Se utilizzi le tacchette Look con l'anti scivolo in gomma, potrebbe essere quelloBuongiorno,
premestto che ho letto tutti gli interventi di questa discussione. Ho montato da tempo circa (2017) una coppia di pedali KEO BLADE CARBON sulla mia bici. Non ho avuto particolari problemi in tutti questi anni ma da qualche mese avverto un fastidioso cigolio nei fuori sella. Inizialmente ho pensato ad un problema di pulizia, poi ho cambiato anche tacchette. Nonostante la pulizia ed il cambio delle tacchette il problema è rimasto. Il cigolio non viene dallo sfregamento con la parte in acciao ma dalle zone di aggancio, sopratutto anteriore. quindi
Ho letto divesi post in questo forum con soluzioni creative (sapone liquido) e vorrei sapere se qualcuno ha trovato soluzioni nuove ed ha risolto il problema definitivamente. Forse con il grasso ? Che tipo di grasso ?
Inoltre, qualcuno mi ha consigliato di passare a Shimano.
Cosa ne pensate di questo pedale, dal punto dei vista dei cigolii?
Non ho ben capito di che parte si tratti?Mi sono accorto di aver perso il pezzo di plastica cromato quello dove si appoggia la tacchetta dopo un uscita dove ho preso un diluvio, probabilmente in qualche aggancio/sgancio, che ci sia come ricambio dubito ma più che altro sapete se cambia qualcosa senza o è perlopiù estetico?
Ho le tacchette un pò usurate in generale però mi pare che avendo perso un po' di spessore effettivamente sia aumentato un poco il gioco...
Ah cavoli! Penso che qualcosa cambia di sicuro, non so come è fatto sotto ma, sul mio ci sono i segni della tacchetta, quindi è una superficie di appoggio durante la pedalata
Si esatto, c'è un bordino di plastica tutto attorno al pedale che contiene queste pezzo e avrà lo spessore di 1mm quel pezzo che non c'è più.Ah cavoli! Penso che qualcosa cambia di sicuro, non so come è fatto sotto ma, sul mio ci sono i segni della tacchetta, quindi è una superficie di appoggio durante la pedalata
Ho provato a cercarlo ma non l'ho trovato come ricambio online... ahimè, avendo lo stesso tipo di pedale sono preoccupato succeda anche a me..oramai avranno circa 10 anni..
Perso anche io...me ne dono accorto lunedì....Mi sono accorto di aver perso il pezzo di plastica cromato quello dove si appoggia la tacchetta dopo un uscita dove ho preso un diluvio, probabilmente in qualche aggancio/sgancio, che ci sia come ricambio dubito ma più che altro sapete se cambia qualcosa senza o è perlopiù estetico?
Ho le tacchette un pò usurate in generale però mi pare che avendo perso un po' di spessore effettivamente sia aumentato un poco il gioco...
Ma guarda sicuramente è saltata perché era leggermente segnato il pedale e mancava quel pezzettino di plastica di bordo nella parte esposta (immagino a chiunque cada la bici una volta quel pezzettino salti) diversamente non dovrebbe uscire, mancando è più facile andare a far leva lì con qualcosa (picchiandoci con la tacchetta magari) e farlo saltare.Ho provato a cercarlo ma non l'ho trovato come ricambio online... ahimè, avendo lo stesso tipo di pedale sono preoccupato succeda anche a me..oramai avranno circa 10 anni..
Si esatto so com'è perché mi era già saltato via una volta su una caduta mia o della bici anni fa non ricordo, poi lo avevo rimesso e teneva bene, coglione io a non fissarla con qualche colla ai tempi.Perso anche io...me ne dono accorto lunedì....
ho comprato i max carbon e sono tornato a spingere alla grande,con questi blade non ho mai avuto feeling,mi piace tenere il piede fermo e ho da sempre solo tacchette nere ma con i blade non sono mai stati fermi,ho messo le lame da 20 per un po' è andata meglio ma non era ottimale comunque...,la lamierina l ho ritrovata ieri perché ho smontato i sedili della vettura e stava li sotto..
È un pezzo di latta, nemmeno lamiera,serve per fare spessore e nulla più ...
Mi sa tanto che faccio il cambio anche io con I max 2 , i miei stanno diventando "pericolosi " ... faccio fatica quasi a sganciare il piede (tacchette nuove)..Perso anche io...me ne dono accorto lunedì....
ho comprato i max carbon e sono tornato a spingere alla grande,con questi blade non ho mai avuto feeling,mi piace tenere il piede fermo e ho da sempre solo tacchette nere ma con i blade non sono mai stati fermi,ho messo le lame da 20 per un po' è andata meglio ma non era ottimale comunque...,la lamierina l ho ritrovata ieri perché ho smontato i sedili della vettura e stava li sotto..
È un pezzo di latta, nemmeno lamiera,serve per fare spessore e nulla più ...
Prova a sentire Look Italia, magari te lo mandano gratis, non penso abbia un costo eccessivoSi esatto, c'è un bordino di plastica tutto attorno al pedale che contiene queste pezzo e avrà lo spessore di 1mm quel pezzo che non c'è più.
Dovrei trovare qualche pedale rotto in vendita per ricambi o qualcosa del genere e sostituirlo, oppure tenermelo così e pace.
8o euro,le lame da 20 le ho pagate 39 mi pare,bella caxxata...Mi sa tanto che faccio il cambio anche io con I max 2 , i miei stanno diventando "pericolosi " ... faccio fatica quasi a sganciare il piede (tacchette nuove)..
Anche io preso kit lame 41 euro 2 anni fa, probabilmente avevo già rotto il pedale sforzandolo con un sassolino.. bho vai a capire.. Domani se li trovo prendo i max 2 non carbon che per 20 grammi in più non mi dispero... i miei li userò come fermaporte...8o euro,le lame da 20 le ho pagate 39 mi pare,bella caxxata...
E vabbè....
Poi vi metto foto,l ho ripuliti per magari venderli,invece sono letteralmente "mangiati"..
Preso i 2max da poveri.. decisamente un aggancio migliore.. più secco e deciso rispetto ai blade rigenerati. Adesso sono con impostazioni di fabbrica a 8nm(credo!) provati appoggiato al muro in casa e mi trovo bene, vedremo in strada..sui blade avevo 12 facevo fatica ad agganciare e sganciare.. i miei blade in confronto ai tuoi sono nuovi. Come si regola la resistenza della molla??o meglio ci sono degli scatti ad ogni giro di tensione? A 9 10 11 12nm? Ancora non ho provato a giocare con il setting ne ho trovato delucidazioni on line e prima di fare casini...??8o euro,le lame da 20 le ho pagate 39 mi pare,bella caxxata...
E vabbè....
Poi vi metto foto,l ho ripuliti per magari venderli,invece sono letteralmente "mangiati"..
Io mi regolo a giro completo,ma giusto per avere stessa tensione su entrambi.Preso i 2max da poveri.. decisamente un aggancio migliore.. più secco e deciso rispetto ai blade rigenerati. Adesso sono con impostazioni di fabbrica a 8nm(credo!) provati appoggiato al muro in casa e mi trovo bene, vedremo in strada..sui blade avevo 12 facevo fatica ad agganciare e sganciare.. i miei blade in confronto ai tuoi sono nuovi. Come si regola la resistenza della molla??o meglio ci sono degli scatti ad ogni giro di tensione? A 9 10 11 12nm? Ancora non ho provato a giocare con il setting ne ho trovato delucidazioni on line e prima di fare casini...??