Come comportarsi con il venditore di questa Bianchi acquistata nel mercatino?

JackSWiSS

Apprendista Passista
17 Settembre 2012
825
38
Ticino (CH)
Visita sito
Bici
Specialized Venge
ma, se posso, in questa faccenda leggo una cosa che non mi piace: un meccanico esperto e coscienzioso dovrebbe evitare di metter mano ad una bici in un caso del genere, limitarsi a fare un preventivo ed aspettare gli esiti della controversia.
Se poi dovesse fare il lavoro, nella considerazione che una bici così assemblata e verniciata vale molto poco (non è completamente originale per cui non è d'epoca ma solo "vecchia") dovrebbe fare il lavoro con pezzi di recupero cercando di far spendere poco al cliente "amico".

concordo appieno con quest'ultima parte....certo che anche l'acquirente che accetta che il meccanico (che fa anche il suo lavoro neh...chiaro quel che dici ma in parte porta pure acqua al suo mulino) vada a montare 250 euro e passa di nuovi materiali su una bici vecchia che ne vale 250........qualche domanda me la farei. fosse vintage e pregiata potrei capire...ma cosi, mi sa che sergio ti sei pigliato n'altra strambata (per non dire altro) e pure qui mi spiace ma un po' è pure colpa tua

Per rispondere all'amico forumendolo che chiede cosa fare dico la mia. Se l'avessi comprata io (cosa esclusa per quanto dicevo prima) e l'avessi trovata estremamente non conforme con l'annuncio e in modo oggettivo e flagrante, non avrei mai fatto fare dei lavori senza inviare almeno il preventivo per mail o posta al venditore e provare a mettermi d'accordo... Se accettava di riprendersela o di partecipare alle spese bene, se rispondeva picche avrei segnalato la cosa al forum e dopo l'incavolatura o la aggiustavo lo stesso a mie spese (perchè evidentemente la bici mi piaceva) o la svendevo a 100 euro purtroppo sono fregature che succedono... Fare causa per ovvi motivi era inapplicabile....

o-o concordo
 

daniele parma

Pedivella
27 Aprile 2011
469
16
parma
Visita sito
Bici
Specy SL4 S-Works Ultegra11+zipp303; Zanardi (1972) campagnolo Nuovo Gran Sport.
Queste storie mi appassionano tremendamente...

seduto sul mio divano con pop corn e birra aspetto con ansia i prossimi attacchi di sergioeleven....
 

Frescobaldo

Cronoman
30 Gennaio 2010
773
107
Genova
Visita sito
Bici
Colnago CLX
Mi sembra che la maggior parte, tra cui io, pensano che dopo le riparazioni già fatte sia troppo tardi per chiedere o pretendere qualcosa al venditore... Meglio fare buon viso a cattivo gioco e prenderla con filosofia (escludendo la mala fede o tua o del venditore che nessuno di noi può evidentemente accertare).
Dalla foto la bici mi piace, ha quell'aria un po' sbarazzina e strana con quei colori che secondo me la rendono anche simpatica... Pur con la verniciatura e le scritte rifatte..
 

DeivSaiborg

Apprendista Passista
5 Luglio 2011
869
239
Melbourne, Australia
Visita sito
Bici
Bianchi Sempre Veloce; Bianchi Pista Steel, Felt TK3
Multi-quote ...

Ti sbagli. Il rivenditore ti ha fregato.

Il mio meccanico è una persona più che onesta

Tu la bici gliela hai portata chiedendo consigli o chiedongli di metterla a posto? Nel primo caso la riparazione e' non autorizzata e non gliela devi pagare.

Anche avessi chiesto la riparazione, il tuo meccanico si e' comportato in maniera non limpida.

Ti racconto un fatto accaduto a me. Quanto avevo una Mountainbike acquistata all'ipermercato, di quelle tenute insieme con lo spago, la portai per un controllino perche' i pedali oscillavano in maniera strana. Pensavo, basta stringere un bullone ...

Invece il rivenditore mi chiama e mi dice "guarda, hai un movimento centrale che in 6 mesi ti si e' consumato del tutto, uno uguale io rifiuto di mettertelo, ed uno di fattura degna ti costerebbe da solo un quarto del valore della bici. Che vuoi fare?".

Risposta: lascia perdere (risultato: ho comprato da lui la nuova city bike e senza che lui "spingesse" in questo senso).

Un rivenditore onesto avrebbe fatto lo stesso. Il tuo, purtroppo, si e' approfittato della tua poca esperienza in fatto di meccanica. Solo i telai di estremo valore storico meritano spese di riparazione superiori all'effettivo valore commerciale (es. la colnago master gia' menzionata da altri, una Bianchi Barcellona ecc).

Su questo invece hai ragione

Vi è una inammissibile incongruenza tra quanto dichiarato nell'annuncio "Vero affare la bici non ha un difetto e sembra sempre come appena comprata nonostante i suoi anni.. è stata utilizzata da mio padre in maniera maniacale, ne graffi o bozze su cerchi e telaio" e quanto è stato riscontrato in seguito, al momento della consegna della bici, circa le reali condizioni dell'oggetto.

il venditore ha oggettivamente ecceduto nel decantare le lodi della bici, e tu ci hai fatto affidamento. Se e' vero che la verniciatura da se' poteva / doveva metterti sul chi va la' e' anche vero che hai diritto di fidarti delle indicazioni che ti da' il venditore.

Lui puo' stare ad argomentare finche' gli pare che diceva il vero, ma se - come lui dice - ha esperienza di bici (mtb o bdc non fa grande differenza) non poteva non accorgersi dello stato della bici (ammesso e non concesso che fosse cosi' pietoso come il tuo meccanico ha detto che fosse).

Senza contare la questione della riverniciatura e del modello. Dettagli, questi, dei quali avresti potuto accorgerti, ma che lui comunque era tenuto a descrivere fedelmente - il che non e' accaduto.

Il problema e' che tu avresti dovuto restituire la bici come l'hai ricevuta - allora si' che il venditore ti avrebbe dovuto dare indietro tutti i soldi, con la maggiorazione delle tue spese di spedizione nelle quali non saresti incorso se non fosse stato per la sua cattiva / infedele descrizione della bici.

Hai fatto fare delle riparazioni "antieconomiche", un caso tipico, molto frequente soprattutto nel commercio di autoveicoli usati.

Putroppo l'unica e' chiedergli un contributo (cosa che hai fatto), che il venditore si rifiuta di darti.

Certo, ti rimangono le vie legali, ma ti vale la pena?

Al venditore dico: la bici e' evidentemente riverniciata, cosa che dovevi dire nell'annuncio, che tra l'altro era zeppo di esagerazioni. Ma come fai a dormire la notte?

Io, al posto tuo, anche non mi fossi accorto di nulla (ne' della verniciatura grossolana, ne' delle reali condizioni meccaniche) riprenderei indietro la bici e - CON TANTE SCUSE - restituirei tutti i soldi - perche' il mio onore (sui forum e fuori) vale molto piu' di 280 euro.

Il compratore sara' anche stato un pollo a farsi fregare dal suo meccanico, e a non accorgersi che la tua bici non era in questo gran stato di conservazione che tu avevi descritto, ma da li' ad approfittarsene ...

Legalmente ha diritto solo alle riparazioni "economiche", e ti ha chiesto 110 euro. Daglieli e fatela finita.

Dormirete meglio tutti e due.
 
  • Mi piace
Reactions: talpa

Castyo

Apprendista Velocista
22 Aprile 2011
1.476
52
Verona
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate CF
Io ho inizialmente avvisato il venditore che la bici era arrivata a destinazione verosimilmente integra poiché l'imballo era fatto per bene. Successivamente, dopo la prova e il controllo dal meccanico ho contestato subito buona parte dei problemi rilevati e la difformità fra quanto dichiarato e quelle che erano le reali condizioni della bici ma il venditore ha dato picche, pertanto l'unica soluzione era sistemarla per renderla utilizzabile e poi cercare di risolvere la questione in altro modo.

a quanto dice lui non ha ricevuto alcuna tua chiamata.
in secondo luogo hai sbagliato a sistemare la bici, e poi aprire qui il topic.
E' una questione di stile che lascia anche un po di puzza di bruciato se permetti...
 

markus2465

Apprendista Cronoman
10 Dicembre 2007
3.101
73
Visita sito
Bici
chiuso
Buonasera....mi presento dicendo che sono il venditore della bianchi e che non sono affatto la persona che dice l'acquirente. Se devo dire la verità sono anche un po' innervosito per ciò che dice di me e vi spiego il perché...innanzitutto voglio partire da prima che gli arrivasse la bici, mi ha chiamato per domandarmi cose che io fossi stato l'acquirente non mi sarei mai sognato di fare, del tipo di che colore é l'imballaggio, il peso della scatola, i sistemi anti urto che utilizzavo, come avevo smontato e sistemato la bici per metterla nello scatolone, e tanto altro....tutto corretto fino a qui ma non dopo che gli é arrivata la bici...infatti il giorno dopo mi chiamò per dirmi che il giorno prima la telefonata gli era arrivata, sana e salva...mi ringrazio per la cura del l'imballaggio e non mi disse niente della verniciatura, delle grafiche e di tutto quello che ha menzionato lui nel messaggio, parlo dei 250€ di componenti...l'unica cosa che mi disse é che lui era un tipo pignolo e che avrebbe risistemato quell'impercettibile gioco del movimento centrale che detta da lui era una cosa che si spettava in una bici di 20 anni...in più riguardo alla catena mi disse che era Shimano e per la sua perfezione avrebbe montato una catena più compatibile al gruppo campagnolo...mi rivolgo all'interessato visto che é un ciclista da oltre 20 anni come dice lui...quella bici l'ha utilizzata mio padre ciclista da oltre 40 anni, pensi per caso che per venderla abbia cambiato la catena per fare un torto all'acquirente???io ci ho pedalato 3 volte con distanze di 50-70 km e non ho mai riscontrato niente di quello che te dici. Quella catena c'é sempre stata e non ha mai dato problemi ne tantomeno tutto il resto...dici che mi hai chiamato per concordare le riparazioni quando non é assolutamente vero, anzi eri soddisfatto. Quindi le cazzate non le dire davanti a milioni di utenti, perché non mi hai chiamato per dirmi tutto ciò ma subito ti sei messo a scrivere nel forum? Le cose sono due, o vuoi fregarmio il tuo meccanico è una merita testa di cavolo parlando bene, dimmi te chi consiglia di spendere 250€ su una bici da 250€, uno stupido e un tira sole parlando come da noi, con 500€ ci avresti preso altre bici di tutt'altra categoria e mi stupisco solo di una cosa che vai in bici da oltre 20 anni.. Verso il tuo meccanico non ho veramente parole, io fossi in te cambierei squadra o rivenditore perché codesto é veramente un tira in tasca....spero che ti non sia cosi ma certe cose specialmente false merita non dirle mai...ovviamente non contribuirò alla spesa del 50%, non sò come mai prima andava bene anche se l'avevi provata e poi dopo che sei tornato dal meccanico non andava più bene...mi chiamavi come hai fatto decine di volte e io mi riprendevo la bici anche a mie spese perché per me accontentare il cliente è tutto...sono su mtb forum e potete controllare i miei feedback, mi hai disegnato come se fregassi la gente quando non è assolutamente così...altri acquirenti erano venuti a vedere e provare la bici e che me l'avrebbero presa subito ma ormai avevo fatto parola con te e visto che sono di parola non l'ho data....per me sarebbe stato molto più facile mi sarei evitato il perdere tempo nell'imballaggio e alle poste....è questi rottori di coglioni assurdi...come é possibile spendere di riparazioni uguale al costo della bici, é veramente impensabile. Mi dispiace solo che stai a centinaia di chilometri di distanza...scusatemi se sono stato un po' infastidito ma certe cose proprio non le accetto.Saluti, Manuel...

hai ragione da vendereo-o
 

axley

Apprendista Cronoman
23 Febbraio 2011
2.958
91
Mezzolombardo (TN)
Visita sito
Bici
BMC Team machine Slr02
Se sergioeleven gli ha detto di sistemarla, cosa doveva fare? Fare a meno?
Se fosse capitato a te, gli avresti detto che non ne valeva la pena? Penso di si.....ora non sappiamo se Sergioeleven abbia insistito o meno, se ha insistito, allora il mecca ha fatto soltanto il suo dovere, in caso contrario...un pò ne ha approfittato.
 

mach1

Passista
4 Marzo 2010
3.840
488
Visita sito
letto tutto. Lasciando perdere ciò che dicono ( non li conosco e potrebbero essere entrambi affidabili/inaffidabili per quanto mi riguarda ) ma limitandosi ai fatti esposti e riconosciuti da entrambi secondo me si sono comportati entrambi in maniera inopportuna.

il venditore ha sbagliato a vendere un oggetto non conforme alla descrizione. Nella fattispecie mi sembra di capire che il nome/modello descritto non corrispondessero al vero e che il telaio fosse riverniciato, cosa a mio avviso più grave dello stato della bici stessa dato che trattandosi di bici usata e di 20 anni fa era normale aspettarsi che non andasse come un orologio e che ci sarebbero stati dei lavoretti da fare. Un conto è se c'è scritto "il movimento centrale è stato appena cambiato" e poi c'ha la ruggine. Un conto è se c'è scritto la bici è in ordine ma non ci ho mai fatto lavori: quest'ultimo è il rischio del comprare un usato, specie se così vecchio.
Mentre per quanto riguarda il telaio riverniciato i casi per quanto mi riguarda possono essere solo due: o l'ha fatto in buona fede ( magari il padre è morto, lui non ne sa niente e sta svuotando la cantina ) o l'ha fatto in mala fede ( se il padre è vivo e la bici l'ha usata sempre e solo lui come poteva il padre non saperlo? ). Ma se doveva cercare di vendere un pacco avrebbe magari replicato una bici più blasonata cercando di farci un po' di soldi, farsi tutto sto sbattimento, tra l'altro male visto che la grafica manco corrisponde, per 280 euro mi sembra antieconomico e piuttosto stupido, il che farebbe realmente pensare alla buona fede del venditore.

il compratore dal canto suo si è comportato nella maniera più sbagliata possibile. Non sta ne in cielo ne in terra che faccia fare dei lavori e poi pretenda che gli vengano risarciti: primo perchè non è detto che quei lavori fossero necessari, secondo perchè a questo punto non ci sono prove che quei lavori fossero necessari, perchè come già detto anche se i pezzi sono stati conservati potrebbero appartenere a qualsiasi bici. La bici, se era oggetto di disputa, andava lasciata esattamente nella maniera in cui era stata ricevuta. La si porta dal meccanico che gli fa un preventivo e poi se ne parla con il venditore, eventualmente proponendogli di riprendersi la bici. Ma a cose fatte non sta ne in cielo ne in terra che chieda di partecipare alla spesa. Cosa ne so io, venditore, che lui e il suo meccanico siano onesti? Cosa ne so che fatturino lavori non fatti e non necessari per farci la cresta? Al limite la porto da un meccanico che io venditore decido a fargli fare quei lavori, non che la porti da chi decidi tu a fargli fare i lavori che decidi tu senza il mio permesso e poi io devo pagare. Anche perchè praticamente con quello che gliel'hai pagata e con quello che gli stai chiedendo di fatto gli stai chiedendo di regalartela. E a quel punto è lampante che lui ti avrebbe detto "piuttosto me la riprendo indietro pagando la spedizione". Sei tu compratore che sei partito in quarta con lavori che non avresti dovuto far fare in quel modo.

il meccanico poi peggio di tutti. Gli portano una bici. Stabilisce che è una bici "taroccata" e che quindi vale meno ancora di quello che pensavi e parte subito in quarta a farci lavori che costano molto più del valore della bici stessa? Bel meccanico, soprattutto bell'amico visto che lo conosci da 15 anni. A me sembra che il meccanico sia l'unico ad averci guadagnato da questa vicenda, ha fatto lavori non necessari intascando una bella cifretta.

Riassumendo: da parte del compratore più che l'usura pende il fatto che la bici fosse diversa da quanto descritto.
da parte del venditore pende il fatto che i lavori fatti non hanno alcun senso, non sono stati da lui autorizzati e quindi non ha senso che gli si vada a batter cassa a cose fatte.

Se non la risolvete la cosa migliore è andare dal giudice di pace ( in pratica come andare a forum ): non tirate in mezzo gli avvocati che costano più della bici, perdete una giornata di tempo e la chiudete lì. Ma ho il sospetto che la colpa ricadrebbe tutta sul compratore che si è comportato in maniera avventata: da un lato lamenta che la bici non è conforme e che è stato truffato, dall'altro ci fa comunque far sopra dei lavori senza coinvolgere nessuno che possa testimoniare per la necessità di quei lavori. il meccanico come già detto potrebbe essere compiacente, sarebbe servita minimo una terza persona estranea ai fatti tipo un notaio o un perito.

Sia chiaro che non sto dando del disonesto a nessuno ma affermo solo che un giudice non assume che uno sia onesto semplicemente perchè glielo dice lui, il giudice si può basare solo sui fatti e i fatti a mio avviso sono tutti a favore del venditore che sarebbe stato imputabile di qualcosa solo se il compratore si fosse comportato in maniera diversa.
 
Ultima modifica:

axley

Apprendista Cronoman
23 Febbraio 2011
2.958
91
Mezzolombardo (TN)
Visita sito
Bici
BMC Team machine Slr02
Penso che ognuno di noi si sia fatto un'opinione che poi quasi tutte convergono sul fatto che:
- il venditore era in buona fede, anche se non è bravo a fare le valutazioni dell'usato....(spero non abbia un concessionario di auto!?!)
- l'acquirente ha fatto degli errori "tecnici" che non si devono fare (tipo partire a tromba con le riparazioni)
- il meccanico non so se definirlo furbo o consapevolmente indifferente

Cmq se i diretti interessati al post non risponderanno più, si può anche chiudere la discussione no?
 
  • Mi piace
Reactions: vavavuma

Ickx

Apprendista Scalatore
1 Giugno 2011
2.167
85
Carpinetum
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac SL4 S-Works + Bottecchia Vintage + Mtb Genesis Orion
Dovevi non toccarla minimamente...non fare i lavori e pretendere la partecipazione di spesa.
Il venditore magari se la sarebbe ripresa senza alcun problema.
E' evitende che di base ci sia stata un'incomprensione e non una voluta fregatura.
Corona ovalizzata? valgono un sacco e si chiamano rotor :mrgreen:
Scherzi a parte, mi sembra che non sei un gran intenditore di bici e non vorrei che il tuo meccanico ti ha presentato una situazione più tragica della realtà.
Aimeh la verniciatura era evidente che fosse stata rifatta...tra l'altro nella foto si nota un bozzo sul forcellino lato corone.
Per il resto spero troviate un accordo che soddisfi entrambe le parti.
se dovessi proporre una soluzione è la spesa partecipata ai ripristini meccanici in quota da definire, ma non esigerei certamente la riverniciatura.

L'ho letta solo adesso...!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024