-Neutron Carbon-

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.286
24.678
98
dove capita
Visita sito
Erano state presentate come prototipo sulla bici della BMW F1. Commissionate alla Campagnolo dallas tessa casa tedesca.
Hanno il cerchio in alu delle neutron ed i mozzi in carbonio delle Hyperon.
Ottime ruote da salita e lunghe percorrenze pesano 80gr in meno delle Neutron attuali, con alcune migliorie di comodità e rigidità dovute alla particolare costruzione del mozzo che garantirebbe un miglior assorbimento delle vibrazioni a parità di rigidità.
1500gr la coppia.
Disponibili da settembre.
 

Thomos

Velocista
22 Aprile 2004
5.198
48
41
Brianza
Visita sito
Bici
BMC Roadmachine, Scott Genius 730 (custom)
secondo me è il peso migliore per una ruota che sia guidabile ovunque.. se si scende troppo ti voglio a controllarla sul veloce.. solo, il risparmio di 80gr sul mozzo mi sembra molto inutile.. fossero stati sul cerchio si sarebbero sentiti di più.. il mozzo è massa rotante per modo di dire.. e la massa che non ruota è la stessa che abbiamo arrotolata alla vita.. belle cmq.. molto belle.. chissà se i mozzi sono i ceramici.. quella sarebbe una gran cosa..
 

Guest
piu che altro visto che sono ruote d'alta gamma (e quindi da competizione) non ha senso farle solo e soltanto per copertoncino...
 

New

via col vento
16 Aprile 2004
22.327
297
49
Castelnuovo d.G.
www.ciclomaniastore.com
Bici
Focus Izalco Sram Red
Camoscio delle Dolomiti ha scritto:
piu che altro visto che sono ruote d'alta gamma (e quindi da competizione) non ha senso farle solo e soltanto per copertoncino...
la maggior parte dei cicloamatori (e pochi di questi fanno gare ad un certo livello) ha ruote che costano dai 400 euro in su, uno sfacelo di gente ha le ksyrium ssl sc che ne costano quasi 800. e la stragrande maggioranza di persone usa i copertoncini, che con tutti i loro difetti sono però molto + comodi dei tubolari da montare e sostituire. Fai due conti e vedrai che forse alla Campagnolo non è convenuto fare una versione per tubolare...
 

Guest
Sai che c'è New? Io la penso un pò diversamente. Per me la ruota da allenamento deve avere le seguenti caratteristiche:

-Robusta
-Affidabile (devo tornare a casa se rompo un raggio!!!)
-Rigida e confortevole
-Prezzo aggressivo

Quindi mozzo a 32 o 36 fori di serie (Shimano o Campagnolo) cerchio affidabile (quindi Mavic o anche altre marche tipo Ambrosio) e raggi normali.
Non spenderei mai 800 euro per scorazzare su e giu per le strade della mia zona.

E poi prendo la ruota da corsa che deve essere il top del top come leggerezza, scorrevolezza e affidabilità del mozzo.

Spendere anche 1000 euro per una coppia di ruote simili (anche se credo che le neutron costeranno forse un pò di piu) per poi dire "le voglio per copertone che è piu comodo da cambiare se buco in allenamento" mi sembra un'eresia. O almeno, io non ho 1000 euro da buttare per allenarmici sopra!!

Se guardi bene i professionisti in gara montano solo ruote d'altissima gamma mentre in allenamento si fidano del buon vecchio cerchio da 36 con mozzo tradizionale...

PS Ovvio che poi ognuno sia libero di spendere come crede i propri soldi, però troppo spesso vedo gente lamentarsi della tenuta dei mozzi, della decentratura e di altri problemi meccanici su ruote da 1kg e 2 che sono studiate per uso da gara. Ok usarle in allenamento ma poi allora non andiamo a piangere in giro e a decantare la scarsa affidabilità di certe ruote, perchè sono state concepite per un certo tipo di uso. Se poi uno le usa per farci l'allenamento di tutti i giorni, beh peggio per lui!! E poi critico la scelta di Campagnolo che poteva almeno farne la versione anche per tubolare... mah
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.286
24.678
98
dove capita
Visita sito
Sono d'accordo con il ragionamento di Camoscio.
Però credo che queste ruote vengano proposte come attrezzo da cicloamatore e non costeranno 1000eu. Da quì la scelta del copertone.
Campagnolo per le gare ha già più di un modello per tubolari.
Piuttosto Campagnolo ha il problema della "scarsa" diffusione rispetto a Mavic (per es.). In questo modo è difficile trovare i suoi prodotti con gli sconti che hanno gli altri (le Ksyrium mediamente si trovano a 600 e qualche euro) ed anche i ricambi costano salati.
 

Thomos

Velocista
22 Aprile 2004
5.198
48
41
Brianza
Visita sito
Bici
BMC Roadmachine, Scott Genius 730 (custom)
Sento molti dire che i tubolari si scollano se il cerchio si surriscalda.. è leggenda metropolitana? siccome questo può accadare in discesa non sarebbe una gran cosa.. apprezzo molto queste ruote.. se si vuole il tubolare ci sono le Hiperon.. identiche col cerchio in carbonio.. Io per allenarmi uso le scirocco.. due legni.. ogni tanto per pigrizia dopo gara esco con le altre che avvolte da un alone di sfiga mi costringon a passare poi a centrarle prima della gara successiva
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.286
24.678
98
dove capita
Visita sito
Thomos ha scritto:
Sento molti dire che i tubolari si scollano se il cerchio si surriscalda.. è leggenda metropolitana? siccome questo può accadare in discesa non sarebbe una gran cosa.. apprezzo molto queste ruote.. se si vuole il tubolare ci sono le Hiperon.. identiche col cerchio in carbonio.. Io per allenarmi uso le scirocco.. due legni.. ogni tanto per pigrizia dopo gara esco con le altre che avvolte da un alone di sfiga mi costringon a passare poi a centrarle prima della gara successiva

La possibilità c'è. Il caso esemplare è Beloki lo scorso anno al Tour, però è anche l'unico caso da parecchio tempo.
Per decenni ci sono stati solo tubolari...
 

Thomos

Velocista
22 Aprile 2004
5.198
48
41
Brianza
Visita sito
Bici
BMC Roadmachine, Scott Genius 730 (custom)
Anche il mio meccanico nonchè capoccia della squadra ne sa qualcosa.. li ho sulla bici vecchia.. comodi.. ma a pelle mi sento più sicuro con camera e copertone..
 

Guest
ma che discorso è "Si potrebbero scollare"??
A parte che ormai con i nuovi mastici è praticamente impossibile (SGrat SGRAT...) che accada.
Con lo stesso ragionamento allora io potrei dire che i copertoni sono poco sicuri perchè ci vuole niente perchè scoppi una gomma in discesa (e di sicuro è piu probabile questa evenienza che non lo scollamento del tubolare) o che potrebbe capitare che si spallinasse la serie sterzo proprio mentre siamo in discesa, o che il pedale si staccasse dal perno...
Non per niente il 95% dei prof usa solo tubolari in corsa...
L'unica utilità del copertoncino è la possibilità di riparare velocemente a una foratura in allenamento cambiando la camera d'aria. Stop
Per il resto il tubolare è un altro pianeta, come peso, affidabilità,tenuta e scorrevolezza
 

Thomos

Velocista
22 Aprile 2004
5.198
48
41
Brianza
Visita sito
Bici
BMC Roadmachine, Scott Genius 730 (custom)
So.. se dovessi prender una coppia di ruotone penso che proverei i tubi.. Tanto se è giunta la tua ora :prega: .. :smile: :smile:
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.286
24.678
98
dove capita
Visita sito
Concordo con Camoscio.
Che però dal tono dei suoi posts mi ricorda sempre più "braccio di ferro". Vi ricordate la scritta che appariva all'inizio (o alla fine?) delle puntate? "Iracondamente vostro" :smile: :smile: :smile:
 

Spin

Apprendista Cronoman
19 Aprile 2004
2.992
4
Visita sito
Ok su tutte le considerazioni, ma @thomos, consiera che oltre al maggior costo della ruota, anche i tubolari mica te li tirano dieetro e si consumano più velocemente, vanno benissimo per gara (oserei dire se supportati da un discreto budget) ma dimenticateli in allenamento...a meno che stampi gli euri in cantina... :smile:
ciauz :-o
 

Thomos

Velocista
22 Aprile 2004
5.198
48
41
Brianza
Visita sito
Bici
BMC Roadmachine, Scott Genius 730 (custom)
SI si per gara intendevo.. il costo delle versioni per tubolare è lo stesso di quelle a copertoncino nonostante la maggior semplicità costruttiva.. cosa inspiegabile.. per allenamento copertoncino..
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.286
24.678
98
dove capita
Visita sito
Veramente i tubolari possono costare anche 80eu... e non sono così più facili da fare di un copertoncino.
Esistono tubolari anche per allenamento. Cambia il numero delle tele come per i copertoncini.