marko

Maglia Iridata
22 Novembre 2005
12.159
836
,mhfujcf
Visita sito
Bici
La mia
Sì ma lui aveva un altro target di spesa...come me d'altronde.
E perché sei a posto 'per 10 anni'?? ;nonzo%:mrgreen:

io quando ho preso qualcosa che poi non era il top ma solo un compromesso alla fine ci ho rimesso dei soldi perche' poco dopo mi sono andato a prendere il top.
penso che anche il rullo da 300 euro vada piu che bene ma se puoi perche non puntare in alto?
 

Cult_of_Caad

Pedivella
22 Luglio 2016
332
8
Visita sito
Bici
Cannondale Caad8 105
Allora , il nuovo Tacx Flux costa 720€ (scontato). Cioè quanto un Wahoo Kickr Snap (scontato).
La cosa bella del Flux è che è un Tacx Neo un po ' più spartano, ma comunque valido. Però dovete metterci vicino anche il costo della cassetta da 11v e degli attrezzi per montarla (se non li avete). Quindi 800€ in totale.
È una bella spesa, sarà sicuramente meglio del Tacx Vortex ma costa il doppio. E rispetto al Tacx Flow costa il triplo 😱

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

Imperatore1985

Gregario
16 Giugno 2015
637
20
Visita sito
Bici
Fondriest
Allora , il nuovo Tacx Flux costa 720€ (scontato). Cioè quanto un Wahoo Kickr Snap (scontato).
La cosa bella del Flux è che è un Tacx Neo un po ' più spartano, ma comunque valido. Però dovete metterci vicino anche il costo della cassetta da 11v e degli attrezzi per montarla (se non li avete). Quindi 800€ in totale.
È una bella spesa, sarà sicuramente meglio del Tacx Vortex ma costa il doppio. E rispetto al Tacx Flow costa il triplo ��

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ieri ho fatto il primo test col Vortex Smart abbinato a TrainerRoad, devo dire che mi ha soddisfatto, anche se devo dotarmi assolutamente dell'apposito copertoncino, quello stradale si mangia letteralmente utilizzandolo sul rullo
 

diegospeed79

Apprendista Scalatore
14 Settembre 2010
1.863
47
Perugia
Visita sito
Bici
R12 - 871 - 376 crono, no brand
Anche io aspetto lumi proprio su questo rullo.
Alcune imprecise recensioni straniere lo davano con uno spunto massimo di soli 1000 watt.
Ora il sito Tacx dichiara ufficialmente 1500; wattaggio, credo, sufficiente per buona parte degli amatori che vogliono rullare l'inverno.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Enon so chi tu sia x essere preoccupato che il rullo permetta 1000W piuttosto che 1500.... A parte che non farei mai allenamenti che comportino tali Wattaggi su un rullo, ma soprattutto felice x te che in ogni caso 1000W non ti bastino
 

inesfra

Apprendista Velocista
2 Novembre 2008
1.744
188
Taranto
Visita sito
Bici
Giant
Enon so chi tu sia x essere preoccupato che il rullo permetta 1000W piuttosto che 1500.... A parte che non farei mai allenamenti che comportino tali Wattaggi su un rullo, ma soprattutto felice x te che in ogni caso 1000W non ti bastino
Non so da dove tu abbia dedotto che io fossi preoccupato di avere un rullo di soli 1000 watt.
Ho solo riportato un refuso pubblicato da alcune riviste straniere del settore.
Le notizie che attendo sono altre e riguardanti la piena compatibilità con software di terze parti.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 

Cult_of_Caad

Pedivella
22 Luglio 2016
332
8
Visita sito
Bici
Cannondale Caad8 105
Ma tra tutti software quale è più completo e divertente? Quello del tacx del bkool élite o zwift?

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
Parlano tutti molto bene di Zwift, ma nel dubbio è giusto sentire chi li ha provati tutti. C'è da dire che quello tacx è un po' caro (150€ circa) però dopo non paghi l'abbonamento. Dovrebbe essere quello graficamente più piacevole, perchè tacx ha esperienza da tempo nella modellazione 3d. Il bkool è più spartano, ma lo usano in tanti, soprattutto spagnoli (bkool è spagnola). Comunque si paga un tot al mese.
Zwift è un po' il punto di riferimento , è molto usato e destinato a migliorare ancora col tempo. Richiede abbonamento mensile.
Io partirei da Zwift.
 

monitor73

Pignone
30 Agosto 2010
197
0
50
Lecce
app.strava.com
Bici
BDC: Rose Xeon CRS 3000 compact + MTB Rose Mr.Big
io sto provando Zwift da un po':

- se si usa per gare forse è preferibile avere un rullo smart con resistenza variabile, per avere un effetto più realistico, ma comunque già con rullo normale è molto divertente;
- se si usa per fare allenamento è fantastica l'opzione per costruirsi i workouts: prendi i blocchetti (Z1, Z2, ecc) e li sposti...inoltre c'è già una lista di lavori già preimpostati...è bello perchè unisce sia il controllo dei principali parametri che l'asfalto che scivola sotto, rendendo meno pesante...