News Il lanciatore della borraccia a MvdP si è costituito

Antonio d.C.

Pignone
20 Febbraio 2025
130
39
40
Lecco
Visita sito
Bici
Cancello
Nel mio post non ho inteso fare riferimento ad una pena più severa conseguenza di un inasprimento deciso a tavolino, ma più congrua rispetto ad un danno complesso che un comportamento scellerato provoca.
Per citare di nuovo la tizia che causò la caduta al Tour, ma davvero 1500 euro ripaga il danno cagionato? Corridori caduti che si sono fatti male e alcuni si sono dovuti ritirare con un danno per atleta e team. E poi ancora carriera potenzialmente a rischio (per colpa della stupidità), danneggiamento delle bici, danno di immagine all'organizzazione della corsa, eventuali spettatori travolti dai corridori in gara che si sono fatti male. E si potrebbe continuare. Tutto ciò ha generato solo 1500 € di multa e un grosso sollievo alla tipa.
Mi viene in mente anche quei pazzi che fecero cadere Nibali al Tour facendogli rompere una vertebra: quali provvedimenti hanno preso?
fdcd2d3d-1c51-4d1d-bb9f-4ee58ba96beb.png
 

LucLov

Apprendista Scalatore
21 Giugno 2019
2.140
1.643
Fregona
Visita sito
Bici
BDC Wilier Cento1 NDR disk MTB Cannondale Trail - BDC2 old Columbus ALU
Mah...
Come nel mondo reale l'inasprimento delle pene non serve a nulla, serve la certezza della pena.
Invece di 10mila a uno meglio 100 a tutti quelli che toccano,spingono, sputano ecc.
In auto c'è lo stesso paradosso, si inaspriscono le multe poi a nessuno


le fanno.
La più grande verità che coinvolge la società in generale. La deterrenza si genera con il binomio Pena-Probabilità di essere perseguiti. Per il codice della strada oramai sia arrivati ai casi estremi, e all'assurdo: Probabilità 1 su 1 milione, pena annessa (per dire, due spriz) la vita rovinata...


Chiudo l'OT...
 
  • Love
Reactions: fracama87

Maiella

Biker Maiellensis
28 Gennaio 2015
754
619
43
Abruzzo
Visita sito
Bici
Focus Izalco Max
Un conto è la multa che sanziona il comportamento errato, un altro conto è il risarcimento che comunque tutti quelli che sono stati danneggiati chiederanno al colpevole accertato e multato.

Non confonderei la multa con il risarcimento, ci devono essere entrambi.

Nel caso di MVDP sabato il risarcimento non c'è perchè fortunatamente il danno non c'è stato, ma la multa deve esserci.
Giusto, ma spesso la denuncia per il risarcimento non viene concretizzata oppure viene avanzata e poi ritirata.
A ogni buon conto ricordo l'episodio di Daniele Colli al Giro (parliamo di diversi anni fa).
1000041492.jpg
Per questa caduta con l'esito spaventoso che si vede in foto, la multa allo spettatore che l'ha provocata è stata della ridicola somma di 300€. Poi c'è stato un risarcimento stabilito dal giudice di pace, ma se non ci fosse stata la denuncia (tra l'altro con controdenuncia da parte dello spettatore), ci sarebbe stata solo una multa di 300€. I corridori caduti furono una dozzina e parliamo di una volata.
Ripeto è sono convinto che le multe date sono ridicole, mentre dovrebbero essere esemplari.
La richiesta di risarcimento non scatta quasi mai quando uno spettatore provoca una caduta ad una gara ciclistica.
 
Ultima modifica:
  • Wow
Reactions: fabiopon

Lumi

Maglia Amarillo
8 Novembre 2020
8.308
7.564
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Giusto, ma spesso la denuncia per il risarcimento non viene concretizzata oppure viene avanzata e poi ritirata.
A ogni buon conto ricordo l'episodio di Daniele Colli al Giro (parliamo di diversi anni fa).
Vedi l'allegato 485830
Per questa caduta con l'esito spaventoso che si vede in foto, la multa allo spettatore che l'ha provocata è stata della ridicola somma di 300€. Poi c'è stato un risarcimento stabilito dal giudice di pace, ma se non ci fosse stata la denuncia (tra l'altro con controdenuncia da parte dello spettatore), ci sarebbe stata solo una multa di 300€. I corridori caduti furono una dozzina e parliamo di una volata.
Ripeto è sono convinto che le multe date sono ridicole, mentre dovrebbero essere esemplari.
La richiesta di risarcimento non scatta quasi mai quando uno spettatore provoca una caduta ad una gara ciclistica.
Questa foto andrebbe proibita sul forum, mi è venuto dolore solo a vederla ...
 
  • Mi piace
Reactions: golias

Lumi

Maglia Amarillo
8 Novembre 2020
8.308
7.564
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Il braccio del povero Daniele Colli ha subito quella frattura scomposta ancora prima di cadere: il braccio gli si è rotto urtando la reflex dello spettatore che si era sporto oltre le transenne.
Smettila per favore :-)xxxx ... sento i brividi sulla schiena ... la gamba me la sono rotta a Settembre, non era così storta ma il dolore lo ricordo bene
 
  • Mi piace
Reactions: Maiella

Antonio d.C.

Pignone
20 Febbraio 2025
130
39
40
Lecco
Visita sito
Bici
Cancello
Sono andato guardare i dati vicino a me, diciamo che ci sono casi che sono un po’ diversi da quello che si immagina quando si pensa a incidenti che coinvolgono ciclisti, tipo questo

Vedi l'allegato 485807
certo, mappa anche gli incidenti autonomi dei ciclisti, peccato non li classifichi , magari alcuni sono dovuti alle pietose condizioni delle sstrade qui da me ci sono buche nascoste da 30cm ogni 2 o 3 km ,,,,,
 

paolone8

Apprendista Velocista
13 Giugno 2008
1.238
717
53
Lago maggiore
Visita sito
Bici
Casati laser chorus
Comunque gli idioti ci sono in ogni ambiente e a tutti i livelli. Il lancio di borraccia ai danni di un corridore è successo addirittura in una gara giovanile 2 anni fa. Il padre di un ragazzo ha lanciato la borraccia addosso al rivale del figlio in volata.
 
  • Sad
Reactions: Zugnajima#11

Antonio d.C.

Pignone
20 Febbraio 2025
130
39
40
Lecco
Visita sito
Bici
Cancello
Comunque gli idioti ci sono in ogni ambiente e a tutti i livelli. Il lancio di borraccia ai danni di un corridore è successo addirittura in una gara giovanile 2 anni fa. Il padre di un ragazzo ha lanciato la borraccia addosso al rivale del figlio in volata.
questo e' piu grave dell ubriaco della roubaix dal punto di vista dell antisportivita
 
  • Mi piace
Reactions: Jackenduro and 4x16

loiety

Apprendista Scalatore
8 Agosto 2007
2.467
2.636
Piemonte
Visita sito
Il braccio del povero Daniele Colli ha subito quella frattura scomposta ancora prima di cadere: il braccio gli si è rotto urtando la reflex dello spettatore che si era sporto oltre le transenne.
Peraltro chi vuole fare una foto in quella maniera è uno sprovveduto maldestro, che poi ha provocato danni gravissimi, ma chi lancia una borraccia piena è un delinquente; non confondiamo le conseguenze con le intenzioni. Una cosa è fare una azione che non pensavi avesse conseguenze, ma poi sei uno **** e fai gravi danni, l'altra è voler fare male apposta.
 
  • Mi piace
Reactions: 4x16

Maiella

Biker Maiellensis
28 Gennaio 2015
754
619
43
Abruzzo
Visita sito
Bici
Focus Izalco Max
Peraltro chi vuole fare una foto in quella maniera è uno sprovveduto maldestro, che poi ha provocato danni gravissimi, ma chi lancia una borraccia piena è un delinquente; non confondiamo le conseguenze con le intenzioni. Una cosa è fare una azione che non pensavi avesse conseguenze, ma poi sei uno **** e fai gravi danni, l'altra è voler fare male apposta.
Daniele Colli ha portato in tribunale il fotografo che è stato condannato ad un risarcimento di 5000 €, altrimenti il tipo ne usciva con una multa di soli 300€. Non conta solo l'intenzione ma anche il comportamento: se ci sono le transenne vuol dire che devi stare dietro e non ti devi sporgere invadendo lo spazio dove passano i corridori.

Tornando invece al lancio della borraccia alla Roubaix il provvedimento farà ridere se applicato in linea con il precedente molto simile dello scorso anno quando sempre alla Roubaix e sempre nei confronti di VDP, una signora lanciò un cappello tra i raggi delle ruote di VDP per farlo cadere. Per questo gesto la signora è stata multata con soli 1200€. Ridicolo.
 
Ultima modifica:
  • Sad
Reactions: Zugnajima#11

loiety

Apprendista Scalatore
8 Agosto 2007
2.467
2.636
Piemonte
Visita sito
Daniele Colli ha portato in tribunale il fotografo che è stato condannato ad un risarcimento di 5000 €, altrimenti il tipo ne usciva con una multa di soli 300€. Non conta solo l'intenzione ma anche il comportamento: se ci sono le transenne vuol dire che devi stare dietro e non ti devi sporgere invadendo lo spazio dove passano i corridori.

Tornando invece al lancio della borraccia alla Roubaix il provvedimento farà ridere se applicato in linea con il precedente molto simile dello scorso anno quando sempre alla Roubaix e sempre nei confronti di VDP, una signora lanciò un cappello tra i raggi delle ruote di VDP per farlo cadere. Per questo gesto la signora è stata multata con soli 1200€. Ridicolo.
no no non vorrei essere frainteso, il fotografo doveva essere sanzionato anche di più. Ma chi compie un gesto intenzionale deve essere sanzionato MOLTO di più, come dice vdp, è un tentato omicidio. E' la differenza tra comportamenti colposi e dolosi, che va sempre tenuta in debito conto nello stabilire la proporzionalità della pena..
 

fracama87

Novellino
26 Luglio 2020
47
15
38
Bologna
Visita sito
Bici
Caadx 2018 (mix 105/ultegra)
Le multe servono a ben poco, secondo me l'unica soluzione sarebbe che il tizio fosse inquadrato in primo piano e bombardato per settimane sui programmi tv del settore, di insulti senza ritegno su di lui, sul lavoro della madre, su quell odell'eventuale moglia e su tutta la sua famiglia in generale, senza alcuna pietà, in modo che abbia vergogna di uscire di casa.

finchè il massimo che si sente dire è "maleducato incivile" si rischia solo che altri lo rifacciano per farsi nbelli.
Poi però vorrei sapere le colpe di madre e moglie. E perché hai citato proprio loro e non il padre.
Perché anche questa è inciviltà. Il colpevole è lui e basta.
 
  • Mi piace
Reactions: aa401


Rispondi scrivendo qui...