GF Montecarlo

panta976

Cronoman
4 Agosto 2011
719
45
Moncalieri, TO
Visita sito
Bici
GIANT TCR Advanced Pro 0
hanno appena pubblicato un video su youtube in cui si vedono i primi 5 minuti di percorso.
Si parte dalla zona vicino alla spiaggia per poi salire sulla strada che porta all'autostrada, costeggiando il Tennis Club. Primi km mica male per chi come me patisce le salite a gambe fredde!
 

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.325
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
hanno appena pubblicato un video su youtube in cui si vedono i primi 5 minuti di percorso.
Si parte dalla zona vicino alla spiaggia per poi salire sulla strada che porta all'autostrada, costeggiando il Tennis Club. Primi km mica male per chi come me patisce le salite a gambe fredde!
Partendo dalla spiaggia di Montecarlo come ti muovi vai in salita. Non vedo soluzioni molto diverse!! :mrgreen:
 

mitico_2

Passista
6 Dicembre 2009
3.854
148
piemonte
Visita sito
Bici
--
Da quanto si intuisce dal video pare che si parta da Montecarlo ma il via "vero" sarà a Mentone. Prima salita il Col de la Madone, poi presumo discesa verso l'Escarene e il Col de Braus. Da qui vedo due soluzioni:
1. scendere a Sospel e quindi si rientrerebbe a Montecarlo passando per il Col de Castillon e quindi Mentone; credo però che far ripassare la corsa in Mentone a fine gara, quando i corridori saranno "allungati" vorrebbe dire bloccare le strada per un paio d'ore.....;
2. appena iniziata la discesa verso Sospel si svolterebbe a sinistra per risalire subito la D54, quindi discesa fino a Lucerame per poi tornare a Montecarlo passando da La Trinitè e La Turbie.
In entrambi i casi ci sarebbe ancora una salita (oltre al Col de la Madone ed il Braus), più facile il Col de Castillon, con pendenze maggiori la strada per risalire fino a La Turbie.

In ogni caso, secondo me, si prospetta una Gf con un percorso molto bello ed abbastanza impegnativo, considerando soprattutto che si correrà ad inizio primavera.
 

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.325
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
Da quanto si intuisce dal video pare che si parta da Montecarlo ma il via "vero" sarà a Mentone. Prima salita il Col de la Madone, poi presumo discesa verso l'Escarene e il Col de Braus. Da qui vedo due soluzioni:
1. scendere a Sospel e quindi si rientrerebbe a Montecarlo passando per il Col de Castillon e quindi Mentone; credo però che far ripassare la corsa in Mentone a fine gara, quando i corridori saranno "allungati" vorrebbe dire bloccare le strada per un paio d'ore.....;
2. appena iniziata la discesa verso Sospel si svolterebbe a sinistra per risalire subito la D54, quindi discesa fino a Lucerame per poi tornare a Montecarlo passando da La Trinitè e La Turbie.
In entrambi i casi ci sarebbe ancora una salita (oltre al Col de la Madone ed il Braus), più facile il Col de Castillon, con pendenze maggiori la strada per risalire fino a La Turbie.

In ogni caso, secondo me, si prospetta una Gf con un percorso molto bello ed abbastanza impegnativo, considerando soprattutto che si correrà ad inizio primavera.
Quindi il Turini me lo escludi. A me non dispiacerebbe, d'altronde fa rima con Montecarlo...
 

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.325
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
Non ti riconosco più! Vuoi davvero una salita da scalatori come il Turini?
In realtà io amo le salite mitiche che non presentano pendenze impossibili.
Il fatto che poi sia più competitivo su altri terreni più pedalabili è un'altra questione. Ma chi l'ha detto che vengo a Montecarlo a "fare la gara"? :mrgreen:
 

hulk

Maglia Gialla
4 Gennaio 2010
11.217
523
Visita sito
Bici
anziznottza quasi come me
In realtà io amo le salite mitiche che non presentano pendenze impossibili.
Il fatto che poi sia più competitivo su altri terreni più pedalabili è un'altra questione. Ma chi l'ha detto che vengo a Montecarlo a "fare la gara"? :mrgreen:
Adesso capisco perchè vai oltreconfine e non ti fermi di qua:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
In Francia son tutte salitelle facili facli, che .... vuoi farmi credere che sei un prepensionato????;nonzo%;nonzo%;nonzo% Da quelle parti l'unica dura che mi ricordo è il Granon, tutto il resto.......
Se mai vorrai fare salite serie e rischiare qualcosa nelle cibarie, il prossimo anno ti ospito io una settimana, e poi vedrai...........o-oo-o
 

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.325
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
Adesso capisco perchè vai oltreconfine e non ti fermi di qua:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
In Francia son tutte salitelle facili facli, che .... vuoi farmi credere che sei un prepensionato????;nonzo%;nonzo%;nonzo% Da quelle parti l'unica dura che mi ricordo è il Granon, tutto il resto.......
Se mai vorrai fare salite serie e rischiare qualcosa nelle cibarie, il prossimo anno ti ospito io una settimana, e poi vedrai...........o-oo-o
Non ne faccio una questione di difficoltà delle salite, ma di amore per la bellezza di certi posti (Cote d'Azur, Esterel, Maures) dove ho avuto la fortuna di trascorrere qualche vacanza. E in effetti fare il Col du Canadel o il Col d'Eze con i panorami a picco sul mare mi da molto più godimento di una Foppa qualsiasi.
 

hulk

Maglia Gialla
4 Gennaio 2010
11.217
523
Visita sito
Bici
anziznottza quasi come me
Non ne faccio una questione di difficoltà delle salite, ma di amore per la bellezza di certi posti (Cote d'Azur, Esterel, Maures) dove ho avuto la fortuna di trascorrere qualche vacanza. E in effetti fare il Col du Canadel o il Col d'Eze con i panorami a picco sul mare mi da molto più godimento di una Foppa qualsiasi.
Su questo non ci piove sicuramente. Foppa e Zoncolan non sono sicuramente memorabili quanto a panorami. Ma di bellini qua in giro ce n'è!!!!
Riguardo all'oltralpe, data la vicinanza e la "piccola" antipatia che loro nutrono nei nostri confronti, preferisco rimanerci il meno possibile.
Mitico il transalpino che al mercato di Cuneo, i primi tempi dell'€ PRETENDEVA di pagare di meno un acquisto in quanto Lui pagava con l'€ francese!!!!!!:wacko::wacko::wacko:
 

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.325
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
Su questo non ci piove sicuramente. Foppa e Zoncolan non sono sicuramente memorabili quanto a panorami. Ma di bellini qua in giro ce n'è!!!!
Riguardo all'oltralpe, data la vicinanza e la "piccola" antipatia che loro nutrono nei nostri confronti, preferisco rimanerci il meno possibile.
Mitico il transalpino che al mercato di Cuneo, i primi tempi dell'€ PRETENDEVA di pagare di meno un acquisto in quanto Lui pagava con l'€ francese!!!!!!:wacko::wacko::wacko:
Ho tanti amici in Francia e non li trovo così antipatici. Sono un po' sciovinisti e nazionalisti, ma amare la propria patria non l'ho mai visto come cosa negativa.
E poi sanno valorizzare benissimo il loro patrimonio. Secondo me su questo abbiamo tanto da imparare. Anche voi cuneesi per valorizzare le vostre belle montagne, se proprio vi fa schifo andare a scuola da Michil Costa & Co., dovresti passare più spesso il confine e vedere quello che loro fanno e investono...
o-o
 

gazario

Apprendista Velocista
23 Novembre 2005
1.605
108
Visita sito
Ho tanti amici in Francia e non li trovo così antipatici. Sono un po' sciovinisti e nazionalisti, ma amare la propria patria non l'ho mai visto come cosa negativa.
E poi sanno valorizzare benissimo il loro patrimonio. Secondo me su questo abbiamo tanto da imparare. Anche voi cuneesi per valorizzare le vostre belle montagne, se proprio vi fa schifo andare a scuola da Michil Costa & Co., dovresti passare più spesso il confine e vedere quello che loro fanno e investono...
o-o

Impossibile non darti ragione. Nel cuneese ci sono posti stupendi, ma nella zona non c'è nessuno che li valorizzi adeguatamente. Costa sarà criticabile per molti punti di vista, ma è riuscito a creare un evento internazionale che tutti conoscono.
Tra l'altro Sampeyre e Fauniera sono forse quelli meno attraenti, almeno per me.
 

Cillo

Scalatore
10 Gennaio 2008
7.241
4.207
60
Torino
Visita sito
Bici
Wilier 110 Pro -
Impossibile non darti ragione. Nel cuneese ci sono posti stupendi, ma nella zona non c'è nessuno che li valorizzi adeguatamente. Costa sarà criticabile per molti punti di vista, ma è riuscito a creare un evento internazionale che tutti conoscono.
Tra l'altro Sampeyre e Fauniera sono forse quelli meno attraenti, almeno per me.

Assolutamente tutto vero e condivisibile...

Avendo origini di quelle zone (Cuneese) non sono mai riuscito a capire per quale motivo non ci sia la voglia, la capacità di rendere recettive dal punto turistico quelle montagne, cercando di valorizzarle in modo adeguato...

Esempio che da sempre mi fa venire i nervi: siete mai stati al Pian del Re??

La dove nasce il Po, il fiume più lungo ed importante d'Italia... Cosa c'è???

Per dirla alla Cetto... Una beata minxia...:cry Nulla di nulla, un parcheggio semi devastato ed un bar/rifugio e poi il nulla...

Mi scuso per l'OT....

A MonteCarlo voglio esserci di sicuro...