Gare Mathieu van der Poel vince la sua 3^ Roubaix di fila

sembola

Scalatore
22 Aprile 2004
6.106
6.719
Siena
www.sembola.it
Bici
verde
Sento dire ma non ne ho contezza che sia leggermente scontrosetto e irascibile.. che anche questo influisca ?
Gli olandesi sono famosi per avere un modo di proporsi molto diretto e poco diplomatico, senza tutte quelle "diplomazie" a cui siamo invece molto affezionati ed abituati noialtri latini, ci sono anche un sacco di barzellette e battute in proposito. Personalmente però non ricordo interviste particolarmente "abrasive" di MVDP, mentre se parliamo di altri sportivi olandesi famosi, Verstappen è quasi sempre candidamente brutale nelle sue dichiarazioni.
 
Ultima modifica:

Masao1

Apprendista Scalatore
10 Luglio 2018
2.020
1.375
38
Castle of the river
Visita sito
Bici
Specialized tarmac
In questa inquadratura si vede bene come la posizione in sella tra i 2 sia diversa:

Vedi l'allegato 485657
Secondo me sta tutta li la differenza di energie a fine corsa tra tadej e matieu.
Con le mani in basso non serve tenere stretto il manubrio, la bici va su e giù solo tenendoci sopra le mani.
Il prossimo anno scommettiamo che Pogacar rivede la posizione in sella per questa corsa? In più c'è da dire che Van der Poel il percorso lo conosce molto bene. Pogacar ha avuto sfiga di prendere il piede della transenna, sennò nemmeno lui sarebbe caduto. Ma comunque ha sprecato troppe energie e non sarebbe bastato secondo me arrivare insieme a vdp per vincere
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
25.275
31.727
99
dove capita
Visita sito
Manca un'analisi su Van Aert. La Parigi-Roubaix di ieri sancisce anche il definitivo disastro della Visma nella gestione di Van Aert che ormai è stato trasformato da corridore in grado di vincere le gare più importanti al mondo in gregario.
A mio modo di vedere le sue prestazioni sono il frutto di piani di allenamento mirati ad ottenere da Van Aert altro rispetto alla possibilità di vincere le classiche.

2° alla Dwaars, 4° al Fiandre, 4° alla Roubaix..
La preparazione è una cosa, cosa faccia poi il corridore un'altra. Che Wout abbia ampiamente dimostrato di andar spesso corto per poco direi che è li da vedere. Questo nel corso di tutta la sua carriera, quindi non è che sia il Teide il punto. Che poi gli si rinfacci di non essere MvdP....si può fare, ma ha senso? ;nonzo%

(a parte che la Roubaix la Visma l'ha vinta con la Ferrand-Prévot)

assoluti no, ma rispetto alla superficie frontale si( non a caso a crono va forte forte) e sulle pietre comunque più pesi più watt( assoluti) servono, vedi kung che quando era cotto sembrava piantato tra le pietre

I watt assoluti pero' gli servono per rispondere agli attacchi astrusi di quella gente, non per andare costante...per me la si puo' girare come si vuole, ma Pogi fa quello che fa perché ha una valanga di tutto più degli altri, non certo perché risparmia 10W di superficie frontale rispetto MvdP :-)xxxx

Per dire, Pogi avrà sicuramente più watt assoluti, relativi, percentuali e pure sgocciolati di Küng....uno di Colnago mi ha detto che l'unico in squadra che batte Pogi in volata è Molano, ma solo su quelle lanciate...
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.056
28.958
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
I watt assoluti pero' gli servono per rispondere agli attacchi astrusi di quella gente, non per andare costante...per me la si puo' girare come si vuole, ma Pogi fa quello che fa perché ha una valanga di tutto più degli altri, non certo perché risparmia 10W di superficie frontale rispetto MvdP :-)xxxx
ni son comunque relativi e peso e superficie frontale anche in un attacco, se acceleri 75kg con 1000w a 65kg te ne bastano 866W*
Per dire, Pogi avrà sicuramente più watt assoluti, relativi, percentuali e pure sgocciolati di Küng....uno di Colnago mi ha detto che l'unico in squadra che batte Pogi in volata è Molano, ma solo su quelle lanciate...
che sia un fenomeno assoluto veloce dappertutto non c'è dubbio :mrgreen: il motore è straripante in salita in piano in discesa e pure in curva( un po troppo straripante ultimamente :pork:)

*anche in volata ad esempio Milan fa 2 gigowatt mentre corridori come Cav o Ewan vincono o vincevano con molta meno potenza assoluta essendo decisamente più piccoli e ben raccolti in posizione anche in volata
 

Maremonti76

Apprendista Velocista
20 Gennaio 2018
1.655
3.092
Un po' dal mare e un po' dai monti
Visita sito
Bici
Wilier GTR disc
Mi pare che nessuno lo ha detto forse perchè Van der Poel ha vinto lo stesso ma secondo me quando erano rimasti in tre Van Der Poel ha commesso un grave errore doppiamente grave in una Roubaix ove causa inconveniente meccanico un compagno ti può essere superutile.
Erano in 3 lui era con un suo compagno di squadra tutti e due entrambi più veloci di Pogacar in una ipotetica volata e lui che fa? Fa forcing che col rilancio di Pogacar che si è accorto dei pochi metri persi da Philipsen causa lo staccarsi del suo compagno di squadra? Perchè fare forcing così presto se siete in due contro uno e tutti e due più veloci?
In quella situazione era tutto interesse dei due Alpecin rimanere assieme e mai nella vita dovevano fare un qualcosa che comportasse lo staccarsi dell'altro. Infatti nei primi istanti successivi Van der Poel non stava dando cambi a Pogacar per vedere se aspettare il suo compagno e solo dopo il via libera della sua ammiraglia si è messo a collaborare. Tattica sbagliata che solo la fortuna ha voluto che non fosse suicida. Senza l'errore di Pogacar la sosta di VdP per il cambio bici sul Carrefour de l'Arbre da solo gli sarebbe stata fatale.
L'ho scritto ieri, praticamente in diretta, nella chat Parigi - Roubaix 2025 - Live
Però vista a posteriori magari era la sua strategia (scattare ogni volta in risposta a Pogi sui settori)
 

Tizlook

Moderator BdcTeam
9 Dicembre 2008
8.840
1.193
Milano/Varese
Visita sito
Bici
Focus Izalco, Bianchi Nirone, Mtb Radon 29r
Manca un'analisi su Van Aert. La Parigi-Roubaix di ieri sancisce anche il definitivo disastro della Visma nella gestione di Van Aert che ormai è stato trasformato da corridore in grado di vincere le gare più importanti al mondo in gregario.
A mio modo di vedere le sue prestazioni sono il frutto di piani di allenamento mirati ad ottenere da Van Aert altro rispetto alla possibilità di vincere le classiche.
a mio modo di vedere le sue prestazioni sono frutto dei molti infortuni gravi subiti.
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
25.275
31.727
99
dove capita
Visita sito
ni son comunque relativi e peso e superficie frontale anche in un attacco, se acceleri 75kg con 1000w a 65kg te ne bastano 866W

eh si ho capito, ma la singolarità è fisiologica, perché "di solito" uno di 65kg non caccia fuori 866W a ripetizione...

Nei primi 39 in classifica ieri chi è l'unico <70kg? Pogacar.

Al 40° posto Grignard (Lotto) con 68kg, 41° Touzé (Cofidis) con 69kg, Brennan 44° 68kg, 45° Antoniowski (Cofidis) 68kg, 47° Hofstetter (Israel) 66kg e per i primi 50 è tutto.

Gli altri 77 non ho voglia di guardarli tutti, ma dubito ce ne siano tanti di 65kg.

Joseph Pidcock credo fosse il più leggero in gara con 57kg. Arrivato a +53'40".
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.056
28.958
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
eh si ho capito, ma la singolarità è fisiologica, perché "di solito" uno di 65kg non caccia fuori 866W a ripetizione...

Nei primi 39 in classifica ieri chi è l'unico <70kg? Pogacar.

Al 40° posto Grignard (Lotto) con 68kg, 41° Touzé (Cofidis) con 69kg, Brennan 44° 68kg, 45° Antoniowski (Cofidis) 68kg, 47° Hofstetter (Israel) 66kg e per i primi 50 è tutto.

Gli altri 77 non ho voglia di guardarli tutti, ma dubito ce ne siano tanti di 65kg.

Joseph Pidcock credo fosse il più leggero in gara con 57kg. Arrivato a +53'40".
si ma sul fatto che sia un fenomeno che va oltre la sua "categoria" sono pienamente d'accordo è ovvio e innegabile che sta facendo qualcosa che non si vede da una vita o due

d'altronde è l'unico che ha provato a vincere tutte le monumento oltre ai gt
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
25.275
31.727
99
dove capita
Visita sito
a mio modo di vedere le sue prestazioni sono frutto dei molti infortuni gravi subiti.

E' quello che ha detto Marc Sargeant sull'HN ieri: che lui ha visto un Wout pauroso di cadere, in particolare dentro Arenberg, e che fa continui elastici in gruppo, spendendo troppe energie per poi dover sempre rientrare e perdendo i momenti topici.
Se non fosse in forma o non avesse gambe non arriverebbe 4° in volata con Pedersen, ma la corsa la dovrebbe fare francobollato alla ruota di MvdP, non 30 posizioni indietro a non si sa fare cosa. E lo si è visto in tutte le classiche recenti, non solo ieri.
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.616
23.646
.
Visita sito
Bici
mia
Secondo me sta tutta li la differenza di energie a fine corsa tra tadej e matieu.
Con le mani in basso non serve tenere stretto il manubrio, la bici va su e giù solo tenendoci sopra le mani.
Anche.. ma notavo giusto ieri quando oramai Vdp era al comando e Pogi dietro a rincorrere che mentre il primo pareva galleggiare sullo sconnesso del pavè l'altro saltellava.. perchè guardando bene l'olandese non siede in modo costante sulla sella (difatti a vedere la posizione sembra sia basso di sella) mentre lo sloveno era più seduto, Vdp quando è al punto di massima spinta (dx o sx che sia) si solleva da sella (o almeno così sembra)
Pogacar ha avuto sfiga di prendere il piede della transenna, sennò nemmeno lui sarebbe caduto.
A dire il vero ho visto un breve filmato in Fb dove allarga leggermente la curva colpa di uno spettatore che si sporge ben oltre la linea del pubblico per fare la foto, qualcuno dice che questo lo ha indotto all'errore.
 

jan80

Ammiraglia
3 Marzo 2008
17.728
7.411
bassano del grappa
Visita sito
Bici
Colnago
L'ha fatto per vedere come erano le reali gambe di Pogacar,infatti poi si è messo a ruota per aspettare Phillipsen,ma quando ha detto di non averne allora ha fatto solo corsa pe lui.
In quel caso non hanno sbagliato nulla,in più non aveva misuratore e stava pure andando a sensazione
 

Maiella

Biker Maiellensis
28 Gennaio 2015
761
628
43
Abruzzo
Visita sito
Bici
Focus Izalco Max
2° alla Dwaars, 4° al Fiandre, 4° alla Roubaix..
La preparazione è una cosa, cosa faccia poi il corridore un'altra. Che Wout abbia ampiamente dimostrato di andar spesso corto per poco direi che è li da vedere. Questo nel corso di tutta la sua carriera, quindi non è che sia il Teide il punto. Che poi gli si rinfacci di non essere MvdP....si può fare, ma ha senso? ;nonzo%
Il mio giudizio non vuole sottovalutare Van Aert, ma di certo non può essere disconosciuto che questo corridore abbia imboccato una strada diversa proprio da quando ha iniziato a svolgere lavoro di gregariato per il Tour. La forbice con Van Der Poel si è allargata parecchio. Di conseguenza può anche andare a podio in corse importanti (e ci mancherebbe con le potenzialità che possiede), ma di certo se fino qualche anno fa sembrava in grado di lottare alla pari con l'olandese oggi è evidente che ciò non è più vero. È vale anche per ciclocross.
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
25.275
31.727
99
dove capita
Visita sito
Il mio giudizio non vuole sottovalutare Van Aert, ma di certo non può essere disconosciuto che questo corridore abbia imboccato una strada diversa proprio da quando ha iniziato a svolgere lavoro di gregariato per il Tour. La forbice con Van Der Poel si è allargata parecchio. Di conseguenza può anche andare a podio in corse importanti (e ci mancherebbe con le potenzialità che possiede), ma di certo se fino qualche anno fa sembrava in grado di lottare alla pari con l'olandese oggi è evidente che ciò non è più vero. È vale anche per ciclocross.

Onestamente io a questa storia del "gregariato" non ci credo molto. In che modo lo avrebbe penalizzato nelle classiche?
I suoi obiettivi sono sempre stati Fiandre e Roubaix: fare il Tour lo ha condizionato nella preparazione? Non vedo come.
La Visma gli ha anche preso tutta una schiera di gregari extralusso (Laporte, van Baarle) apposta per supportarlo nella classiche....quindi non penso proprio che i loro obiettivi fossero fargli fare il gregario e basta a Roglic e Vingegaard (che poi con i soldi che danno a lui se ne prendevano anche di più specifici magari..).

Prendiamo la sua stagione ora: farà freccia Brabante e Amstel, poi ritiro in vista del Giro. Cosa dovrebbe fare in alternativa? Mettersi a preparare le classiche 2026 a luglio?

Se poi l'idea è che si "sprema" troppo a fare il gregario....cosa dovremmo pensare di Pogacar allora? che corre da capitano h24 7/7. Domenica prossima sarà già all'Amstel, 3gg dopo freccia vallone, e quindi Liegi 4gg dopo. Poi entriamo nel vivo con Dauphiné e Tour...dove appunto non va a fare il gregario... (il tutto mentre MvdP sarà zebedei al sole in qualche spiaggia).

Il divario tra Wout e MvdP per me si è creato ed ampliato a furia di cadute, infortuni e la caterva di piazzamenti (limite psicologico propendo).
 

Maiella

Biker Maiellensis
28 Gennaio 2015
761
628
43
Abruzzo
Visita sito
Bici
Focus Izalco Max
Onestamente io a questa storia del "gregariato" non ci credo molto. In che modo lo avrebbe penalizzato nelle classiche?
I suoi obiettivi sono sempre stati Fiandre e Roubaix: fare il Tour lo ha condizionato nella preparazione? Non vedo come.
La Visma gli ha anche preso tutta una schiera di gregari extralusso (Laporte, van Baarle) apposta per supportarlo nella classiche....quindi non penso proprio che i loro obiettivi fossero fargli fare il gregario e basta a Roglic e Vingegaard (che poi con i soldi che danno a lui se ne prendevano anche di più specifici magari..).

Prendiamo la sua stagione ora: farà freccia Brabante e Amstel, poi ritiro in vista del Giro. Cosa dovrebbe fare in alternativa? Mettersi a preparare le classiche 2026 a luglio?

Se poi l'idea è che si "sprema" troppo a fare il gregario....cosa dovremmo pensare di Pogacar allora? che corre da capitano h24 7/7. Domenica prossima sarà già all'Amstel, 3gg dopo freccia vallone, e quindi Liegi 4gg dopo. Poi entriamo nel vivo con Dauphiné e Tour...dove appunto non va a fare il gregario... (il tutto mentre MvdP sarà zebedei al sole in qualche spiaggia).

Il divario tra Wout e MvdP per me si è creato ed ampliato a furia di cadute, infortuni e la caterva di piazzamenti (limite psicologico propendo).
Abbiamo una visione differente.
Se gli infortuni a cui fai riferimento avrebbero un peso così eccessivo, dovrebbero impedirgli di cogliere i buoni risultati che ottiene, ma di fatto dopo i primi c'è lui. È già questo indica che è competitivo ma ad un livello nettamente inferiore a Van Der Poel e Pogacar.
Non sono d'accordo neanche sulla dichiarazione di Sargeant secondo la quale corre impaurito e quindi nelle retrovie del gruppo, quando sappiamo tutti che i big proprio per il timore di cadute e attardamenti vari si piazzano nelle prime posizioni del gruppo.
Anzi, se devo dirla tutta, è tutta la Visma che mi pare ossessionata dal Tour in quanto molti suoi corridori forti nelle corse di un giorno e che in passato hanno vinto le gare dominando, sono praticamente spariti.
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
25.275
31.727
99
dove capita
Visita sito
Abbiamo una visione differente.
Se gli infortuni a cui fai riferimento avrebbero un peso così eccessivo, dovrebbero impedirgli di cogliere i buoni risultati che ottiene, ma di fatto dopo i primi c'è lui. È già questo indica che è competitivo ma ad un livello nettamente inferiore a Van Der Poel e Pogacar.

Gli impediscono di essere al livello dell'altro? Da un infortunio recuperi, ma di sicuro ti impedisce di migliorare/progredire. Basti vedere Vingo e Remco nelle corse stagioni. O Pogi quando si è rotto il polso.

Non sono d'accordo neanche sulla dichiarazione di Sargeant secondo la quale corre impaurito e quindi nelle retrovie del gruppo, quando sappiamo tutti che i big proprio per il timore di cadute e attardamenti vari si piazzano nelle prime posizioni del gruppo.

Se hai guardato le gare hai visto che nelle prime posizioni Wout non c'è stato mai, se non "di rincorsa" alla fine.
 

Maiella

Biker Maiellensis
28 Gennaio 2015
761
628
43
Abruzzo
Visita sito
Bici
Focus Izalco Max
Gli impediscono di essere al livello dell'altro? Da un infortunio recuperi, ma di sicuro ti impedisce di migliorare/progredire. Basti vedere Vingo e Remco nelle corse stagioni. O Pogi quando si è rotto il polso.
È tutto vero, ma a quanto risalgono gli infortuni di Van Aert?
Se hai guardato le gare hai visto che nelle prime posizioni Wout non c'è stato mai, se non "di rincorsa" alla fine.
Appunto. Interpretazione sbagliata della corsa per uno che, se è vero che puntava alla vittoria, doveva stare davanti insieme agli altri favoriti per la vittoria finale.

Ad ogni modo non sono un detrattore di Van Aert e neanche faccio il tifo per le rivalità e i dualismi. Aspetti per cui amo di più le corse di giorno rispetto alle corse a tappe: vince il più forte di giornata e stop.
 


Rispondi scrivendo qui...