News La nuova Ridley Noah Fast è più veloce di 8,5 watt rispetto al suo predecessore

Fitzcarraldo

Passista
13 Novembre 2008
3.838
2.218
Visita sito
Bici
klein, lynskey, sunn
Tg M vs la mia 56 ci sono 34 mm in meno di stack e non sarebbe più bassa?
il telaio certo che è più basso ma compensi con gli attacchi più alti…
vero piantone più in piedi quindi dovrebbe essere più corta visto che si avvicina allo sterzo, giusto?
mettendo lo stesso arretramento con un piantone così in piedi va a finire che mi siedo sopra la ruota…
lo stack del telaio è più basso ma poi il manubrio integrato si riporta ad altezze consuete, come altri telaio aero già visti.
il piantone più in piedi vuole una bici più lunga perchè la misura dell'orizzontale rimane più o meno quella, semplicemente hai la sella più avanti. se vuoi arretrare la sella continuo a dire che non è il telaio giusto.
 

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.756
5.336
58
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
mi sembrano più fantasiose le tue di ipotesi onestamente...
han fatto una bdc estrema lo dicono e si vede dalle taglie, sicuramente non va bene per l'amatore medio che vuole la posizione tradizionale di sempre
angolo sella molto verticale reach lunghissimo stack basso e manubrio stretto, non è che han preso le misure dove non servirebbero a nulla e non a caso ad esempio si vede bene l'interasse lungo( sul quale di certo non hanno cambiato i riferimenti...) nonostante gli angolo di sterzo aggressivi
per starci in sella discretamente serve buona flessibilità e una posizione aggressiva come i pro fanno attualmente e non solo loro, sella avanzata e tutto il corpo ruotato avanti e in basso
Ok la mia idea è fantasiosa e sbagliata
quindi come lo spieghi che nonostante abbia un reach mediamente più lungo di 3 cm i pro nn hanno cambiato lunghezza attacco? Almeno dalle foto che si vedono
che senso ha tenere lo sterzo bassissimo e compensarlo con attacchi più alti?
 

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.756
5.336
58
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
lo stack del telaio è più basso ma poi il manubrio integrato si riporta ad altezze consuete, come altri telaio aero già visti.
il piantone più in piedi vuole una bici più lunga perchè la misura dell'orizzontale rimane più o meno quella, semplicemente hai la sella più avanti. se vuoi arretrare la sella continuo a dire che non è il telaio giusto.
Ma quello dello stack che si compensa sinceramente l’ho scritto stamattina io e mi è molto chiaro..
non capisco il vantaggio sinceramente di qs soluzione
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
17.997
26.789
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Ok la mia idea è fantasiosa e sbagliata
quindi come lo spieghi che nonostante abbia un reach mediamente più lungo di 3 cm i pro nn hanno cambiato lunghezza attacco? Almeno dalle foto che si vedono
3 foto di presentazione( di cui quella più chiara è con attacco deda e non con il loro amnubrio) dicono abbastanza poco, se poi partono da un attacco da 130/140 e con quel piantone non fan fatica a usarne uno da 120
che senso ha tenere lo sterzo bassissimo e compensarlo con attacchi più alti?
bisogna vedere a cosa si riferisce quella misura se è l'altezza dalla base di sterzo alla piano superiore del manubrio il 55 è un manubrio normale se non tipo un-10°, gli altri rialzati che fa pace con le geometrie estreme e la speranza di farla usare a qualcuno in più
 
Ultima modifica:

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.756
5.336
58
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
Io avrò idee fantasiose ma anche qs non scherzano….
parlano di bici aero e menzionano la Parigi Robuaix
potevano menzionare altre gare….

Approccio olistico all'aerodinamica​

La nuova Noah Fast non è solo una bici ultra veloce, ma un pacchetto di prestazioni al 100% che affronta il ciclismo da una prospettiva a 360 gradi. Ogni aspetto della bici è adattato al ciclismo moderno. Le dimensioni del cockpit e la geometria del telaio sono progettate per soddisfare le aspettative dei ciclisti professionisti. La luce per pneumatici di 34 mm consente di utilizzare la Noah Fast anche su terreni accidentati come Parigi-Roubaix. Gli sviluppatori hanno effettuato tutte le simulazioni considerando la bici nel suo insieme. Ciò significa: incluse ruote, borracce, ciclocomputer e tutti gli altri elementi essenziali. Questi test sono stati condotti con diversi angoli di vento per simulare le prestazioni nel mondo reale. Dopotutto, è così che i ciclisti usano effettivamente la Noah Fast.
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
24.642
29.254
99
dove capita
Visita sito
Io avrò idee fantasiose ma anche qs non scherzano….
parlano di bici aero e menzionano la Parigi Robuaix
potevano menzionare altre gare…

La menzionano per dire che ha un passaggio ruota fino a 34mm, non per altro.

Poi, giusto per dire, la Sanremo dell'anno scorso è stata corsa a 46,1kmh di media, la Roubaix a 47,8kmh....
 

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.756
5.336
58
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
La menzionano per dire che ha un passaggio ruota fino a 34mm, non per altro.

Poi, giusto per dire, la Sanremo dell'anno scorso è stata corsa a 46,1kmh di media, la Roubaix a 47,8kmh....
sì certo ma dubito che utilizzino qs bici x una corsa come la Parigi Roubaix
poi x carità qs ormai stravolgono ogni cosa…
tutto qua
 
Ultima modifica:

Mauro85

Apprendista Velocista
7 Aprile 2012
1.450
435
Visita sito
Bici
Pinarello
Per completezza e coerenza avrebbero dovuto scrivere: "La nuova Ridley Noah Fast è più veloce di 8,5 watt rispetto al suo predecessore
e più lenta di 8,5 watt rispetto al successore che lo sostituirà."

Peccato che ormai poche Case si preoccupino di "riempire" il vuoto tra parte inferiore del tubo sterzo
e inizio del tubo obliquo, esteticamente quello spazio aperto è brutto.

Ricordo che 15 anni fa, quando iniziarono a produrre i primi telai con la testa del tubo forcella raccordata al tubo obliquo,
si sprecarono nel declamarne i vantaggi aerodinamici e di rigidità.

Ora hanno trovato il modo di fare telai aerodinamici con spazi sotto al tubo obliquo/tubo sterzo da farci passare il fango del ciclocross.
 

Fitzcarraldo

Passista
13 Novembre 2008
3.838
2.218
Visita sito
Bici
klein, lynskey, sunn
Peccato che ormai poche Case si preoccupino di "riempire" il vuoto tra parte inferiore del tubo sterzo
e inizio del tubo obliquo, esteticamente quello spazio aperto è brutto.

Ricordo che 15 anni fa, quando iniziarono a produrre i primi telai con la testa del tubo forcella raccordata al tubo obliquo,
si sprecarono nel declamarne i vantaggi aerodinamici e di rigidità.

Ora hanno trovato il modo di fare telai aerodinamici con spazi sotto al tubo obliquo/tubo sterzo da farci passare il fango del ciclocross.
Ora addirittura in alcuni casi si cerca di allontanare il tubo il più possibile, e quasi più nessuno fa in modo di chiudere quello spazio. dicono che sarebbe vantaggioso solo se la ruota rimanesse perfettamente in asse (come succede con la posteriore), ma i piccoli spostamenti dell'anteriore rendono controproducente avere il telaio che abbraccia la ruota.
 
  • Mi piace
Reactions: Mauro85


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024