Come comportarsi con il venditore di questa Bianchi acquistata nel mercatino?

Kéo

Maglia Amarillo
31 Gennaio 2006
8.861
1.963
SICILY
Visita sito
La vicenda è andata così: mi è arrivata la bici e l'ho provata, riscontrando diversi difetti (la catena saltava, il cambio era completamente da regolare, la corona 53 della guarnitura tanto storta da toccare il deragliatore in movimento, il movimento centrale completamente andato poiché le pedivelle avevano gioco anche con il corretto serraggio, le ruote completamente fuori centratura, con cuscinetti rumorosi e molto gioco laterale e radiale, vernice del telaio non convincente, scatola del movimento centrale corrosa dalla ruggine e tante altre cose.

Ecco ti dovevi fermare qui appena ricevuta contattavi il venditore e dicevi questo è quello che proponeva l'annuncio e quest'altro è quello che mi è arrivato ed elencavi tutte ste cose..
Anche perchè sinceramente non voglio prendere le difese nè dell'uno nè dell'altro..
Ma a parte la corona che dici completamente storta tutto il resto è il normale stato di una bici di 20 anni..
 

sergioeleven

Pignone
21 Giugno 2008
143
28
Puglia,Bari
Visita sito
Bici
Lynskey Peloton Titanio - altre
Per cortesia evitate di commentare senza cognizione di causa e senza aver letto tutta la discussione relativa alla vicenda dall'inizio e quanto dichiarato nell'inserzione di vendita della bici.
Vi è una inammissibile incongruenza tra quanto dichiarato nell'annuncio "Vero affare la bici non ha un difetto e sembra sempre come appena comprata nonostante i suoi anni.. è stata utilizzata da mio padre in maniera maniacale, ne graffi o bozze su cerchi e telaio" e quanto è stato riscontrato in seguito, al momento della consegna della bici, circa le reali condizioni dell'oggetto.
 
Ultima modifica:

Kéo

Maglia Amarillo
31 Gennaio 2006
8.861
1.963
SICILY
Visita sito
Per cortesia evitate di commentare senza cognizione di causa e senza aver letto tutta la discussione relativa alla vicenda dall'inizio e quanto dichiarato nell'inserzione di vendita della bici.
Vi è una inammissibile incongruenza tra quanto dichiarato nell'annuncio "Vero affare la bici non ha un difetto e sembra sempre come appena comprata nonostante i suoi anni.. è stata utilizzata da mio padre in maniera maniacale, ne graffi o bozze su cerchi e telaio" e quanto è stato riscontrato in seguito, al momento della consegna della bici, circa le reali condizioni dell'oggetto.

Si ma il problema è sempre quello non è che l'hai lasciata li e l'hai contestata e allora potremmo discutere se il venditore si sia comportato bene o no..
Te la sei portata dal meccanico c'hai speso più di quanto vale e mo li cerchi al venditore..non mi pare tanto corretto..
Ripeto per la corona puoi avere ragione ma il resto fa acqua..
 
  • Mi piace
Reactions: vavavuma

manuxxx

Novellino
5 Giugno 2013
2
0
42
Visita sito
Bici
Giant
Buonasera....mi presento dicendo che sono il venditore della bianchi e che non sono affatto la persona che dice l'acquirente. Se devo dire la verità sono anche un po' innervosito per ciò che dice di me e vi spiego il perché...innanzitutto voglio partire da prima che gli arrivasse la bici, mi ha chiamato per domandarmi cose che io fossi stato l'acquirente non mi sarei mai sognato di fare, del tipo di che colore é l'imballaggio, il peso della scatola, i sistemi anti urto che utilizzavo, come avevo smontato e sistemato la bici per metterla nello scatolone, e tanto altro....tutto corretto fino a qui ma non dopo che gli é arrivata la bici...infatti il giorno dopo mi chiamò per dirmi che il giorno prima la telefonata gli era arrivata, sana e salva...mi ringrazio per la cura del l'imballaggio e non mi disse niente della verniciatura, delle grafiche e di tutto quello che ha menzionato lui nel messaggio, parlo dei 250€ di componenti...l'unica cosa che mi disse é che lui era un tipo pignolo e che avrebbe risistemato quell'impercettibile gioco del movimento centrale che detta da lui era una cosa che si spettava in una bici di 20 anni...in più riguardo alla catena mi disse che era Shimano e per la sua perfezione avrebbe montato una catena più compatibile al gruppo campagnolo...mi rivolgo all'interessato visto che é un ciclista da oltre 20 anni come dice lui...quella bici l'ha utilizzata mio padre ciclista da oltre 40 anni, pensi per caso che per venderla abbia cambiato la catena per fare un torto all'acquirente???io ci ho pedalato 3 volte con distanze di 50-70 km e non ho mai riscontrato niente di quello che te dici. Quella catena c'é sempre stata e non ha mai dato problemi ne tantomeno tutto il resto...dici che mi hai chiamato per concordare le riparazioni quando non é assolutamente vero, anzi eri soddisfatto. Quindi le cazzate non le dire davanti a milioni di utenti, perché non mi hai chiamato per dirmi tutto ciò ma subito ti sei messo a scrivere nel forum? Le cose sono due, o vuoi fregarmio il tuo meccanico è una merita testa di cavolo parlando bene, dimmi te chi consiglia di spendere 250€ su una bici da 250€, uno stupido e un tira sole parlando come da noi, con 500€ ci avresti preso altre bici di tutt'altra categoria e mi stupisco solo di una cosa che vai in bici da oltre 20 anni.. Verso il tuo meccanico non ho veramente parole, io fossi in te cambierei squadra o rivenditore perché codesto é veramente un tira in tasca....spero che ti non sia cosi ma certe cose specialmente false merita non dirle mai...ovviamente non contribuirò alla spesa del 50%, non sò come mai prima andava bene anche se l'avevi provata e poi dopo che sei tornato dal meccanico non andava più bene...mi chiamavi come hai fatto decine di volte e io mi riprendevo la bici anche a mie spese perché per me accontentare il cliente è tutto...sono su mtb forum e potete controllare i miei feedback, mi hai disegnato come se fregassi la gente quando non è assolutamente così...altri acquirenti erano venuti a vedere e provare la bici e che me l'avrebbero presa subito ma ormai avevo fatto parola con te e visto che sono di parola non l'ho data....per me sarebbe stato molto più facile mi sarei evitato il perdere tempo nell'imballaggio e alle poste....è questi rottori di coglioni assurdi...come é possibile spendere di riparazioni uguale al costo della bici, é veramente impensabile. Mi dispiace solo che stai a centinaia di chilometri di distanza...scusatemi se sono stato un po' infastidito ma certe cose proprio non le accetto.Saluti, Manuel...
 

sergioeleven

Pignone
21 Giugno 2008
143
28
Puglia,Bari
Visita sito
Bici
Lynskey Peloton Titanio - altre
Io ho inizialmente avvisato il venditore che la bici era arrivata a destinazione verosimilmente integra poiché l'imballo era fatto per bene. Successivamente, dopo la prova e il controllo dal meccanico ho contestato subito buona parte dei problemi rilevati e la difformità fra quanto dichiarato e quelle che erano le reali condizioni della bici ma il venditore ha dato picche, pertanto l'unica soluzione era sistemarla per renderla utilizzabile e poi cercare di risolvere la questione in altro modo.
I lavori effettuati sono tutti documentati e fatturati, non c'è nulla che fa acqua, anzi se c'è qualcosa di scorretto è proprio quello che affermi tu senza aver visto la bici e i problemi che essa presentava.

Chiedo infine ai moderatori di eliminare i commenti con linguaggio scurrile ed inappropriato, non di certo consono alla discussione.



Kéo;4271958 ha scritto:
Si ma il problema è sempre quello non è che l'hai lasciata li e l'hai contestata e allora potremmo discutere se il venditore si sia comportato bene o no..
Te la sei portata dal meccanico c'hai speso più di quanto vale e mo li cerchi al venditore..non mi pare tanto corretto..
Ripeto per la corona puoi avere ragione ma il resto fa acqua..
 
Ultima modifica:

Kéo

Maglia Amarillo
31 Gennaio 2006
8.861
1.963
SICILY
Visita sito
Buonasera....mi presento dicendo che sono il venditore della bianchi e che non sono affatto la persona che dice l'acquirente. Se devo dire la verità sono anche un po' innervosito per ciò che dice di me e vi spiego il perché...innanzitutto voglio partire da prima che gli arrivasse la bici, mi ha chiamato per domandarmi cose che io fossi stato l'acquirente non mi sarei mai sognato di fare, del tipo di che colore é l'imballaggio, il peso della scatola, i sistemi anti urto che utilizzavo, come avevo smontato e sistemato la bici per metterla nello scatolone, e tanto altro....tutto corretto fino a qui ma non dopo che gli é arrivata la bici...infatti il giorno dopo mi chiamò per dirmi che il giorno prima la telefonata gli era arrivata, sana e salva...mi ringrazio per la cura del l'imballaggio e non mi disse niente della verniciatura, delle grafiche e di tutto quello che ha menzionato lui nel messaggio, parlo dei 250€ di componenti...l'unica cosa che mi disse é che lui era un tipo pignolo e che avrebbe risistemato quell'impercettibile gioco del movimento centrale che detta da lui era una cosa che si spettava in una bici di 20 anni...in più riguardo alla catena mi disse che era Shimano e per la sua perfezione avrebbe montato una catena più compatibile al gruppo campagnolo...mi rivolgo all'interessato visto che é un ciclista da oltre 20 anni come dice lui...quella bici l'ha utilizzata mio padre ciclista da oltre 40 anni, pensi per caso che per venderla abbia cambiato la catena per fare un torto all'acquirente???io ci ho pedalato 3 volte con distanze di 50-70 km e non ho mai riscontrato niente di quello che te dici. Quella catena c'é sempre stata e non ha mai dato problemi ne tantomeno tutto il resto...dici che mi hai chiamato per concordare le riparazioni quando non é assolutamente vero, anzi eri soddisfatto. Quindi le cazzate non le dire davanti a milioni di utenti, perché non mi hai chiamato per dirmi tutto ciò ma subito ti sei messo a scrivere nel forum? Le cose sono due, o vuoi fregarmio il tuo meccanico è una merita testa di cavolo parlando bene, dimmi te chi consiglia di spendere 250€ su una bici da 250€, uno stupido e un tira sole parlando come da noi, con 500€ ci avresti preso altre bici di tutt'altra categoria e mi stupisco solo di una cosa che vai in bici da oltre 20 anni.. Verso il tuo meccanico non ho veramente parole, io fossi in te cambierei squadra o rivenditore perché codesto é veramente un tira in tasca....spero che ti non sia cosi ma certe cose specialmente false merita non dirle mai...ovviamente non contribuirò alla spesa del 50%, non sò come mai prima andava bene anche se l'avevi provata e poi dopo che sei tornato dal meccanico non andava più bene...mi chiamavi come hai fatto decine di volte e io mi riprendevo la bici anche a mie spese perché per me accontentare il cliente è tutto...sono su mtb forum e potete controllare i miei feedback, mi hai disegnato come se fregassi la gente quando non è assolutamente così...altri acquirenti erano venuti a vedere e provare la bici e che me l'avrebbero presa subito ma ormai avevo fatto parola con te e visto che sono di parola non l'ho data....per me sarebbe stato molto più facile mi sarei evitato il perdere tempo nell'imballaggio e alle poste....è questi rottori di coglioni assurdi...come é possibile spendere di riparazioni uguale al costo della bici, é veramente impensabile. Mi dispiace solo che stai a centinaia di chilometri di distanza...scusatemi se sono stato un po' infastidito ma certe cose proprio non le accetto.Saluti, Manuel...

Per quel che può contare hai ragione da vendere
 

Kéo

Maglia Amarillo
31 Gennaio 2006
8.861
1.963
SICILY
Visita sito
Io ho contestato subito i problemi rilevati e la difformità fra quanto dichiarato e quelle che erano le reali condizioni della bici ma il venditore ha dato picche, pertanto l'unica soluzione era sistemarla per renderla utilizzabile e poi cercare di risolvere la questione in altro modo.
I lavori effettuati sono tutti documentati e fatturati, non c'è nulla che fa acqua, anzi se c'è qualcosa di scorretto è proprio quello che affermi tu in modo del tutto insensato e privo di ogni fondamento.

E grazie pure sulla mia bici nuova posso farmi cambiare di tutto di più ed è tutto fatturato..che vuol dire..
 

mauretto

teenage punk
24 Aprile 2009
6.338
9.199
Friûl
Visita sito
Bici
un onesto ferro
Avresti dovuto restituirla al venditore dopo esserti accertato di tutte le "magagne" che hai descritto. Invece ti sei fatto sostituire mezza bici e adesso non puoi pretendere che il venditore, che a questo punto è pienamente dalla parte della ragione, ti venga in contro con le spese. E ci mancherebbe altro.
 

sergioeleven

Pignone
21 Giugno 2008
143
28
Puglia,Bari
Visita sito
Bici
Lynskey Peloton Titanio - altre
Certo certo e se invece il venditore nega praticamente tutti i difetti riscontrati e quindi non accetta, di conseguenza, la restituzione cosa si fa? Si butta la bici? Ma per favore! Questa bici era in condizioni disastrose, completamente diverse rispetto a come era stata descritta nell'inserzione; il telaio è stato riverniciato e pure male con grafiche Bianchi alterate e contraffatte.


Avresti dovuto restituirla al venditore dopo esserti accertato di tutte le "magagne" che hai descritto. Invece ti sei fatto sostituire mezza bici e adesso non puoi pretendere che il venditore, che a questo punto è pienamente dalla parte della ragione, ti venga in contro con le spese. E ci mancherebbe altro.
 
Ultima modifica:

mauretto

teenage punk
24 Aprile 2009
6.338
9.199
Friûl
Visita sito
Bici
un onesto ferro
Il venditore mi pare abbia ribadito più volte che avrebbe accettato la restituzione.
Ormai il danno di aver fatto sostituire i componenti l'hai fatto, quindi non c'è più un eventuale contraddittorio su ci basare delle accuse fondate e verificabili...ergo ti tieni la bici e il conto del meccanico, com'è giusto che sia.

Fossi in te la chiuderei qui, perchè vorrei farti farti notare che stai passando per fesso due volte...

notte o-o
 

papalla

Novellino
7 Settembre 2008
93
172
www.facebook.com
Bici
Bianchi
Ho guardato l'annuncio.

Premesso che non voglio prendere le parti del venditore su nulla, noto solo che dalle foto si vede lontano un chilometro che la bici non ha la verniciatura originale.

Il mix di colori non l'ho mai visto, i colori degli adesivi nemmeno (mai visti neri col bordino rosso!) e soprattutto l'adesivo sul tubo dello sterzo e' un falso cosi' grossolano che a definirlo replica ci vuole fantasia. E' troppo grosso, non c'entra nulla con i pezzi dell'epoca ecc.

Forse avresti dovuto fare un po' di ricerca, o chiedere ad un esperto di guardare le foto insieme a te.

Colorazioni così, per fortuna, Bianchi non ne ha mai fatte, questo basterebbe per capire che è riverniciata. La cosa non significa nulla ma potrebbe far venire qualche dubbio, anche perchè per come sono stati messi gli adesivi si capisce che non è certo stato fatto da uno specialista.

Ma soprattutto si capisce che è riverniciata perchè boron con i supporti al telaio per i manettini non ce ne sono (le guide per i cavi sono sul tubo di sterzo)
strano che il meccanico "concessionario Bianchi" non lo abbia notato, prima di cominciar a cambiare i pezzi...
Forse era troppo impegnato a fare preventivi con pezzi nuovi da montare su un telaio che non vale la metà.

Al venditore consiglierei di riprendersi la bici, esattamente come era montata e amici come prima.

Questo è l'aspetto corretto per quel tipo di bici
cc384-1bgp_bianchi_1.jpg
 

lucas.

Scalatore
17 Aprile 2008
6.158
596
Isola bergamasca (BG)
Visita sito
Bici
Coppi mythical
Certo certo e se invece il venditore nega praticamente tutti i difetti riscontrati e quindi non accetta, di conseguenza, la restituzione cosa si fa? Si butta la bici? Ma per favore! Questa bici era in condizioni disastrose, completamente diverse rispetto a come era stata descritta nell'inserzione; il telaio è stato riverniciato e pure male con grafiche Bianchi alterate e contraffatte.

mal che andasse la rivendevi perdendoci qualcosa ( forse) ma con la possibilità di acquistarne un 'altra senza i mal di pancia che hai adesso.
Una volta che hai messo le mani sulla bici i difetti non sono più contestabili nemmeno in sede legale perchè mancano le prove e sono le tue parole contro le sue. Nessun giudice ti darà mai ragione, a meno che tu non fornisca perizie di parte etc etc, ma vuoi andare a spendere 3000 euro di avvocato senza la certezza di vincere ?
Dovevi chiedere in tutti i modi la restituzione subito ed in caso di rifiuto pensare sul da farsi. Come si suol dire, calma e gesso.
Adesso , o la rivendi oppure te la godi perchè cmq, secondo me, non è malaccio come bici , soprattutto con tutta la nuova componentistica che hai messo. E' un bel mezzo vintage funzionante, a quanto pare, non hai in casa un rottame (credo);nonzo% e con quello che hai speso per un bel po' di km sarai a posto con la manutenzione.
Ps, ci fai la foto di come è adesso ?:mrgreen:
o-o
 

sergioeleven

Pignone
21 Giugno 2008
143
28
Puglia,Bari
Visita sito
Bici
Lynskey Peloton Titanio - altre
Bene, abbiamo assodato che queste grafiche sono false, quindi contraffatte e che questo telaio NON È assolutamente un Bianchi Steel-Boron. Bastano già questi elementi per affermare che si tratta di una bici profondamente diversa da quella descritta in inserzione e non c'è storia che tenga!
 

Kéo

Maglia Amarillo
31 Gennaio 2006
8.861
1.963
SICILY
Visita sito
Bene, abbiamo assodato che queste grafiche sono false, quindi contraffatte e che questo telaio NON È assolutamente un Bianchi Steel-Boron. Bastano già questi elementi per affermare che si tratta quindi di una bici profondamente diversa da quella descritta in inserzione e non c'è storia che tenga!

Mi pare che la foto ci fosse.. Stiamo esagerando adesso il venditore non merita sto sputtanamento.. L'imperizia e' stata tua
 

sergioeleven

Pignone
21 Giugno 2008
143
28
Puglia,Bari
Visita sito
Bici
Lynskey Peloton Titanio - altre
Ma per favore, mi è stata venduta questa bici come una Bianchi steel-boron e non lo è! L'uso di marchi alterati o contraffatti è reato e dalle foto non tutti possono accertare che è stata riverniciata.


Kéo;4272263 ha scritto:
Mi pare che la foto ci fosse.. Stiamo esagerando adesso il venditore non merita sto sputtanamento.. L'imperizia e' stata tua
 

Kéo

Maglia Amarillo
31 Gennaio 2006
8.861
1.963
SICILY
Visita sito
Ma per favore, mi è stata venduta questa bici come una Bianchi steel-boron e non lo è! L'uso di marchi alterati o contraffatti è reato e dalle foto non tutti possono accertare che è stata riverniciata.

Si infatti quando il falso lo possono accertare tutti si chiama falso grossolano e non è reato.. E su sto forum lo hanno notato tutti Quindi cerchiamo di rimanere con i piedi x terra
 

JackSWiSS

Apprendista Passista
17 Settembre 2012
825
38
Ticino (CH)
Visita sito
Bici
Specialized Venge
Posso dire una cosina?
mi sono letto in disparte il thread cercando di farmi un'idea senza prendere alcuna parte....secondo me bisogna accertare un paio di cose.


1) sergioeleven, sei un ciclista "esperto" nel senso con un po' di conoscenze ciclistiche, di materiali ecc o sei un principiante appena entrato nel mondo del ciclismo?

te lo chiedo perche secondo me conta eccome nell'interpretazione di questa frase del venditore e secondo me punto importante

2) "Vero affare la bici non ha un difetto e sembra sempre come appena comprata nonostante i suoi anni.. è stata utilizzata da mio padre in maniera maniacale, ne graffi o bozze su cerchi e telaio"

perche se sei uno che ne sa un po' onestamente "non ti lasci ingannare" (prendi pf le mie parole con le pinze, non voglio essere scortese) e cerchi piu chiarimenti possibili e quant'altro perche magari l'interlocutore che vende l'oggetto è un completo novellino di bdc, vuole disfarsi di un mezzo che ha trovato in cantina e per lui tale mezzo è in tutta onestà in condizioni ottime perche non ci capisce nulla dell'argomento. e allora sta a te comprendere, interpretare, chiedere, assicurarti ecc ecc.
Nel caso tu fossi un super ignorante di materia beh allora subentra la non conoscenza dei materiali e tu dipendi al tutto e per tutto da ciò che il venditore ti dice e ti fidi ciecamente. di nuovo però, se il venditore sappia o meno di cosa stia parlando tu questo non lo puoi sapere ma essendo novello non farai nemmeno domande per appurarti della bontà del prodotto.

Come dimostrato poi qui sul thread, il venditore ha risposto alle accuse che hai mosso e onestamente (anche se potrebbe benissimo prenderci tutti in giro...beneficio del dubbio perdonate) ha dichiarato di non capirne molto dell'argomento, capisce solo di DH e ci sta nel non capire nulla di bdc (ho un amico che fa DH e non capisce una H di bdc :mrgreen:). ha affermato di essere stato disponibile a restituzioni ecc ecc. insomma a veder cosi è sembrato tutto fuorchè un millantatore. può essere benissimo che il padre non avesse minimamente idea di cosa fosse una bdc "comme il faut", oppure dato che sapeva che il figlio non ne capiva una mazza gli ha messo giu un "copione" per fare la vendita (della serie, "scrivi cosi sul mercatino"). cosi come il padre può aver comprato la bici gia verniciata cosi da chissa chi, chissa come e chissa quando e a sua insaputa aveva un tarocco tra le mani. a maggior ragione il figlio poteva saperne ancora meno.
io per esempio, benche sia stato per tanti anni bianchista, delle vintage non ci capisco una beata mazza di niente....per me se è color celeste è tutto bianchi ma non so riconoscere altro...ci vuole gente che ne capisca per capire oppure informarsi per bene prima di acquistare.

Infine mi associo a chi ti ha detto che ora onestamente non puoi piu chiedere la restituzione o farti pagare metà dai lavori dal venditore. son cose che si concordano prima, dopo discussioni a caldo o a freddo slla fregatura, che si concordano ma PRIMA di fare tutti i lavori, non dopo a roba fatta.

Io la vedo cosi...
my 2 cents

scusate se vi ho annoiato...ho un problema lo so, sono prolisso da morire....
o-o
 

papalla

Novellino
7 Settembre 2008
93
172
www.facebook.com
Bici
Bianchi
Ma per favore, mi è stata venduta questa bici come una Bianchi steel-boron e non lo è! L'uso di marchi alterati o contraffatti è reato e dalle foto non tutti possono accertare che è stata riverniciata.

Fammi capire, se vedi online una 500 con l'adesivo Ferrari la prendi pensando di aver fatto un affare?

Ma santo cielo, la bici era stata fotografata e anche bene, si vedono tutti i dettagli, gli adesivi storti, la verniciatura trasparente sulle congiunzioni, ecc.
Soprattutto nell'inserzione c'è scritto che si poteva ritirare a mano,
un acquirente con un minimo di perizia avrebbe trovato eventuali difetti e non l'avrebbe presa, oppure l'avrebbe presa non considerandoli quindi rendendosi conto di aver preso una vecchia bici con tutto quello che comporta.
Questo, a mio avviso, è sinonimo di buona fede da parte del venditore (che se vuole tirare il bidone evita di far provare e/o vedere la bici all'acquirente).

Quando hai deciso di prenderla, evidentemente, non ti sei preoccupato della colorazione e degli adesivi quindi ora non puoi prenderli a scusa, non è vietato riverniciare una bici e non è vietato assemblare un telaio con componenti a piacere. Una bici anni 90 con reggisella in carbonio e conta km, con sella moderna pedali a sgancio e manettini? Era evidente che fosse riassemblata, niente di male.
Ora, siccome non tutti hanno modo di ristampare gli adesivi come in origine, ci mettono quelli che trovano. Era una Bianchi e ci sono adesivi Bianchi, nessuna falsificazione.
Tra l'altro molto probabilmente quel telaio è un bel Columbus quindi qualitativamente è di ottimo livello.

Siccome il venditore a mio avviso ha il torto di aver scritto telaio al boro e la cosa mi mette qualche dubbio (posso anche sbagliarmi in quel caso mi piacerebbe conoscere il modello) e non ha preteso per iscritto una richiesta di rimborso (ma a quanto pare nemmeno tu l'hai scritta e inviata quindi su questo siete pari) se fossi in lui farei come detto prima:
mi impegnerei a rimborsare i 250€ in cambio della bici, riportata esattamente allo stato in cui era prima degli interventi del meccanico.

Ora cercate di risolvere tra voi come si conviene tra persone civili senza tirar fuori scuse o cavili che non esistono
ma, se posso, in questa faccenda leggo una cosa che non mi piace: un meccanico esperto e coscienzioso dovrebbe evitare di metter mano ad una bici in un caso del genere, limitarsi a fare un preventivo ed aspettare gli esiti della controversia.
Se poi dovesse fare il lavoro, nella considerazione che una bici così assemblata e verniciata vale molto poco (non è completamente originale per cui non è d'epoca ma solo "vecchia") dovrebbe fare il lavoro con pezzi di recupero cercando di far spendere poco al cliente "amico".

Buona fortuna a tutti e due o-o
 
  • Mi piace
Reactions: daniele parma

Frescobaldo

Cronoman
30 Gennaio 2010
773
107
Genova
Visita sito
Bici
Colnago CLX
Mah, quando leggo 'ste storie di vendita sul mercatino resto molto perplesso e mi convinco che non comprerò mai delle bici a grande distanza senza neanche vederle..
Tutte queste contestazioni sono assurde, si capisce.. niente! I casi sono due: o uno dei due è in malissima fede, oppure c'è un grave problema di comunicazione tra persone specie sulla definizione di "condizioni perfette" per una bici di 20 anni!
Se la bici fosse stata tutta sgangherata come si dice, credo che sarebbe stato quasi impossible pedalare, specie con la corona che tocca il deragliatore, ma il venditore dice che in due giri ci ha fatto + di 100 km!! Non ci si capisce proprio niente...
Per rispondere all'amico forumendolo che chiede cosa fare dico la mia. Se l'avessi comprata io (cosa esclusa per quanto dicevo prima) e l'avessi trovata estremamente non conforme con l'annuncio e in modo oggettivo e flagrante, non avrei mai fatto fare dei lavori senza inviare almeno il preventivo per mail o posta al venditore e provare a mettermi d'accordo... Se accettava di riprendersela o di partecipare alle spese bene, se rispondeva picche avrei segnalato la cosa al forum e dopo l'incavolatura o la aggiustavo lo stesso a mie spese (perchè evidentemente la bici mi piaceva) o la svendevo a 100 euro purtroppo sono fregature che succedono... Fare causa per ovvi motivi era inapplicabile....
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024