Cercate Pavanello cicli moto, fa buoni prezzi e sono gentili, possono anche spedire
Calibrazione fatta correttamente? Impostazioni settate correttamente?Noto delle anomalie nella misurazione dei watt, mi viene il dubbio che il mio dispositivo abbia qualche difetto. Sia misurando con quanto rilevato in autonomia dalla stima del trainer indoor che a sensazione su strada percepisco una differenza negativa in termini di watt marcata. Oggi ho fatto un giro in pianura di circa 70km e nella prima metà registrava sempre valori sotto i 100 w, superando i 200 solo nei cavalcavia o dopo gli stop per qualche istante.
Per riferimento in un segmento pianeggiante di circa 3,1 km fatto ai 30 orari strava mi segna appena 113w. Premetto che sono 185 cm per 83 kg, bicicletta da corsa economica di 15 anni e vestiario invernale.
Se guardo la potenza ho un'ora e quaranta in z1, riferendomi alla FC ho un'ora e 20 in z3.
Boh, non capisco.
Calibrazione fatta una volta appena montato, a parte la lunghezza pedivella, non vedo altro da settare. Collegato in ANT+.Calibrazione fatta correttamente? Impostazioni settate correttamente?
Calibrazione mi è stato detto di farla periodicamente. Prova aprire tk allora. Quando utilizzato sui rulli c'è differenza tra quanto misurato dal rullo d quanto dagl'assioma? Da quanto li hai?Calibrazione fatta una volta appena montato, a parte la lunghezza pedivella, non vedo altro da settare. Collegato in ANT+.
Mi sono arrivati a circa metà dicembre. Non sono praticamente mai riuscito ad utilizzarli con il trainer perché durante gli allenamenti l'ERG non funzionava. Utilizzati qualche volta in pedalata libera sembravano ok. Poi li ho dissociati dal rullo come pm e usati solo per lettura cadenza. Nel ciclocomputer accendendolo in parallelo a volte mi davano valori simili, altre molto più bassi come oggi.Calibrazione mi è stato detto di farla periodicamente. Prova aprire tk allora. Quando utilizzato sui rulli c'è differenza tra quanto misurato dal rullo d quanto dagl'assioma? Da quanto li hai?
Basta e avanza una calibrazione appena montati , poi di solito la rifai giusto cambiando bici . Io con i Duo e il 1040 adesso , prima 830 , il Drivo II associato a IndieVelo i watt sono identici .Calibrazione fatta una volta appena montato, a parte la lunghezza pedivella, non vedo altro da settare. Collegato in ANT+.
Ma se spingevi saliva? 113 watt a 30 km/h in pianura di per se non significano che il pm sia starato, sono un valore plausibile se avevi un filo d’aria a favore, insieme al fatto che hai sentito il problema solo nella prima meta’ del giro sembrerebbe che tirava vento in senso favorelvole all’andata e sfavorevole al ritorno.Noto delle anomalie nella misurazione dei watt, mi viene il dubbio che il mio dispositivo abbia qualche difetto. Sia misurando con quanto rilevato in autonomia dalla stima del trainer indoor che a sensazione su strada percepisco una differenza negativa in termini di watt marcata. Oggi ho fatto un giro in pianura di circa 70km e nella prima metà registrava sempre valori sotto i 100 w, superando i 200 solo nei cavalcavia o dopo gli stop per qualche istante.
Per riferimento in un segmento pianeggiante di circa 3,1 km fatto ai 30 orari strava mi segna appena 113w. Premetto che sono 185 cm per 83 kg, bicicletta da corsa economica di 15 anni e vestiario invernale.
Se guardo la potenza ho un'ora e quaranta in z1, riferendomi alla FC ho un'ora e 20 in z3.
Boh, non capisco.
Sulla pedivella sinistra è montato il Favero assioma 1. Ciclocomputer bryton. Il trainer è il TUO della elite, non ha un PM integrato, i watt vengono stimati dal software.Ma se spingevi saliva? 113 watt a 30 km/h in pianura di per se non significano che il pm sia starato, sono un valore plausibile se avevi un filo d’aria a favore, insieme al fatto che hai sentito il problema solo nella prima meta’ del giro sembrerebbe che tirava vento in senso favorelvole all’andata e sfavorevole al ritorno.
Il confronto con il trainer invece è piu’ significativo, anche se un po’ piu’ di fatica percepita a parita’ di watt sui ruilli sono normali, comunque non sappiamo quale dei due eventualmente è starato. Che pm hai sulla bici? Riesci a metterla sui rulli misurando contemporaneamente coi due pm per confrontare i dati?
Non ho capito se hai aperto o meno un ticket, se non lo hai fatto fallo. In ogno caso c'è una procedura per far rilevare un peso noto al pedale. Se il valore rilevato è molto differente dal peso applicato è evidente che il pedale non misura correttamente la forza applicata e di conseguenza la potenza. L'assitenza Favero ti aiuterà al meglio...Sulla pedivella sinistra è montato il Favero assioma 1. Ciclocomputer bryton. Il trainer è il TUO della elite, non ha un PM integrato, i watt vengono stimati dal software.
Riguardo il giro di ieri in senso assoluto ho pedalato verso est in andata e verso ovest il ritorno, il meteo segnalava leggero vento da nord-est come quasi sempre sulla laguna veneta .
Aspetto di fare un'altra prova su strada e poi contatto l'assistenza. Intanto ho aperto un ticket ad Elite perché se imposto il PM esterno non funziona più l'ERG sul rullo.Non ho capito se hai aperto o meno un ticket, se non lo hai fatto fallo. In ogno caso c'è una procedura per far rilevare un peso noto al pedale. Se il valore rilevato è molto differente dal peso applicato è evidente che il pedale non misura correttamente la forza applicata e di conseguenza la potenza. L'assitenza Favero ti aiuterà al meglio...
Ti consiglio di non fare mai paragoni con la potenza misurata da un rullo, perchè può variare per vari fattori. Considera che il rendimento della trasmissione potrebbe essere anchè del 95% quidi su 200W applicati al pedale potresti ottenere un valore di 10W pìù basso che si somma alla differenza di precisione fra i due powermeter. Quindi 15w vanno e vengono.
Una volta che avrai sistemato tutto, usa solo gli Assioma come riferimento, almeno hai un unico sistema di riferimento indoor e outdoor.
I miei si scaricano uguali, li uso dal 2010 e non hanno mai dato problemi. Unico problema avuto , che per motivi di salute sono stati fermi più di 1 anno e non avendo ricaricato, ho un po’ tribolato a riportare al 100%. Questo nel 2023.Mi rivolgo ai possesori di Assioma Duo.
I pedali dx e sx si scaricano sempre uguali?
Il mio pedale dx si scarica sempre più velocemente...
Ciao. Prima dell ultimo aggiornamento il destro si scaricava un pò di più ma sopratutto faticava ad apparire sull app. Dopo l aggiornamento tutto okMi rivolgo ai possesori di Assioma Duo.
I pedali dx e sx si scaricano sempre uguali?
Il mio pedale dx si scarica sempre più velocemente...
se hai assioma uno attenzione, dovresti impostare sul tuo ciclocomputer di raddoppiare la potenzaNoto delle anomalie nella misurazione dei watt, mi viene il dubbio che il mio dispositivo abbia qualche difetto. Sia misurando con quanto rilevato in autonomia dalla stima del trainer indoor che a sensazione su strada percepisco una differenza negativa in termini di watt marcata. Oggi ho fatto un giro in pianura di circa 70km e nella prima metà registrava sempre valori sotto i 100 w, superando i 200 solo nei cavalcavia o dopo gli stop per qualche istante.
Per riferimento in un segmento pianeggiante di circa 3,1 km fatto ai 30 orari strava mi segna appena 113w. Premetto che sono 185 cm per 83 kg, bicicletta da corsa economica di 15 anni e vestiario invernale.
Se guardo la potenza ho un'ora e quaranta in z1, riferendomi alla FC ho un'ora e 20 in z3.
Boh, non capisco.
Dici che va fatto anche se comunicano con protocollo ant+ ?se hai assioma uno attenzione, dovresti impostare sul tuo ciclocomputer di raddoppiare la potenza
saluti
no, non va raddoppiato nullaDici che va fatto anche se comunicano con protocollo ant+ ?
Cercate Pavanello cicli moto, fa buoni prezzi e sono gentili, possono anche spedire
Si, li hanno tuttiTrattano gli Assioma?