Giro delle Fiandre 2025

pianpianello

Pedivella
19 Dicembre 2020
436
385
zona gialla
Visita sito
Bici
cancello a pedali

La telefonata di Van der Poel col dottore: pronto dottore, sono stato molto malato, domenica se mi sento bene posso fare un giro in bici coi miei amici? Va bene dottore, starò attento a non esagerare, non più di 2 ore e cercherò di non superare i 130 battiti... Come dice dottore? Sì sì, esco col mio solito amico sloveno... No no, tranquillo dottore, andiamo piano stavolta, non si preoccupi.
 

grimpeur75

Passista
13 Febbraio 2007
4.165
1.839
Aosta
Visita sito
Bici
Bianchi Specialissima disc
Penso a quando solo fino ad un paio di anni fa tutti d'accordo che uno pianifica il picco di forma per un breve periodo all'interno di una stagione perchè non può avere il picco di forma che dura 6 mesi e qua tutti d'accordo ...

Poi arriva lo sloveno che per 6 mesi all'anno ad ogni gara che partecipa fa sembrare tutti degli amatori ...

Cmq oggi non ha vinto in vera scioltezza infatti non ha dato nessun 5 e nessuna borraccia a nessun bambino significa oggi anche lui ha fatto molta fatica ...
Ti correggo…nove mesi l anno, da febbraio (Uae Tour) ad ottobre (Lombardia)…
 

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
11.711
9.515
Udine
Visita sito
Pogi andato ma grande WVA, alla faccia di chi lo dava per finito mentalmente dopo la facciata contro Powless in 3 versus 1.
Si è staccato in ogni muro del Fiandre, solo grazie alla squadra è arrivato a giocarsi un podio in volata e ha fatto quarto battendo solo Stuyven che lo sprint non lo ha fatto. La Visma ha corso bene, ma solo in difesa. A me sembra che i problemi manifestati alla DDV siano sempre gli stessi: non è in grado di cambiare ritmo e non è più in grado di sprintare. Alla Roubaix il podio rimane per lui quasi una chimera. Non sembra abbia i picchi di potenza per staccare gli avversari diretti sul pavè e nel velodromo possono batterlo in troppi.

Se c'è una squadra che ha corso bene è la Trek. Anzi vista la gara di ieri il favorito di domenica prossima è più Pedersen che Van der Poel o Pogacar.
 
  • Mi piace
Reactions: Petgold969

jan80

Ammiraglia
3 Marzo 2008
17.728
7.411
bassano del grappa
Visita sito
Bici
Colnago
Non era quello della S.remo perché oggi si correva la ronde :-)xxxx
Pogacar ha potuto giocare sullo sfinimento, il percorso lo permetteva, al contrario della corsa precedente, dove fare la differenza è da sempre più difficile.
Non ho potuto vedere la corsa per un imprevisto, ma ero abbastanza convinto della vittoria di Pogacar. Dove il percorso permette l'accumularsi della fatica, senza poter "succhiare le ruote", tadej viene fuori molto più degli altri.
Comunque sì, le giornate no possono capitare a tutti, ma quella di Van der Poel non mi sembrava così disastrosa rivedendo gli highlights
Ch le gare siano diverse non ci sono dubbi,ma ieri MVDP quando si è staccato si è poi proprio piantato........se non si guardano le gare si fa pure fatica ad essere credibili nei commenti o-o
 

iban

Apprendista Velocista
26 Maggio 2011
1.247
569
Visita sito
Bici
Merida Scultura 6000\Giant tcr composite 1\Giant tcx slr 2
Non lo escluderei che non fosse al 100%, alla fine si è piantato di brutto e vedergli ciucciare le ruote di WVA mi ha lasciato un po' perplesso.
Non lo so, sul secondo passaggio sul Kwaremont quando Pocagar ha attaccato e lui era un pochetto indietro è risalito in un attimo al doppio della velocità rispetto agli altri, e poi subito dopo sul Pateberg ha attaccato lui e solo Pocagar è riuscito a tenere le ruote, se non sei al 100% certe cose non ci riesci a farle, secondo me semplicemente ha finito la benzina, è stato bravo Pocagar a fargli fare quei tre o quattro fuorigiri che, sommati allo sforzo per rientrare dopo la caduta, alla fine ha pagato.
 

jan80

Ammiraglia
3 Marzo 2008
17.728
7.411
bassano del grappa
Visita sito
Bici
Colnago
Si è staccato in ogni muro del Fiandre, solo grazie alla squadra è arrivato a giocarsi un podio in volata e ha fatto quarto battendo solo Stuyven che lo sprint non lo ha fatto. La Visma ha corso bene, ma solo in difesa. A me sembra che i problemi manifestati alla DDV siano sempre gli stessi: non è in grado di cambiare ritmo e non è più in grado di sprintare. Alla Roubaix il podio rimane per lui quasi una chimera. Non sembra abbia i picchi di potenza per staccare gli avversari diretti sul pavè e nel velodromo possono batterlo in troppi.

Se c'è una squadra che ha corso bene è la Trek. Anzi vista la gara di ieri il favorito di domenica prossima è più Pedersen che Van der Poel o Pogacar.
Insomma WVA alla fine però era li a giocarsela,certe si vede non è più lo stesso di alcuni anni fa,ma non ha perso poi cosi tanto a dire il vero.....per assurdo forse ha perso più spunto veloce che tenuta.
Sulla Roubaix,sarà importante anche come si corre,certo se non fanno fuori Pedersen sarà poi dura batterlo in volata e se non piove il danese non vedo come possano staccarlo di gambe in pianura.
 
  • Mi piace
Reactions: bad

iban

Apprendista Velocista
26 Maggio 2011
1.247
569
Visita sito
Bici
Merida Scultura 6000\Giant tcr composite 1\Giant tcx slr 2
Ch le gare siano diverse non ci sono dubbi,ma ieri MVDP quando si è staccato si è poi proprio piantato........se non si guardano le gare si fa pure fatica ad essere credibili nei commenti o-o
Altro indizio che avvalora l'ipotesi che aveva finito la benzina, se stai male certi picchi non li raggiungi proprio, non è che per 3/4 di gara fai quello che vuoi e poi improvvisamente ti spegni
 

jan80

Ammiraglia
3 Marzo 2008
17.728
7.411
bassano del grappa
Visita sito
Bici
Colnago
Non lo so, sul secondo passaggio sul Kwaremont quando Pocagar ha attaccato e lui era un pochetto indietro è risalito in un attimo al doppio della velocità rispetto agli altri, e poi subito dopo sul Pateberg ha attaccato lui e solo Pocagar è riuscito a tenere le ruote, se non sei al 100% certe cose non ci riesci a farle, secondo me semplicemente ha finito la benzina, è stato bravo Pocagar a fargli fare quei tre o quattro fuorigiri che, sommati allo sforzo per rientrare dopo la caduta, alla fine ha pagato.
Esattamente la mia stessa chiave di lettura,MVDP ieri non stava male,ma alla lunga ha pagato,perchè quando si è staccato poi è proprio saltato,segno evidente che aveva sulle gambe sforzi precedenti,ma di certo non era nella miglior giornata della vita come lo scorso anno oppure anche alla Sanremo.
 
  • Mi piace
Reactions: bad

Teo66

Scavalcacavalcavia
4 Ottobre 2015
2.291
3.731
Visita sito
Bici
MTB
Non lo so, sul secondo passaggio sul Kwaremont quando Pocagar ha attaccato e lui era un pochetto indietro è risalito in un attimo al doppio della velocità rispetto agli altri, e poi subito dopo sul Pateberg ha attaccato lui e solo Pocagar è riuscito a tenere le ruote, se non sei al 100% certe cose non ci riesci a farle, secondo me semplicemente ha finito la benzina, è stato bravo Pocagar a fargli fare quei tre o quattro fuorigiri che, sommati allo sforzo per rientrare dopo la caduta, alla fine ha pagato.
Io penso che se fai un paio di giorni influenzato perdi proprio sulla lunga distanza, lo spunto ti rimane ma quegli sforzi ti prosciugano.
Non dico che avrebbe vinto ma mi sembra il crollo sia stato improvviso, da serbatoio vuoto.
E non credo che si sia inventato tutto, alla fine ha perso da Pogacar, non doveva giustificare mezz'ora di distacco.
 
  • Mi piace
Reactions: pecoranera

jan80

Ammiraglia
3 Marzo 2008
17.728
7.411
bassano del grappa
Visita sito
Bici
Colnago
Altro indizio che avvalora l'ipotesi che aveva finito la benzina, se stai male certi picchi non li raggiungi proprio, non è che per 3/4 di gara fai quello che vuoi e poi improvvisamente ti spegni
Ti avevo risposto al messaggio precedente.......si per me aveva finito la benzina,ho riguardato diverse volte quando si è staccato e mi ha fatto capire impessione che avevo nella diretta,alla fine ha ceduto di schianto ( infatti poi raggiunto e passato da WVA).
 

Marmuel

Apprendista Cronoman
5 Novembre 2022
3.441
5.488
Brescia
Visita sito
Bici
Orbea Orca, Cinelli Zydeco Lala
Viste le aspettative e l'avvicinamento "traumatico" direi che alla fine WvA ha corso un buon Fiandre
E' vero, ha preso metri ad ogni muro ma fruttando la squadra (non è una colpa averla) e una buona cazzimma è sempre riuscito a ricucire e ad arrivare con i migliori...in volata purtroppo ho avuto la stessa impressione, rispetto ai tempi migliori "non la muove". Cosa hanno fatto con la preparazione e a che punto di condizione sia lo sanno solo in Visma, spero sia in crescendo per la Roubaix. Su Pedersen sono d'accordo, sarà un cagnaccio. Se VdP quando sta male va così :azz
 
  • Mi piace
Reactions: bad and pecoranera

jan80

Ammiraglia
3 Marzo 2008
17.728
7.411
bassano del grappa
Visita sito
Bici
Colnago
Io penso che se fai un paio di giorni influenzato perdi proprio sulla lunga distanza, lo spunto ti rimane ma quegli sforzi ti prosciugano.
Non dico che avrebbe vinto ma mi sembra il crollo sia stato improvviso, da serbatoio vuoto.
E non credo che si sia inventato tutto, alla fine ha perso da Pogacar, non doveva giustificare mezz'ora di distacco.
Ieri ha perso si da Pogacar,ma il Fiandre anche senza lo sloveno non lo vinceva comunque.........non era il miglior MVDP,ieri senza Pogi vinceva Pedersen
 

Teo66

Scavalcacavalcavia
4 Ottobre 2015
2.291
3.731
Visita sito
Bici
MTB
Ieri ha perso si da Pogacar,ma il Fiandre anche senza lo sloveno non lo vinceva comunque.........non era il miglior MVDP,ieri senza Pogi vinceva Pedersen
Possibile, però senza Pogacar non avrebbe dovuto fare tutti quegli sforzi che alla fine ha pagato.
Con una corsa più lineare avrebbe avuto le sue chanches credo, poi chi lo sa, magari arrivava la fuga e vinceva Küng o-o
 

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
11.711
9.515
Udine
Visita sito
Ieri ha perso si da Pogacar,ma il Fiandre anche senza lo sloveno non lo vinceva comunque.........non era il miglior MVDP,ieri senza Pogi vinceva Pedersen
Senza Pogacar la corsa sarebbe stata più lenta (la prima nella storia a finire sotto le sei ore) e probabilmente MVDP avrebbe corso come lo scorso anno: a parte lo sloveno nessuno era in grado di tenerlo sui muri. Forse Pedersen, ma forse.
 
  • Mi piace
Reactions: bad and Marmuel

mikimetal91

Passista
10 Agosto 2010
4.477
1.831
33
torino
Visita sito
Bici
Pellegrino proto01
é stato il Fiandre più veloce della storia, 45km/h di media, su 269km e 16 muri in pavè.
Sembrava assurdo pensarlo fino a 3-4 anni fa, ma con un motorino 50cc non avrei vinto il Fiandre quest'anno, tutto questo non è umano e non parlo solo di Tadej, sta succedendo qualcosa davanti ai nostri occhi e per fare finta di niente bisogna avere davvero le fette di prosciutto davanti agli occhi.

Io mi sono emozionato ieri come alla Sanremo, sono state corse bellissime e spettacolari, ma c'è qualcosa nelle vene di questi ragazzi e non si può fare finta di niente.
Per confronto:
Velocità media 2016: 41
Velocità media 2017: 40
Velocità media 2018: 41
Velocità media 2019: 42
Velocità media 2020: 42
Velocità media 2022: 43
Velocità media 2023: 44
Velocità media 2024: 44
Velocità media 2025: 45
 
Ultima modifica:

pecoranera

Maglia Rosa
14 Novembre 2011
9.541
4.453
53
Roma
Visita sito
Bici
Colnago c68 LA MAIALA=C-Taurine
Io penso che se fai un paio di giorni influenzato perdi proprio sulla lunga distanza, lo spunto ti rimane ma quegli sforzi ti prosciugano.
Non dico che avrebbe vinto ma mi sembra il crollo sia stato improvviso, da serbatoio vuoto.
E non credo che si sia inventato tutto, alla fine ha perso da Pogacar, non doveva giustificare mezz'ora di distacco.
Esatto.
Basta vedere cosa ha dichiarato,non ho avuto mai buone sensazioni in settimana ho avuto brutto raffreddore che mi ha costretto a tre giorni di riposo senza allenamento ....

Quindi il significato è che non è stato l' avvicinamento perfetto,non era il vdp perfetto e qualora lo fosse non è detto che basti per battere pogi..
 


Rispondi scrivendo qui...