Polar CS 400

Beto

Apprendista Scalatore
11 Ottobre 2008
2.606
36
Monza
Visita sito
Bici
Cervelo R3 2013
In che senso....., anch'io oggi sono uscito x la prima volta a piedi, ma con la fretta non mi sono ricordato di mettere il braccialetto.......:cry:cry:cry
Poi come ti sembra quando scarichi tutto sul programma della polar? Utlie oppure no.....

molto utile

soprattutto se devi confrontare dei lap in una data futura
 

Nothing Fear

Apprendista Scalatore
16 Marzo 2011
2.273
109
Como
Visita sito
Bici
Graziella
se io compro un polar cs400 o cs600 NON CAD è possibile poi comprare a parte il sensore di cadenza e installarlo, cioè va bene lo stesso oppure devo comprare CAD x fare ke possa leggere la cadenza delle pedalate?? grazie
 

bici999

Gregario
31 Gennaio 2010
699
26
Visita sito
domanda è possibile comprare un cs400 NON CAD e poi a parte compro il sensore di cadenza , me le legge ugualmente le cadenza delle pedalate?

...si lo puoi fare successivamente, devi solo cambiare un' impostazione sul cardio
il sensore costa circa 25-30euro e purtroppo la batteria non è sostituibile (anche se qlc dice che con metodo artigianale si puo', i miei ancora funzionano ma appena se ne scarica uno provero')...
 

Nothing Fear

Apprendista Scalatore
16 Marzo 2011
2.273
109
Como
Visita sito
Bici
Graziella
...si lo puoi fare successivamente, devi solo cambiare un' impostazione sul cardio
il sensore costa circa 25-30euro e purtroppo la batteria non è sostituibile (anche se qlc dice che con metodo artigianale si puo', i miei ancora funzionano ma appena se ne scarica uno provero')...

...ma il sensore di cadenza del cs400 è quello a becco che metto sul tubo obliquo o quello piccolo sul carro posteriore?
 

Nothing Fear

Apprendista Scalatore
16 Marzo 2011
2.273
109
Como
Visita sito
Bici
Graziella
...aspetta, non vorrei essermi spiegato male, di cs4oo ce ne uno non esiste quello senza cadenza
è una funzione che puoi decidere di usare oppure no comprando appunto l'apposito sensore...

.sì, questo l'avevo capito ti eri spiegato bene grazie, la domanda successiva era se il sensore di cadenza è quello diciamo un pò ingombrante che metti sul tubo obliquo, cioè quello del cs200 oppure quello w.i.n.d. che metti su carro posteriore e meno vistoso ;nonzo%...e poi se nel cs600 il sensore di cadenza è possibile sostituire solo la batteria e non comprarlo nuovo come nel caso del cs400, grazie.
 

gabrio

Apprendista Velocista
25 Febbraio 2007
1.334
8
49
Firenze
Visita sito
Bici
Fondriest Domino Plus - FM006 - Allumino muletto
praticamente l'ho lavato sotto l'acqua corrente, poi da bagnato ho provato se fungeva, ma nulla.....:cry

Io sono andato avanti con una fascia cardio per anni, era il modello che per mettere e togliere dovevi staccare il sensore dalla fascia.
ora ho il modello con il gancino da una parte.
In pochi mesi (6-8 mesi) ne ho cambiate 2 :cry: perchè non trasmettevano più.
Sono quasi sicuro che sia la fascia più delicata. del tipo, non piegare troppo le parti che rilevano il battito ecc ecc.
 

Beto

Apprendista Scalatore
11 Ottobre 2008
2.606
36
Monza
Visita sito
Bici
Cervelo R3 2013
Oggi non mi funzionava il battito..... ho provato a lavare bene la fascia, ma nulla....possibile che dopo circa 8 mesi di vita debba cambiare già la pila della fascia? Il mio vecchio cs100 la fascia dopo 3 anni andava ancora!!!!!!!;nonzo%;nonzo%

la fascia e' l a stessa (hanno le medesime compatibilita') io infatti son passato da un CS100 al CS400 comprando solo la cipolla


devi chiederti: e' successo slolo una volta o da quella volta non ha piu' funzionato?

inoltre ricorda che la fascia dura 2/3 anni ...cioe' quando mi si scarichera' sapro' quanto dura .... vistoche ce l'ho da tre anni con 5 uscite alla settimana possiamo dire che duri assai
 

superpicasso

Pedivella
11 Luglio 2010
396
8
Torre de' Roveri (BG)
Visita sito
Bici
Wilier Granturismo
la fascia e' l a stessa (hanno le medesime compatibilita') io infatti son passato da un CS100 al CS400 comprando solo la cipolla


devi chiederti: e' successo slolo una volta o da quella volta non ha piu' funzionato?

inoltre ricorda che la fascia dura 2/3 anni ...cioe' quando mi si scarichera' sapro' quanto dura .... vistoche ce l'ho da tre anni con 5 uscite alla settimana possiamo dire che duri assai

Voglio augurarmi che sia solo la pila da sostituire della fascia, forse si tratta di un prodotto datato quello comprato.... e con il tempo si sono esaurite le pile :cry:cry:cry.... anche x chè se devo portarlo in assistenza, non ne vengo + fuori...... in passato ho avuto problemi con il mio vecchio cs100 alla fascia, prima di cambiarla in garanzia ho dovuto spedirla ben tre volte:bua::bua::bua::bua: domani giorno della verità, compro una nuova pila, speriamo in bene:prega::prega::prega: comunque oggi e stato solo la prima volta che non funzionava, ieri pomeriggio andava...... praticamente mi segnava 35/45 battiti al minuto, poi a distanza di 2 ore il battito si abbassava sino a non riconoscere + nulla.... ora se riprovo non mi da nessun segno, mi da la classica scritta di controllare la fascia.
Nelle istruzioni d'uso leggevo che ad ogni fine allenamento bisogna asciugare e conservare l'elastico e il connettore in luoghi separati, io ho sempre lasciato tutto assieme, forse così facendo le pile si sono esaurite prima..... anche voi staccate il connettore dalla fascia a fine allenamento????

 
Ultima modifica:

bici999

Gregario
31 Gennaio 2010
699
26
Visita sito
.sì, questo l'avevo capito ti eri spiegato bene grazie, la domanda successiva era se il sensore di cadenza è quello diciamo un pò ingombrante che metti sul tubo obliquo, cioè quello del cs200 oppure quello w.i.n.d. che metti su carro posteriore e meno vistoso ;nonzo%...e poi se nel cs600 il sensore di cadenza è possibile sostituire solo la batteria e non comprarlo nuovo come nel caso del cs400, grazie.

...si, diciamo che proprio bello da vedere non è
io ce l'ho sull'obliquo e quando ci pedali su non si vede poi neanche tanto perche' si confonde nell'insieme ciclista piu' bici
nemmeno nel cs600 si puo' cambiare la batteria, in teoria, perchè come ti dicevo, in pratica, c'è chi lo fa'...
 

Beto

Apprendista Scalatore
11 Ottobre 2008
2.606
36
Monza
Visita sito
Bici
Cervelo R3 2013
Nelle istruzioni d'uso leggevo che ad ogni fine allenamento bisogna asciugare e conservare l'elastico e il connettore in luoghi separati, io ho sempre lasciato tutto assieme, forse così facendo le pile si sono esaurite prima..... anche voi staccate il connettore dalla fascia a fine allenamento????

sensore ??? dalla fascia elastica?
staccarli?
 

Spank

Apprendista Velocista
18 Gennaio 2010
1.708
76
Visita sito
.sì, questo l'avevo capito ti eri spiegato bene grazie, la domanda successiva era se il sensore di cadenza è quello diciamo un pò ingombrante che metti sul tubo obliquo, cioè quello del cs200 oppure quello w.i.n.d. che metti su carro posteriore e meno vistoso ;nonzo%...e poi se nel cs600 il sensore di cadenza è possibile sostituire solo la batteria e non comprarlo nuovo come nel caso del cs400, grazie.
Quello del cs400 è proprio questo, io ho propvato a metterlo sul carro ma non funziona, rimane troppo distante dallo strumento.