ma ha senso fare uscite con 8°c ? (prestazioni ai minimi)

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.089
1.065
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
oggi siccome c'erano 7 gradi ho pensato di farmi un giro più lungo, anche per arrivare a chiudere i 4000Km di quest'anno......in un ora e 44 mi si sono congelate le dita dei piedi, il resto tutto a posto a parte la forma che è quella che è :wacko:
non ho voglia di comprare i copriscarpe, stavo pensando di prendermi un paio di calze in neoprene da sub da 2mm al decathlon, secondo voi risolvo ?
oppure è meglio un paio di calze termiche della x-bionic ?
le scarpe che ho sono estive con le aperture per traspirare......forse dovrei chiuderle.........per il resto non essendo strettitssime ho abbastanza spazio interno rimuovendo anche la soletta....
esisterà un metodo anche artigianale che mi permetta di non soffrire il freddo alle punte dei piedi senza spendere troppi soldi ?

una cosa è certa...che se metti le calze da sub in neoprene con una temperatura così alta sudi come un pazzo (perchè non traspira), il piede si bagna e poi patisci un freddo cane

se vuoi fare una cosa artigianale prendi un calzettone di lana di quelli grossi da montagna, tagli via il collo, fai un buco per la tacchetta e poi lo indossi sopra la scarpa.
 

Themenphis

Apprendista Passista
19 Maggio 2013
834
23
Trevis
Visita sito
Bici
GIANT TCR 1
Avevo proprio in mente di costruire dei copriscarpe "artigianali"... :angrymod::mrgreen:

La prossima uscita provo a farli con dei calzinacci... vi farò sapere se ho risparmiato 30€ o avrò solo perso un paio di calzini.
 

valeriotm

Pignone
26 Novembre 2011
159
8
milano
Visita sito
Bici
Wilier Triestina Cento1SR + Chorus + RZero
esisterà un metodo anche artigianale che mi permetta di non soffrire il freddo alle punte dei piedi senza spendere troppi soldi ?

se vuoi fare una cosa artigianale prendi un calzettone di lana di quelli grossi da montagna, tagli via il collo, fai un buco per la tacchetta e poi lo indossi sopra la scarpa.

Fatta.
Che ve ne pare?:mrgreen:
Copripunte (ricavati dalla maniche di vecchio maglione di lana) che uso sotto copriscarpe in Windstopper.
Proteggono bene dal freddo secco, ma se c'è freddo umido e nebbia...meglio rimanere a casa...
 

Allegati

  • DSC_0636.jpg
    DSC_0636.jpg
    100,9 KB · Visite: 56
  • Mi piace
Reactions: Themenphis

Sdrex

Apprendista Velocista
17 Ottobre 2012
1.606
249
Visita sito
Bici
Vetta Focosa!
Fatta.
Che ve ne pare?

2296937.gif
 

tramontana

Apprendista Velocista
15 Agosto 2012
1.406
89
Visita sito
Bici
ce l'ho
Fatta.
Che ve ne pare?:mrgreen:
Copripunte (ricavati dalla maniche di vecchio maglione di lana) che uso sotto copriscarpe in Windstopper.
Proteggono bene dal freddo secco, ma se c'è freddo umido e nebbia...meglio rimanere a casa...

Arghhhhhhh osceno.......... Roba da Mario rigoni Stern e ritirata di Russia.........meglio forse buttar giù una borraccia di grappa......
 
  • Mi piace
Reactions: Zugnajima#11

dan8

Gregario
8 Ottobre 2013
669
23
61
Arezzo
Visita sito
Bici
bici carbon e mostro artigianale mtb
Fatta.
Che ve ne pare?:mrgreen:
Copripunte (ricavati dalla maniche di vecchio maglione di lana) che uso sotto copriscarpe in Windstopper.
Proteggono bene dal freddo secco, ma se c'è freddo umido e nebbia...meglio rimanere a casa...

Ma che comprate bici da un sacco di euro e poi risparmiate su cose indispensabili, copripunte neoprene castelli 18euro, calzini lana merinos 12euro copriscarpe windtex o windistopper si trovano a 25euro plantari termici 2euro,poi magari e' la scusa per rimanere al calduccio, io esco sempre nebbia ghiaccio o freddo umido che da me va per la maggiore rispetto al nord, dove ti trovi gambe e punte guanti brinati con nebbia e freddo, se proprio non si puo' con la bcd, in montagna con la mtb, da 30 anni che non mi ammalo ultima volta al militare forse serve uscire che si e' piu' temperati
 
  • Mi piace
Reactions: Optimus Prime

corpseflower

Apprendista Passista
27 Maggio 2011
850
47
Torino
Visita sito
Bici
Decathlon 7.2
Ma che comprate bici da un sacco di euro e poi risparmiate su cose indispensabili, copripunte neoprene castelli 18euro, calzini lana merinos 12euro copriscarpe windtex o windistopper si trovano a 25euro plantari termici 2euro,poi magari e' la scusa per rimanere al calduccio, io esco sempre nebbia ghiaccio o freddo umido che da me va per la maggiore rispetto al nord, dove ti trovi gambe e punte guanti brinati con nebbia e freddo, se proprio non si puo' con la bcd, in montagna con la mtb, da 30 anni che non mi ammalo ultima volta al militare forse serve uscire che si e' piu' temperati

....per la bici da un sacco di € non è il mio caso..........in ogni modo puoi mettere i link e le info su dove comprare le cose elencate magari nello stesso negozio internet ?
con quei 60€ spesi non si comprano un paio di scarpe per bdc invernali ?
 

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.089
1.065
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
Fatta.
Che ve ne pare?:mrgreen:
Copripunte (ricavati dalla maniche di vecchio maglione di lana) che uso sotto copriscarpe in Windstopper.
Proteggono bene dal freddo secco, ma se c'è freddo umido e nebbia...meglio rimanere a casa...

belli!!!
tra l'altro molto natalizi

io uso qualcosa di più tecnico ma per essere artigianali sono stupendi
 

Abu Yasin

Passista
30 Novembre 2008
4.731
266
Visita sito
Bici
LOOK 595 Ultra
Fatta.
Che ve ne pare?:mrgreen:
Copripunte (ricavati dalla maniche di vecchio maglione di lana) che uso sotto copriscarpe in Windstopper.
Proteggono bene dal freddo secco, ma se c'è freddo umido e nebbia...meglio rimanere a casa...

Piuttosto che uscire così sto in casa:mrgreen:

Arghhhhhhh osceno.......... Roba da Mario rigoni Stern e ritirata di Russia.........meglio forse buttar giù una borraccia di grappa......

belli!!!
tra l'altro molto natalizi

io uso qualcosa di più tecnico ma per essere artigianali sono stupendi

Ma tanto li usa sotto i copriscarpe, belli o brutti che siano l'importante è che funzionino... o-o
 

mag

Maglia Rosa
19 Agosto 2012
9.994
478
Lontano da voi
Visita sito
Bici
solo 2
Ma tanto li usa sotto i copriscarpe, belli o brutti che siano l'importante è che funzionino... o-o

ma non funzionano. l'aria passa al 100% (diciamo al 99% :mrgreen:) ed è l'aria che produce freddo alle punte dei piedi. non a caso si usano spesso solo i parapunta (invece dell'intero copriscarpa) ed in neoprene è un filino meno traspirante della lana
 

Themenphis

Apprendista Passista
19 Maggio 2013
834
23
Trevis
Visita sito
Bici
GIANT TCR 1
In realtà la lana intrappola l'aria che essendo isolante impedisce scambi di calore.

Il non lasciar passare l'aria non vuol certo dire tener caldo, può non passare l'aria ma il calore può farlo tranquillamente.
Altrimenti metterebbero un Nylon che è ermetico... ma come sapete non basta.

A me sinceramente non sembrano male quei copriscarpe artigianali (tra l'altro sono anche in tinta con le scarpe), certo già i copriscarpe commerciali son brutti, artigianali non possiamo pretender nulla.... comunque mi interesserebbe più sapere se funzionano sinceramente :mrgreen:o-o
 

dan8

Gregario
8 Ottobre 2013
669
23
61
Arezzo
Visita sito
Bici
bici carbon e mostro artigianale mtb
....per la bici da un sacco di € non è il mio caso..........in ogni modo puoi mettere i link e le info su dove comprare le cose elencate magari nello stesso negozio internet ?
con quei 60€ spesi non si comprano un paio di scarpe per bdc invernali ?

http://www.lordgunbicycles.com/shop/copripunta-castelli-thingy-nero-2013-p-8883.html
http://www.lordgunbicycles.com/shop/copriscarpe-c-25_45.html
http://www.lordgunbicycles.com/shop/calze-c-25_36.html?page=2&sort=
scarpe invernali non le consiglio bisogna che tu le usi intensamente e non costano quella cifra , questi li usi anche se un domani cambi scarpe e li puoi mettere tutti o in parte secondo necessita' io sulle cose necessarie non faccio carestia perche' non ti sciupano uscita al contrario se prendi freddo dici ma chi azzo me lo ha fatto fare, magari una bella giornata ma fredda non esci perche' ti prende freddo no? io ho comprato dal sito e mi sono trovato bene Buon Anno:mrgreen:
 

valeriotm

Pignone
26 Novembre 2011
159
8
milano
Visita sito
Bici
Wilier Triestina Cento1SR + Chorus + RZero
ma non funzionano. l'aria passa al 100% (diciamo al 99% :mrgreen:) ed è l'aria che produce freddo alle punte dei piedi. non a caso si usano spesso solo i parapunta (invece dell'intero copriscarpa) ed in neoprene è un filino meno traspirante della lana

In realtà la lana intrappola l'aria che essendo isolante impedisce scambi di calore.

Il non lasciar passare l'aria non vuol certo dire tener caldo, può non passare l'aria ma il calore può farlo tranquillamente.
Altrimenti metterebbero un Nylon che è ermetico... ma come sapete non basta.

A me sinceramente non sembrano male quei copriscarpe artigianali (tra l'altro sono anche in tinta con le scarpe), certo già i copriscarpe commerciali son brutti, artigianali non possiamo pretender nulla.... comunque mi interesserebbe più sapere se funzionano sinceramente :mrgreen:o-o

La lana, come ben detto, ha proprietà isolante contenendo così la dissipazione del calore. Per la riduzione dell'effetto windchill sovrappongo ad essa (come ho scritto) copriscarpe in membrana windstopper che permette una maggiore traspirazione. Il neoprene, poco traspirante, aumenta la sudorazione e questa poi congela.

I miei copripunte in lana rossa erano nati come un scherzo natalizio (ho un certo senso dell'umorismo:mrgreen:) ma dopo un primo collaudo a temperatura di 0°C e scarsa umidità devo riconoscere loro un buona efficacia termica.

A temperatura inferiore e/o con nebbione faccio altro...o-o