ma ha senso fare uscite con 8°c ? (prestazioni ai minimi)

corpseflower

Apprendista Passista
27 Maggio 2011
850
47
Torino
Visita sito
Bici
Decathlon 7.2
Ciao a tutti, per motivi meteorologici e di impegni vari sono stato fermo (per la prima volta in un anno) 14gg, dall'ultima volta le temperature sono scese da 15 a 8°c per cui anche l'abbigliamento è "meno aereodinamico", ma secondo voi è normale che nello stesso giro di 54Km fatto a tutta, dopo solo 14gg di fermo possa aver perso un Km/h di media e 4 Km/h di media rispetto ai tempi migliori di questa estate, cioè 2 sett fa l'avevo fatto a 34 di media, oggi a 32,7 e quest'estate con 31°c stavo sempre tra i 36,5 e i 37 ?
è una questione solo di allenamento, dato che in questo periodo sto facendo meno Km, ma anche di temperature ? da gennaio ad oggi ho fatto 3900Km
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
Ciao a tutti, per motivi meteorologici e di impegni vari sono stato fermo (per la prima volta in un anno) 14gg, dall'ultima volta le temperature sono scese da 15 a 8°c per cui anche l'abbigliamento è "meno aereodinamico", ma secondo voi è normale che nello stesso giro di 54Km fatto a tutta, dopo solo 14gg di fermo possa aver perso un Km/h di media e 4 Km/h di media rispetto ai tempi migliori di questa estate, cioè 2 sett fa l'avevo fatto a 34 di media, oggi a 32,7 e quest'estate con 31°c stavo sempre tra i 36,5 e i 37 ?
è una questione solo di allenamento, dato che in questo periodo sto facendo meno Km, ma anche di temperature ? da gennaio ad oggi ho fatto 3900Km
Una differenza del genere può starci anche fra un giorno e l'altro, figuriamoci con condizioni meteo mutevoli e a distanza di 14 gg.
p.s. complimenti se con soli 3900 km, fai giri a 37 di media.
 

Marcoalfa

Pignone
23 Giugno 2013
260
3
Siena
Visita sito
Bici
Scott CR1 Comp
Ciao a tutti, per motivi meteorologici e di impegni vari sono stato fermo (per la prima volta in un anno) 14gg, dall'ultima volta le temperature sono scese da 15 a 8°c per cui anche l'abbigliamento è "meno aereodinamico", ma secondo voi è normale che nello stesso giro di 54Km fatto a tutta, dopo solo 14gg di fermo possa aver perso un Km/h di media e 4 Km/h di media rispetto ai tempi migliori di questa estate, cioè 2 sett fa l'avevo fatto a 34 di media, oggi a 32,7 e quest'estate con 31°c stavo sempre tra i 36,5 e i 37 ?
è una questione solo di allenamento, dato che in questo periodo sto facendo meno Km, ma anche di temperature ? da gennaio ad oggi ho fatto 3900Km

L'allenamento e la costanza nell''attività fisica contano tanto, e 14 giorni di inattività sono abbastanza. So che già dopo 3 giorni di inattività i muscoli iniziano lentamente a "decadere", ed è per questo che dovendo fare uno sport sarebbe meglio farlo 3 volte alla settimana. In più anche dal punto di vista del fiato sicuramente c'è un peggioramento causato dall'inattività.
 

Ipercool

Ciociaro
13 Agosto 2012
11.830
8.905
61
Atina (Fr)
Visita sito
Bici
Trek (alcune)
Mi pare del tutto plausibile, il decadimento che hai registrato è sicuramente dovuto alla mancanza di allenamento in buona parte e da fattori accessori per il resto (temperatura, vento, abbigliamento, giornata, ecc. )
Piuttosto quello che è incredibile è che con così poco allenamento fai 37 di media, o è tutta discesa oppure sei un fenomeno:mrgreen::mrgreen:
 

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.089
1.065
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
Ciao a tutti, per motivi meteorologici e di impegni vari sono stato fermo (per la prima volta in un anno) 14gg, dall'ultima volta le temperature sono scese da 15 a 8°c per cui anche l'abbigliamento è "meno aereodinamico", ma secondo voi è normale che nello stesso giro di 54Km fatto a tutta, dopo solo 14gg di fermo possa aver perso un Km/h di media e 4 Km/h di media rispetto ai tempi migliori di questa estate, cioè 2 sett fa l'avevo fatto a 34 di media, oggi a 32,7 e quest'estate con 31°c stavo sempre tra i 36,5 e i 37 ?
è una questione solo di allenamento, dato che in questo periodo sto facendo meno Km, ma anche di temperature ? da gennaio ad oggi ho fatto 3900Km

14 gg non sono "solo" 14 gg, ma sono "addirittura" 14 gg.

ogni 7/8 gg la forma si dimezza rispetto al punto in cui eri arrivato. quindi oggi sei allenato la metà della metà di quello che eri 14 gg fa. più o meno.
 

fernando73

Pedivella
27 Luglio 2013
313
5
noci (bari)
Visita sito
Bici
dynatek
Io da principiante ti posso dire che anche un uscita quando si puo con sto tempo non serve a migliorarsi quanto a tener la gamba e spalla...anch io sto. uscendo di rado per ilmeteo e ho notato un calo netto di prestazioni ma preferisco dall appendere la bici al chiodo. lasciare definitivamente fino a primavera prossima per cio. xhe. mi sento significherebbe riprender tutto da zero a livello miscolare e cardio...ps...sono dei tipiche non escon sotto la pioggia ma quando si può sì ...
 

ronny1

Apprendista Velocista
16 Giugno 2010
1.661
27
ferno
Visita sito
Bici
limousine
ciao, guarda io il primo anno ho fatto da marzo a ottobre ad uscire spesso per poi mollare causa freddo e riprendere a febbraio!! non ti dico un disastro!! l'anno scorso non mi sono ai fermato almeno fino a 0° esco se no mi rifiuto.. ovviamente solo nel week...morale che a marzo potevo permettermi già buone uscite sopra i 100 km e con salite (non troppo impegnative) e a un buon ritmo (per mè) ,conclusione non ci sono storie o pedali e mantieni la gamba in movimento e ad inizio stagione parti già avvvantaggiato.. oppure ogni anno ti ritroverai col partire da zero.. il che è molto sconfortante,visto che uno si ricorda che ritmi ecc aveva e poi si ritrova a fare nemmeno la metà e pure scoppiando!!
 

ronny1

Apprendista Velocista
16 Giugno 2010
1.661
27
ferno
Visita sito
Bici
limousine
Ciao a tutti, per motivi meteorologici e di impegni vari sono stato fermo (per la prima volta in un anno) 14gg, dall'ultima volta le temperature sono scese da 15 a 8°c per cui anche l'abbigliamento è "meno aereodinamico", ma secondo voi è normale che nello stesso giro di 54Km fatto a tutta, dopo solo 14gg di fermo possa aver perso un Km/h di media e 4 Km/h di media rispetto ai tempi migliori di questa estate, cioè 2 sett fa l'avevo fatto a 34 di media, oggi a 32,7 e quest'estate con 31°c stavo sempre tra i 36,5 e i 37 ?
è una questione solo di allenamento, dato che in questo periodo sto facendo meno Km, ma anche di temperature ? da gennaio ad oggi ho fatto 3900Km
complimenti... con quei pochi km tenere quelle medie non è facile!!!o-o
 

corpseflower

Apprendista Passista
27 Maggio 2011
850
47
Torino
Visita sito
Bici
Decathlon 7.2
Una differenza del genere può starci anche fra un giorno e l'altro, figuriamoci con condizioni meteo mutevoli e a distanza di 14 gg.
p.s. complimenti se con soli 3900 km, fai giri a 37 di media.

grazie, ma il ciclismo non è l'unico sport che pratico in settimana, corro, faccio nuoto, gioco a tennis e a ping pong, spesso gli sport si sovrappongono, poi durante l'anno sporadicamente pratico trekking e d'inverno ciaspolo e faccio sci di fondo.........penso che sia normale fare quei tempi li d'estate quando mi dedico maggiormente alla bici......ovviamente non ho famiglia e purtroppo sono disoccupato, lo sport lo uso come valvola di sfogo oltre che a divertirmi e stare in forma
 

troppobike

Pignone
15 Ottobre 2012
148
5
Portici (NA)
Visita sito
Bici
viner dedalus
ma è tanto drammatico per un principiante perdere 4 km/h? nel senso che su un giro di 54 km anche se rallenti per un cane che ti attraversa la strada riduci la tua media oraria. ma poi ti ribadisco il concetto: è così drammatico?o-o
 

corpseflower

Apprendista Passista
27 Maggio 2011
850
47
Torino
Visita sito
Bici
Decathlon 7.2
ma è tanto drammatico per un principiante perdere 4 km/h? nel senso che su un giro di 54 km anche se rallenti per un cane che ti attraversa la strada riduci la tua media oraria. ma poi ti ribadisco il concetto: è così drammatico?o-o
per me si dato che essendo fondamentalmente uno sfaticato e un pelandrone (ho iniziato a fare sport solo 5 anni fa fino ad allora ero divanizzato), ho assolutamente bisogno di stimolare ogni mia attività cronometrando e valutando i miglioramenti, infatti quando esco in bici vado sempre al massimo dato che devo migliorare il tempo e quando capita quel giorno che dovrei uscire per recuperare dal sovraffaticamento, non ci riesco e quando torno a casa mi rendo conto che sono andato sempre di più di quanto avrei dovuto......in tutti gli sport che faccio questo atteggiamento ottuso mi provoca a volte degli infortuni che mi obbligano a sospendere o a diminuire l'attività in favore di un altro sport che di solito è il nuoto
 

alecs77

Gregario
16 Maggio 2011
593
38
Visita sito
Bici
specialized sl4 s-works
grazie, ma il ciclismo non è l'unico sport che pratico in settimana, corro, faccio nuoto, gioco a tennis e a ping pong, spesso gli sport si sovrappongono, poi durante l'anno sporadicamente pratico trekking e d'inverno ciaspolo e faccio sci di fondo.........penso che sia normale fare quei tempi li d'estate quando mi dedico maggiormente alla bici......ovviamente non ho famiglia e purtroppo sono disoccupato, lo sport lo uso come valvola di sfogo oltre che a divertirmi e stare in forma

37 di media? Non l avevo notato...io non ho un ciclopc che me la calcola ma quando faccio salite al 16 che salgo a 14km/h. penso che si abbasserebbe tutto il precedente. e si schiatta pure :-)

Sto scendendo a segare la bici. Quello che con meno di 4mila km all'anno fa 37 di media (sarà il ping pong che lo aiuta...), l'altro che si meraviglia di questa media e poi sale a 14km/h su salite al 16%...mah...:yoga:
 
  • Mi piace
Reactions: DeivSaiborg

corpseflower

Apprendista Passista
27 Maggio 2011
850
47
Torino
Visita sito
Bici
Decathlon 7.2
Mi pare del tutto plausibile, il decadimento che hai registrato è sicuramente dovuto alla mancanza di allenamento in buona parte e da fattori accessori per il resto (temperatura, vento, abbigliamento, giornata, ecc. )
Piuttosto quello che è incredibile è che con così poco allenamento fai 37 di media, o è tutta discesa oppure sei un fenomeno:mrgreen::mrgreen:

in realtà il percorso lo faccio andata e ritorno specularmente, 27Km sono in costante ma leggera salita, ma essendo fresco riesco a spingere abbastanza bene sui 35/36Kmh, mentre al ritorno essendoci una leggera discesa riesco ad andare molto veloce
non so se è per questo motivo che la media sia alta, ma qua a torino trovare pezzi di strada senza semafori e in perfetta pianura è veramente difficile
 

troppobike

Pignone
15 Ottobre 2012
148
5
Portici (NA)
Visita sito
Bici
viner dedalus
per me si dato che essendo fondamentalmente uno sfaticato e un pelandrone (ho iniziato a fare sport solo 5 anni fa fino ad allora ero divanizzato), ho assolutamente bisogno di stimolare ogni mia attività cronometrando e valutando i miglioramenti, infatti quando esco in bici vado sempre al massimo dato che devo migliorare il tempo e quando capita quel giorno che dovrei uscire per recuperare dal sovraffaticamento, non ci riesco e quando torno a casa mi rendo conto che sono andato sempre di più di quanto avrei dovuto......in tutti gli sport che faccio questo atteggiamento ottuso mi provoca a volte degli infortuni che mi obbligano a sospendere o a diminuire l'attività in favore di un altro sport che di solito è il nuoto

;nonzo% scusa, ma continuo a non capire; perchè non cerchi di pensare allo sport come uno scarico e non come una rincorsa. leggo che hai 40 anni: cerca di goderti le uscite che fai, magari fatti delle tabelle di allenamento in cui inserire anche qualche salita che certamente ti fa abbassare la media oraria, ma che variandoti il percorso ti fa apprezzare di più lo sforzo. inoltre non sottovalutare il sovraffaticamento e i piccoli infortuni che più vai avanti più difficilmente recuperi
saluti
 

abanico

via col vento
14 Novembre 2013
477
31
Visita sito
Bici
la mia
Così a grandi spanne, direi che per portare a casa medie strumentali di 36-37 km/h su 54 km di strada aperta, considerato qualche inevitabile rallentamento che si incontra e qualche km iniziale di riscaldamento, bisogna saper pedalare per almeno 2/3 dell'uscita a velocità costante di 40 km/h
e non calare sotto i 35 km/h per il resto del tempo.

Mah...
 

riki651

Pignone
15 Agosto 2013
234
1
Borgaro Torinese
Visita sito
Bici
Wilier GTR - Ultegra 11V- C26
in realtà il percorso lo faccio andata e ritorno specularmente, 27Km sono in costante ma leggera salita, ma essendo fresco riesco a spingere abbastanza bene sui 35/36Kmh, mentre al ritorno essendoci una leggera discesa riesco ad andare molto veloce
non so se è per questo motivo che la media sia alta, ma qua a torino trovare pezzi di strada senza semafori e in perfetta pianura è veramente difficile

scusate la mia intrusione, ma fai la strada della Mandria?