X MKR, bgiant (non sto a fare un quote per non appesantire): premetto che parto da un minimo di indeterminazione sulle date EPO (quando è entrato nell'elenco sostanze vietate), però:
nel 84, quando Moser ha fatto quello che ha fatto (trasfusioni ecc) ricordo che le autotrasfusioni erano ammesse (sono state vietate nell'85 o nell'86, dopo 25 anni concedetemi di sbagliare di uno) (e già mi dà fastidio difendere Moser, visto che ero Saronniano)
se nel 1996 l'epo non era vietato, ad atlanta e lugano i corridori precitati potevano avere quei valori
se domani mettono fuorilegge gli integratori salini perchè qualcuno ne abusa e fanno scoppiare il fegato, non è che siamo tutti drogati e dopati, se da domani smettiamo di usarli, saranno tali solo quelli che continueranno a farlo
Ricordo che all'epoca si vietarono le autoemotrasfusioni perchè qualcuno aveva avuto problemi (vado sempre a memoria, mi sembra che un dilettante francese ci rimase), e l'EPO, se non sbaglio è stato vietato per motivi analoghi (qualcuno ci è rimasto). Negli anni 80, usare le camere iperbariche per ossigenare il sangue e reggere più allenamenti giornalieri era cosa accettata e nota (lo faceva sempre se non ricordo male la germania est, con la squadra di atletica), non era doping perchè era concesso, ora è doping perchè è vietato
Eccesso di caffeina nel sangue nel 94 era doping (oltre certe concentrazioni) ora non lo è più (altrimenti da quel che leggo sulle confezioni di certi gel integratori saremmo tutti dopati)
Quindi (ovviamente IMHO):
-è doping: se nel momento in cui fai una pratica o prendi qualcosa questa è vietata
-sei dopato: se ti beccano
Si combatte il doping ed i dopati:
-nel breve periodo con opportuna ricerca di metodi per scovare le pratiche e le sostanze e investendo in ciò (perchè chi produce doping investe ed il mercato è fiorente)
-nel lungo periodo investendo sull'educazione dei giovani e allontanando chi ha permesso e permette cerce cose, ma se ha ragione senna (non lo so) e qualcuno ha coperto chi ha truffato (quindi il potere è corrotto), la vedo molto difficile
nel 84, quando Moser ha fatto quello che ha fatto (trasfusioni ecc) ricordo che le autotrasfusioni erano ammesse (sono state vietate nell'85 o nell'86, dopo 25 anni concedetemi di sbagliare di uno) (e già mi dà fastidio difendere Moser, visto che ero Saronniano)
se nel 1996 l'epo non era vietato, ad atlanta e lugano i corridori precitati potevano avere quei valori
se domani mettono fuorilegge gli integratori salini perchè qualcuno ne abusa e fanno scoppiare il fegato, non è che siamo tutti drogati e dopati, se da domani smettiamo di usarli, saranno tali solo quelli che continueranno a farlo
Ricordo che all'epoca si vietarono le autoemotrasfusioni perchè qualcuno aveva avuto problemi (vado sempre a memoria, mi sembra che un dilettante francese ci rimase), e l'EPO, se non sbaglio è stato vietato per motivi analoghi (qualcuno ci è rimasto). Negli anni 80, usare le camere iperbariche per ossigenare il sangue e reggere più allenamenti giornalieri era cosa accettata e nota (lo faceva sempre se non ricordo male la germania est, con la squadra di atletica), non era doping perchè era concesso, ora è doping perchè è vietato
Eccesso di caffeina nel sangue nel 94 era doping (oltre certe concentrazioni) ora non lo è più (altrimenti da quel che leggo sulle confezioni di certi gel integratori saremmo tutti dopati)
Quindi (ovviamente IMHO):
-è doping: se nel momento in cui fai una pratica o prendi qualcosa questa è vietata
-sei dopato: se ti beccano
Si combatte il doping ed i dopati:
-nel breve periodo con opportuna ricerca di metodi per scovare le pratiche e le sostanze e investendo in ciò (perchè chi produce doping investe ed il mercato è fiorente)
-nel lungo periodo investendo sull'educazione dei giovani e allontanando chi ha permesso e permette cerce cose, ma se ha ragione senna (non lo so) e qualcuno ha coperto chi ha truffato (quindi il potere è corrotto), la vedo molto difficile