Cyboraf

Scalatore
11 Giugno 2012
6.804
1.984
59
Torino
Visita sito
Bici
Wilier SLR 0 su Ultegra Elettrico - Vetta Acciao su Campy
Mi spiego meglio: probabilmente l'addetto si riferiva alla possibilità di montare cassetta Campagnolo su corpetto Shimano/Sram fornito di serie con il rullo e non al fatto che il rullo non possa montare un corpetto Campagnolo.....sinceramente sarebbe la prima volta che sento di un rullo che non può montare corpetto/cassette Campagnolo.
Nel dubbio io proverei a sentire un'altra voce o direttamente il produttore del rullo (che non ho capito quale sia).
il produttore è Van Rysel. non sono riuscito a trovare nulla sulla loro pagina
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
7.764
3.414
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
il produttore è Van Rysel. non sono riuscito a trovare nulla sulla loro pagina
Le caratteristiche del prodotto riportano quanto segue:

Immagine 2025-03-10 164440.jpg

Come dicevo, fanno riferimento al corpetto Shimano/Sram montato di serie, ma non dice nulla sul fatto che non possa essere montato un corpetto Campagnolo e relativa cassetta.
Per fugare qualsiasi dubbio, io ti consiglierei di provare a contattare l'assistenza clienti Decathlon.
 

Cyboraf

Scalatore
11 Giugno 2012
6.804
1.984
59
Torino
Visita sito
Bici
Wilier SLR 0 su Ultegra Elettrico - Vetta Acciao su Campy
Le caratteristiche del prodotto riportano quanto segue:

Vedi l'allegato 481755

Come dicevo, fanno riferimento al corpetto Shimano/Sram montato di serie, ma non dice nulla sul fatto che non possa essere montato un corpetto Campagnolo e relativa cassetta.
Per fugare qualsiasi dubbio, io ti consiglierei di provare a contattare l'assistenza clienti Decathlon.
Grazie mille,
Infatti proprio per questo avevo temuto che non potesse essere montato un corpetto campagnolo.
Si tratta di un trainer economico e decathlon ormai non considera campagnolo
 
25 Luglio 2023
120
50
40
Val di Susa
Visita sito
Bici
Martano old
Ciao, un consiglio, vorrei acquistare il primo rullo mai posseduto (non voglio stare fermo col maltempo), al momento per tipologia e budget sto valutando il Van Rysel D500 e l'elite Suito. Tra i due quale sarebbe preferibile secondo voi esperti? Altro da valutare in quella fascia di prezzo?

Grazie

Aggiungo come info che la cosa che mi interessa di più è che sia smart per poter accoppiare programmi che aiutino nell'impostare dei piani di allenamento e che rendano l'esperienza meno noiosa.
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
7.764
3.414
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Ciao, un consiglio, vorrei acquistare il primo rullo mai posseduto (non voglio stare fermo col maltempo), al momento per tipologia e budget sto valutando il Van Rysel D500 e l'elite Suito. Tra i due quale sarebbe preferibile secondo voi esperti? Altro da valutare in quella fascia di prezzo?

Grazie

Aggiungo come info che la cosa che mi interessa di più è che sia smart per poter accoppiare programmi che aiutino nell'impostare dei piani di allenamento e che rendano l'esperienza meno noiosa.
Stando su quella fascia di prezzo (forse qualcosina in più, dipende dalle offerte) io probabilmente opterei per il Wahoo Kickr Core.
Al momento sul D500 non ho letto recensioni/feedback, quindi non so dirti nulla su affidabilità e comportamento....il Suito è un prodotto più che collaudato, ma personalmente andrei di Kickr Core (anche questo super collaudato) per materiali della struttura (in metallo, mentre il Suito, come il Direto X che ho avuto, è molto plasticoso), specifiche tecniche leggermente migliori (in particolare ha un volano più pesante che dovrebbe offrire un feeling di pedalata più realistico) e dal mio punto di vista lavora meglio a livello di software, o perlomeno nell'esecuzione di lavori specifici a intervalli io mi sono trovato meglio con il Kickr rispetto al Direto X.
 
25 Luglio 2023
120
50
40
Val di Susa
Visita sito
Bici
Martano old
Stando su quella fascia di prezzo (forse qualcosina in più, dipende dalle offerte) io probabilmente opterei per il Wahoo Kickr Core.
Al momento sul D500 non ho letto recensioni/feedback, quindi non so dirti nulla su affidabilità e comportamento....il Suito è un prodotto più che collaudato, ma personalmente andrei di Kickr Core (anche questo super collaudato) per materiali della struttura (in metallo, mentre il Suito, come il Direto X che ho avuto, è molto plasticoso), specifiche tecniche leggermente migliori (in particolare ha un volano più pesante che dovrebbe offrire un feeling di pedalata più realistico) e dal mio punto di vista lavora meglio a livello di software, o perlomeno nell'esecuzione di lavori specifici a intervalli io mi sono trovato meglio con il Kickr rispetto al Direto X.
Grazie me lo guardo e vedo se ci sono offerte in giro.
 
  • Mi piace
Reactions: Bonus79
25 Luglio 2023
120
50
40
Val di Susa
Visita sito
Bici
Martano old
Sono passato in negozio di fiducia (dove preferirei comprare anche per un discorso di assistenza), prossima settimana mi farà avere delle offerte, per il momento parlando col distributore si è menzionato l'avanti (che mi pare pure troppo per le mie esigenze) ed appunto il suito-T, vediamo che prezzi riesce a farmi, forse salta fuori anche qualche modello di tacx.
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
7.764
3.414
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Di tacx si parla del flux s, aldilà del prezzo mi pare un modello sul mercato già da qualche anno, il che ha i suoi pro e i suoi contro suppongo.
Io sinceramente lascerei perdere il Flux S.....l'ho avuto e tutto sommato è anche un buon rullo, ma se hai intenzione di replicare pendenze a doppia cifra, io starei su un modello più performante, specialmente se pesi sopra i 70kg come il sottoscritto.
Visto che stavi valutando il Suito, ti segnalo il Direto XR AG2R disponibile su Decathlon. ;-)
 
25 Luglio 2023
120
50
40
Val di Susa
Visita sito
Bici
Martano old
Dopo un po' di studio se non dovessi guardare al portafoglio andrei di avanti + cassetta, però sforo il budget, il direto al prezzo del Deca mi attira molto ma mi incuriosisce anche la versione col Zwift Cog che si trova a un po' di più però mi pare più pratica come soluzione, ha qualche effetto collaterale questo sistema?
 

waverave

Novellino
12 Giugno 2014
28
0
Visita sito
Bici
mtb
Ciao a tutti, vi vorrei sottoporre un problema, che forse è già emerso e risolto: ho acquistato un tacx flux 2 e installato le boccole per il perno passante 12 * 142 in dotazione; posizionando la bici (tarmac sl6 disc) e stringendo il perno la protuberanza del telaio che fa da sede alla vite della pinza freno va a battere sul carter del rullo, come si vede in foto.

1743148799857.png

E' già accaduto a qualcuno? Esistono degli ulteriori adattatori da utilizzare per "forzare" il triangolo posteriore a lavorare più largo?

Grazie a chiunque saprà aiutarmi.
 
25 Luglio 2023
120
50
40
Val di Susa
Visita sito
Bici
Martano old
Ciao a tutti
Avrei un quesito di carattere meccanico.
Al momento monto sui rulli lo stesso identico pacco pignoni della bici montata sopra, ovvero un Shimano CS-HG500 10v (con un distanziale sul corpetto) comandato dal cambio RD-RX400.
Vorrei usare sugli stessi rulli una bdc che monta di suo uno Shimano 105 R7000 GS con pacco pignoni Sun Race CSRS3 11-34t 11v.

Secondo voi c'è speranza di usare la bdc sui rulli lasciando il pacco da 10v o sono diverse le spaziature tra le corone e quindi non può funzionare?
 

luca.sushi

Pignone
2 Febbraio 2014
230
50
Visita sito
Bici
solo mtb
Ciao a tutti
Avrei un quesito di carattere meccanico.
Al momento monto sui rulli lo stesso identico pacco pignoni della bici montata sopra, ovvero un Shimano CS-HG500 10v (con un distanziale sul corpetto) comandato dal cambio RD-RX400.
Vorrei usare sugli stessi rulli una bdc che monta di suo uno Shimano 105 R7000 GS con pacco pignoni Sun Race CSRS3 11-34t 11v.

Secondo voi c'è speranza di usare la bdc sui rulli lasciando il pacco da 10v o sono diverse le spaziature tra le corone e quindi non può funzionare?
Se hai già tutto e non devi acquistare nulla provare alla fine ti costa solo qualche minuto per mettere la bici sui rulli, detto ciò il cambio virtuale risolve ogni problema, purché utilizzi app che lo supportano ;-)
 
Ultima modifica:
25 Luglio 2023
120
50
40
Val di Susa
Visita sito
Bici
Martano old
Se hai già tutto e non devi acquistare nulla provare alla fine ti costa solo qualche minuto per mettere la bici sui rulli, detto ciò il cambio virtuale risolve ogni problema, purché utilizzi app che lo supportano ;-)
Si è che vado in "trasferta" dove ho la seconda bici, quella appunto a 11v e mi porto dietro i rulli, quindi finché non sono in loco non posso provare.
Vero è che un pp 11v al deca lo pago 30€, (11-32 ma non penso sia un problema).
Purtroppo non sono ancora "pronto" per il cog, lato software (e anche hardware visto che non ho il cog).
 

Cyboraf

Scalatore
11 Giugno 2012
6.804
1.984
59
Torino
Visita sito
Bici
Wilier SLR 0 su Ultegra Elettrico - Vetta Acciao su Campy
Praticamente si utilizzano dei pulsanti per cambiare rapporto. Il rullo si indurisce o allenta senza il bisogno che la catena si sposta
È una comodità enorme per chi utilizza più bici sullo stesso rullo ma a mio avviso anche per chi ne ha una sola
ed è disponibile su tutti gli smart trainer anche quelli più economici?
 


Rispondi scrivendo qui...