olivetta verso Ventimiglia ... una volta arrivati davanti alla galleria, secondo chi gestisce le strade, bisogna aprire le ali e volare? O si può aggirare? Grazie mille per i vostri consigli!

C'è la via nazionale che permette di evitare tutta la galleria senza problemi. Per me il problema è farsi la val Roya in bici, bellissima ma con strada trafficata e per nulla piacevole. Se vuoi un anello in zona che includa il col de la Madone, per me molto meglio fare Breil-Sospel-Menton.
 
  • Mi piace
Reactions: bicilook

fed72

Pignone
11 Maggio 2019
119
50
Biella
Visita sito
Bici
Rodman RD101 SuperRecord11v ShamalUltra
C'è la via nazionale che permette di evitare tutta la galleria senza problemi. Per me il problema è farsi la val Roya in bici, bellissima ma con strada trafficata e per nulla piacevole. Se vuoi un anello in zona che includa il col de la Madone, per me molto meglio fare Breil-Sospel-Menton.
Grazie mille! Io ho fatto Sanremo - Mentone - Madone - Braus - Vescavo - Ventimiglia ... veramente molto bello tranne da Airole a Sanremo ... dove tra galleria e traffico folle in Ventimiglia, mi è un pochino calato l'entusiasmo. La prossima volta applico i tuoi consigli!
 

kikhit

Scalatore
21 Dicembre 2004
6.035
2.903
tra torinese e pinerolese, un po' qui e un po' lì
www.thegroupmtb.it
Bici
una bitumiera e altri aggeggi a pedali con due ruote più o meno grasse
Ragazzi se ho capito bene, da Sospel si può salire sia al Col de Turini che al Col de la Madone ?

Sì, il col de Turini lo raggiungi per la D2556 a nord, per il col de la Madone devi prima salire al col de Braus (bella salita), scendere a l'Escarene e risalire per Peille e da li al colle. Volendo, in questo periodo in cui il Tenda è ancora chiuso per i lavori al tunnel ed il traffico n Val Roya è sicuramente minore del solito, ci potrebbe stare anche l'anello risalendo poi fino a Breil e da li rientrare a Sospel.
 
  • Mi piace
Reactions: Marcus76

Marcus76

Apprendista Velocista
17 Agosto 2015
1.610
533
47
Novara
Visita sito
Bici
Wilier Triestina
Sì, il col de Turini lo raggiungi per la D2556 a nord, per il col de la Madone devi prima salire al col de Braus (bella salita), scendere a l'Escarene e risalire per Peille e da li al colle. Volendo, in questo periodo in cui il Tenda è ancora chiuso per i lavori al tunnel ed il traffico n Val Roya è sicuramente minore del solito, ci potrebbe stare anche l'anello risalendo poi fino a Breil e da li rientrare a Sospel.
Grazie per le info, mai stato a pedalare in Francia, credo che quelle zone non siano trafficate come in Italia e il rispetto per il ciclista sia maggiore che da noi giusto?
 
  • Mi piace
Reactions: fed72

Marcus76

Apprendista Velocista
17 Agosto 2015
1.610
533
47
Novara
Visita sito
Bici
Wilier Triestina
Stavo pensando per evitare il traffico fino a Mentone di arrivare a Sospel via Olivetta, penso ci sia molto meno traffico, nel caso chi ha fatto questa strada, com’è in generale?
 

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
16.044
12.759
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Sì, il col de Turini lo raggiungi per la D2556 a nord, per il col de la Madone devi prima salire al col de Braus (bella salita), scendere a l'Escarene e risalire per Peille e da li al colle. Volendo, in questo periodo in cui il Tenda è ancora chiuso per i lavori al tunnel ed il traffico n Val Roya è sicuramente minore del solito, ci potrebbe stare anche l'anello risalendo poi fino a Breil e da li rientrare a Sospel.
Il Col de la Madone,il versante dove si allenava Armstrong che ha dato poi il nome alla Trek Madone è il versante da Mentone al Col de la Madone.
Farglielo fare in discesa è un peccato.
Meglio invertire il giro allora.
 
  • Mi piace
Reactions: Tony 96

fed72

Pignone
11 Maggio 2019
119
50
Biella
Visita sito
Bici
Rodman RD101 SuperRecord11v ShamalUltra
Stavo pensando per evitare il traffico fino a Mentone di arrivare a Sospel via Olivetta, penso ci sia molto meno traffico, nel caso chi ha fatto questa strada, com’è in generale?

Ciao se il tuo giro prevede la tratta tra Ventimiglia e Olivetta occhio che in mezzo c'è una galleria lunga e vietata alle bici. Se hai dato uno sguardo ai messaggi qui sopra troverai che @kikhit mi aveva consigliato di percorrere la Via Nazionale che aggira il tunnel!
 

Marcus76

Apprendista Velocista
17 Agosto 2015
1.610
533
47
Novara
Visita sito
Bici
Wilier Triestina
Ciao se il tuo giro prevede la tratta tra Ventimiglia e Olivetta occhio che in mezzo c'è una galleria lunga e vietata alle bici. Se hai dato uno sguardo ai messaggi qui sopra troverai che @kikhit mi aveva consigliato di percorrere la Via Nazionale che aggira il tunnel!
Ma questa via è parallela all’entrata del tunnel o si prende a qualche bivio dopo Ventimiglia?
 

gabrybe

Apprendista Cronoman
25 Marzo 2006
2.960
273
"provincia degli uomini di mondo!"
Visita sito
Bici
cletta
Sì, il col de Turini lo raggiungi per la D2556 a nord, per il col de la Madone devi prima salire al col de Braus (bella salita), scendere a l'Escarene e risalire per Peille e da li al colle. Volendo, in questo periodo in cui il Tenda è ancora chiuso per i lavori al tunnel ed il traffico n Val Roya è sicuramente minore del solito, ci potrebbe stare anche l'anello risalendo poi fino a Breil e da li rientrare a Sospel.
Se vuole fare solo il Madone gli stai proponendo un giro da 2000D+ :mrgreen:

Il versante "nobile" del Madone si può raggiungere molto più rapidamente da Sospel via col de Castillon (7km al 6%), discesa su Gorbio o Mentone e si arriva all'attacco.

Data la chiusura del colle di Tenda, la statale 20 è molto poco trafficata; lo sarà un po' di più dal 1° giugno quando riaprirà (solo per certe categorie di utenti - i.e. residenti o soggiornanti in valle Roya o a Limone P.te / Vernante) la strada per il colle di Tenda vecchio (1879 m); penso che per i ciclisti sia accessibile (negli anni scorsi ero salito senza problemi)

Ma questa via è parallela all’entrata del tunnel o si prende a qualche bivio dopo Ventimiglia?
100 metri prima dell'entrata della galleria devi svoltare a sinistra e prendere la via Nazionale, che non è altro che la strada vecchia prima dello scavo della galleria di Airole. L'ho percorsa a fine inverno, molti sassi e buche sulla carreggiata, asfalto malandato comme d'habitude da queste parti.
 
  • Mi piace
Reactions: fed72

kikhit

Scalatore
21 Dicembre 2004
6.035
2.903
tra torinese e pinerolese, un po' qui e un po' lì
www.thegroupmtb.it
Bici
una bitumiera e altri aggeggi a pedali con due ruote più o meno grasse
Il Col de la Madone,il versante dove si allenava Armstrong che ha dato poi il nome alla Trek Madone è il versante da Mentone al Col de la Madone.
Farglielo fare in discesa è un peccato.
Meglio invertire il giro allora.

Se vuole fare solo il Madone gli stai proponendo un giro da 2000D+ :mrgreen:

Il versante "nobile" del Madone si può raggiungere molto più rapidamente da Sospel via col de Castillon (7km al 6%), discesa su Gorbio o Mentone e si arriva all'attacco.

Data la chiusura del colle di Tenda, la statale 20 è molto poco trafficata; lo sarà un po' di più dal 1° giugno quando riaprirà (solo per certe categorie di utenti - i.e. residenti o soggiornanti in valle Roya o a Limone P.te / Vernante) la strada per il colle di Tenda vecchio (1879 m); penso che per i ciclisti sia accessibile (negli anni scorsi ero salito senza problemi)


100 metri prima dell'entrata della galleria devi svoltare a sinistra e prendere la via Nazionale, che non è altro che la strada vecchia prima dello scavo della galleria di Airole. L'ho percorsa a fine inverno, molti sassi e buche sulla carreggiata, asfalto malandato comme d'habitude da queste parti.

Fatto enne volte da entrambi i versanti. Tra l'altro molto bello se si arriva da Peille e salire al col des Banquettes, che quasi nessuno conosce, e scendere a St Agnes per poi risalire al col del la Madone dal versante più noto. La strada che sa Sospel scende a Mentone a me piace per nulla.
 
  • Mi piace
Reactions: gabrybe and fed72

Marcus76

Apprendista Velocista
17 Agosto 2015
1.610
533
47
Novara
Visita sito
Bici
Wilier Triestina
Ragazzi prima di fare il Madone intanto ho fatto il Col de Turini via Olivetta mare, domani vorrei fare anche Castillon e Braus, domanda, da Sospel arrivo prima al Castillon e poi posso andare al Braus giusto?
 

fed72

Pignone
11 Maggio 2019
119
50
Biella
Visita sito
Bici
Rodman RD101 SuperRecord11v ShamalUltra
Ragazzi prima di fare il Madone intanto ho fatto il Col de Turini via Olivetta mare, domani vorrei fare anche Castillon e Braus, domanda, da Sospel arrivo prima al Castillon e poi posso andare al Braus giusto?
Ciao, c'è una strada carina più o meno in mezzacosta che parte da circa metà salita del Braus e arriva al Col Castillon.
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit