Colnago Club - Capitolo 8

gia68ni

Cronoman
24 Ottobre 2008
766
76
Molise
Visita sito
Bici
Pinarello fondriest passoni trek giant look 695 venge bmcslr01 sl4 tarmac
Bellissima,taglia 45.5 ?
Cmq visto quanto hai speso nella bici magari un po' di euro potresti spenderli anche in uno smartphone con fotocamera decente...nn si riesce a zoomare nulla :-)xxxx (scherzo è.)
Magari anche una foto lato guarnitura sarebbe ben accetta.
Complimenti gran bici.o-o
Si è una 45.5....x lo smartphone mo vediamo se lo porta babbo Natale o la befana
 
  • Mi piace
Reactions: zoo

zoo

Gregario
29 Dicembre 2009
694
632
Romagna
Visita sito
Bici
Colnago C 64 / Colnago V4rs
Per me dipende dalla taglia la monocolore o ringo-boys!
Sembra proprio cosi,visto che nessuno dei 2 ha fatto personalizzazione colore. Provabilmente nel tubo sterzo delle taglie piccole lo spazio fra le 2 congiunzioni è talmente poco che in Colnago hanno pensato bene di nn farlo bianco.
 

Jerome 89

Choose life...
31 Luglio 2018
2.383
4.635
34
Arta terme
Visita sito
Bici
Mtb
hai delle evidenti difficoltà a comprendere ciò che scriviamo o, se preferisci, continui a rigirare le cose per cercare di avere una ragione che non hai
al netto del fatto che Ganna usa materiale degli sponsor e che viene fatto apposta solo ed unicamente per lui, quindi non è ciò che trovi in commercio tu e, quindi, non è paragonabile a nulla di ciò che abbiamo noi comuni mortali, io ho scritto "lo scorrimento del cono\calotta può essere maggiore perchè, come spiegato, è regolabile"
il problema è che tu hai delle ruote con cuscinetti sigillati e hai bisogno di affermare che siano il top: io ho ruote con un sistema e con l'altro, anche le lightweigth per essere precisi, e posso garantirti che, se manutenuti, vanno ottimamente entrambi i sistemi
D'accordo su tutto: credo comunque che le cose che usa Ganna si trovino in commercio, alla cifra giusta ovviamente; penso che subentri anche una regola uci che dice, in pratica, che tutto quello che usano i pro si deve trovare sul mercato per tutti...
Per esempio...
 

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
11.881
8.429
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
D'accordo su tutto: credo comunque che le cose che usa Ganna si trovino in commercio, alla cifra giusta ovviamente; penso che subentri anche una regola uci che dice, in pratica, che tutto quello che usano i pro si deve trovare sul mercato per tutti...
Per esempio...
perdona ma la tua mi pare una precisazione inutile: ovvio che come le hanno fatte per Ganna le fanno anche per altri top (la squadra maschile di pista ha bdc simili), basta pagare, la mia frase era palesemente legata ad un improbabile confronto tra ciò che ha lui (o altri top) e ciò che, verosimilmente abbiamo noi
tradotto: inutile prendere un esempio così estremo per dimostrare improbabili teoremi ;)
 
  • Mi piace
Reactions: Jerome 89

Puni

Pignone
16 Settembre 2023
243
159
64
Lamporecchio
Visita sito
Bici
Colnago
Io uso ruote campagnolo/fulcrum dal 2004 , ho un paio di shamal color oro che avranno 80000 Km, mai cambiato una calotta o un cono e tanto meno le sfere. Idem su tutte le altre ruote. Certo che se uno ha la sensibilità di un rinoceronte e vai in giro un anno con del gioco nei mozzi, alla lunga qualcosa si logora. La stessa cosa vale per le ruote Shimano, altrettanto fantastiche. Un cuscinetto a sfere normale su una ruota non è assolutamente paragonabile, in durata, ad un sistema coni/calotte, semplicemente perchè non è progettato per contrastare le forze laterali a cui è soggetto quando è montato su un mozzo di una ruota.
Il sistema coni/ calotte forse è migliore in curva, ma non venitemi a dire che è migliore dei cuscinetti in rettilineo e penso che normalmente vengono percorsi più km i rettilineo.
Quando un paio di ruote passa i 6/7000 € non credo che certi costruttori avrebbero difficoltà a fare un sistema coni/calotte.
 

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.470
5.654
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Il sistema coni/ calotte forse è migliore in curva, ma non venitemi a dire che è migliore dei cuscinetti in rettilineo e penso che normalmente vengono percorsi più km i rettilineo.
Quando un paio di ruote passa i 6/7000 € non credo che certi costruttori avrebbero difficoltà a fare un sistema coni/calotte.u


Stai continuando a dire tue opinioni e va bene per carita’, ma non capisco perche’ ti e’ venuta sta fissa sui coni e calotte … non possiamo andare oltre?

Finche’ insisti su questo troverai sempre qualcuno che ti risponde in modo diverso perche’ le affermazioni che fai sono solo tue opinioni, e nel forum ci sono tante opinioni quanti iscritti … bene che ti vada qualcuno ha un’opinione diversa, se va male ti dimostrano che stai dicendo cose non esatte, come e’ gia’ successo.

Perche’ una ruota dovrebbe andare meglio in rettilineo e una in curva lo sai solo tu poi, mi sembra un argomento difficile e lungo da argomentare in questo thread su cui non si arrivera’ mai a una conclusione … thread che è su colnago fra l’altro, e sulla tua Colnago puoi montarci le ruote che vuoi o-o
 

Puni

Pignone
16 Settembre 2023
243
159
64
Lamporecchio
Visita sito
Bici
Colnago
Stai continuando a dire tue opinioni e va bene per carita’, ma non capisco perche’ ti e’ venuta sta fissa sui coni e calotte … non possiamo andare oltre?

Finche’ insisti su questo troverai sempre qualcuno che ti risponde in modo diverso perche’ le affermazioni che fai sono solo tue opinioni, e nel forum ci sono tante opinioni quanti iscritti … bene che ti vada qualcuno ha un’opinione diversa, se va male ti dimostrano che stai dicendo cose non esatte, come e’ gia’ successo.

Perche’ una ruota dovrebbe andare meglio in rettilineo e una in curva lo sai solo tu poi, mi sembra un argomento difficile e lungo da argomentare in questo thread su cui non si arrivera’ mai a una conclusione … thread che è su colnago fra l’altro, e sulla tua Colnago puoi montarci le ruote che vuoi o-o
Con questo post chiudo dopo aver affermato che la grande maggioranza dei produttori di ruote al top usano cuscinetti, ma sicuramente avrete voi da insegnargli il contrario e quindi dal 2024 sicuramente passeranno al sistema a voi gradito.
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.683
22.701
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Il sistema coni/ calotte forse è migliore in curva, ma non venitemi a dire che è migliore dei cuscinetti in rettilineo e penso che normalmente vengono percorsi più km i rettilineo.
Quando un paio di ruote passa i 6/7000 € non credo che certi costruttori avrebbero difficoltà a fare un sistema coni/calotte.
Per un produttore medio piccolo è tremendamente più facile produrre un mozzo per cuscinetti industriali che a coni
 

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.470
5.654
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Con questo post chiudo dopo aver affermato che la grande maggioranza dei produttori di ruote al top usano cuscinetti, ma sicuramente avrete voi da insegnargli il contrario e quindi dal 2024 sicuramente passeranno al sistema a voi gradito.
Ti stai facendo un film da solo, riporti cose che nessuno ha detto e ti rispondi in polemica con te stesso con argomenti assurdi … contento te …
 

Paolillo

Apprendista Velocista
7 Maggio 2009
1.326
636
53
Piacenza
Visita sito
Bici
Olmo
Il sistema coni/ calotte forse è migliore in curva, ma non venitemi a dire che è migliore dei cuscinetti in rettilineo e penso che normalmente vengono percorsi più km i rettilineo.
Quando un paio di ruote passa i 6/7000 € non credo che certi costruttori avrebbero difficoltà a fare un sistema coni/calotte.
Mi spiace per te che nonostante le varie spiegazioni resti ancorato sulle tue idee. Non stiamo parlando di cose filosofiche, questa è tecnologia, meccanica, quindi non opinabile, va solo capita. Shimano e Campagnolo non mi sembrano comunque gli ultimi arrivati, poi ci sono di mezzo i brevetti. Ovviamente non puoi fare una ruota da 4mila euro con un mozzo a coni degli anni 80/90, ti serve qualcosa di piu leggero ed è difficile farlo senza ricadere in quello che già è stato brevettato da altri. Non so se hai mai smontato un cuscinetto a coni Shimano, ma è veramente un gioiellino di meccanica
 
Ultima modifica:

Puni

Pignone
16 Settembre 2023
243
159
64
Lamporecchio
Visita sito
Bici
Colnago
Mi spiace per te che nonostante le varie spiegazioni resti ancorato sulle tue idee. Non stiamo parlando di cose filosofiche, questa è tecnologia, meccanica, quindi non opinabile, va solo capita. Shimano e Campagnolo non mi sembrano comunque gli ultimi arrivati, poi ci sono di mezzo i brevetti. Ovviamente non puoi fare una ruota da 4mila euro con un mozzo a coni degli anni 80/90, ti serve qualcosa di piu leggero ed è difficile farlo senza ricadere in quello che già è stato brevettato da altri. Non so se hai mai smontato un cuscinetto a coni Shimano, ma è veramente un gioiellino di meccanica
comunque questa è una tua supposizione e Shimano non brilla certo ne per importanza ne per diffusione per quanto riguarda il settore ruote, prova ne è che la Uae è passata alla Shimano per il gruppo ma alla Enve per le ruote anche se esse montano dei banalissimi cuscinetti industriali.
P.s. posso far benissimo a meno della vostra amorevole compassione nei miei confronti, che tanto i fatti sono evidenti fino a quando certe marche continueranno senza complessi d'inferiorità ad usare i cuscinetti.
 
  • Wow
Reactions: andry96

Tabione

Passista
21 Marzo 2011
4.295
2.401
Visita sito
Bici
Trek Madone 9 project one
tanto i fatti sono evidenti fino a quando certe marche continueranno senza complessi d'inferiorità ad usare i cuscinetti.

ma guarda che, come ti hanno fatto notare, te la stai cantando e suonando da solo...Hai fatto un'affermazione su coni/sfere (in merito alla manutenzione degli stessi) completamente errata e, in molti, ti hanno fatto notare la cosa. Nessuno aveva tirato in ballo quale sistema sia migliore a livello di performance (sempre che si possa effettivamente percepire, un pò come i cuscinetti CS).

Poi spiegami il ragionamento che, se lo usa LW e compagnia cantante sia la soluzione migliore (per il prezzo?). Quindi su questo ragionamento dovremmo tutti avere ruote con canale interno da 19 (come quello delle LW) ma, ahimè, questo sistema è superato..ormai lo standard è almeno 21mm. Oppure il profilo a U delle nuove ruote, e LW usa ancora il sistema a V, anch'esso non più utilizzato

Comunque ci rinuncio, rimani pure sulle tue convinzioni
 

pecoranera

CicloGladiamatore
14 Novembre 2011
9.205
4.030
53
Roma
Visita sito
Bici
Colnago c68 LA MAIALA=C-Taurine
Stai continuando a dire tue opinioni e va bene per carita’, ma non capisco perche’ ti e’ venuta sta fissa sui coni e calotte … non possiamo andare oltre?

Finche’ insisti su questo troverai sempre qualcuno che ti risponde in modo diverso perche’ le affermazioni che fai sono solo tue opinioni, e nel forum ci sono tante opinioni quanti iscritti … bene che ti vada qualcuno ha un’opinione diversa, se va male ti dimostrano che stai dicendo cose non esatte, come e’ gia’ successo.

Perche’ una ruota dovrebbe andare meglio in rettilineo e una in curva lo sai solo tu poi, mi sembra un argomento difficile e lungo da argomentare in questo thread su cui non si arrivera’ mai a una conclusione … thread che è su colnago fra l’altro, e sulla tua Colnago puoi montarci le ruote che vuoi o-o
Buongiorno,ho aspettato più di un mese un qualcosa di simile al tuo post per presentare ernestine :-)xxxx IMG_20231112_110909713_MFNR.jpg IMG_20231107_161307814_MFNR.jpg ovviamente nel montaggio presenta scelte discutibili,ma era un sogno trentennale e non ho potuto ignorare di nuovo la casa del trifoglio.
Ho resistito perché volevo il v4 ,ma devo dire che questa è veramente un opera d arte,bella come poche e appagante anche come performance....