Doping in altri sport

FrecciaAzzurra

Gregario
14 Marzo 2012
524
35
casa mia
Visita sito
Bici
la Pina
Sempre dal documento di prima:

The “B” Sample analysis should occur as soon as possible and should take place no later than seven working days starting the first working day following notification of an “A” Sample Adverse Analytical Finding by the Laboratory, unless the Laboratory is informed that the Athlete has waived his/her right to the “B” confirmation analysis and therefore accepts the findings of the “A” confirmation analysis.

Controanalisi entro 7 giorni?
 

utah

Maglia Amarillo
18 Dicembre 2006
8.895
347
Pampas Lacustre.
Visita sito
Oltre a non avere fiducia ai controllati "sportivi" non si può avere fiducia neppure ai controlli.
Siamo alle solite.

Il passato dice che spesso la fiducia nei controllori è mal riposta.

A Donati uno scherzo lo fecero già piu' di 20 anni fa.. Fu sempre una vicenda molto eclatante. Aggiunsero della caffeina nei prelievi di un'atleta allenata da Donati ( al tempo la caffeina era doping..)
L'intera vicenda fu molto maldestra, l'atleta ne usci pulita ma la sua carriera fini li. Donati fu estromesso dalla federazione.

Non so se mia interpretazione sia esatta.., ma anche questa volta intera vicenda sembra essere gestita in modo molto maldestro, obiettivo non credo sia colpire atleta in se..
Ma dare un chiaro segnale all'ambiente.
Che Swarzer ne esca pulito o no, credo sia insignificante.
 

EMAC

Scalatore
18 Gennaio 2010
7.143
4.997
54
italia
Visita sito
Bici
Trek Emonda
Peccato che si tratti di dosi infinitesimali che nel caso del clen vengono rilevate solo in un ristrettissimo periodo, mentre nel caso del testosterone non alterano il valore consentito, ma viene rilevato solo attraverso IRMS



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi tu sei veramente convinto che se si facessero tutti gli esami con IRMS ci sarebbero centinaia di positivi?
 

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.091
1.066
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
Se fosse cosi' dovrebbero esserci centinaia di atleti positivi al testosterone ed al clembuterolo e cosi' non e'.

Neppure l'altoatesino è risultato positivo al primo controllo standard. Bisognerebbe vedere quante volte approfondiscono cosi tanto. E soprattutto di quali coperture godono certe squadre/atleti.
 

Luca38

Passista
6 Maggio 2012
4.317
937
Milano
Visita sito
Bici
Canyon
c'è qualcosa che non quadra sicuramente, ma c'è un'altra cosa che non mi spiego, considerati i vantaggi del doping che da, come ha fatto l'ultima volta da pulito a fare il tempo che ha fatto ?

o prima da dopato non si allenava o faceva le 5 di mattina a far festa tutti i giorni o... come lo spiegate ?
 
  • Mi piace
Reactions: EMAC

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.091
1.066
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
c'è qualcosa che non quadra sicuramente, ma c'è un'altra cosa che non mi spiego, considerati i vantaggi del doping che da, come ha fatto l'ultima volta da pulito a fare il tempo che ha fatto ?

o prima da dopato non si allenava o faceva le 5 di mattina a far festa tutti i giorni o... come lo spiegate ?

Puo darsi si allenasse un Po peggio. A certi livelli tra essere al top ed andare il 3-4% in meno (la differenza tra andare a medaglia e arrivare decimo) cambia veramente poco. Non c'è bisogno di fare tutte le sere le 4 di mattina ...basta molto ma molto ma molto meno.
 

EMAC

Scalatore
18 Gennaio 2010
7.143
4.997
54
italia
Visita sito
Bici
Trek Emonda
c'è qualcosa che non quadra sicuramente, ma c'è un'altra cosa che non mi spiego, considerati i vantaggi del doping che da, come ha fatto l'ultima volta da pulito a fare il tempo che ha fatto ?

o prima da dopato non si allenava o faceva le 5 di mattina a far festa tutti i giorni o... come lo spiegate ?
Esatto! Questo significherebbe che due anni di assunzione di epo ed ormoni non sarebbero serviti a niente.
 
  • Mi piace
Reactions: Luca38

EMAC

Scalatore
18 Gennaio 2010
7.143
4.997
54
italia
Visita sito
Bici
Trek Emonda
Puo darsi si allenasse un Po peggio. A certi livelli tra essere al top ed andare il 3-4% in meno (la differenza tra andare a medaglia e arrivare decimo) cambia veramente poco. Non c'è bisogno di fare tutte le sere le 4 di mattina ...basta molto ma molto ma molto meno.
Ti giuro che mi piacerebbe fosse vero che lo abbiano incastrato ma faccio veramente fatica a credere che uno torni da due anni lontano dalle competizioni e vada forte come quando era zeppo.Mi sembra una delle tante storie che abbiamo visto negli anni nel ciclismo,dove tutti sono paladini dello sport pulito.
 

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.091
1.066
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
Pensi che la differenza tra zeppo e natural sia inferiore al 3/4% di cui parlavi prima?

No. Penso che siccome a livello pro nessuno è natural, la differenza tra uno dopato un Po di più e uno dopato un Po di meno non sia poi cosi grande. A maggior ragione adesso che devono andare di microdosi.
 

GabrieleFG

Pignone
1 Ottobre 2010
259
10
Marnate
Visita sito
Bici
Casati
.Quindi non pensi che il buon Alex sia un angioletto vittima di un finto controllo.

Credo che la teoria sia, vittima di un controllo oltremodo approfondito, a cui tutti gli atleti risulterebbero positivi, perchè tutti prendono gli steroidi anabolizzanti.

Pardon, chiedo scusa, credo che la teoria sia, tutti positivi perchè tutti mangiano bistecche.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: frejus82

msmtrt1

Maglia Gialla
16 Agosto 2013
10.852
3.177
alessandria
Visita sito
Bici
pinarello dogma gruppo shimano DA 9070 Di2
Quindi tu sei veramente convinto che se si facessero tutti gli esami con IRMS ci sarebbero centinaia di positivi?



Premesso che sono fermamente convinto che l'antidoping non sia altro che un potente mezzo di manipolazione da parte di poteri politici ed economici per manovrare il mondo sportivo a loro piacimento e tornaconto, e che nel mondo sportivo professionistico e non, nessun atleta possa permettersi di non fare uso di doping, per rispondere alla tua domanda...
Si fermamente convinto che ci sarebbero molti più casi di positività, molto probabilmente anche la mia, la tua è quella di tanti altri che sentenziano ad cazzum
Ps non sono un estimatore di Alex, quattro anni fa ho sostenuto, seppur senza meravigliarmi, la sua colpevolezza, ma questo caso è proprio diverso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: frejus82

fif.com

Apprendista Scalatore
14 Aprile 2014
2.314
114
Milano
Visita sito
Bici
♣️ V3Rs+Protos, ma la NIRONE è SEMPRE nel mio ❤️
A Donati uno scherzo lo fecero già piu' di 20 anni fa.. Fu sempre una vicenda molto eclatante. Aggiunsero della caffeina nei prelievi di un'atleta allenata da Donati ( al tempo la caffeina era doping..)
L'intera vicenda fu molto maldestra, l'atleta ne usci pulita ma la sua carriera fini li. Donati fu estromesso dalla federazione.

La Terlizzi


c'è qualcosa che non quadra sicuramente, ma c'è un'altra cosa che non mi spiego, considerati i vantaggi del doping che da, come ha fatto l'ultima volta da pulito a fare il tempo che ha fatto ?

o prima da dopato non si allenava o faceva le 5 di mattina a far festa tutti i giorni o... come lo spiegate ?

A questa domanda risponde Sandro Donati nel suo libro "Lo sport del Doping". Parlava di Pavoni e del fatto che gli allenatori dei suoi avversari si affidavano così tanto al doping da non dedicarsi neppure più all'allenamento.
Dice che il doping è come una bomba termo nucleare globale: una volta che l'hai usata non sai più se e per quale motivo il tuo atleta va più forte e non sai se l'allenamento che stai facendo è adatto a a quel corpo