Colnago Club - Capitolo 8

pecoranera

CicloGladiamatore
14 Novembre 2011
9.211
4.041
53
Roma
Visita sito
Bici
Colnago c68 LA MAIALA=C-Taurine
Qualcosa...come ...una....COLNAGO
Stavo inc....to perché il test ftp incrementale mi era saltato per un misero watt medio su 4 minuti...
Uno scooter mi fa una manovra strana mentre mi sorpassa.....
Poi rallenta di colpo e io anche,mi dico sto cog....ne che combina?
Lui rallenta ancora e io anche,non è più possibile che sia la coglionaggine,che vuole questo?
Mi dico ,mi vuole rubare la bici..
E cerco con gli occhi i complici....
rallento per svicolare con un inversione ad u ....
Questo inchioda,si ferma e mette piede a terra:ti Volevo dire che sta bici è un sogno, complimenti :azz
Mi sono ripreso dopo 2 minuti
:mrgreen:

a
 

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
16.117
12.868
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Stavo inc....to perché il test ftp incrementale mi era saltato per un misero watt medio su 4 minuti...
Uno scooter mi fa una manovra strana mentre mi sorpassa.....
Poi rallenta di colpo e io anche,mi dico sto cog....ne che combina?
Lui rallenta ancora e io anche,non è più possibile che sia la coglionaggine,che vuole questo?
Mi dico ,mi vuole rubare la bici..
E cerco con gli occhi i complici....
rallento per svicolare con un inversione ad u ....
Questo inchioda,si ferma e mette piede a terra:ti Volevo dire che sta bici è un sogno, complimenti :azz
Mi sono ripreso dopo 2 minuti
:mrgreen:

a
Hai temuto il peggio ...
 
  • Mi piace
Reactions: pecoranera

Violinbici

Apprendista Scalatore
4 Luglio 2012
2.014
651
Rivoli
Visita sito
Bici
Eremo XCR steel
Sì, infatti. Domani si vedrà: tra l'altro, ok che Giant è il primo produttore mondiale ma...non ho visto nessuno dei grandi marchi proporre un kit telaio top di gamma, al di sotto dei 4000 euro, e Giant sul rapporto qualità / prezzo è imbattibile. Però se parliamo di esclusività, allora i dubbi sono pochi.
Mi sembri quelli che, in una pubblicità di una macchina di qualche anno fa, dichiaravano: "volevamo spendere molto di più!"
 

Violinbici

Apprendista Scalatore
4 Luglio 2012
2.014
651
Rivoli
Visita sito
Bici
Eremo XCR steel
Dalla foto qui sotto (l'ho presa a caso dal web) vedi come avevo regolato le leve dei comandi prima (di fatto dritti):

Vedi l'allegato 451442

Di seguito invece vedi nella parte verde come ho regolato più o meno le leve attualmente (in rosso il caso di rotazione estrema che invece eviterei fortemente):

Vedi l'allegato 451444
Interessante, da provare. Anche se l'immagine sopra si riferisce al fatto che le leve devono avere sempre la stessa inclinazione e ovviamente tra le due suggerisce quella di sinistra.

Aggiungo che inclinare i comandi porta ad avere le leve freno che sporgono verso l' esterno con maggiore probabilità di danneggiarle inavvertitamente anche solo appoggiando la bici al muro
 
  • Mi piace
Reactions: Kaiser Jan

pecoranera

CicloGladiamatore
14 Novembre 2011
9.211
4.041
53
Roma
Visita sito
Bici
Colnago c68 LA MAIALA=C-Taurine
Interessante, da provare. Anche se l'immagine sopra si riferisce al fatto che le leve devono avere sempre la stessa inclinazione e ovviamente tra le due suggerisce quella di sinistra.

Aggiungo che inclinare i comandi porta ad avere le leve freno che sporgono verso l' esterno con maggiore probabilità di danneggiarle inavvertitamente anche solo appoggiando la bici al muro
Quella di destra è da poco vietata
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.906
2.800
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Interessante, da provare. Anche se l'immagine sopra si riferisce al fatto che le leve devono avere sempre la stessa inclinazione e ovviamente tra le due suggerisce quella di sinistra.
Si, l'immagine di GCN che ho postato ha l'intento di sottolineare il fatto di regolare le leve allo stesso modo, ma non ho trovato altra immagine dall'alto che rendesse la rotazione delle leve che ho attualmente. ;-)
Aggiungo che inclinare i comandi porta ad avere le leve freno che sporgono verso l' esterno con maggiore probabilità di danneggiarle inavvertitamente anche solo appoggiando la bici al muro
Vero, ma direi che non è un grosso problema, basta avere un minimo di accortezza.
Per ovviare a questo "problema" i comandi dovrebbero essere ruotati "nativamente" verso l'interno....da questo punto di vista credo che i comandi Campagnolo o i nuovi Shimano aiutino.
 

Allegati

  • campagnolo-set-di-leve-del-freno-con-cambio-integrato-veloce-ergopower-road-lever-eu.jpg
    campagnolo-set-di-leve-del-freno-con-cambio-integrato-veloce-ergopower-road-lever-eu.jpg
    25 KB · Visite: 20
  • Schermata-2021-08-27-alle-21.11.40.jpeg
    Schermata-2021-08-27-alle-21.11.40.jpeg
    789,9 KB · Visite: 20
  • Mi piace
Reactions: andry96

Violinbici

Apprendista Scalatore
4 Luglio 2012
2.014
651
Rivoli
Visita sito
Bici
Eremo XCR steel

Non male sia come linea sia come prezzi
E di sicuro per un amatore medio la differenza in termini di prestazione è NULLA.

I prezzi devono per forza calare perché la domanda è diminuita. La politica sembra essere "diminuisco dandoti meno...ma quel meno va comunque benone"
 
  • Mi piace
Reactions: Bero0571 and MiLu

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.906
2.800
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
È uscito il v4


Non male sia come linea sia come prezzi
Dico la mia....il V4, oltre a costare meno, dovrebbe risultare più confortevole/meno rigido rispetto alla V4Rs, e questo a mio avviso (per chi non ricerca la massima prestazione) potrebbe essere un bene....bene anche le colorazioni disponibili: non saranno (forse e/o per qualcuno) accattivanti come quelle previste per la sorella maggiore, ma sembrano confermare l'operazione di svecchiamento/rinnovamento della "tavolozza colori" intrapresa con la V4Rs.
Non benissimo a mio avviso il rapporto qualità/prezzo.....onestamente a fronte di una spesa (media) di circa 5000€ mi sarei aspettato ruote più accattivanti/prestanti rispetto alle Fulcrum Racing 6 DB....vedi Wind42 o simili.

PS: il nuovo sito Colnago è certamente migliorabile, poche foto e di non semplice consultazione.
 
  • Mi piace
Reactions: nothingman76

MiLu

Pignone
30 Aprile 2023
172
101
57
Bondeno
Visita sito
Bici
Colnago V3
Dico la mia....il V4, oltre a costare meno, dovrebbe risultare più confortevole/meno rigido rispetto alla V4Rs, e questo a mio avviso (per chi non ricerca la massima prestazione) potrebbe essere un bene....bene anche le colorazioni disponibili: non saranno (forse e/o per qualcuno) accattivanti come quelle previste per la sorella maggiore, ma sembrano confermare l'operazione di svecchiamento/rinnovamento della "tavolozza colori" intrapresa con la V4Rs.
Non benissimo a mio avviso il rapporto qualità/prezzo.....onestamente a fronte di una spesa (media) di circa 5000€ mi sarei aspettato ruote più accattivanti/prestanti rispetto alle Fulcrum Racing 6 DB....vedi Wind42 o simili.

PS: il nuovo sito Colnago è certamente migliorabile, poche foto e di non semplice consultazione.
Il telaio è molto bello di sicuro i colori discreti, il rosso secondo me è il migliore e mi ricorda un pò il v2r che mi piaceva e mi piace moltissimo. I prezzi nella norma, ma il problema è che per fare una cosa fatta bene bisogna aggiungere un paio di ruote in carbonio decenti e un bel manubrio cc01 ed ecco che si schizza in un attimo oltre i 6 k e se si sceglie il rival che tra l'altro va benissimo, bisogna poi cambiare la guarnitura magari con quella del force , perchè l'originale non si può guardare, è veramente un indecenza.
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.906
2.800
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Il telaio è molto bello di sicuro i colori discreti, il rosso secondo me è il migliore e mi ricorda un pò il v2r che mi piaceva e mi piace moltissimo. I prezzi nella norma, ma il problema è che per fare una cosa fatta bene bisogna aggiungere un paio di ruote in carbonio decenti e un bel manubrio cc01 ed ecco che si schizza in un attimo oltre i 6 k e se si sceglie il rival che tra l'altro va benissimo, bisogna poi cambiare la guarnitura magari con quella del force , perchè l'originale non si può guardare, è veramente un indecenza.
A mio avviso i prezzi sono sopra la media se consideriamo che di serie montano ruote base in alluminio, non è previsto il PM (nemmeno per l'allestimento Ultegra Di2), e i copertoncini (non TLR) sono molto economici.....passino ancora la mancanza del PM (che per qualcuno magari non sarà fondamentale ma incide comunque sul prezzo finale) e i copertoni di bassa gamma, ma ripeto, a quel prezzo mi sarei aspettato almeno delle ruote in carbonio, sicuramente di media/bassa gamma e non ad alto profilo, ma sempre meglio delle R6 DB e dei loro 1800gr di peso.
Nulla da dire invece su attacco e manubrio R41 che, se non sbaglio (purtroppo dalle foto e informazioni presenti sul sito non è dato capire/sapere), dovrebbe essere in carbonio con un profilo leggermente aero.....impensabile invece avere il manubrio integrato CC01 che viene solo lui sui 600/700€.
Quanto alla guarnitura Rival potrà non piacere (a me per dire non dispiace), ma a livello qualitativo non ho nulla da eccepire.
 
  • Mi piace
Reactions: MiLu

kaiserjan86

Maglia Iridata
2 Agosto 2007
14.965
1.508
37
Casapulla (CE)
meteoesa.com
Bici
Colnago C64 Disc - Shimano Dura Ace 9200 Di2 - Campagnolo Hyperon Ultra DB
Mah sinceramente a me Pinarello non ha mai fatto impazzire dei due preferisco de rosa anche se Colnago ovviamente rimane una spanna sopra nelle mie preferenze
Ciascuna ha le proprie pecularietà: la nuova Dogma F dalle foto pare molto bella, aspetto di vederla da vicino.