Non è questione di noia, ma della mancanza di imprevedibilità. E' vero, vincono i più forti, e da una parte è giusto così, ma non era male nemmeno quando qualche outsider poteva dire la sua.Se per voi è noioso vedere la Sanremo accendersi sulla Cipressa e la Roubaix già da Aremberg......spero di annoiarmi per ancora molti anni.
Ad esempio, perchè nel primo gruppo, quando ci sono i campioni davanti, nessuno collabora più ? Cominciano a studiarsi per i piazzamenti, anche se mancano ancora 2 ore alla fine della gara
E perchè (ad esempio) Pedersen, sapendo come vanno a finire le gare, non si mette a ruota facendo innervosire Pogi e MVDP (o almeno per provarci) ?
Boonen, Cancellara, Sagan, Alanphilipe & Co, dopo un paio d'anni d'oro, avevano metà gruppo che gli correva contro: hanno vinto ancora, ma molto meno, e le vittorie se le sono sudate parecchio.
Ecco, a me piaceva di più qualche anno fa.