Colnago Club - Capitolo 8

kaiserjan86

Maglia Iridata
2 Agosto 2007
14.926
1.488
37
Casapulla (CE)
meteoesa.com
Bici
Colnago C64 Disc - Shimano Dura Ace 9200 Di2 - Campagnolo Hyperon Ultra DB
Una volta che avevo del tempo da perdere mi ero messo a contare i post in cui citavi le tue “celebri” Tsunami Carbon Project per tubolare (con mozzi Yuniper, raggi Alpina, etc. etc.)… a quanto pare adesso è il turno delle Hyperon Ultra :roll:

Goditele, che sia fermo al bar o mentre sali sul Blockhaus, ma tieni presente che per te, così come per qualunque altro che scrive su questo forum, tra le Hyperon e le Shamal Carbon che costano un terzo, non cambia NULLA ;-)
Tra le Shamal e le Hyperon cambia eccome: le TCP, ottime ruote ma, dopo aver perso 25 kg, volevo qualcosa di più.
 

kaiserjan86

Maglia Iridata
2 Agosto 2007
14.926
1.488
37
Casapulla (CE)
meteoesa.com
Bici
Colnago C64 Disc - Shimano Dura Ace 9200 Di2 - Campagnolo Hyperon Ultra DB
Io ho la mia teoria sulle verniciature del nuovo corso Colnago… temo e spero di sbagliarmi, che, esattamente per una questione di costi, non vedremo mai una C68 Art Decor o una V4RS frozen, il che sarebbe molto triste…
Io non capisco come mai abbiano rimosso le colorazioni frozen.
 

kaiserjan86

Maglia Iridata
2 Agosto 2007
14.926
1.488
37
Casapulla (CE)
meteoesa.com
Bici
Colnago C64 Disc - Shimano Dura Ace 9200 Di2 - Campagnolo Hyperon Ultra DB
A parte cadute di stile assortite, se io avessi 3300 EUR (bike24.de) a disposizione le Hyperon le prenderei al volo, prima di considerare ogni altra ruota. Non ho idea se tecnicamente siano meglio o peggio di altre, ma sono esteticamente fantastiche.

In alternativa, io mi trovo bene con le Dura Ace C36 che costano un terzo in meno (2000 EUR, bike24.de)
Infatti il fattore estetico è stato uno dei primi motivi che mi hanno fatto dire "wow".
 

kaiserjan86

Maglia Iridata
2 Agosto 2007
14.926
1.488
37
Casapulla (CE)
meteoesa.com
Bici
Colnago C64 Disc - Shimano Dura Ace 9200 Di2 - Campagnolo Hyperon Ultra DB
quindi io che ho messo 4 kg dovrei passare a ruote inferiori….?
certo è che hai delle idee un po’ strane… non è colpa della dieta?
:doh: :doh: :doh:
No, era semplicemente per premiarmi, visto il risultato ottenuto: non è una mia idea strana. Tant'è che quest'inverno-primavera ho usato delle Fulcrum 4 DB.
 
  • Mi piace
Reactions: Maceio

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.338
4.833
58
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
No, era semplicemente per premiarmi, visto il risultato ottenuto: non è una mia idea strana. Tant'è che quest'inverno-primavera ho usato delle Fulcrum 4 DB.
Ah bene, allora ci sta…
temevo fosse a livello tecnico invece è psicologico…
c’è chi si premia con la f…a e chi col carbonio…
l’importante è premiarsi…
continua così, bravo..
 
  • Mi piace
Reactions: kaiserjan86

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.877
2.772
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
ciao anche io sto valutando di prendere la v3 2023 montata 105di2 e magari investire sulle ruote, che ne dite delle roval alpinist cl 2 tubeless pesano 1375 gr non male direi, il sivende mi proponeva le fulcrum wind 40 ma mi sembrano scadenti costano solo 800 euro e pesano un botto 1620 gr

si in effetti non le amo pure io me le consigliate un amico che lui ha la specialized ma sulla colnago nn centrano nulla , quindi cosa mi consigliate al posto delle wind 40? fulcrum e dt swiss siamo sempre sui 2000 euro dovrò spendere quella cifra mi sa vero , sui 1300 circa nn trovo nulla vero? nn prendo in considerazione i marchi cinesi da voi citati perchè volevo stare su marchi che conosco, ps no mavic ho avuto una pessima esperienza...
Scusa se mi permetto, ma credo che dare giudizi sulla bontà di un prodotto prendendo come unici parametri di valutazione costo e peso totale mi sembra un tantino fuorviante.
Le Fulcrum Wind40 immagino siano qualitativamente al pari delle mie R4 Carbon (rinominate in Wind40C, versione rim), sono ottime ruote, altro che scadenti....non saranno il top di gamma, ma non credo nemmeno che paghino molto in termini prestazionali rispetto alle Speed40 (tanto per rimanere in casa Fulcrum) che costano il doppio e più.
A mio avviso, per non cadere in errore, bisognerebbe sempre contestualizzare e valutare bene caratteristiche e destinazione d'uso prima di dare giudizi affrettati.
Per esempio, guardiamo al peso: 1620gr non sono pochi, è vero, ma devi considerare che offrono un cerchio dal profilo di 40mm con canale chiuso 19C (aspetto molto importante questo di cui tenere conto, specialmente se si intende montare coperture tubeless) e con larghezza esterna 27mm, quindi un cerchio sicuramente robusto e affidabile....restando in casa Fulcrum, pagano circa 160gr rispetto alle Speed top di gamma di pari profilo, di cui la maggior parte sono concentrati nei mozzi che non sono in carbonio, non presentano il sistema cono/calotte e non sono USB....questo per dire che a livello pratico, soprattutto per i comuni mortali di cui la maggior parte degli amatori fa parte, le differenze di scorrevolezza e/o comportamento sono veramente poco percepibili e inciderebbero poco o nulla a livello di prestazioni.

Le Roval saranno anche queste ottime ruote, hanno un canale 21C, che da quanto mi sembra di capire farebbero più al caso tuo, e il minor peso di 1375gr (da verificare, mentre le Fulcrum è facile che pesino anche qualcosina in meno se come le mie R4 Carbon) è dovuto principalmente al profilo più basso di 7mm (non pochi) e alla presenza dei fori nipples.
Questo per dire che mi espetterei un comportamento diverso non tanto per il minor peso in sè, quanto per le caratteristiche diverse che presentano, con le Roval più agili e scattanti, mentre le Wind40 "meno pronte" ma più versatili.....le Wind40 potrebbero perdere qualcosa in salita ed essere più performanti in pianura/vallonato, ma non è detto perchè teoricamente cerchio più alto e raggi più corti potrebbero offrire una rigidità laterale maggiore e in qualche modo compensare.....l'unico modo per fugare eventuali dubbi sarebbe quello di provarle sullo stesso percorso.

Tutto sto pippone per dire che alla fine la bontà di una ruota non la fa tanto il prezzo o il peso....devi prima di tutto valutare le caratteristiche che devono avere le ruote (e questo dipenderà dai percorsi che ti piace affrontare e/o dal tipo di pneumatici che intendi montare ), poi sui "marginal gain" che ci saranno innegabilmente tra top di gamma e ruote come le Wind40, un ruolo fondamentale credo lo giochi il tuo livello atletico (chi corre per la top 50-100 avrà probabilmente esigenze diverse da chi partecipa per il gusto di partecipare), come la voglia di possedere a prescindere da tutto il top di gamma (di cui il prezzo molte volte non viaggia di pari passo alla qualità offerta).

Buona scelta. ;-)
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Bero0571

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.877
2.772
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Ma dico io, le Hyperon Ultra non se le fila nessuno? 37 mm di profilo, 1240 gr, tubeless ready, hookless, finitura da Dio!
Vedo che ti hanno già risposto in molti e quindi non mi soffermo ulteriormente sul fatto che si tratta di ruote non alla portata di tutti.
Quello invece che ci tenevo a dire è che, indipendentemente dal prezzo di listino, io probabilmente non le prenderei in considerazione perchè non incontrano i miei gusti estetici in quanto a profilo (troppo basso) e mozzi (troppo slim), e per il fatto che le ritengo troppo delicate o comunque meno robuste per le strade che, ahimè, mi ritrovo a percorrere quotidianamente.....sinceramente preferirei qualche grammo in più e la tranquillità di non riportare danni nel caso, non così improbabile, di incappare in qualche buca.
Ovvio che se me le regalassero le accetterei molto volentieri. :mrgreen:
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.664
22.667
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Vedo che ti hanno già risposto in molti e quindi non mi soffermo ulteriormente sul fatto che si tratta di ruote non alla portata di tutti.
Quello invece che ci tenevo a dire è che, indipendentemente dal prezzo di listino, io probabilmente non le prenderei in considerazione perchè non incontrano i miei gusti estetici in quanto a profilo (troppo basso) e mozzi (troppo slim), e per il fatto che le ritengo troppo delicate o comunque meno robuste per le strade che, ahimè, mi ritrovo a percorrere quotidianamente.....sinceramente preferirei qualche grammo in più e la tranquillità di non riportare danni nel caso, non così improbabile, di incappare in qualche buca.
Ovvio che se me le regalassero le accetterei molto volentieri. :mrgreen:
Per quanto riguarda la robustezza di ruote campagnolo o comunque dei big brand avrei ben pochi dubbi sinceramente, a meno di non usarle per farci gravel

Poi che siano tremendamente costose è altrettanto vero e a riguardo ognuno trae le proprie conclusioni su quello che può e soprattutto vuole permettersi
 
  • Mi piace
Reactions: kaiserjan86

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
16.042
12.756
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Vedo che ti hanno già risposto in molti e quindi non mi soffermo ulteriormente sul fatto che si tratta di ruote non alla portata di tutti.
Quello invece che ci tenevo a dire è che, indipendentemente dal prezzo di listino, io probabilmente non le prenderei in considerazione perchè non incontrano i miei gusti estetici in quanto a profilo (troppo basso) e mozzi (troppo slim), e per il fatto che le ritengo troppo delicate o comunque meno robuste per le strade che, ahimè, mi ritrovo a percorrere quotidianamente.....sinceramente preferirei qualche grammo in più e la tranquillità di non riportare danni nel caso, non così improbabile, di incappare in qualche buca.
Ovvio che se me le regalassero le accetterei molto volentieri. :mrgreen:
Se è per l'affidabilità e la robustezza puoi andare sul sicuro con le ruote Campagnolo.
Per i gusti estetici ognuno prende quello che più gli aggrada.
Io personalmente,utilizzo solo ruote Campagnolo ormai da anni.
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.877
2.772
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Per quanto riguarda la robustezza di ruote campagnolo o comunque dei big brand avrei ben pochi dubbi sinceramente, a meno di non usarle per farci gravel
Credo anche io, ma visto che per quello che devo farci io con la bicicletta non cambierebbe nulla avere 200gr in meno, diciamo che preferisco stare dalla parte del "ancora più sicuro" (diciamo così).....è un pò come la questione del canale chiuso per uso tubeless, andrà benissimo anche il nastro, ma se posso scegliere preferisco il canale chiuso in quanto mi da più sicurezza. ;-)
Poi che siano tremendamente costose è altrettanto vero e a riguardo ognuno trae le proprie conclusioni su quello che può e soprattutto vuole permettersi
Sul troppo costose non c'è dubbio, così come il nuovo Super Record Wifi e tante altre cose....a me personalmente quando leggo certe cifre mi viene una gran rabbia, ma non tanto perchè non me le posso permettere (non ho nessun problema ad ammetterlo), quanto per il fatto che non trovo giustificazione logica a tali prezzi....mi metto però nei panni del costruttore che giustamente penserà di massimizzare i profitti e sa benissimo di trovare acquirenti anche piazzando i propri prodotti a prezzi obiettivamente "folli".
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: andry96

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
16.042
12.756
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Sul troppo costose non c'è dubbio, così come il nuovo Super Record Wifi e tante altre cose....a me personalmente quando leggo certe cifre mi viene una gran rabbia, ma non tanto perchè non me le posso permettere (non ho nessun problema ad ammetterlo), quanto per il fatto che non trovo giustificazione logica a tali prezzi....mi metto però nei panni del costruttore che giustamente penserà di massimizzare i profitti e sa benissimo di trovare acquirenti anche piazzando i propri prodotti a prezzi obiettivamente "folli".
Mah,può darsi che riescano a vendere cmq tanto anche a prezzi folli...però attualmente c'è una cartina di tornasole che dice che le previsioni commerciali e di vendita del settore ciclo fatte in tempo di pandemia,non erano così azzeccate...e questa bolla dei prezzi a salire vertiginosamente stia iniziando a far scricchiolare il mercato.
Obbiettivamente una bici top di gamma che passa da 7-8000 a 12.500 nell'arco di poco tempo,qualcuno 2 domande se le pone.
Un discorso che sento ormai da tempo tra ciclisti qui della mia zona,è :ho una top di gamma rim che pesa 6- 7kili,spendendo dai 6 agli 8500 euro prenderei una bici da 8kili e mezzo,mi tengo quella che ho.
Ora poi se il ciclismo è il nuovo golf,auguriamo a costruttori e venditori che ci siano tanti ricchi che pedalano,ma tagliare fuori una grossa fetta di acquirenti che avevi fino a 3-4 anni fa, non penso sia una scelta così azzeccata.