Commenti per la discussione "Nuovi casi di doping tra gli amatori" (parte 2 sigh!!)

Miscia

Pedivella
7 Giugno 2020
474
542
Casa Mia
Visita sito
Bici
Corsa
no la velocità media è unico valore uguale... la max 77 vs 92...

dislivello 200m+ dopato

cmq non male l'investimento per vincere una "festa di paese"...

Ma no, intendevo come parametro non inficiato dal doping!

Per quanto riguarda le differenze tra Strava e il manifesto, probabile che abbia la parte iniziale e quella finale nascoste per le impostazioni della privacy e quindi si vede meno dislivello, meno km e magari ha tagliato anche il pezzo dove ha fatto la velocità di punta.
 
  • Haha
Reactions: Pringles

LIUL

Gregario
2 Gennaio 2017
606
176
Visita sito
Bici
bo
Ma no, intendevo come parametro non inficiato dal doping!

Per quanto riguarda le differenze tra Strava e il manifesto, probabile che abbia la parte iniziale e quella finale nascoste per le impostazioni della privacy e quindi si vede meno dislivello, meno km e magari ha tagliato anche il pezzo dove ha fatto la velocità di punta.
battute a parte, è molto difficile dire quanto dei suoi risultati siano inficiati dal doping, ovviamente non ho riscontri o prove ma rimango dell'idea che un asino non vola, sicuramente ha di suo un buon motore per avere certe prestazioni
 

lucas2007

Apprendista Passista
17 Novembre 2007
934
143
Feltre
Visita sito
battute a parte, è molto difficile dire quanto dei suoi risultati siano inficiati dal doping, ovviamente non ho riscontri o prove ma rimango dell'idea che un asino non vola, sicuramente ha di suo un buon motore per avere certe prestazioni
I risultati nn sono suoi. Se poteva ottenerli senza doping penso lo avrebbe fatto.
Quindi un cavallo sicuramente nn lo è visto le 0 vittore da dilettate.
Avete un pò di confusione in testa
 

LIUL

Gregario
2 Gennaio 2017
606
176
Visita sito
Bici
bo
I risultati nn sono suoi. Se poteva ottenerli senza doping penso lo avrebbe fatto.
Quindi un cavallo sicuramente nn lo è visto le 0 vittore da dilettate.
Avete un pò di confusione in testa
tanti amatori vincono senza aver neanche corso da piccolo, confusione in base a cosa? su che basi puoi dire che il doping stravolga il motore di un atleta? è una domanda non una provocazione.
 

Skardy

Siòr
14 Marzo 2022
1.243
1.986
Venezia
Visita sito
Bici
Cube/Cannondale
tanti amatori vincono senza aver neanche corso da piccolo, confusione in base a cosa?
Lascia stare che quelli che senza un pregresso giovanile sono assurti agli onori delle classifiche molto molto spesso sono quelli che sono stati beccati con le peggiori mani nella marmellata. I primi tre che mi vengono in mente Sorrenti Mazzocchi, Cunico e Cini.

su che basi puoi dire che il doping stravolga il motore di un atleta? è una domanda non una provocazione.
Lo dice la scienza mica lo dice qualche utente del forum. Lo ha testato su se stesso (con l'Epo) ormai oltre 30 anni fa Conconi.
 
  • Mi piace
Reactions: Marmuel

LIUL

Gregario
2 Gennaio 2017
606
176
Visita sito
Bici
bo
Lascia stare che quelli che senza un pregresso giovanile sono assurti agli onori delle classifiche molto molto spesso sono quelli che sono stati beccati con le peggiori mani nella marmellata. I primi tre che mi vengono in mente Sorrenti Mazzocchi, Cunico e Cini.


Lo dice la scienza mica lo dice qualche utente del forum. Lo ha testato su se stesso (con l'Epo) ormai oltre 30 anni fa Conconi.
grazie, non conoscevo questo studio, sarebbe interessante valutare le differenze. Dire che chi vince non avendo corso da giovane è dopato però è sbagliato, non facciamo di tutta l'erba un fascio
 

Skardy

Siòr
14 Marzo 2022
1.243
1.986
Venezia
Visita sito
Bici
Cube/Cannondale
Dire che chi vince non avendo corso da giovane è dopato però è sbagliato, non facciamo di tutta l'erba un fascio
Io non ho detto questo. Ho detto molto molto spesso. E' statistica che molto molto spesso le peggiori porcate fra i top sono state trovate tra chi si è inventato ciclista a 30 anni. Che siano TUTTI sporchi questo no. Il Contador che per qualche caso della vita non è mai salito in bicicletta prima dei 30 anni e solo allora si è scoperto Contador comunque troppo tardi per una carriera da prò può tranquillamente esserci.
 
  • Mi piace
Reactions: LIUL

lucas2007

Apprendista Passista
17 Novembre 2007
934
143
Feltre
Visita sito
tanti amatori vincono senza aver neanche corso da piccolo, confusione in base a cosa? su che basi puoi dire che il doping stravolga il motore di un atleta? è una domanda non una provocazione.
Lui ha corso da dilettante e non vinceva, quindi non è un cavallo sicuramente. Se fosse cosi forte poteva benissimo vincere senza doparsi rischiando la sua salute e spendendo soldi.
Senni è sicuramente un cavallo ex prof in top team da dilettante diceva tante corse.
 

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
13.496
17.812
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
I risultati nn sono suoi. Se poteva ottenerli senza doping penso lo avrebbe fatto.
Quindi un cavallo sicuramente nn lo è visto le 0 vittore da dilettate.
Avete un pò di confusione in testa

io, leggendo, ciò che ho fatto, comunque direi che può essere sempre paragonato ad un quadrupede però

1716814187332.png
:==
 

marcobonini

Pignone
15 Gennaio 2021
121
43
53
Milano
Visita sito
Bici
CubeNuroad C:62
grazie, non conoscevo questo studio, sarebbe interessante valutare le differenze. Dire che chi vince non avendo corso da giovane è dopato però è sbagliato, non facciamo di tutta l'erba un fascio
Come differenza "spannometrica" si può prendere l'intervista di Armstrong a Peter Attia. Se non ricordo male racconta che sul Col de la Madone, la salita che usava per testarsi la differenza con EPO e senza Ero era del 10% circa. Mi pare che da pulito tenesse 450w x 20' (o per 30', non ricordo il dato preciso), mentre con l'EPO i watt diventavano 500
 
  • Mi piace
Reactions: LIUL

Doctor Speck

Ötztalnauta
18 Settembre 2004
13.981
12.926
Nordest
Visita sito
Bici
2
Come differenza "spannometrica" si può prendere l'intervista di Armstrong a Peter Attia. Se non ricordo male racconta che sul Col de la Madone, la salita che usava per testarsi la differenza con EPO e senza Ero era del 10% circa. Mi pare che da pulito tenesse 450w x 20' (o per 30', non ricordo il dato preciso), mentre con l'EPO i watt diventavano 500
Era 500w per 30'
ps il kom è di Tadej (31'38") :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: marcobonini

lucas2007

Apprendista Passista
17 Novembre 2007
934
143
Feltre
Visita sito
Come differenza "spannometrica" si può prendere l'intervista di Armstrong a Peter Attia. Se non ricordo male racconta che sul Col de la Madone, la salita che usava per testarsi la differenza con EPO e senza Ero era del 10% circa. Mi pare che da pulito tenesse 450w x 20' (o per 30', non ricordo il dato preciso), mentre con l'EPO i watt diventavano 500
10% in una gf ti porta da vincere ad arrivare nei 50 nelle gf più prestigiose
 
  • Mi piace
Reactions: LIUL

LIUL

Gregario
2 Gennaio 2017
606
176
Visita sito
Bici
bo
Come differenza "spannometrica" si può prendere l'intervista di Armstrong a Peter Attia. Se non ricordo male racconta che sul Col de la Madone, la salita che usava per testarsi la differenza con EPO e senza Ero era del 10% circa. Mi pare che da pulito tenesse 450w x 20' (o per 30', non ricordo il dato preciso), mentre con l'EPO i watt diventavano 500
se cosi fosse sarebbe un'infinità
 

lucas2007

Apprendista Passista
17 Novembre 2007
934
143
Feltre
Visita sito


In Sicilia non si scherza ci vanno giù pesante.
 

LIUL

Gregario
2 Gennaio 2017
606
176
Visita sito
Bici
bo

GlB

Apprendista Velocista
16 Febbraio 2009
1.435
226
Sarzana
Visita sito
Bici
Kuota con Durace e P2M


In Sicilia non si scherza ci vanno giù pesante.
anche in Toscana