Pompa da officina

C

carlo b.

Guest
"riesumo" la discussione con questa domanda: stando alla vostra esperienza, sono meglio le pompe con adattore a molletta o quello col cilindro/campana al termine del tubo? grazie.
 

Mini4wdking

via col vento
22 Novembre 2006
10.227
3.739
44
Piacenza
twitter.com
Bici
Canyon Ultimate CF Dura Ace
no, figurati! non e' che non ti credo. il problema e' che io non ce la faccio :wacko:
mi manca proprio la forza di spingere lo stantuffo con la pompetta. E se metto la ruota a terra in modo da fare forza in verticale, basta perdere un attimo l'equilibrio e la pompa mi scappa di lato rompendo la valvola (successo 2 volte :cry:).
Oh, vorra' dire che quest'anno in palestra faro' piu' bicipiti :mrgreen:

La pressione è Forza/Superficie.
Per aumentare la pression basta aumentare la forza oppure diminuire la superficie (diametro del cilindro).
Se fai fatica con la tua pompa da officina a pompare a 8 atmosfere vuol dire che ha un cilindro troppo largo.

Un cric idraulico da auto ti permette di sollevare un'auto con la forza delle braccia, mandando in pressione olio... vuoi che una pompetta tascabile con stelo sottile non ti consente di portare aria a 8 bar?
L'unica difficoltà che vedo in questo caso è garantire un'ottima tenuta del bocchettone sulla valvola.