Consiglio su vecchia bici, rapporti più leggeri

Marco Ventura

Novellino
7 Maggio 2023
13
0
55
collecchio
Visita sito
Bici
Giant Peloton 56cm Shimano RSX
E' ovvio che aumentando i denti dei pignoni potrebbe essere necessario allungare anche la catena, questo lo si verifica solo a cambio cassetta effettuato
Tecnicamente - per quanto riguarda la tensione dei cavi e comandi cambio - non cambia nulla, la catena lavorerà nella stessa identica posizioni di prima e i comandi dovranno fare svolgere al cambio lo stesso lavoro; l'unica cosa coinvolta è la molla della gabbia del cambio, che ha il compito di tenere in tensione la catena

Se fai fare il lavoro ad un professionista, a prescindere che la catena sia cambiare o meno, cogli l'occasione di fargli controllare sia l'allungamento della catena che il consumo dei rapporti anteriori; normalmente, quando cambi la cassetta, sarebbe bene abbinarci una catena nuova e - se dici che la bici è originale, dopo vent'anni - direi che potrebbe essere giunto il momento giusto
Perfetto, ci provo. Da Chierici vendono solo pezzi di ricambio se non sbaglio, non fanno questo tipo di manutenzione?
Grazie
 

calmorr

Apprendista Velocista
4 Novembre 2012
1.630
2.454
Faro
Visita sito
Bici
Pinarello Dogma AK61/ Villata inox
Al Decathlon ci sono le cassette 7 rapporti per MTB compatibili Shimano per pochi euro ( ultimo rapporto 28 o30, non ricordo) . Se sei capace di cambiarla ( hai gli attrezzi ) puoi fare l'esercizio senza dover passare per l'officina . Per pochi denti in piu' sugli ultimi pignoni non dovresti cambiare niente ne' a catena ne' al cambio. Ma il passaggio in officina comunque puo' essere sempre utile.
 
  • Mi piace
Reactions: Marco Ventura

Marco Ventura

Novellino
7 Maggio 2023
13
0
55
collecchio
Visita sito
Bici
Giant Peloton 56cm Shimano RSX
Al Decathlon ci sono le cassette 7 rapporti per MTB compatibili Shimano per pochi euro ( ultimo rapporto 28 o30, non ricordo) . Se sei capace di cambiarla ( hai gli attrezzi ) puoi fare l'esercizio senza dover passare per l'officina . Per pochi denti in piu' sugli ultimi pignoni non dovresti cambiare niente ne' a catena ne' al cambio. Ma il passaggio in officina comunque puo' essere sempre utile.
Grazie, ci passerò perché come tu sai ancorché abbastanza semplici le cose bisogna farle un po' di volte per farle bene.
 

Marco Ventura

Novellino
7 Maggio 2023
13
0
55
collecchio
Visita sito
Bici
Giant Peloton 56cm Shimano RSX
E' ovvio che aumentando i denti dei pignoni potrebbe essere necessario allungare anche la catena, questo lo si verifica solo a cambio cassetta effettuato
Tecnicamente - per quanto riguarda la tensione dei cavi e comandi cambio - non cambia nulla, la catena lavorerà nella stessa identica posizioni di prima e i comandi dovranno fare svolgere al cambio lo stesso lavoro; l'unica cosa coinvolta è la molla della gabbia del cambio, che ha il compito di tenere in tensione la catena

Se fai fare il lavoro ad un professionista, a prescindere che la catena sia cambiare o meno, cogli l'occasione di fargli controllare sia l'allungamento della catena che il consumo dei rapporti anteriori; normalmente, quando cambi la cassetta, sarebbe bene abbinarci una catena nuova e - se dici che la bici è originale, dopo vent'anni - direi che potrebbe essere giunto il momento giusto
Gentilissimo volevo darvi un ritorno, ho portato bici da un riparatore rinomato a Parma, ha cambiato cassetta e ha detto che serviva catena più stretta, 90 euro: ora i rapporti sono più leggeri, a parità di tutto il resto ripeto è cambiata solo la cassetta e la catena, e direi che va bene pedalo meglio in salita, tutto molto preciso nel cambio, etc. Grande delusione, però, che non posso tacere: per una pioggerellina di un'oretta dopo due o tre giorni è comparsa ruggine sulla catena... immagino sia di scarsa qualità.. Grazie a tutti dei consigli e vi chiedo: davvero una catena più stretta deve essere di qualità così bassa da arrugginirsi per due gocce? Grazie.
 

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.936
3.765
Milano
Visita sito
Bici
Orbea Orca M35 - Olmo VeloceZeroTre - Bianchi Racing Comp
L'unica catena che ho visto arrugginire è stata una Ultegra 11v.

Che però si è fatta oltre 7 ore sotto l'acqua (di cui, immagino, buona parte completamente priva di lubrificante per l'effetto dilavante della pioggia) al Fiandre e poi è stata riposta senza essere asciugata bene.

Ecco, forse potrebbe essere stato questo, se hai preso acqua e l'hai messa via bagnata (magari in un posto poco ventilato o umido) potrebbe essere successo.

Metti una foto della catena, soprattutto delle maglie, e vediamo cos'è.
 
Ultima modifica:

peppe59

Maglia Iridata
6 Luglio 2011
14.426
9.579
roma / milano
Visita sito
Bici
Moser (acciaio); Bianchi (acciaio)
Mi sembra che 90 euro per catena e cassetta siano tanti; non così tanti se oltre a questo ti ha insegnato che è meglio farsi le cose da soli...
La ruggine per un'ora di pioggia, tantopiù con catena nuova e quindi si presume correttamente lubrificata, non ci deve essere.

Ma metti la foto

E ricordaci un po' la storia: quanti pignoni ha la tua cassetta? C'è un codice sulla catena?
 


Rispondi scrivendo qui...