Froome ha sofferto ancora di schistosomiasi, ma ora è guarito
Il keniano al Tour di quest’anno si sentiva rallentato: gli esami hanno rivelato che la causa era questa malattia parassitaria che lo aveva già colpito in passato
Ma dove cavolo beve Chris?Froome ha sofferto ancora di schistosomiasi, ma ora è guarito
Il keniano al Tour di quest’anno si sentiva rallentato: gli esami hanno rivelato che la causa era questa malattia parassitaria che lo aveva già colpito in passatowww.gazzetta.it
L'infezione originaria è avvenuta da ragazzo facendo il bagno in un fiume in Africa.Ma dove cavolo beve Chris?
Si, quello lo so, non credevo che restasse latente cosi a lungo.L'infezione originaria è avvenuta da ragazzo facendo il bagno in un fiume in Africa.
Sono curioso, cosa sarebbero questi NTF?Concluse le vendite per i NTF di WVA, questi i finali d'asta:
- vittoria nelle Strade Bianche: 16.603,10 euro.
- vittoria sul Mont Ventoux: 15.598,88 euro.
- sugli Champs-Élysées: 14.822,80 euro.
In totale circa 47 mila euro che sembrerebbe anche una somma ingente. In realtà Messi ha venduto un suo token a un milione di euro, negli sport americani ormai sono una realtà consolidata, una vera e propria bolla speculativa per appassionati danarosi. Però essendo il primo esempio di NTF nel ciclismo non è escluso che i prezzi lieviteranno ancora.
Sono "rappresentazioni digitali" di qualcosa di unico (chessò un'opera d'arte, una canzone, un evento, qualunque cosa per cui abbia un senso avere dei diritti quantificabili in denaro), codificate con una tecnologia in parte comune ai bitcoin (la blockchain se hai presente).Sono curioso, cosa sarebbero questi NTF?
Sono "rappresentazioni digitali" di qualcosa di unico (chessò un'opera d'arte, una canzone, un evento, qualunque cosa per cui abbia un senso avere dei diritti quantificabili in denaro), codificate con una tecnologia in parte comune ai bitcoin (la blockchain se hai presente).
E' un concetto un po' difficile da digerire, cerca qualche filmato esplicativo su youtube, sarà molto più chiaro della definizione che ti ho dato io.
Grazie ad entrambi, credo di aver capito il concetto.Gli NTF sono nati per l'arte digitale per rendere unico ciò che rappresentano (il corrispettivo digitale dell'attestazione di originalità dell'autore sul retro del quadro, per esempio). Utilizzano la stessa tecnologia informatica che da garanzia di unicità alle monete digitali. Poi si sono estesi allo sport, soprattutto negli stati uniti, dove è nato un fiorente mercato di NTF che riproducono azioni di gioco ecc che, solo concettualmente, ha sostituito il collezionismo di figurine con un prodotto digitale (ma molto più costoso).
I token di Van Aert sono dei brevi filmati animati, non sono le immagini televisive che rimangono di proprietà di RCS o ASO.
Invece la motivazione sta proprio nel profitto, qualunque utilizzo e futura vendita dell'oggetto digitale può essere monetizzata e, come giustamente detto da @dinute , la cosa si presta a future speculazioni ... soprattutto ciò che viene acquistato ora quando quelli che hanno compreso il potenziale degli NFT sono veramente 4 gatti.Grazie ad entrambi, credo di aver capito il concetto.
Ma, in sostanza, questi collezionisti acquistano un filmato e ne diventano proprietari riservandosene tutti i diritti?
Nel caso di Van Aert non avranno nemmeno possibilità di trarne profitto, immagino. Cosa che potrebbero fare se avessero acquistato il filmato, nel caso in cui venisse trasmesso od utilizzato, ad esempio per una pubblicità.
Ho capito bene?
Restando allo specifico caso di Van Aert, ok per la vendita che può essere monetizzata, ma trattandosi di un filmato animato non vedo molte possibilità di utilizzo.Invece la motivazione sta proprio nel profitto, qualunque utilizzo e futura vendita dell'oggetto digitale può essere monetizzata e, come giustamente detto da @dinute , la cosa si presta a future speculazioni ... soprattutto ciò che viene acquistato ora quando quelli che hanno compreso il potenziale degli NFT sono veramente 4 gatti.
Eh ma credo che ti stai concentrando più sul filmato in sè che sull'idea della proprietà digitale, se la intendi così non ha tutto questo senso.Restando allo specifico caso di Van Aert, ok per la vendita che può essere monetizzata, ma trattandosi di un filmato animato non vedo molte possibilità di utilizzo.
Anche in una campagna di marketing o pubblicitaria in cui si volesse utilizzare l'immagine dell'atleta si ricorrerebbe, magari, a filmati di gare immagino.
Sì,sì, in questo caso stavo ragionando solo del filmato specifico.Eh ma credo che ti stai concentrando più sul filmato in sè che sull'idea della proprietà digitale, se la intendi così non ha tutto questo senso.
Immagino che la cosa prenderà prospettiva con il tempo, è un po' di più che la collezione di figurine panini per ricchi ma quanto di più lo scopriremo fra qualche tempo direi
E io a malapena riesco ad aspettare il verde ai semafori senza piede a terranel frattempo, Davide Formolo ha fatto un record dell'ora... al contrario:
Interessante notare come sia stato attribuito maggiore valore alla strade bianche che alle 2 vittorie al Tour, vittorie di 2 tappe iconiche tra l'altro!Concluse le vendite per i NTF di WVA, questi i finali d'asta:
- vittoria nelle Strade Bianche: 16.603,10 euro.
- vittoria sul Mont Ventoux: 15.598,88 euro.
- sugli Champs-Élysées: 14.822,80 euro.
In totale circa 47 mila euro che sembrerebbe anche una somma ingente. In realtà Messi ha venduto un suo token a un milione di euro, negli sport americani ormai sono una realtà consolidata, una vera e propria bolla speculativa per appassionati danarosi. Però essendo il primo esempio di NTF nel ciclismo non è escluso che i prezzi lieviteranno ancora.
Beh la strade bianche ormai è quasi al livello delle classiche monumento come vittoria di un giorno direi che ha un peso importantissimoInteressante notare come sia stato attribuito maggiore valore alla strade bianche che alle 2 vittorie al Tour, vittorie di 2 tappe iconiche tra l'altro!
Ci vorranno seppellire carapaz o Lopez?Adesso è il classico periodo di Team Building per le squadre, che fanno le robe più strambe un po' nello scopo un po' per farne parlare. La Movistar però si distingue ormai sempre...scavando una fossa comune....
Vedi l'allegato 313736
Adesso è il classico periodo di Team Building per le squadre, che fanno le robe più strambe un po' nello scopo un po' per farne parlare. La Movistar però si distingue ormai sempre...scavando una fossa comune....
Vedi l'allegato 313736
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?