Gel fatto in casa

Spanner

Apprendista Cronoman
13 Agosto 2020
3.112
1.820
Qui
Visita sito
Bici
mia
Per quantità e miscibilità credo serva fare delle prove, i gel che ho visto con bcaa ne hanno dosi da criceto
Però c'è un dubbio, i BCAA in polvere hanno un sapore che varia tra morte e scorie dell'ILVA :prega:
Ok che nel gel bello dolce dovrebbero nascondersi ma occhio a non giocare coi gusti o aromi che potrebbe uscire qualcosa di atroce
Quello del sapore non ci avevo pensato… vedo di fare qualche prova…
 

bagga

Scalatore
27 Luglio 2019
7.532
6.319
40
modena
Visita sito
Bici
giant tcr sl
Vorrei aggiungere i BCAA alla mia ricetta di gel home made (sempre che abbia senso ma mi pare che in commercio ci siano gel con BCAA) quanti ne dovrei mettere per questo ammontare di polveri?

Maltodestrine 250
Fruttosio 125
Palatinose 42
Acqua 200

Io peso 75kg

qualcuno ha provato? Si sciolgono facilmente ?
anche io ci avevo pensato poi ho rinunciato, un pò perchè alla fine credo che sia l'integratore meno utile tra i tanti e un pò per quanto detto riguardo il sapore...io non riesco ad ingoiare le pastiglie quindi quando usavo BCAA erano necessariamente in polvere (alle volte anche quelle masticabili della decathlon) e spesso sono davvero terribile, le uniche che trovo decenti sono quelle della prozis gusto mojito, se uno si fa un gel al limone (o magari come faccio io aggiungendo bolero al gusto the al limone) secondo me potrebbe anche starci...

per la dose non saprei, in borraccia da 500 mettevo due misurini ma al momento non so dirti di quanti grammi si trattava ma se dovessi farlo penso che, facendoti i conti di quanto prodotto cucino, farei in modo di avere 1 misurino per ogni ciucciata da circa 50gr...
 
  • Mi piace
Reactions: Spanner

emerson120

Gregario
18 Ottobre 2016
523
340
Visita sito
Bici
legnano
Domanda, domenica ho assunto più gel rispetto al solito da 60gr/h sono passato a 80gr/h,e a fine gara avevo la pancia piena di aria, non dolori.
La domanda è : colpa del fruttosio o maltidestrine?
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.043
28.943
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Domanda, domenica ho assunto più gel rispetto al solito da 60gr/h sono passato a 80gr/h,e a fine gara avevo la pancia piena di aria, non dolori.
La domanda è : colpa del fruttosio o maltidestrine?
Maltodestrine ma non è un effetto immediato, non credo sia questo ad averti dato problemi in gara, quanto più qualcosa mangiato prima o il giorno prima
 
  • Mi piace
Reactions: emerson120

Snow

Pedivella
14 Maggio 2020
358
544
Livorno
Visita sito
Bici
Trek emonda slr
Le proteine a colazione solo se passano parecchie ore dall'uscita in quanto hanno tempi lunghi di digestione circa tre-quattro ore.
Lo stesso dicasi per il latte alimento con lunghi tempi di digestione....a causa del mix elevato di grassi proteine e lattosio difficile da digerire
 
  • Mi piace
Reactions: Federico-78

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.043
28.943
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Oggi ho provato un nuovo gusto per il gel:
Solita flask da 150ml
150g maltodestrine e fruttosio
75g acqua
15g di sciroppo Fabbri gusto menta :sbavon:

Era lì a fare nulla da troppo in dispensa e ho provato, devo dire che il gusto mi è piaciuto molto e sembra nascondere abbastanza bene la dolcezza, ho per usato poco gel oggi a causa di un giro decisamente tranquillo, a breve però proverò meglio
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
28.687
25.468
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
Le proteine a colazione solo se passano parecchie ore dall'uscita in quanto hanno tempi lunghi di digestione circa tre-quattro ore.
Lo stesso dicasi per il latte alimento con lunghi tempi di digestione....a causa del mix elevato di grassi proteine e lattosio difficile da digerire
dipende dalle proteine...se usi delle whey (idrolizzate) si digeriscono in una 30-ina di minuti...
 

Snow

Pedivella
14 Maggio 2020
358
544
Livorno
Visita sito
Bici
Trek emonda slr
dipende dalle proteine...se usi delle whey (idrolizzate) si digeriscono in una 30-ina di minuti...
Il sito parla di 10-30 minuti in meno rispetto alle altre whey il cui tempo che occorre è:

"Le proteine, di norma, hanno un tempo di digestione che va dai 90 ai 120 minuti.,Tale variazione dipende dai macronutrienti che si associano all’integratore proteico: i carboidrati vengono digeriti in 60 minuti, mentre per i grassi è necessario molto più tempo, circa 3 ore."
Aggiungo io che considerando che le whey vengano abbinate al latte i tempi si allungano notevolmente a cui si aggiungano le varie fonti di carbo che vengano utilizzate.
È preferibile quindi berle con acqua per diminuire i tempi digestivi e attendere almeno un oretta e mezza due come minimo.
 

romulano

Apprendista Velocista
30 Ottobre 2022
1.500
824
Polinesia
Visita sito
Bici
titanio
Fatto colazione con delle isolate (30g) e maltodestrine circa 20 minuti prima dell' uscita e zero problemi
Un paio di settimane fa ho fatto colazione con 200g di riso + 200g di albumi e zero grassi (niente condimenti e formaggio) e dopo 1h e 30' c'è stato lo start x una 10 km (gara) tirata e niente problemi
Credo, forse, che ci entra anche la soggettività
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.043
28.943
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
al momento la mia "ricetta" è questa:

- 250gr di malto
- 125gr di fruttosio
- 45gr di isomaltulosio (quando lo finisco farò solo malto e fruttosio)
- 230gr di acqua
- 20gr di succo di limone

cuocio ad 80° per 4-5', frullo e poi verso nella bottiglia che tengo in frigo...facendo così ci saltano fuori 650gr di gel finito...facendo un conto rapido sono 32gr di carbo ogni 50 di gel e nella flask da 150ml ce ne stanno 250gr o pochissimo meno...
Quoto te per continuare l'argomento ..

Ultimamente sto facendo una porzione da 150 alla volta, metto le polveri e l'acqua rigorosamente fredda, ebbene devo dire che partendo da acqua fredda riesco a miscelare più facilmente con un cucchiaio e mi basta poi scaldare di meno( che comunque credo sia meglio) se resta qualche micro grumo sparisce lasciando decantare il tutto nella notte
 

bagga

Scalatore
27 Luglio 2019
7.532
6.319
40
modena
Visita sito
Bici
giant tcr sl
io l'acqua di solito la metto a temperatura ambiente e problemi di grumi non ne ho mai avuti ma la frullata di certo li elimina al meglio e usando il bimby non ho mai guardato il gel prima della frullata...
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.043
28.943
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Io ho ormai ottimizzato il mio metodo a freddo, per 150ml in rapporto 1:0.8


85g maltodestrine
65g fruttosio
75g acqua

Metto prima le maltodestrine in un barattolo, aggiungo l'acqua e mescolo fino a scogliere tutti i grumi, solo a quel punto aggiungo il fruttosio senza bisogno di scaldare nulla.
Per dargli sapore in caso uso sciroppo fabbri gusto menta circa 20g che tolgo in egual misura dalle due polveri, si può anche togliere un po' di acqua perché mi esce abbastanza liquido.
 


Rispondi scrivendo qui...