finalmente sono riuscito a fare due foto....

fabione1

Pignone
17 Agosto 2009
289
34
Visita sito
Bici
Conti
Come da titolo, invio alcuni scatti fatti in questi giorni sul mio telaio in titanio che ho avuto la fortuna di acquistare usato ad un prezzo interessante e che a mio parere è un Signor Telaio.
Mi piacerebbe provare un telaio Legend con il carro post. in Titanio perchè pare che sia più reattivo.....ma anche il Ray Carbon, confrontato con in nuovissimo Dogma di Pinarello, trovo che sia di ottimo livello.
Di questo Passoni, posso solo confermare la eccellente qualità di lavorazione delle saldature e del tubo inclinato con sezione a goccia ricavato da una lamiera calandrata.
Onestamente, dopo alcune centinaia di km sul Dogma, rimpiango un pò la scelta di un telaio in carboinio.....o forse dovevo "liberarbi" del Passoni perchè ogni volta che lo utilizzo, mi sembra di esserci nato sopra....sarà l'abitudine.....ma appena posso un Legend o un nuovo Passoni o un Crisp mi piacerebbe proprio poterlo provare....
 

Bartali

Velocista
16 Ottobre 2006
5.420
50
Visita sito
Complimenti, spettacolo puro.

Io fossi in te darei via la pinarello prima che si deprezzi troppo e aggiornerei questa con nuovo gruppo da e ruote alto profilo full carbon.....direi che viene fuori una bici bella e senza tempo!!o-o
 

#34

Maglia Gialla
25 Luglio 2005
10.566
68
Atlantide
Visita sito
Bici
In garage, appoggiate una sull'altra, con le ruote a terra..
Io direi invece che con i soldi delle ruote full carton :asd: ci puoi prendere tante altre cosine per la tua bici.
Le 7801 SL sono buonissime ruote,ce le ho pure io da tre anni con soddisfazione.
 

fabione1

Pignone
17 Agosto 2009
289
34
Visita sito
Bici
Conti
Grazie Ragazzi....non mi tentate con il vendere il Dogma.....ci stavo pure pensando....ma in realtà è una signora bici e sarebbe un pò una pazzia.
Al limite solo il telaio e tenermi tutti il resto.....ma poi perchè?
In realtà mi piace moltissimo anche la Pina....
Sono tentatissimo da un grippo DA del 25°, Mi frena il fatto che chi usava tale gruppo, pur senza cadere, ha rovinato le leve freno con la acidità del sudore e si è letteralmente mangiato la protezione applicata sull'alluminio.
Shimano DA funziona in modo impeccabile, ma i materiali sono trattati in modo un pò "economico".

Il Titanio nudo a mio parere permette di montare qualsiasi gruppo di qualsiasi epoca.....è semplicemente fuori dal tempo e ci si può montare sopra qualsiasi cosa che ci starà benissimo, magari mischiando anche componenti di epoche diverse e distanti tra loro.


Che ne pensate?
 

Bartali

Velocista
16 Ottobre 2006
5.420
50
Visita sito
Grazie Ragazzi....non mi tentate con il vendere il Dogma.....ci stavo pure pensando....ma in realtà è una signora bici e sarebbe un pò una pazzia.
Al limite solo il telaio e tenermi tutti il resto.....ma poi perchè?
In realtà mi piace moltissimo anche la Pina....
Sono tentatissimo da un grippo DA del 25°, Mi frena il fatto che chi usava tale gruppo, pur senza cadere, ha rovinato le leve freno con la acidità del sudore e si è letteralmente mangiato la protezione applicata sull'alluminio.
Shimano DA funziona in modo impeccabile, ma i materiali sono trattati in modo un pò "economico".

Il Titanio nudo a mio parere permette di montare qualsiasi gruppo di qualsiasi epoca.....è semplicemente fuori dal tempo e ci si può montare sopra qualsiasi cosa che ci starà benissimo, magari mischiando anche componenti di epoche diverse e distanti tra loro.


Che ne pensate?

Vai, il titanio consente qualsiasi alchimia!!!:mrgreen:o-o
 

Bartali

Velocista
16 Ottobre 2006
5.420
50
Visita sito
Scusami, ma di carattere sono schietto e sincero. La Passoni fa la sua figura ma la Pina mi sembra una gobbetta aristocratica. Comunque due gran bici, complimenti.

Concordo con l'amico sparviero, anche a me la pinarello in quella colorazione (non altre) piace moltoo-o

Ma "gobbetta aristocratica" è un complimento??;nonzo%:mrgreen::mrgreen:

OT: ma possibile che mi sia stata data una valutazione negativa per questo post? cha avrò mai fatto?? Bah...... .

CORTESEMENTE chi ha rilasciato valutazione negativa può almeno contattarmi via mp per spiegarmi il motivo del suo voto? Grazie.o-o
 
Ultima modifica:

sparviero

Passista
1 Settembre 2007
4.031
85
mare e monti
Visita sito
Bici
Pegoretti Duende / Colnago C59
Beh..lasciamo stare gusti personali, potrebbero innescare l'ennesima diatriba e me ne guardo bene, anche perchè non sono portato per queste. Mi piace fare i complimenti quando ne vale la pena e non esprimermi quando posso suscitare rammarichi. Comunque se vi soffermate sulla geometria e impostazioni con relativi componenti delle due bici, immagino per ottenere il giusto assetto al proprietario, noterete come la Passoni è più proporzionata con un tubo sterzo forse doppio della Pina. Necessita minori distanziali e permette un reggisella con buon svettamento il tutto a beneficio, anche, dell'estetica. La Pina per rispettare queste ha un fuorisella esiguo che la rendono tozza con poco tubo sterzo si sopperisce con distanziali fuori misura, addirittura il tubo forcella finisce sopra l'attacco e sembra che il tutto si porti quasi a livello della sella. Di suo la Pina con tutte le sue forme alla Valeria Marini è soffocata da questi limiti che la fanno sembrare una " gobbetta aristocratica ".
 

fabione1

Pignone
17 Agosto 2009
289
34
Visita sito
Bici
Conti
BehComunque se vi soffermate sulla geometria e impostazioni con relativi componenti delle due bici, immagino per ottenere il giusto assetto al proprietario, noterete come la Passoni è più proporzionata con un tubo sterzo forse doppio della Pina. Necessita minori distanziali e permette un reggisella con buon svettamento il tutto a beneficio, anche, dell'estetica. La Pina per rispettare queste ha un fuorisella esiguo che la rendono tozza con poco tubo sterzo si sopperisce con distanziali fuori misura, addirittura il tubo forcella finisce sopra l'attacco e sembra che il tutto si porti quasi a livello della sella. Di suo la Pina con tutte le sue forme alla Valeria Marini è soffocata da questi limiti che la fanno sembrare una " gobbetta aristocratica ".

Come ho spiegato nel forum dedicato al costruttore Pinarello, la Dogma è una bici eccellente. E' una bici da corsa nel vero senso della parola e dopo qualche uscita mi è affiorato il dubbio di avere fatto una scelta un pò azzardata sia per le mie caratteristiche di guida sia per la mia filosofia di pedalata che mi porta ad essere una via di mezzo tra il cercare la prestazione e il pedalare con divertimento.
La posizione è quindi meno esasperata ed è stato necessario inserire degli spessori sotto il manubrio. Quello sopra è solo per avere un pò di margine qualora dovessi preferire di alzarlo ulteriormente.
La Passoni invece è molto comoda di suo....ci sono stato sopra anche per 7 ore di fila senza alcun risentimento di nessun genere.
Ero convinto che fosse un telaio un pò morbido ma debbo dire che rispetto alla Dogma la differenza è davvero esigua.
Probabilmente il sottoscritto è troppo scarso per poter apprezzare in piene delle eventuali differenze.
Ma mi piacciono un sacco...

PS: andrò a misurare i due fuori sella che non mi sembrano cosi diversi se si prende in considerazione la posizione della sella rispetto al tubo orizzontale...ricordo foto di Coppi con un fuori sella di 5-6cm....ma con i telai slooping le misure sono aumentate.
 
Ultima modifica:

Bond

Pignone
6 Giugno 2008
140
150
Bergamo
Visita sito
Bici
Cannondale SuperSix EVO HD
Ciao a tutti, posso postare una foto della mia bella in titanio? Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate: è qualche mese che ho la voglia di provare il carbonio (mai assaggiato, son passato dall'alluminio al titanio) ma l'idea non mi convince del tutto. Il Seven in oggetto è tutto custom (dimensioni, angoli e tubazioni). Ciao a todo lu mundo!