Consiglio nuovi Oakley

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
14.790
4.868
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14/Sworks SL7(MTB)Canyon ulttimate cf-9.0
Ignorantissimi :ola:

Io ho appena preso i sutro lite VDP ediscion Vedi l'allegato 485047
Provati poco ma sembrano ottimi come previsto, disturbano solo un poco i forellini di areazione che in presa bassa disturbano il campo visivo

Ero tentato dai nuovi VDP ediscion tamarro gold ma ho già i kato sapphire che hanno lo stesso livello di scurezza della lente e finisco per usarli poco e niente
Qualche operazione agli occhi mi ha lasciato come effetto indesiderato la maggior sensibilità al livello di luce e con le lenti troppo scure non vedo una mazza
A te stanno bene…sembri un pro ;) .a me il taglio inferiore dei kite proprio non lo garba e son tornato ai Sutro normali e defunto i vostri consigli,dopo un paio di anni di lente supphire son ritornato ai prizm road che sono un altro pianeta e sopratutto ero scettico sulle lenti fotocromatiche che in tanti mi hanno attenzionato…e sono davvero indispensabili sia con giornate ombreggiate che quando si esce o si rientra con la poca luce
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.067
28.995
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
A te stanno bene…sembri un pro ;)
urgono lenti da vista :prega: :))):
.a me il taglio inferiore dei kite proprio non lo garba e son tornato ai Sutro normali e defunto i vostri consigli,dopo un paio di anni di lente supphire son ritornato ai prizm road che sono un altro pianeta e sopratutto ero scettico sulle lenti fotocromatiche che in tanti mi hanno attenzionato…e sono davvero indispensabili sia con giornate ombreggiate che quando si esce o si rientra con la poca luce
Concordo sulla fotocromatica a me piace sempre tanto come lente, sarei curioso di provare anche quelle elettroniche ma non ho approfondito molto
Per i giri al tramonto o con meteo variabile, gallerie o tanti tratti scuri per me é comodissima la fotocromatica, ma anche in off road
 
  • Mi piace
Reactions: jokerout

makkio

Apprendista Velocista
27 Agosto 2014
1.674
914
Sop'i murg!
motografando.altervista.org
Bici
Wilier Evasion
io ho sia la fotocromatica che la lente road e sebbene preferisca la road sto usando di piu la fotocromatica, per il semplice fatto che uscendo alle 18, quando il sole se ne va finisce per fare le veci della trasparente :mrgreen:

di contro, rispetto alla road è molto meno contrastata e soffre di flare e riflessi che invece la road, essendo trattata, non ha.
 

TS91

ZzZz
30 Ottobre 2023
380
133
33
Siena
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad
Ma la lente trasparente è possibile metterla su tutti gli oakley? Volevo acquistare un paio con lente trasparente perchè anche io uscendo alle 18 e andando in zone ombrose non ho bisogno di nessuna protezione dal sole.
Però ad esempio su deporvillage dove acquisto gli oakley i radar xs o i sutro small o hydra non li trovo con lente trasparente.

Esiste anche una lente da notte?
 

pecoranera

Maglia Rosa
14 Novembre 2011
9.541
4.454
53
Roma
Visita sito
Bici
Colnago c68 LA MAIALA=C-Taurine
Ma la lente trasparente è possibile metterla su tutti gli oakley? Volevo acquistare un paio con lente trasparente perchè anche io uscendo alle 18 e andando in zone ombrose non ho bisogno di nessuna protezione dal sole.
Però ad esempio su deporvillage dove acquisto gli oakley i radar xs o i sutro small o hydra non li trovo con lente trasparente.

Esiste anche una lente da notte?
Se non vi fosse trasparente cerca la fotocromatica, che è trasparente in assenza di luce...
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.067
28.995
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Se non vi fosse trasparente cerca la fotocromatica, che è trasparente in assenza di luce...
Ni, ha comunque un grado di protezione anche quando é al minore scurimento, la trasparente é più chiara e meglio di notte

Per queste cose comunque il meglio restano i jawbreaker dove il togli metti é rapidissimo

Io da buon cagacazzo uso la lente trasparente per i giri dopo il tramonto, la fotocromatica quando c'è anche un buon pezzo alla luce del sole
 

makkio

Apprendista Velocista
27 Agosto 2014
1.674
914
Sop'i murg!
motografando.altervista.org
Bici
Wilier Evasion
Ni, ha comunque un grado di protezione anche quando é al minore scurimento, la trasparente é più chiara e meglio di notte

Per queste cose comunque il meglio restano i jawbreaker dove il togli metti é rapidissimo

Io da buon cagacazzo uso la lente trasparente per i giri dopo il tramonto, la fotocromatica quando c'è anche un buon pezzo alla luce del sole
non direi, forse i modelli piu vecchi, la fotocromatica la uso anche di notte (fonda) in inverno e si vede meglio rispetto alla trasparente dei miei vecchi salice.

comunque si, esiste la clear per gli oakley a quanto ne so.
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.067
28.995
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
non direi, forse i modelli piu vecchi, la fotocromatica la uso anche di notte (fonda) in inverno e si vede meglio rispetto alla trasparente dei miei vecchi salice.

comunque si, esiste la clear per gli oakley a quanto ne so.
io ho la fotocromatica oakley dei jawbreaker( da due/tre anni a memoria) e non è chiara quanto una lente trasparente( non originale)
 
  • Mi piace
Reactions: Jackenduro

TS91

ZzZz
30 Ottobre 2023
380
133
33
Siena
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad
Provo a rispondermi da solo.
Su sito Oakley la clear ha trasmissione della luce 93% mentre la low light ha trasmissione della luce al 75%.
Quindi di notte/buio dovrei vedere meglio con la clear.
Ora mi rimane il dubbio se comprare solo la lente o un secondo paio di occhiali, sinceramente fare sempre il cambio lente con i path xs non so se sono pratici
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.067
28.995
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Provo a rispondermi da solo.
Su sito Oakley la clear ha trasmissione della luce 93% mentre la low light ha trasmissione della luce al 75%.
Quindi di notte/buio dovrei vedere meglio con la clear.
Ora mi rimane il dubbio se comprare solo la lente o un secondo paio di occhiali, sinceramente fare sempre il cambio lente con i path xs non so se sono pratici
gli unici pratici per il cambio lente sono i jawbreaker, però per la lente trasparente puoi anche prendere un occhiale straccio imho
 

bad

Passista
22 Novembre 2006
3.988
3.984
nord ovest
Visita sito
Bici
BMC Teammachine slr01
ho guardato ora, bisogna però forzare la montatura che non mi fa impazzire,
neanche a me, io ho dei radar (1° modello) dove la lente si può sostituire ma bisogna forzare la montatura, per questo non ho mai preso una lente da sostituire alla bisogna... ho preso un secondo paio di occhiali ;pirlùn^

ps: ho degli uvex da anni dove cambio la lente "forzando la montatura" e vanno ancora bene, quindi magari vale anche per oakley
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

AlessioSR

Pignone
7 Gennaio 2024
138
61
41
Città della Pieve
Visita sito
Bici
Colnago Master
Ignorantissimi :ola:

Io ho appena preso i sutro lite VDP ediscion Vedi l'allegato 485047
Provati poco ma sembrano ottimi come previsto, disturbano solo un poco i forellini di areazione che in presa bassa disturbano il campo visivo

Ero tentato dai nuovi VDP ediscion tamarro gold ma ho già i kato sapphire che hanno lo stesso livello di scurezza della lente e finisco per usarli poco e niente
Qualche operazione agli occhi mi ha lasciato come effetto indesiderato la maggior sensibilità al livello di luce e con le lenti troppo scure non vedo una mazza
come vanno?
vorrei prendere il mio primo paio di Oakley e sono indeciso tra i Sutro Lite Sweep (praticamente i tuoi senza fori di aerazione)
e i Jawbreaker, ma di questi ultimi ho maggiori dubbi riguardo il peso e il campo di visibilità ridotto per via della montatura…
consigli?
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.067
28.995
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
come vanno?
vorrei prendere il mio primo paio di Oakley e sono indeciso tra i Sutro Lite Sweep (praticamente i tuoi senza fori di aerazione)
e i Jawbreaker, ma di questi ultimi ho maggiori dubbi riguardo il peso e il campo di visibilità ridotto per via della montatura…
consigli?
I jawbreaker restano per me ottimi, il campo visivo é paragonabile, sono piu protettivi e con le astinenza regolabili i jaw
I sutro un po piu belli e con le aste lunghe( su alcuni caschi é un problema) ma molto comodi entrambi
 

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
14.790
4.868
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14/Sworks SL7(MTB)Canyon ulttimate cf-9.0
Sempre più affezionato alle fotocromatiche,le prizm road e le supplire restano nell’astuccio.
Qui,nel giro di oggi,c’erano un po’ di nuvole e comunque scurivano già un po’,ma poi diventano praticamente trasparenti quando la luce cala.
Ottima la visibilità del display Garmin dove a volte le alte mi limitano la definizione.
Ero molto scettico ma devo ricredermi e ringraziarvi per aver insistito a farmeli comprare.
 

Allegati

  • IMG_6901.jpeg
    IMG_6901.jpeg
    398,9 KB · Visite: 37


Rispondi scrivendo qui...