Intolleranze ed energie per i pedali.

DamaBianca

Pignone
11 Settembre 2006
168
0
Trento
Visita sito
In primis...auguri a tutti anche se in clamaoroso ritardo!:-)

due mesi fa mi hanno diagnosticato una fortissima intolleranza al lattosio, il risultato è che l'ho dovuto eliminare in ogni sua forma dalla mia dieta.:cry:

Il problema è che io tra latte e formaggi...ci vivevo, dalla colaziona con il caffelatte alla caprese per pranzo fino al tagliere di formaggi da far fuori col vino a fine cena...insomma è un dramma.:cry:
La cosa drammatica però è che il lattosio è davvero ovunque e alla fine oltre a latte e latticini, ho dovuto eliminare una valanga di altre cose (alcuni insaccati, alcune carni trattate industrialmente, paste ripiene, alcuni panificati, i dolci con il burro...cioè tutti porca paletta...).
Dopo due mesi ho perso 3 kili il che poteva anche essere una cosa buona se non fosse che nell'ultimo mese mi è capitato sempre più spesso di sentire le energie venire meno drasticamente...il che si riflette ovviamente sulla mia pedalata...Cioè dopo un'ora sento che non ho energie, ho anche qualche brusco calo di zuccheri e spesso mi formicolano le gambe..al rientro dai giri poi mi è capitato di avvertire non indifferenti cali di pressione e per riprendermi dallo sforzo ci metto il doppio del tempo.:wacko:

E' normale? Con cosa posso sostuire lapporto energetico che è venuto meno con l'abolizione di questi alimenti? Le barrette energetiche senza lattosio esistono? Il mio metabolismo può abituarsi ad andare con meno calorie al giorno oppure la stanchezza è il campanello d'allarme?
Se ho un giro in programma cosa potrei mangire senza lattosio ed energeticamente adatto a sostenere lo sforzo?

Grazie mille.:-)
Luna
 

Chopper

Maglia Gialla
Mah, forse il tuo fisico è debole in generale,
ti stai ancora adattando al nuovo regime alimentare.

Se ti fai un bel piatto di pasta due ore prima di uscire in bici, è strano che ti vangano a mancare le energie.
Personalmente non ho mai mangiato barrette in bici,
la mia alimentazione tipo è miele e FRUTTINO ZUEGG (una mattonella di cotognata che puoi trovare al supermercato tra le marmellate), assolutamente orribile da mangiare "a secco" ma quando sei in bici non è che hai troppo tempo di sentire i gusti.
Alle gf frutta secca (albicocce soprattutto), banane e qualche panino.
 

DamaBianca

Pignone
11 Settembre 2006
168
0
Trento
Visita sito
Grazie mille a tutti:mrgreen:

In effetti non è che mi senta proprio in formissima, con il fatto che mi tocca analizzare agli infrarossi ogni etichetta di ogni roba commestibile, ultimamente esco dal supermercato colo con lattuga e mele...un disastro.

Comunque ho seguito il consiglio e per fine mese ho appuntamento con un dietologo che forse riuscirà a cavarmi fuori da questo pantano!:prega:

Nel frattempo cerco di limitare i danni aiutandomi come posso.
Ammetto però che gran parte del problema è psicologico, mi manca la terra sotto i piedi se penso alla mia vecchia tazzona di latte caldo con miele per colazione...:cry:
..sta a vedere che questa roba dell'intolleranza mi costa pure di psichiatra:wacko:

Appena l'oracolo avrà vaticinato magari vi faccio sapere!...anche se non vi interessa:roll: :roll: :-o :-)
 

BOSE

Maglia Rosa
11 Settembre 2006
9.609
31
www.robertogiannoni.com
Bici
CANNONDALE
Grazie mille a tutti:mrgreen:

Appena l'oracolo avrà vaticinato magari vi faccio sapere!...anche se non vi interessa:roll: :roll: :-o :-)

interessa!
l' argomento è serio, mi spiace perché rinunciare alla scodella di latte con il miele deve proprio essere dura.
mi permetto di consigliarti di utilizzare quando vai in bici delle banane ti possono essere molto d' aiuto.
 

30x26

Apprendista Scalatore
21 Aprile 2004
2.385
238
Visita sito
la mia alimentazione tipo è miele e FRUTTINO ZUEGG (una mattonella di cotognata che puoi trovare al supermercato tra le marmellate)
se sei fortunato lo trovi anche all'albicocca, imho decisamente piu' buono.
se sei mostruosamente fortunato trovi quello ai mirtilli (esiste ma e' rarissimo). buono , sempre dolce ma con una punta di acido.
 

Beppe

Gregario
23 Marzo 2006
511
1
55
Rescaldina
Visita sito
Bici
CORSABIKE mod. KP01 Ltd Edition
Anche io ti consiglierei di andare da un dietologo, meglio affidarsi ad un esperto piuttosto che inventarsi una dieta che fa più danni che benefici.
Io non sono proprio allergico al lattosio, ma tutto cio che è prodotto con latte vaccino mi da grossi disturbi gastrointestinali, allora ho escluso questi e li ho sostituiti con prodotti a base di latte di capra e pecora (non contengono lattosio): Formaggi vari, yougurt (di capra), prosciutto cotto Ferrarini cotto al vapore e non nel latte, latte di capra ho perfino trovato dei gelati al latte di capra...
Quesa è la mia esperienza, fermo restando che è meglio affidarsi ad un medico...
Ciao e in bocca al lupo!!!!!!!!!!!!!!!
 

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
15.308
10.899
58
Visita sito
Bici
Tecnotrat
due mesi fa mi hanno diagnosticato una fortissima intolleranza al lattosio, il risultato è che l'ho dovuto eliminare in ogni sua forma dalla mia dieta.:cry:

Per scoprire questa intolleranza hai fatto degli esami particolari o hai fatto un test da contatto tipo il Vega test ?
La prima cosa che ti tolgono facendo questi test è proprio il lattosio, seguono poi il caffè, le patate, i pomodori ecc....
Io avevo fatto il Vega test con la mia ex moglie, a me avevano tolto solo il caffè, a mia moglie tutto quello che si poteva togliere .....
Avevo eliminato il caffè per circa 6 mesi, poi avevo ricominciato a prenderlo ....
 

brianza

Apprendista Passista
13 Marzo 2006
925
0
Visita sito
non e' difficile vivere senza latte e lattosio....
sicuramente un buon dietologo sapra' consigliarti......
se ti interessa avere informazioni sugli effetti del latte
e dei suoi derivati e su come poterne fare a meno
puoi leggerti questo libro
Paleo Diet di L.Cordain
vedrai che non e' poi cosi drastica la situazione......
i grassi che non ingerisci piu' tramite latte e derivati che
probabilmente ti davano una grossa mano per le calorie totali
puoi sostituirle con mandorle e olio d'oliva noci di macadamia...
le proteine che ingerivi le puoi sostituire con carne bianca e magra
pesce fresco crostacei molluschi...
evita insaccati e roba confezionata....
nel libro c'e' spiegato tutto....
io le etichette non le leggo quasi piu'........
la roba che mangio e' all'80% forse anche 90% fresca
o cmq non confezionata....
latte prova quello di soia...
http://countries.alprosoya.com/_it-IT/index.html
alpro a mio parere e' quello piu' gustoso....
se bevuto freddo poi ancora meglio....
forza e coraggio
 

DamaBianca

Pignone
11 Settembre 2006
168
0
Trento
Visita sito
@Vadabrut e Ghemon: Ho fatto un test apposito per il lattosio, si chiama Breath test. Ti somministrano lattosio a varie concentrazioni e poi ogni volta soffi dentro un tubo che registra la presenza di Ig reattive al lattosio.

Si fa in ospedale, io almeno a Trento l'ho fatto in ospedale, è un test pallosissimo perchè stai due ore a bere acqua bianchiccia e a soffiare, però pare sia il più attendibile perchè specifico proprio per il lattosio.

Poi mi hanno anche "consigliato vivamente" di evitare le uova, il caffè, gli agrumi, le lenticchie....insomma che cappero devo campare d'aria!!!


@Beppe:..beh al latte di soia ci avevo pensato pure io, ogni tanto lo bevo e non è malvagio, ovviamente per me è un surrogato.
Insaccati aboliti (a parte il ferrarini che non ha lattosio, gli altri ce l'hanno!), dadi da brodo, cracker, cereali...insomma fare la spesa vi giuro che è devastante....

Quello che mi ha sconcertato è stato l'effetto di diminuzione delle energie. Non ero certo Coppi in bici, ma pedalavo per ore, adesso dopo un paio d'ore sono KO.

Spesso porto via frutta secca o disidrata o banane, ma credo sia un problema più profondo.
Insomma il mio metabolismo secondo me è andato a ramengo con questa storia. Mi spiace sentire che le gambe proprio non ce la fanno, cercano qualcosina da bruciare...


Grazie per l'indicazione della Paleodieta, avevo letto qualcosa qui sul forum, vorrà dire che mi voterò ad essa in modo totale.

Speriamo...però sono appena rientrata da un giro di due ore e mezza e mi sento ancora affaticata!:wacko:
 

Beppe

Gregario
23 Marzo 2006
511
1
55
Rescaldina
Visita sito
Bici
CORSABIKE mod. KP01 Ltd Edition
Eih non ti abbattere!!!!!!!!!!!!
So cosa vuol dire stare a spulciare tutte le etichette........
La situazione non è facile, ma fai le cose gradatamente, probabilmente il tuo fisico adesso è un po' debole e deve stabilizzarsi, non devi avere premura forse in questo periodo lo sforzo in bici è un impegno troppo elevato per il tuo corpo, ma solo in questo periodo.
Se ti va ti racconto la mia storia e magari ti tiri su un po'...
Ti mando in mp
Ciao
 

BETTO87

via col vento
7 Novembre 2006
887
0
Visita sito
anche io sono intollerante al lattosio ormai c'ho fatto l'abitudine anche se qualche volta sgarro cmq va da un diedologo puoi anche provare la dieta a zona dicono che va bene
 

srinivasa

Scalatore
11 Ottobre 2005
7.600
90
51
Via Lattea
Visita sito
Ma quest'intoleranza al lattosio quali negativi effetti produceva ?
Mi pare tu sia vissuta a lungo bevendo latte, che problemi lamentavi ?
Hai provato i prodotti della Coop ? In generale sono molto meno sofisticati di quelli della concorrenza.
Inoltre puoi provare a comperare al NaturaSi, dove trovi alimenti molto curati.
Infine: mi pare strano che le energie ti venissero dal latte (e derivati). Ovviamente si tratta di un alimento piuttosto proteico, il lattosio e' un zucchero e nei formaggi trovi i grassi, ma un'alimentazione che preeveda proteine animali (carne bianca, tonno, sgombro, salmone, etc.), grassi vegetali (olio, nelle sue varie forme) e carboidrati (pasta integrale, riso, pane integrale (magari fatto in casa), etc.) dovrebbe essere piu' che sufficiente.
 

DamaBianca

Pignone
11 Settembre 2006
168
0
Trento
Visita sito
Ma quest'intoleranza al lattosio quali negativi effetti produceva ?
Mi pare tu sia vissuta a lungo bevendo latte, che problemi lamentavi ?
Hai provato i prodotti della Coop ? In generale sono molto meno sofisticati di quelli della concorrenza.
Infine: mi pare strano che le energie ti venissero dal latte (e derivati).

Inizialmente solo difficoltà a digerire, col tempo pesantezza sempre più accentuata, spasmi muscolari, dolori atroci da stare piegata in due e negli ultimi tempi vomitavo anche la frutta. Avevo la mucosa dello stomaco ipersensibilizzata ergo non riuscivo ad assorbire nulla!:-(
Per i prodotti...comincio a farci l'abitudine e comunque anche la Coop mette il lattosio ovunque:wacko:
Le energie non mi venivano dal latte ma era una cosa su cui "contavo", se provi a non mangiare più qualcosa cui sei abituato da quando hai visto la luce...beh ti assicuro che il tuo fisico ne risente e ovviamente lo manifesta anche con una carenza di energia.



Comunque...domani mattina visita da gastro-dieto-sportivologo e speriamo bene!:asd2: :afraid:
 

srinivasa

Scalatore
11 Ottobre 2005
7.600
90
51
Via Lattea
Visita sito
Inizialmente solo difficoltà a digerire, col tempo pesantezza sempre più accentuata, spasmi muscolari, dolori atroci da stare piegata in due e negli ultimi tempi vomitavo anche la frutta. Avevo la mucosa dello stomaco ipersensibilizzata ergo non riuscivo ad assorbire nulla!:-(
Per i prodotti...comincio a farci l'abitudine e comunque anche la Coop mette il lattosio ovunque:wacko:
Le energie non mi venivano dal latte ma era una cosa su cui "contavo", se provi a non mangiare più qualcosa cui sei abituato da quando hai visto la luce...beh ti assicuro che il tuo fisico ne risente e ovviamente lo manifesta anche con una carenza di energia.



Comunque...domani mattina visita da gastro-dieto-sportivologo e speriamo bene!:asd2: :afraid:
Capito... facci sapere come andra' la visita ed in boccalupo !