Doping tra gli amatori (parte 2)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CLICK17

Passista
21 Settembre 2008
4.311
643
Visita sito
Non credo sia facile dopo una corsa , magari a 30° come succede spesso in questi mesi , riuscire a riempire una provetta. Prima della corsa , o durante i trasferimenti è più facile riempire una cunetta lungo la strada , ma questo è dato soprattutto dal fatto dell'agitazione pregara e dalla preoccupazione che possa appunto avvenire durante le fasi salienti.
 
Ultima modifica:

Scalatore

Maglia Iridata
4 Luglio 2006
14.273
84
Cadorago (CO)
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac sl5
L'Amatore Radi Maurizio tesserato per Asd Royal Cycling Team di Pesaro Urbino è sospeso da ogni attività dal 05 ottobre 2011, in attesa di sentenza definitiva, come da provvedimento del Tribunale Nazionale Antidoping n° 58/2011 prot. N° 551/TNA/LC del 05 ottobre 2011.

LINK fonte
 

sindaco

Apprendista Scalatore
26 Aprile 2008
2.033
62
Manfredonia
Visita sito
Bene che ci siano i controlli, riguardo invece ai "problemi di minzione" ho scoperto l'unica (purtroppo) volta che ho fatto un controllo antidoping che non e' sempre cosi semplice fare pipi a comando, me lo avessero detto prima che ci avrei messo tutto quel tempo sinceramente mi sarei messo a ridere :mrgreen:

io ci misi 2 ore con 2l d'acqua bevuta :wacko: ero più concentrato di un pomodoro :mrgreen:

Non credo sia facile dopo una corsa , magari a 30° come succede spesso in questi mesi , riuscire a riempire una provetta. Prima della corsa , o durante i trasferimenti è più facile riempire una cunetta lungo la strada , ma questo è dato soprattutto dal fatto dell'agitazione pregara e dalla preoccupazione che possa appunto avvenire durante le fasi salienti.

La finalità del mio intervento era solo quella di evidenziare il comportamento del medico e la silenziosità del controllo di cui solo qualcuno ne ha avuto percezione.
 

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
15.500
11.161
58
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Rientro nel forum di tanto in tanto, leggo 2-3 cose e poi me ne vado..... ormai non seguo il ciclismo da un bel pezzo.....

oggi mi telefona un amico e mi racconta del fattaccio di Torino, vado a leggere gli articoli e dentro di me comincia a crescere una sensazione strana, un piacere intenso, una goduria tremenda, una soddisfazione immensa........

Arrestati..... AHHHH.....che bello......

Dai che tra un po' beccano anche gli altri pavesi, milanesi e compagnia bella..... avvisatemi se succede per favore :mrgreen:
 

CLICK17

Passista
21 Settembre 2008
4.311
643
Visita sito
La finalità del mio intervento era solo quella di evidenziare il comportamento del medico e la silenziosità del controllo di cui solo qualcuno ne ha avuto percezione.

Innanzitutto , ho votato il tuo post favorevolmente , hai fatto notare appunto che tutto si è svolto come deve essere , senza avvertimenti , con attenzione.
Ho solo fatto notare una nota fisiologica e psicologica.
 

frecciavallebormida

via col vento
28 Febbraio 2008
406
2
Visita sito
Bici
Graziella
no, no...qualcosa si sa, le liste degli indagati le hanno gli indagati stessi e non sono mai state pubblicate, ma chi ha letto i nomi li ha fatti circolare, almeno verbalmente.
Qualcuno dal carcere è uscito, qualcuno è ancora in carcere.
Il problema è che gli indagati ufficialmente non potranno essere squalificati finchè non verranno resi palesi i nomi e ciò potrebbe avvenire tra anni con la possibilità che magari decorrano i tempi e tutto finisca a tarallucci e vino. Intanto i "chiacchierati" corrono e ........ vincono. Che coraggio hanno la faccia come il c.
 

utah

Maglia Amarillo
18 Dicembre 2006
8.895
347
Pampas Lacustre.
Visita sito
Se poi qualche anima candida e pia, sempre ne esistano ancora...:mrgreen:

Voglia, desideri... Farsi un giretto all'interno del mondo amatoriale Veneto
Non solo granfondistico... Non soltanto BDC..:mrgreen:

Di humus fertile ne trova a iosa...

Ma intanto vedo che anime meno pie e meno candide si dilettano in inchieste che non si sa dove portino..
 

Scalatore

Maglia Iridata
4 Luglio 2006
14.273
84
Cadorago (CO)
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac sl5
COMUNICATO C.T.N. Udace del 18-10-2011

L'Amatore Marini Matteo tesserato per Asd Team Pulinet di Lodi è sospeso da ogni attività dal 17 ottobre 2011, in attesa di sentenza definitiva, come da provvedimento del Tribunale Nazionale Antidoping n°63/2011 prot. n°592/TNA/LC del 17 ottobre 2011.

il presidente

Pier Paolo Zanfi
 

Scalatore

Maglia Iridata
4 Luglio 2006
14.273
84
Cadorago (CO)
Visita sito
Bici
Specialized Tarmac sl5
Tre le squalifiche comminate oggi dal Tribunale Nazionale Arbitrale ai danni di atleti ciclisti, due amatori e un dilettante. Ecco i dispositivi pubblicati dal sito coni.it:

Il TNA nel procedimento disciplinare a carico dell’atleta Claudio Bartoli visto l’art. 10.10 punto 1 e punto 2 del Codice WADA, rilevato l’illecito commesso, infligge all’atleta la sanzione della inibizione per anni 6 (sei), a tesserarsi e a rivestire in futuro cariche od incarichi in seno al CONI, alle FSN alle DSA e agli EPS, a frequentare in Italia gli impianti Sportivi, gli spazi destinati agli atleti, al personale addetto ovvero a prendere parte alle manifestazioni od eventi sportivi che si tengono sul territorio nazionale o sono organizzati dai predetti Enti Sportivi, con decorrenza dal 27/03/2011 e scadenza al 26/03/2017. Condanna altresì l’atleta al pagamento delle spese del procedimento nella misura di euro 500,00. Dispone l’invalidazione del risultato ottenuto dall’atleta nella gara Cronometro a Squadra della Versilia disputata a Forte dei Marmi il 27/03/2011. Dispone che la presente decisione sia comunicata all’interessato, all’UPA, alla WADA, all’UDACE, alla FCI, alle FSN, alle DSA e agli EPS e alla Società di appartenenza all’epoca dei fatti.

Il TNA, nel procedimento disciplinare a carico dell’atleta Yovcho Zhivkov Yovchev, visti gli artt. 2.1, 9, 10.4 del Codice WADA, dichiara l’atleta responsabile dell’illecito ascrittogli e gli infligge la sanzione della squalifica per 3 mesi, con decorrenza dall’1/08/2011 e scadenza al 31/10/2011. Condanna inoltre l’atleta al pagamento delle spese del procedimento quantificate in euro 500,00. Dispone l’invalidazione del risultato ottenuto dall’atleta nella gara 52° Giro Valli Aretine G.P. Città di Arezzo, disputato a Rigutino il 3/07/2011. Dispone che la presente decisione sia comunicata all’interessato, all’UPA, alla WADA, all’UCI, alla FCI e alla Società di appartenenza all’epoca dei fatti.

Il Tribunale Nazionale Antidoping, nel procedimento disciplinare a carico dell’atleta Stefano Rossi, visti gli artt 2.1, 2.2, 9, 10.6 del Codice WADA, dichiara l’atleta medesimo responsabile dell’illecito ascrittogli e, ritenuta l’aggravante contestata, lo condanna alla sanzione della squalifica per 4 anni, con decorrenza dall’11/08/2011 e scadenza al 10/08/2015. Condanna altresì l’atleta al pagamento delle spese del procedimento quantificate in euro 500,00. Dispone l’invalidazione del risultato ottenuto dall’atleta nella gara II° Edizione La Pinarello, disputata a Treviso il 17/07/2011 nonché l’invalidazione di tutti i risultati ottenuti dalla data del prelievo. Dispone che la presente decisione sia comunicata all’interessato, all’UPA, alla WADA, alla UDACE e alla Società di appartenenza all’epoca dei fatti.

Fonte:www.tuttobiciwe b.it
 

Clodovico

Mago di Otz
30 Ottobre 2006
14.555
647
Milano Milano
Visita sito
Bici
Feathery Princess & Dark Mistress
Ma questo Stefano Rossi se non lo ho identificato male e' uno che gira circa nelle mie posizioni di classifica, e viene trovato positivo a una cicloturistica?!?!?!?!?!?

Sempre stato convinto che il doping e' ugualmente distribuito nei vari scaglioni di classifica.
 

o.simo

Moderatore corsaiolo
24 Settembre 2007
6.499
176
Lucca
Visita sito
Bici
Rose XEON CRS
Ma questo Stefano Rossi se non lo ho identificato male e' uno che gira circa nelle mie posizioni di classifica, e viene trovato positivo a una cicloturistica?!?!?!?!?!?

Sempre stato convinto che il doping e' ugualmente distribuito nei vari scaglioni di classifica.

Anche perchè 4 anni generalmente non si prendono per positività che possono essere imputabili a leggerezze. Ribadisco la mia idea: Radiazione e soprattutto sanzioni pecuniarie molto cospicue (non i 500€ per spese varie)
 

o.simo

Moderatore corsaiolo
24 Settembre 2007
6.499
176
Lucca
Visita sito
Bici
Rose XEON CRS
Sono concorde, trovi uno positivo, 10.000/00 Eurini, appena li paghi torni a correre, ogni mese per tre anni fai gli esami dove dico io a tue spese!!!

Sai che p...e ogni mese!!!!!
No, la squalifica deve restare, mica vogliamo legalizzare il doping per ricchi... semplicemente andrebbe integrata con sanzioni salate (fino a 30000 per epo secondo me potrebbe andar bene) o-oo-o
 

diana1

Passista
12 Dicembre 2010
4.315
58
Visita sito
Bici
trek emonda slr-merida ciclocross
Sono concorde, trovi uno positivo, 10.000/00 Eurini, appena li paghi torni a correre, ogni mese per tre anni fai gli esami dove dico io a tue spese!!!

Sai che p...e ogni mese!!!!!

questa è un assurdità se uno ha i soldi si bombarda e quando viene beccato paga e riprende come prima

no l'unica soluzione per eliminare il doping è radiare l'atleta a vita appena viene beccato solo questo può realmente impaurire le persone e far si che evitino di utilizzare il doping
 

Rick the Quick

Gregario
28 Marzo 2010
560
17
Arezzo
Visita sito
Bici
Wilier cento1; Bianchi ml3
questa è un assurdità se uno ha i soldi si bombarda e quando viene beccato paga e riprende come prima

no l'unica soluzione per eliminare il doping è radiare l'atleta a vita appena viene beccato solo questo può realmente impaurire le persone e far si che evitino di utilizzare il doping


io non c'avevo pensato ma in effetti la multa invece mi pare un'ottima idea tra i dilettanti. a 10/15'000 euro a positività dolosa da pagare al comune ospitante la corsa si può fare dare un certo contributo per rifare le strade. o dandolo alla società organizzatrice si possono ridurre le spese per l'iscrizione degli anni seguenti.
a me se uno consegna 15'000 euro per vincere un prosciutto va più che bene.
e se non viene squalificato, meglio, che magari un mese dopo ha ancora delle tracce di qualcosa nel sangue e paga un'altra volta.
se si "legittima" il doping per i ricchi a me fa altro che piacere: io gareggerò gratis, o su strade che sia un piacere percorrere, o con più rifornimenti, più staffette, o comunque meglio.
non c'avevo mai pensato ma forse la multa salata, e senza squalifica, sarebbe proprio un toccasana!!!
 

Bauz

Gregario
23 Aprile 2009
615
34
Visita sito
Bici
BANNED
Quello che volevo dire io, non è che chi ha i soldi corre, ma se io ti faccio pagare un'ammenda salatissima e tutti i mesi e ripeto tutti i mesi, mi devi portare gli esami, fatti dove dico io e a tue spese, voglio vedere anche uno pieno di soldi se non si stufa!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.