Carissimi amici forumisti, vi scrivo per chiedervi un parere su come comportarmi con il venditore di questa Bianchi in acciaio Steel-Boron da me acquistata nel mercatino di questo forum pochi giorni fa al prezzo di 280 euro comprese spese di spedizione:
[URL]http://mercatino.bdc-forum.it/p-25970-Bici-da-corsa-Bianchi[/URL]
Il mio meccanico, noto concessionario ufficiale Bianchi della mia città (Bari), ha in officina la bici in questione perché sono necessari diversi interventi di ripristino per un totale di oltre 150 euro:
-sostituzione mozzo ruota posteriore, è completamente andato e irrimediabilmente usurato. Necessaria anche la centratura e campanatura della ruota poiché il cerchio è leggermente storto/ovalizzato.
-sostituzione mozzo ruota anteriore e centratura ruota
-sostituzione catena, era montata una catena Shimano da mountain bike ed anche molto usurata
-sostituzione movimento centrale, talmente usurato che le pedivelle della guarnitura hanno un gioco notevole nonostante il corretto serraggio
-sostituzione cavi e guaine in diversi punti sfilati
-sostituzione pattini dei freni, usurati e cristallizzati
-sostituzione della corona 53 della guarnitura, totalmente storta.
La cosa ben più grave, però, è che il telaio è stato a detta del mio meccanico (Concessionario ufficiale Bianchi) palesemente riverniciato, difatti presenta una livrea e loghi (vedi tubo sterzo) mai utilizzati dalla bianchi per questo modello Steel-Boron con le decal a rilievo applicate storte in diversi punti meno visibili e con il trasparente passato sopra. La scatola del movimento centrale è in buona parte corrosa dalla ruggine e il riporto di vernice già gonfio è saltato. Inoltre la misura del telaio è 56 e non 54.
La bici era stata descritta dal venditore sia nell'inserzione sia a telefono in perfettissimo stato e senza alcun segno o usura particolare. Ho successivamente contattato l'utente ieri per far presente alcuni dei problemi su esposti (plausibili in parte in una bici di alcuni anni), ma lui ha negato tutto dicendo che non gli risultano prima ancora di scoprire stamattina che il telaio fosse stato alterato nella verniciatura. Che fare adesso? Attendo un vostro parere anche sul telaio e l'accrocchio che è stato fatto.
[URL]http://mercatino.bdc-forum.it/p-25970-Bici-da-corsa-Bianchi[/URL]
Il mio meccanico, noto concessionario ufficiale Bianchi della mia città (Bari), ha in officina la bici in questione perché sono necessari diversi interventi di ripristino per un totale di oltre 150 euro:
-sostituzione mozzo ruota posteriore, è completamente andato e irrimediabilmente usurato. Necessaria anche la centratura e campanatura della ruota poiché il cerchio è leggermente storto/ovalizzato.
-sostituzione mozzo ruota anteriore e centratura ruota
-sostituzione catena, era montata una catena Shimano da mountain bike ed anche molto usurata
-sostituzione movimento centrale, talmente usurato che le pedivelle della guarnitura hanno un gioco notevole nonostante il corretto serraggio
-sostituzione cavi e guaine in diversi punti sfilati
-sostituzione pattini dei freni, usurati e cristallizzati
-sostituzione della corona 53 della guarnitura, totalmente storta.
La cosa ben più grave, però, è che il telaio è stato a detta del mio meccanico (Concessionario ufficiale Bianchi) palesemente riverniciato, difatti presenta una livrea e loghi (vedi tubo sterzo) mai utilizzati dalla bianchi per questo modello Steel-Boron con le decal a rilievo applicate storte in diversi punti meno visibili e con il trasparente passato sopra. La scatola del movimento centrale è in buona parte corrosa dalla ruggine e il riporto di vernice già gonfio è saltato. Inoltre la misura del telaio è 56 e non 54.
La bici era stata descritta dal venditore sia nell'inserzione sia a telefono in perfettissimo stato e senza alcun segno o usura particolare. Ho successivamente contattato l'utente ieri per far presente alcuni dei problemi su esposti (plausibili in parte in una bici di alcuni anni), ma lui ha negato tutto dicendo che non gli risultano prima ancora di scoprire stamattina che il telaio fosse stato alterato nella verniciatura. Che fare adesso? Attendo un vostro parere anche sul telaio e l'accrocchio che è stato fatto.
Ultima modifica: