quale titanio Rewel?

Protorre

Novellino
28 Marzo 2009
47
0
torre alta
Visita sito
Ti riporto alcuni passi della Crisp-Titanium. Qualcosa chiarisce

" Utilizzo Grado 5 (6Al/4V) sui pezzi fresati (movimento centrale, forcellini, ferma guaine) per sue caratteristiche di resistenza alla rottura e fresabilità. Non utilizzo i tubazioni in grado 5 perché non esiste un formato “seamless” ovvero senza saldatura. I tubi che vengono utilizzati in grado 5 per I telai sono formati da lamiera e sono saldati per realizzare il tubo. Mentre l’esterno del tubo viene carteggiato e spianato, la superficie interna NON lo è. Sui telai delle bici, dove gli spessori sono tra 0.5-0.9mm, avere una struttura molecolare non uniforme in questo strato ( a causa del cordone della saldatura) non è per niente consigliabile. La differenza molecolare delle due strutture che risulta, quando sotto carico (durante la pedalata), momento in cui si possono propagare micro - fessure e “stress risers” che provocano la maggior parte delle volte il cedimento del telaio.
Il documento allegato (..che non c'è in questo caso) dimostra le varie gradazioni di titanio come definite della ASTM (Associazione of Standards and Testing of Materials). Come puoi notare, I gradi 1-4 sono considerati commercialmente puri (CP) per l’alta quantità del titanio e la poca lega e sono inferiori per quanto riguarda la resistenza alla rottura rispetto al grado 9. Aggiungendo una piccola quantità di lega, possiamo raggiungere caratteristiche specifiche basate sull’utilizzo del materiale."


vero nella maggior parte dei costruttori, pero' sia litespeed (gia' tempi quando c'erano i fondatori che ora hanno lynskey) ed ora anche lynskey , trafila il grado 5 facendoci il tubo (mi sembra anche a doppio spessore , double butted) ...come con il grado 9

per questo litespeed e' stato il primo a fare telai con determinati pesi leggeri ,
 

wlfsempre

Pignone
28 Ottobre 2005
187
1
Faenza
Visita sito
Bici
C59 DURA ACE
Se mi è consentito esprimo un giudizio, io un Rewel l'ho avuto e posso dire che non ho avuto problemi, l'unica cosa è che tutti quei decantati benefici non li ho riscontrati, mi sembrava di stare su di una struttura inanimata!! Detto questo credo che i titani utilizzati dalle varie case, visto che comunque è una lega, siano ben diversi fra di loro altrimenti non saprei spiegarmi come tante persone lo definiscano così confortevole!! Una cosa certa è che dopo essere passato al carbonio (anche quì è una giungla) sono tornato in vita, a patto di avvalersi di costruttori seri.. o-o
 
  • Mi piace
Reactions: Gianlu.