Race Across the Alps 2013

Camoscio delle Dolomiti

Apprendista Scalatore
21 Aprile 2004
2.159
142
42
Nettuno (Roma)
www.omardifelice.it
Bici
Cervelo R3 - Shimano Dura Ace 2010
Mamma mia che covo di zittelle acide. Scusate ma a leggervi è prorio cosi'. Il topic parla della gara e non di cosa è più duro o meno duro. Anche farsi una crono di 1km puo' essere per certi punti di vista massacrante. Eccheppall...

Zitto va... Che da quando ho preso ad allenarmi "A CRONO" non posso che darti ragione :mrgreen:
 

hulk

Maglia Gialla
4 Gennaio 2010
11.217
523
Visita sito
Bici
anziznottza quasi come me
Mamma mia che covo di zittelle acide. Scusate ma a leggervi è prorio cosi'. Il topic parla della gara e non di cosa è più duro o meno duro. Anche farsi una crono di 1km puo' essere per certi punti di vista massacrante. Eccheppall...
Mi scusi se dall'alto dell'Olimpo dove evidentemente è assiso la disturbo con discorsi acidi. Evidentemente io comune mortale posso essere peggio delle sue pari grado Minerva, Pallade, Artemide ecc ecc ecc
Ha comunque sempre la scelta di non scendere al mio infimo livello zitellesco leggendo queste cose di absso livello. Qui era solamente un "puor parler" alquanto innoquo tra persone che hanno provato una cosa o l'altra.
Se preferisce, onde evitare di disturbarla troppo, possiamo cominciare a parlare di rapporti ( del gruppo posteriore, onde evitare di venire frainteso, ndr), lunghezza pedivelle, peso del marsupio, tipo di pattini e meteo.
Parafrasando il suo dotto Sorboniano, o Oxfordese, mi scusi, ma solamente leggendo gli accenti mi sfuggono, : Ecchepall.
Distinti saluti.
 

Camoscio delle Dolomiti

Apprendista Scalatore
21 Aprile 2004
2.159
142
42
Nettuno (Roma)
www.omardifelice.it
Bici
Cervelo R3 - Shimano Dura Ace 2010
io concordo con Maurice1984 e forse ancora non hai ben chiaro di cosa si tratta la raam ...... ;nonzo%
ovviamente ti auguro di andarci e di riuscire a competere con Strasser e Schoch :pork:.
whisp ...ma in tutta sincerita', e spero senza offesa, al momento mi sembrano lontani anni luce da te

Questa è per far capire che nessuno nasce fenomeno e che l'Ultracycling è una dura disciplina dove i risultati si ottengono con la gradualità (eccezion fatta per pochi fenomeni esplosi di colpo, come Schoch)

Questo è il risultato di Strasser, all'epoca era alla sua seconda stagione da ultracycler... 25:54, un tempo buono ma nulla di più.. Lo scorso anno con 23:45 e un livello più alto, si è fatto molto di più alla RATA. :-) Ci ha messo 3 anni per il primo podio nell'ultracycling, 4 per la prima vittoria e 5 per la prima RAAM.. ora capisci cosa significa la crescita graduale? Le cose vanno viste "in prospettiva" nell'ultracycling.. nessuno arriva e "spacca tutto". E' umanamente impossibile in una disciplina dove, aldilà del fondo, è la testa che deve avere "il tempo" di metabolizzare.

E' come quando passi Prò... finisci il primo Grande Giro e il tuo motore inizia a migliorare.. la volta seguente la mente "RICORDA" quel tipo di sforzo.. e così via...

Gradualità è la parola d'ordine!



strasser06.png
 

andrea19801

Pignone
8 Luglio 2008
268
3
silvi marina
Visita sito
Bici
felt, litespeed, cube MTB
Questa è per far capire che nessuno nasce fenomeno e che l'Ultracycling è una dura disciplina dove i risultati si ottengono con la gradualità (eccezion fatta per pochi fenomeni esplosi di colpo, come Schoch)

Questo è il risultato di Strasser, all'epoca era alla sua seconda stagione da ultracycler... 25:54, un tempo buono ma nulla di più.. Lo scorso anno con 23:45 e un livello più alto, si è fatto molto di più alla RATA. :-) Ci ha messo 3 anni per il primo podio nell'ultracycling, 4 per la prima vittoria e 5 per la prima RAAM.. ora capisci cosa significa la crescita graduale? Le cose vanno viste "in prospettiva" nell'ultracycling.. nessuno arriva e "spacca tutto". E' umanamente impossibile in una disciplina dove, aldilà del fondo, è la testa che deve avere "il tempo" di metabolizzare.

E' come quando passi Prò... finisci il primo Grande Giro e il tuo motore inizia a migliorare.. la volta seguente la mente "RICORDA" quel tipo di sforzo.. e così via...

Gradualità è la parola d'ordine!
strasser06.png

si infatti e non sai quanto ne sia consapevole ;-)

consideriamo che Strasser nel 2006 aveva 24 anni.... e dubito che ce ne siano altri che abbiano tentato e concluso la RATA a quell'eta'.... ;nonzo%

poi il tempo che ha realizzato nel 2006 non lo puoi paragonare con quello di un altre edizioni, visto che ci sono troppe variabili(ad esempio quelle atmosferiche)

Tu pero' mi dai la sensazione di voler spaccare tutto e subito,,,, ma forse è una mia impressione,,,, ti ripeto, io non mi sognerei mai di affermare "la Raam continua a essere il mio sogno! Ma non ci andrò per portare la bici da costa a costa..."

ed io affermo che sei ancora molto lontano da Strasser perché questo è gia' il tuo secondo anno di ultracycling e quindi hai acquisito gia' una discreta esperienza su questo tipo di gare.
copio dalla tua firma
"2011: 4° Tour du Mont Blanc - 2012: 5° RATA - 7° TorTour - 2013: 3° Race Across italy"

Ti manca l' esperienza nelle ultra che vanno oltre i due giorni.

E alla race across italy, che praticamente è una "ultracycling" molto tra virgolette(si chiude in meno di 24h), la differenza con Strasser mi è sembrata molto evidente; tutto qui.

Poi ti auguro che presto sarai in lotta per le prime posizioni alla RAAM o-o

.... ed intanto ti faccio un grosso in bocca al lupo per la prossima RATA!
dove sono certo che farai meglio dello scorso anno.
 

Camoscio delle Dolomiti

Apprendista Scalatore
21 Aprile 2004
2.159
142
42
Nettuno (Roma)
www.omardifelice.it
Bici
Cervelo R3 - Shimano Dura Ace 2010
Scusa andrea ma come fai ad affermare che voglio "spaccare tutto e subito" se non faccio altro che dire che voglio crescere step by step? Perchè rigiriamo sempre le frasi che vengono scritte? Ripeto, ho citato un esempio per dire che anche Strasser ci ha messo qualche anno (moooolti più di 2) per arrivare a un podio in una ultracycling di 24 ore.. per vincere una RAAM Ancora di piu...
Con questo mica ho detto "arriverò al livello di Strasser". Ci mancherebbe. Ho detto solamente che, dai margini che ho, sono a un buon punto e le prospettive sono buone (ho alle spalle un signor preparatore... se affermo certe cose è perchè, comunque, finora il trend è stato in positivo e non in negativo...salvo gli incidenti di percorso che potranno capitare ovviamente, non si è sempre al 100%)
Anche perchè non farò 100 volte la RAAM e quando andrò (Ripeto CON CALMA C'è TEMPO !!! NON SUBITO come invece hai affermato erroneamente distorcendo il senso del discorso) sarà per cercare un ottimo risultato. Mica ho detto "vado a vincere la raam il prossimo anno". Anzi, proprio alla luce di questo probabilmente tarderò un pò il debutto in America..

La prossima volta quando leggiamo e riportiamo le frasi, per favore, facciamolo correttamente...
 

BANDERAS79

Novellino
16 Febbraio 2011
23
0
Visita sito
Bici
SPECIALIZED RUBAIX
...se hai intenzione di arrivare ai livelli di Strasser allora penso proprio che oltre ad un buon preparatore tu abbia bisogno anche di una buona equipe medica!!!
 

Camoscio delle Dolomiti

Apprendista Scalatore
21 Aprile 2004
2.159
142
42
Nettuno (Roma)
www.omardifelice.it
Bici
Cervelo R3 - Shimano Dura Ace 2010
...se hai intenzione di arrivare ai livelli di Strasser allora penso proprio che oltre ad un buon preparatore tu abbia bisogno anche di una buona equipe medica!!!

Non so a cosa tu ti riferisca, ma il mio modo di fare ciclismo non contempla nessun tipo di integrazione farmacologica.

Dove arrivo con le mie forze bene, dove non posso arrivare allargo le braccia ringraziando madre natura per ciò che mi ha dato. Il resto non mi è mai interessato.
 

Maurice1984

Apprendista Scalatore
11 Gennaio 2010
2.612
13
Tesero (TN)
Visita sito
Bici
LaPierre Xelius 900
Non so a cosa tu ti riferisca, ma il mio modo di fare ciclismo non contempla nessun tipo di integrazione farmacologica.

Dove arrivo con le mie forze bene, dove non posso arrivare allargo le braccia ringraziando madre natura per ciò che mi ha dato. Il resto non mi è mai interessato.

Quoto l'intervento per l'equipe medica, Strasser e Shoch sono seguiti da un equipe di 3 medici per team che seguono e testano nuovi farmaci per il recupero muscolare. Con questo non voglio assolutamente dire che prendono sostanze vietate ma sono molto aiutati appunto da questi medici e purtroppo non è cosa da tutti.
A confronto Fraternali, unico italiano in corsa sembra stia andando avanti a pane e salame pur esseno seguito da Farabegoli :mrgreen:!
 

genannt vince

Scalatore
15 Aprile 2007
7.331
73
Libero Stato di Lisergia (LSD)
Visita sito
Bici
bici, macchina, scooter: c'ho tutto!
A confronto Fraternali, unico italiano in corsa sembra stia andando avanti a pane e salame pur esseno seguito da Farabegoli :mrgreen:!

a proposito, ma perchè non postano notizie sulla sua raam? mi piacerebbe consocere senzazioni, dati, rispetto tabelle di marcia, fatica, problemi, alimentazione ecc.
insomma mi piacerebbe seguire e capire ciò che prova un atleta inuna competizione del genere, ma a parte qualche foto, da fraternali e dalla sua crew non giunge niente. sbaglio? dove posso avere maggiori info? anche event quelle di altri concorrenti, zamboni ad es. per una questione di lingua, oppure anche di altri!

Non so a cosa tu ti riferisca, ma il mio modo di fare ciclismo non contempla nessun tipo di integrazione farmacologica.

Dove arrivo con le mie forze bene, dove non posso arrivare allargo le braccia ringraziando madre natura per ciò che mi ha dato. Il resto non mi è mai interessato.

omar, nelle tue prossime prove facci sapere in tempo reale, se possibile tramite i tuoi assistenti, passo passo le tue senzazioni e tutto ciò che ci possa rendere partecipi della tua fatica.
per chi si è fatto qualche piaga sul soprasella per colpa della bici è interessante ma anche importante sapere quello che provate voi ultra.
ricordati ok, facci soffrire con te! :mrgreen:
 
Ultima modifica:

Camoscio delle Dolomiti

Apprendista Scalatore
21 Aprile 2004
2.159
142
42
Nettuno (Roma)
www.omardifelice.it
Bici
Cervelo R3 - Shimano Dura Ace 2010
a proposito, ma perchè non postano notizie sulla sua raam? mi piacerebbe consocere senzazioni, dati, rispetto tabelle di marcia, fatica, problemi, alimentazione ecc.
insomma mi piacerebbe seguire e capire ciò che prova un atleta inuna competizione del genere, ma a parte qualche foto, da fraternali e dalla sua crew non giunge niente. sbaglio? dove posso avere maggiori info? anche event quelle di altri concorrenti, zamboni ad es. per una questione di lingua, oppure anche di altri!



omar, nelle tue prossime prove facci sapere in tempo reale, se possibile tramite i tuoi assistenti, passo passo le tue senzazioni e tutto ciò che ci possa rendere partecipi della tua fatica.
per chi si è fatto qualche piaga sul soprasella per colpa della bici è interessante ma anche importante sapere quello che provate voi ultra.
ricordati ok, facci soffrire con te! :mrgreen:

Per quanto possibile cerco sempre di curare l'aspetto mediatico: è FONDAMENTALE comunicare quasi quanto "FARE".
In questo io e i miei collaboratori ci siamo allineati al trend dell'ultracycling moderno.

Vedi? Tu, ad esempio, chiedi notizie degli italiani... In Italia manca ancora la professionalità in tal senso. Noi siamo stati i primi (in Italia, perchè all'estero il team di Strasser sta facendo scuola) a capirne l'importanza. L'Islanda è stato un vero e proprio evento "live", con addirittura una diretta video Skype in Rai.

Il problema, da noi, è che sei fai le cose fatte bene, ti dicono che ti sei montato la testa. Si scambia troppo spesso la professionalità con presunzione...

Voler fare le cose fatte bene è solo indice di grande serietà e professionalità! In ciò ringrazio le (poche ma eccellenti) persone che mi stanno aiutando in ciò. Dalla parte video, a quella di comunicazione mediatica nonchè il discorso "preparazione".

Per un "pignolo" come me non si può prescindere da questo aspetto!
 

CrustyDemon

Pignone
18 Agosto 2010
131
101
Torino
Visita sito
Bici
SilverStar Carbon
Non so a cosa tu ti riferisca, ma il mio modo di fare ciclismo non contempla nessun tipo di integrazione farmacologica.

Dove arrivo con le mie forze bene, dove non posso arrivare allargo le braccia ringraziando madre natura per ciò che mi ha dato. Il resto non mi è mai interessato.

a titolo informativo in quanto hai chiuso IL giro del bianco
 

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.754
3.023
62
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
omar, nelle tue prossime prove facci sapere in tempo reale, se possibile tramite i tuoi assistenti, passo passo le tue senzazioni e tutto ciò che ci possa rendere partecipi della tua fatica.
per chi si è fatto qualche piaga sul soprasella per colpa della bici è interessante ma anche importante sapere quello che provate voi ultra.
ricordati ok, facci soffrire con te! :mrgreen:

Credo che con la meticolositá con cui si prepara, Omar soffra molto meno di quel che pensiamo. Siamo noi "amatori" che spesso ci gettiamo in imprese più grandi delle nostre possibilità, per poi soffrire come i cani...randagi:mrgreen::mrgreen:
 

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.754
3.023
62
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
mah, di questo non ne sarei convinto:

Ovviamente parlo per me: dubito che un atleta preparato soffra quello che ho sofferto io sulla salita del Rombo durante la Ötztaler. Lo scorso anno su quella salita ero presente come spettatore, e ti assicuro che i volti dei primi, non erano sofferenti; erano concentrati, corrugati e affaticati, ma non sofferenti. La sofferenza sui volti aumentava proporzionalmente alla scarsitá di preparazione degli partecipanti che sopragiungevano.. Un forte amatore locale (uno che la Ötztaler la porterebbe a termine senza problemi sotto le 10 ore), dopo che gli ho raccontato della mia avventura con i crampi, massaggiatore, bici a spinta su tratti pedalabili, etc etc mi ha confidato che se lui si fosse trovato nelle mie condizioni (crisi patocca) non avrebbe esitato a salire sul camion-scopa.
E quindi dubito che Omar arrivi al punto di avere crampi tali da impedirgli di scendere dal lettino del massaggiatore, di avere una tale "depressione ciclistica" da indurlo a scendere dalla bici e spingerla, in un tratto al 7-8%. Forse mi smentirá. Con questo non dico non faccia fatica, anzi...
 

andrea19801

Pignone
8 Luglio 2008
268
3
silvi marina
Visita sito
Bici
felt, litespeed, cube MTB
Scusa andrea ma come fai ad affermare che voglio "spaccare tutto e subito" se non faccio altro che dire che voglio crescere step by step? Perchè rigiriamo sempre le frasi che vengono scritte? Ripeto, ho citato un esempio per dire che anche Strasser ci ha messo qualche anno (moooolti più di 2) per arrivare a un podio in una ultracycling di 24 ore.. per vincere una RAAM Ancora di piu...
Con questo mica ho detto "arriverò al livello di Strasser". Ci mancherebbe. Ho detto solamente che, dai margini che ho, sono a un buon punto e le prospettive sono buone (ho alle spalle un signor preparatore... se affermo certe cose è perchè, comunque, finora il trend è stato in positivo e non in negativo...salvo gli incidenti di percorso che potranno capitare ovviamente, non si è sempre al 100%)
Anche perchè non farò 100 volte la RAAM e quando andrò (Ripeto CON CALMA C'è TEMPO !!! NON SUBITO come invece hai affermato erroneamente distorcendo il senso del discorso) sarà per cercare un ottimo risultato. Mica ho detto "vado a vincere la raam il prossimo anno". Anzi, proprio alla luce di questo probabilmente tarderò un pò il debutto in America..

La prossima volta quando leggiamo e riportiamo le frasi, per favore, facciamolo correttamente...

scusami se ho distorto ;nonzo% il significato della tua frase, che per correttezza riporto per intero
:"Io e il mio team stiamo facendo le cose fatte "a modo": questa è l'unica strada per diminuire il gap coi migliori al mondo e andare a sfidare i vari Schoch, Strasser... la Raam continua a essere il mio sogno! Ma non ci andrò per portare la bici da costa a costa..."

... in merito la raam dopo 5 giorni circa di gara, 1° Strasser(3500km a circa 27km/h di media), 2° Schoch, 3°Wyss e Misch in questo momento sta lottando per la 9° posizione.
 

andrea19801

Pignone
8 Luglio 2008
268
3
silvi marina
Visita sito
Bici
felt, litespeed, cube MTB
Quoto l'intervento per l'equipe medica, Strasser e Shoch sono seguiti da un equipe di 3 medici per team che seguono e testano nuovi farmaci per il recupero muscolare. Con questo non voglio assolutamente dire che prendono sostanze vietate ma sono molto aiutati appunto da questi medici e purtroppo non è cosa da tutti.
A confronto Fraternali, unico italiano in corsa sembra stia andando avanti a pane e salame pur esseno seguito da Farabegoli :mrgreen:!

scusa ma dove l'hai letto? ;nonzo%
 

Maurice1984

Apprendista Scalatore
11 Gennaio 2010
2.612
13
Tesero (TN)
Visita sito
Bici
LaPierre Xelius 900
L'aspetto mediatico conta fino ad un certo punto. Vedi Aste, su Facebook non lo trovi praticamente mai, cosi come Murari anche se ultimamente è più attivo a livello mediatico.
Io sono rimasto colpito appunto da Aste, anche dopo averlo conosciuto, lui prima pedala "fà" e poi "pubblicizza", gli sponsor, radio e tv arrivano comunque. Se sei forte e sicuro di te stesso non serve dire ogni 30 secondi che ti stai allenando, lo stai facendo per te stesso prima di tutto o no?
Sono punti di vista sia chiaro, dall'altro canto Omar so che essere molto presenti sui social attira persone, che a sua volta attirano sponsor ecc...
Sono 2 punti di vista differenti tutto qui!
In ogni caso in bocca al lupo per la RATA, mi manca già tantissimo come gara e vi assicuro che io si ho sofferto da semplice cicloamatore che si è buttato in una gara più grande di lui, ma la fatica si dimentica non per altro venerdì vorrei tanto essere uno dei partenti!
In bocca al lupo agli italiani che sicuramente (consocendo i nomi) faranno bene!
 

genannt vince

Scalatore
15 Aprile 2007
7.331
73
Libero Stato di Lisergia (LSD)
Visita sito
Bici
bici, macchina, scooter: c'ho tutto!
Ovviamente parlo per me: ...

sì, in effetti hai ragione! la mia 1001M, ad es., nonostante lo sforzo, non la descriverei così dura come altri la hanno descritta. probabilemnte "c'ero", sia fisicamente che di testa, e poi ho avuto un culo della madonna a non aver problemi fisici o tecnici. oddio, fisici ne ho avuti ma dopo.
cmq a vedere i piedi di strasser mi sa che la sofferenza sia tanta anche per loro ultra: se questi sono i piedi, come sarà messo il :culo:?

https://www.facebook.com/home.php#!...134.1073741836.124593084264436&type=3&theater


cmq omar, tienici informati in futuro: le vostre esperienze sono interessanti anche per noi mortali!