Non consigliatemi un telaio che non conosco - ho preso una SEKA Spear

Zugnajima#11

Strat Twelve in Pit Lane
14 Giugno 2010
12.548
15.404
50
Nußdorf am Inn, Bayern
youtube.com
Bici
Corratec CCT EVO Ultegra, Wilier Triestina Cento1 SLR Dura Ace
Ora mi aspettano due ore di treno, ma ci siamo.

7.2kg, ma taglia XL, colorazione molto pesante, pedali col PM, sella da TT da 250g, gommoni da 30. In colorazione nero opaco, taglia normale, sella grammomaniaca, pedali leggeri, si tolgono un bel po' di grammi.

Farò foto migliori quando possibile.

Esteticamente mi piace un sacco.

Vedi l'allegato 482964
Come e´ attaccato il carro mi piace un casino, molto bella, guad g´macht!!!
 
  • Love
Reactions: robeambro

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.689
28.209
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Ora mi aspettano due ore di treno, ma ci siamo.

7.2kg, ma taglia XL, colorazione molto pesante, pedali col PM, sella da TT da 250g, gommoni da 30. In colorazione nero opaco, taglia normale, sella grammomaniaca, pedali leggeri, si tolgono un bel po' di grammi.

Farò foto migliori quando possibile.

Esteticamente mi piace un sacco.

Vedi l'allegato 482964
Veramente bella, a parte la sella poltrone sofà :mrgreen:

Design equilibrato e il tocco particolare dei pendenti che ci sta bene
 

robeambro

Velocista
25 Aprile 2018
5.180
6.509
Inghilterra
Visita sito
Bici
una con due ruote
Oggi giretto di 40km. Strade mai fatte prima (mi sono trasferito da qualche mese, e ho fatto solo gravel vista la mancanza di bdc).

Promossi:

- La bici e' sicuramente reattiva, molto scattante, e comoda. Da questo punto di vista credo la miglior bici che ho avuto, in salita e in pianura, veramente piacevole. Sicuramente piu' comoda della vecchia Ostro Gravel e della Emonda che ho avuto. Sara' una bestemmia ma mi pare pure piu' comoda della Aethos che avevo, ma ho gomme da 30 su questa e avevo le 28 sulla Aethos.

- La piega ai comandi e' molto comoda.

- La sella 'PoltroneSofa'' sara' brutta (e sono d'accordo), ma ha il naso largo e che bellezza, una stabilita' senza paragoni, posso mettermi in punta in pianura e zero problemi.

- I nuovi comandi del Red E1, forma perfetta per me. 48-35 con cassetta 10-36 credo sia il giusto mix, credo che il 10 lo usero' solo in gruppo, e il 36 va bene finche' le pendenze sono ad una cifra. Se si va sul 10% va ancora bene ma - per me - diventa dura restare in Z2.

In dubbio:

- Ho una lista di scuse lunghissima*, ma in discesa non mi sono sentito proprio a mio agio. Vorrei poter fare i miei soliti percorsi Scozzesi per capire se e' la bici o sono le scuse.

- mi e' caduta la catena dopo 5 minuti, alla prima deragliata anteriore... Poi mi sono ricordato "ah, SRAM... Deraglia 'under load' e andra' tutto bene", e non mi e' piu' caduta.

Cosa non mi piace:

- la piega bassa. Praticamente zero flare, e a me in presa bassa piace avere l'impugnatura un po' inclinata, e possibilmente un po' piu' larga. Non mi e' proprio piaciuta.



*prima volta su queste strade, prima volta su una bdc dopo nove mesi su un trattore da 10kg con gommoni 2.2 che e' piu' stabile di un carrarmato, asfalto umidiccio e stradine strette di campagna ancora un po' sporche, discese con pendenze importanti e curve cieche... E poi la piega, vedasi il "non mi piace".
 

betelgiuse

Pedivella
12 Agosto 2007
351
117
Puglia
Visita sito
Bici
Giant Defy, Triban RC520
Oggi giretto di 40km. Strade mai fatte prima (mi sono trasferito da qualche mese, e ho fatto solo gravel vista la mancanza di bdc).

Promossi:

- La bici e' sicuramente reattiva, molto scattante, e comoda. Da questo punto di vista credo la miglior bici che ho avuto, in salita e in pianura, veramente piacevole. Sicuramente piu' comoda della vecchia Ostro Gravel e della Emonda che ho avuto. Sara' una bestemmia ma mi pare pure piu' comoda della Aethos che avevo, ma ho gomme da 30 su questa e avevo le 28 sulla Aethos.

- La piega ai comandi e' molto comoda.

- La sella 'PoltroneSofa'' sara' brutta (e sono d'accordo), ma ha il naso largo e che bellezza, una stabilita' senza paragoni, posso mettermi in punta in pianura e zero problemi.

- I nuovi comandi del Red E1, forma perfetta per me. 48-35 con cassetta 10-36 credo sia il giusto mix, credo che il 10 lo usero' solo in gruppo, e il 36 va bene finche' le pendenze sono ad una cifra. Se si va sul 10% va ancora bene ma - per me - diventa dura restare in Z2.

In dubbio:

- Ho una lista di scuse lunghissima*, ma in discesa non mi sono sentito proprio a mio agio. Vorrei poter fare i miei soliti percorsi Scozzesi per capire se e' la bici o sono le scuse.

- mi e' caduta la catena dopo 5 minuti, alla prima deragliata anteriore... Poi mi sono ricordato "ah, SRAM... Deraglia 'under load' e andra' tutto bene", e non mi e' piu' caduta.

Cosa non mi piace:

- la piega bassa. Praticamente zero flare, e a me in presa bassa piace avere l'impugnatura un po' inclinata, e possibilmente un po' piu' larga. Non mi e' proprio piaciuta.



*prima volta su queste strade, prima volta su una bdc dopo nove mesi su un trattore da 10kg con gommoni 2.2 che e' piu' stabile di un carrarmato, asfalto umidiccio e stradine strette di campagna ancora un po' sporche, discese con pendenze importanti e curve cieche... E poi la piega, vedasi il "non mi piace".
Ciao robeambro, anche io sono in procinto di acquistarle la Seka Spears e se ricordo bene la piega di serie ha un flare di 6°...per esempio, quella che dovrei scegliere è larga 39.5cm sulle leve e 42cm sulle code
 
  • Mi piace
Reactions: robeambro

robeambro

Velocista
25 Aprile 2018
5.180
6.509
Inghilterra
Visita sito
Bici
una con due ruote
Ciao robeambro, anche io sono in procinto di acquistarle la Seka Spears e se ricordo bene la piega di serie ha un flare di 6°...per esempio, quella che dovrei scegliere è larga 39.5cm sulle leve e 42cm sulle code

In teoria il flare c'e', pero' a me non pare. Qui due linee verticali. La presa bassa almeno da quel che vedo (e sento) io e' praticamente parallela. A me sinceramente non piace.

1742653377895.png
 
  • Mi piace
Reactions: betelgiuse

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.689
28.209
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
In teoria il flare c'e', pero' a me non pare. Qui due linee verticali. La presa bassa almeno da quel che vedo (e sento) io e' praticamente parallela. A me sinceramente non piace.

Vedi l'allegato 483057
L'inquadratura non aiuta ma il flare é ad allargare dall'alto verso il basso non avanti indietro
 
  • Mi piace
Reactions: golias

robeambro

Velocista
25 Aprile 2018
5.180
6.509
Inghilterra
Visita sito
Bici
una con due ruote

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.689
28.209
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Hmm Factor per le pieghe Black Inc (https://blackinc.cc/products/integr...x-U0GfUwE2Tim11_lKV57M2F4Wz8WDpkl2XqdO9VAaCJC) lo chiama comunque flare. F1 nella figura sotto.

A prescindere dalla nomenclatura, io vorrei appunto la forma in figura, con la presa bassa che "punta esternamente".

Vedi l'allegato 483059
Di solito si intende quello sul piano verticale più che le code ad uscire appunto, poi al solito ognuno fa un poco come gli pare, anche perché spesso é un mix delle due pieghe, a me comunque invece non piace molto la soluzione con le code del manubrio che si aprono
1000049750.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: robeambro

robeambro

Velocista
25 Aprile 2018
5.180
6.509
Inghilterra
Visita sito
Bici
una con due ruote
Di solito si intende quello sul piano verticale più che le code ad uscire appunto, poi al solito ognuno fa un poco come gli pare, anche perché spesso é un mix delle due pieghe, a me comunque invece non piace molto la soluzione con le code del manubrio che si aprono


A me piacciono ambo le soluzioni, sara' che mi ci sono abituato sulla gravel che ha una piega ignorantissima (42-55!), ma in discesa mi piace tantissimo. Ovviamente sarebbe esagerato per la bdc, e' giusto per rendere l'idea.

 
  • Mi piace
Reactions: andry96

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.689
28.209
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
A me piacciono ambo le soluzioni, sara' che mi ci sono abituato sulla gravel che ha una piega ignorantissima (42-55!), ma in discesa mi piace tantissimo. Ovviamente sarebbe esagerato per la bdc, e' giusto per rendere l'idea.

Eh io non le ho digerire nemmeno sulla gravel e sono infatti tornato alla piega easton che ha solo poco flare verticale
 

robeambro

Velocista
25 Aprile 2018
5.180
6.509
Inghilterra
Visita sito
Bici
una con due ruote
Ciao, complimenti per la bici, davvero bella.
Mi potresti spiegare questa? Grazie

Premesso che non so se il cambio sia stato regolato bene (ma si presume di si)... Nella mia esperienza personale con SRAM, se cambio corona mentre non sto pedalando o sto pedalando molto leggermente (per esempio, se sono in discesa e vedo che poi subito dopo inizia una salita e decido di andare sulla corona piccola), a volte cade la catena. Se invece lo faccio mentre pedalo anche 'pesantemente', non cade mai.
 
  • Mi piace
Reactions: vicarious

vicarious

Pedivella
18 Gennaio 2020
395
96
43
Firenze
Visita sito
Bici
FORMIGLI FF
Premesso che non so se il cambio sia stato regolato bene (ma si presume di si)... Nella mia esperienza personale con SRAM, se cambio corona mentre non sto pedalando o sto pedalando molto leggermente (per esempio, se sono in discesa e vedo che poi subito dopo inizia una salita e decido di andare sulla corona piccola), a volte cade la catena. Se invece lo faccio mentre pedalo anche 'pesantemente', non cade mai.
Ok grazie!
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
7.731
3.389
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Oggi giretto di 40km. Strade mai fatte prima (mi sono trasferito da qualche mese, e ho fatto solo gravel vista la mancanza di bdc).

Promossi:

- La bici e' sicuramente reattiva, molto scattante, e comoda. Da questo punto di vista credo la miglior bici che ho avuto, in salita e in pianura, veramente piacevole. Sicuramente piu' comoda della vecchia Ostro Gravel e della Emonda che ho avuto. Sara' una bestemmia ma mi pare pure piu' comoda della Aethos che avevo, ma ho gomme da 30 su questa e avevo le 28 sulla Aethos.

- La piega ai comandi e' molto comoda.

- La sella 'PoltroneSofa'' sara' brutta (e sono d'accordo), ma ha il naso largo e che bellezza, una stabilita' senza paragoni, posso mettermi in punta in pianura e zero problemi.

- I nuovi comandi del Red E1, forma perfetta per me. 48-35 con cassetta 10-36 credo sia il giusto mix, credo che il 10 lo usero' solo in gruppo, e il 36 va bene finche' le pendenze sono ad una cifra. Se si va sul 10% va ancora bene ma - per me - diventa dura restare in Z2.

In dubbio:

- Ho una lista di scuse lunghissima*, ma in discesa non mi sono sentito proprio a mio agio. Vorrei poter fare i miei soliti percorsi Scozzesi per capire se e' la bici o sono le scuse.

- mi e' caduta la catena dopo 5 minuti, alla prima deragliata anteriore... Poi mi sono ricordato "ah, SRAM... Deraglia 'under load' e andra' tutto bene", e non mi e' piu' caduta.

Cosa non mi piace:

- la piega bassa. Praticamente zero flare, e a me in presa bassa piace avere l'impugnatura un po' inclinata, e possibilmente un po' piu' larga. Non mi e' proprio piaciuta.



*prima volta su queste strade, prima volta su una bdc dopo nove mesi su un trattore da 10kg con gommoni 2.2 che e' piu' stabile di un carrarmato, asfalto umidiccio e stradine strette di campagna ancora un po' sporche, discese con pendenze importanti e curve cieche... E poi la piega, vedasi il "non mi piace".
Nella lista delle scuse dici che potremmo metterci anche una distribuzione del peso non ottimale? Magari potresti caricare troppo peso sull'avantreno e per questo riscontrare qualche difficoltà nell'impostare le traiettorie?
Non lo so eh, la butto li come spunto di riflessione....a me è capitato in passato di faticare in discesa a impostare/mantenere le traiettorie e/o di arrivare sempre lungo in staccata, e il motivo era riconducibile proprio a questo aspetto.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: betelgiuse

robeambro

Velocista
25 Aprile 2018
5.180
6.509
Inghilterra
Visita sito
Bici
una con due ruote
Nella lista delle scuse dici che potremmo metterci anche una distribuzione del peso non ottimale? Magari potresti caricare troppo peso sull'avantreno e per questo riscontrare qualche difficoltà nell'impostare le traiettorie?
Non lo so eh, la butto li come spunto di riflessione....a me è capitato in passato di faticare in discesa a impostare/mantenere le traiettorie e/o di arrivare sempre lungo in staccata, e il motivo era riconducibile proprio a questo aspetto.

Naa, io sto caricato abbastanza davanti da anni ormai, sono un pioniere delle cavolate da pummarola pro*. Cerco sempre di arretrare sul retro della sella in discesa per compensare. Mi do' un po' di tempo, tanto non e' che faccio gare, se vado piano in discesa vado piano. :mrgreen:

*ho le pedivelle da 165, piega da 36 e posizione avanzata da tanti anni, credo tre-quattro... Aspetto che il trend del "prendere il telaio di una misura in piu'" prenda piede.
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
7.731
3.389
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Naa, io sto caricato abbastanza davanti da anni ormai, sono un pioniere delle cavolate da pummarola pro*. Cerco sempre di arretrare sul retro della sella in discesa per compensare. Mi do' un po' di tempo, tanto non e' che faccio gare, se vado piano in discesa vado piano. :mrgreen:

*ho le pedivelle da 165, piega da 36 e posizione avanzata da tanti anni, credo tre-quattro... Aspetto che il trend del "prendere il telaio di una misura in piu'" prenda piede.
Ciao, aggiornamenti sulla Spear?
Hai avuto occasione di fare altri giri? ;-)

Io alla fine ho ceduto alla tentazione e ho ordinato le ruote Tagoola....devo solo decidere l'altezza del profilo: 50+50 vs 50+60 vs 60+60.
Sono in contatto WA con il loro referente commerciale (devo ricredermi sul suo conto dopo le prime risposte un pò sbrigative) che si è dimostrato disponibile a sostituirmi i cerchi pubblicizzati nell'annuncio con gli ultimi di loro produzione: profilo a U, canale interno 23C e larghezza esterna da 30,5mm.....provenendo da ruote 50+55 (rim), sono molto tentato dalla combo 60+60, ma ho paura che la ruota anteriore potrebbe risultare un filo troppo sensibile al vento laterale, altrimenti potrei azzardare una combo 50+60 sperando che esteticamente la differenza di profilo non sia troppo evidente (le Roval Rapide CL per esempio rendono molto bene, ma hanno un cerchio anteriore molto più largo, credo 35mm).

Suggerimenti? :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: robeambro

robeambro

Velocista
25 Aprile 2018
5.180
6.509
Inghilterra
Visita sito
Bici
una con due ruote
Ciao, aggiornamenti sulla Spear?
Hai avuto occasione di fare altri giri? ;-)

Io alla fine ho ceduto alla tentazione e ho ordinato le ruote Tagoola....devo solo decidere l'altezza del profilo: 50+50 vs 50+60 vs 60+60.
Sono in contatto WA con il loro referente commerciale (devo ricredermi sul suo conto dopo le prime risposte un pò sbrigative) che si è dimostrato disponibile a sostituirmi i cerchi pubblicizzati nell'annuncio con gli ultimi di loro produzione: profilo a U, canale interno 23C e larghezza esterna da 30,5mm.....provenendo da ruote 50+55 (rim), sono molto tentato dalla combo 60+60, ma ho paura che la ruota anteriore potrebbe risultare un filo troppo sensibile al vento laterale, altrimenti potrei azzardare una combo 50+60 sperando che esteticamente la differenza di profilo non sia troppo evidente (le Roval Rapide CL per esempio rendono molto bene, ma hanno un cerchio anteriore molto più largo, credo 35mm).

Suggerimenti? :mrgreen:

Ancora nulla, da settimana prossima che spostiam gli orologi in avanti posso vedere di fare qualche giro su strada dopo lavoro. Nel fine settimana tendo ad andare spesso con un gruppo gravel, quindi uso il trattore domani. :mrgreen:

Canale interno 23 e esterno 30 top, come le mie. Io 60 mai avuti, ma gia' coi 56 ogni tanto mi prendevo delle sbandate, poi boh tu sei abituato ai 50 rim che saranno strettissimi e probabilmente meno stabili, e forse metterai anche coperture piu' abbondanti... 60 sono tamarri forti. :cool:
 
  • Mi piace
Reactions: Bonus79

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.382
23.428
.
Visita sito
Bici
mia
Tanto, mi pare 73.5, ma non e' diverso da bici avute in passato, forse erano 73.
Eh si parecchio.. questo incide non poco sulla stabilità e guidabilità del mezzo a maggior ragione in velocità come nelle discese, poi anche il manubrio stretto fa il suo.
Io ho notato una consideravole differenza di guida e conduzione del mezzo passando da 72,5 a 71 gradi.
 


Rispondi scrivendo qui...