"abbassare la pressione" di per se non è una pratica universalmente valida, dipende dal fine che si vuole ottenere
ad esempio se sei in curva in discesa a 50-60 km/h e hai le gomme a 5bar, se prendi una buca ci sono alte probabilita' che il colpo arrivi sul cerchio (con gravi conseguenze per cerchio e per ciclista), mentre se la stessa buca la prendi a 7bar ci sono alte probabilita' che al cerchio non accada nulla e nemmeno al ciclista
per quanto riguarda l'aderenza, la gomma (intesa come mescola, non come copertone) ha un suo intervallo di lavoro che dipende da diversi parametri indipendenti dalla pressione, pressione che poi interviene sull'oggetto pneumatico/impronta a terra ecc... quindi una volta che si è trovato il giusto compromesso non è necessario, anzi è inutile e talvolta dannoso, continuare a perseguire il fine della bassa pressione
questo non solo da esperienze personali, ma anche dopo aver realizzato diversi impianti per Pirelli, poi come sempre ognuno è libero (ed è giusto) di fare come preferisce senza imporre nulla agli altri