Race Across the Alps 2013

Camoscio delle Dolomiti

Apprendista Scalatore
21 Aprile 2004
2.159
142
42
Nettuno (Roma)
www.omardifelice.it
Bici
Cervelo R3 - Shimano Dura Ace 2010
Avere l'ammiraglia al c.... che ti dà tutto al momento giusto, ti fa andare con la borraccia di 500 e l'unico peso extra è la luce, o non averla e dover partire con anche 15 kg in più sul groppone per me dà come totale l'80% in meno di agonisti che arrivano in fondo. Magari sbaglio ma sarebbe molto facile fare la controprova. Senza togliere che alla fine se non hai le p.... in fondo non arrivi in nessuna delle due. Altro che granfondisti....Qua siamo oltre.


Ti quoto in tutto.. credo comunque che, oltre un certo limite, i "duri" vengano fuori con o senza macchina. Calano le prestazioni è vero, ma all'arrivo ci arrivi con la testa.. Prima o poi quel percorso lo proverò :-)
 

hulk

Maglia Gialla
4 Gennaio 2010
11.217
523
Visita sito
Bici
anziznottza quasi come me
Ti quoto in tutto.. credo comunque che, oltre un certo limite, i "duri" vengano fuori con o senza macchina. Calano le prestazioni è vero, ma all'arrivo ci arrivi con la testa.. Prima o poi quel percorso lo proverò :-)
Vero, come ti avevo detto un 20% ce la potrebbe fare. Il problema grosso da superare è il trovarsi soli, senza nessun appoggio nè nessuno con cui spiccicare parole per km e km sopratutto di notte e ben oltre i 2000.
Ed è qua che come dici tu viene fuori al testa più che le gambe.:mrgreen:
 

musseu

Apprendista Passista
2 Luglio 2008
992
15
verona
musseu.blogspot.com
Bici
360 gradi
Bello mi piace..:mrgreen: io posso dire la mia visto che pratico entrambe !!!
Sono due mondi opposti
Le rando sono libertà, amore, poesia, amicizia, l'unico vincolo è arrivare entro il tempo massimo all'arrivo !!! il 90% degli ultra non comincia nemmeno una rando, non entra nel suo dna
Le ultra sono competizione, portare al limite fisico, mente, team x arrivare oltre, il tempo è sempre molto tirato ( a parte la ridicola R.A.I.) il 90% dei randagi non si qualifica per la Raam
La SR ultima edizione dell'amico Vinai l'ho fatta con una bici che pesava 25 kg è stata dura ma per uno del "mio livello" non c'è problema entro il tempo massimo si arriva divertendosi.
La RATA io l'ho vissuta in solitaria per ben due volte, farla non è un problema è sempre il tempo che ti frega...materiale per chi mena.
Sono DUE MONDI DIVERSI non si possono paragonare
un abbraccio a tutti voi e buone pedalate :mrgreen:
 

andrea19801

Pignone
8 Luglio 2008
268
3
silvi marina
Visita sito
Bici
felt, litespeed, cube MTB
Io ovviamente parlo per me. Per me quella è' una gara e come tale la interpreterò visto che mi costerà 30 mila euro.. Sinceramente se devo spendere questa cifra mi faccio sovvenzionare un viaggio o una impresa in solitaria. Qui c'è un numero dietro la schiena e voglio onorarlo al mio meglio... Ognuno ha i suoi obiettivi!

io concordo con Maurice1984 e forse ancora non hai ben chiaro di cosa si tratta la raam ...... ;nonzo%
ovviamente ti auguro di andarci e di riuscire a competere con Strasser e Schoch :pork:.
whisp ...ma in tutta sincerita', e spero senza offesa, al momento mi sembrano lontani anni luce da te
 

hulk

Maglia Gialla
4 Gennaio 2010
11.217
523
Visita sito
Bici
anziznottza quasi come me
Bello mi piace..:mrgreen: io posso dire la mia visto che pratico entrambe !!!
Sono due mondi opposti
Le rando sono libertà, amore, poesia, amicizia, l'unico vincolo è arrivare entro il tempo massimo all'arrivo !!! il 90% degli ultra non comincia nemmeno una rando, non entra nel suo dna
Le ultra sono competizione, portare al limite fisico, mente, team x arrivare oltre, il tempo è sempre molto tirato ( a parte la ridicola R.A.I.) il 90% dei randagi non si qualifica per la Raam
La SR ultima edizione dell'amico Vinai l'ho fatta con una bici che pesava 25 kg è stata dura ma per uno del "mio livello" non c'è problema entro il tempo massimo si arriva divertendosi.
La RATA io l'ho vissuta in solitaria per ben due volte, farla non è un problema è sempre il tempo che ti frega...materiale per chi mena.
Sono DUE MONDI DIVERSI non si possono paragonare
un abbraccio a tutti voi e buone pedalate :mrgreen:
Io non ho fatto la rata per una sola questione, la pecunia per me è spropositata per quello che ti danno. E sopratutto volendo e "potendo" farla solo per arrivare integro, magari pure bene, ma non era quello il mio intento, non mi andava assolutamente di contribuire con la mia spennata alla gioia di altri.
Ho fatto la prima sr del "tuo" amico Vinai (quella del Sestriere), In solitudine ho fatto quella che doveva essere l'originale (quella che hai fatto tu con in più l'Izoard che voi non avete potuto fare) e sono convinto che io una rata la posso finire in tranquillità, mentre gran parte dei "ratisti" una sr o una rex, ammesso che partano, non arrivano alla fine. Gli mancherebbe troppo l'appoggio materiale e sopratutto psicologico che gli dà l'auto al seguito. E camoscio ne sa qualcosa. A volte, per quanto forte uno possa essere, e lui lo è sicuramente, basta un granello di sabbia nell'ingranaggio a bloccare il tutto. E se la testa si spegne puoi essere forte quanto vuoi, ma i pedali non girano più.
 

Camoscio delle Dolomiti

Apprendista Scalatore
21 Aprile 2004
2.159
142
42
Nettuno (Roma)
www.omardifelice.it
Bici
Cervelo R3 - Shimano Dura Ace 2010
io concordo con Maurice1984 e forse ancora non hai ben chiaro di cosa si tratta la raam ...... ;nonzo%
ovviamente ti auguro di andarci e di riuscire a competere con Strasser e Schoch :pork:.
whisp ...ma in tutta sincerita', e spero senza offesa, al momento mi sembrano lontani anni luce da te

Concordo con te, quei due fenomeni sono ancora lassù molto lontani e ci sarà da lavorare ancora molto! Sul modo di affrontare la Raam ribadisco: e' una gara. Perché ci si attacca il numero e si spendono tanti soldi allora se la si deve considerare qualcosa che sarebbe fattibile anche completamente in solitaria? Un coast to coast sullo stesso percorso e con un team ridotto al seguito in solitaria costa moooolto di meno. A quel punto converrebbe. Parlo sempre per me ovviamente. Anche perché quando vai dagli sponsor a batter cassa devi portar un briciolo di risultati, prospettive di visibilità e un po' di ambizioni anche se minime.. Altrimenti chi è che ti paga una simile cosa?
 

Camoscio delle Dolomiti

Apprendista Scalatore
21 Aprile 2004
2.159
142
42
Nettuno (Roma)
www.omardifelice.it
Bici
Cervelo R3 - Shimano Dura Ace 2010
Io non ho fatto la rata per una sola questione, la pecunia per me è spropositata per quello che ti danno. E sopratutto volendo e "potendo" farla solo per arrivare integro, magari pure bene, ma non era quello il mio intento, non mi andava assolutamente di contribuire con la mia spennata alla gioia di altri.
Ho fatto la prima sr del "tuo" amico Vinai (quella del Sestriere), In solitudine ho fatto quella che doveva essere l'originale (quella che hai fatto tu con in più l'Izoard che voi non avete potuto fare) e sono convinto che io una rata la posso finire in tranquillità, mentre gran parte dei "ratisti" una sr o una rex, ammesso che partano, non arrivano alla fine. Gli mancherebbe troppo l'appoggio materiale e sopratutto psicologico che gli dà l'auto al seguito. E camoscio ne sa qualcosa. A volte, per quanto forte uno possa essere, e lui lo è sicuramente, basta un granello di sabbia nell'ingranaggio a bloccare il tutto. E se la testa si spegne puoi essere forte quanto vuoi, ma i pedali non girano più.

Non posso che quotarti nuovamente. In una competizione di Ultracycling il team e' fondamentale. Se dovessi partire per una Rata da solo sarebbe completamente diverso. In parte lo vivo quando mi alleno in solitaria 16-18 ore, li capisci cosa significa la solitudine della strada. L'ho vissuto sulla mia pelle al tour du mont blanc in condizioni simili all'ultimo giro d'Italia ma senza assistenza. La musica cambia. Ma e' questo il modo migliore per temprarsi ecco perché questa Rex mi attira tremendamente !
 

Cima Coppi

Passista
18 Ottobre 2008
3.968
179
22 Acacia Avenue
Visita sito
Bici
C'è
Vero, come ti avevo detto un 20% ce la potrebbe fare. Il problema grosso da superare è il trovarsi soli, senza nessun appoggio nè nessuno con cui spiccicare parole per km e km sopratutto di notte e ben oltre i 2000.
Ed è qua che come dici tu viene fuori al testa più che le gambe.:mrgreen:


Verissimo, alla SR 2010 un "jet" in salita e anche da giri lunghi con parecchio dislivello ha mollato perchè non ha ben "digerito" la notte, malessere generale, non riusciva ad alimentarsi bene per cui ha mollato...questo è uno che il Morti da Pradleves se lo divora in meno di 1h e 30' :-x
 

Miguelon 68

Novellino
28 Novembre 2010
46
70
55
pinerolo
Visita sito
Bici
due
Non posso che quotarti nuovamente. In una competizione di Ultracycling il team e' fondamentale. Se dovessi partire per una Rata da solo sarebbe completamente diverso. In parte lo vivo quando mi alleno in solitaria 16-18 ore, li capisci cosa significa la solitudine della strada. L'ho vissuto sulla mia pelle al tour du mont blanc in condizioni simili all'ultimo giro d'Italia ma senza assistenza. La musica cambia. Ma e' questo il modo migliore per temprarsi ecco perché questa Rex mi attira tremendamente !
non per fare polemica ma perché nella tua firma citi un quarto posto al tour Mont blanc ?
A me risulta essere una rando e quindi senza classifica
 

all_i_need_is_bike

Apprendista Cronoman
22 Marzo 2007
3.664
1.460
Visita sito
Bici
human-powered
Verissimo, alla SR 2010 un "jet" in salita e anche da giri lunghi con parecchio dislivello ha mollato perchè non ha ben "digerito" la notte, malessere generale, non riusciva ad alimentarsi bene per cui ha mollato...questo è uno che il Morti da Pradleves se lo divora in meno di 1h e 30' :-x
Lo conosco anch'io, il "jet" :mrgreen:
non per fare polemica ma perché nella tua firma citi un quarto posto al tour Mont blanc ?
A me risulta essere una rando e quindi senza classifica
Tour du Mont Blanc Cyclo: [URL="http://www.sportcommunication.info/letourdumontblanc/index2.php"][URL]http://www.sportcommunication.info/letourdumontblanc/index2.php[/URL][/URL]
Non esistono solo le rando :mrgreen:o-o
 

Camoscio delle Dolomiti

Apprendista Scalatore
21 Aprile 2004
2.159
142
42
Nettuno (Roma)
www.omardifelice.it
Bici
Cervelo R3 - Shimano Dura Ace 2010
non per fare polemica ma perché nella tua firma citi un quarto posto al tour Mont blanc ?
A me risulta essere una rando e quindi senza classifica

C'è una Ultracycling (1a edizione 2011, 2a edizione 2012) che si svolge a metà Luglio da 3 anni ormai (quest'anno sarà il 21 luglio) ed è una competizione non una Rando senza classifica.. Eccoti il link

http://www.sportcommunication.info/letourdumontblanc/programme.php?langue=2

100% Competitiva con tanto di chip e classifica ufficiale con premiazione. Ciao!
 

raka

Cronoman
12 Luglio 2007
799
9
ai piedi di Plan di Montecampione,dove il Panta fe
www.teamextremebike.it
Bici
Specialized Tarmac Sl4,in salita una favola
Si chiamano Randonnées e non sono propriamente delle cicloturistiche, perchè fare 630 km e 17000+ in 50 ore non è cmq una passeggiata, se poi ci metti che a differenza della Rata non hai nessuna assistenza di qualsiasi tipo le rendono forse più dure della rata...
Bravissimo.Giusta precisazione.
 

andrea19801

Pignone
8 Luglio 2008
268
3
silvi marina
Visita sito
Bici
felt, litespeed, cube MTB
Concordo con te, quei due fenomeni sono ancora lassù molto lontani e ci sarà da lavorare ancora molto! Sul modo di affrontare la Raam ribadisco: e' una gara. Perché ci si attacca il numero e si spendono tanti soldi allora se la si deve considerare qualcosa che sarebbe fattibile anche completamente in solitaria? Un coast to coast sullo stesso percorso e con un team ridotto al seguito in solitaria costa moooolto di meno. A quel punto converrebbe. Parlo sempre per me ovviamente. Anche perché quando vai dagli sponsor a batter cassa devi portar un briciolo di risultati, prospettive di visibilità e un po' di ambizioni anche se minime.. Altrimenti chi è che ti paga una simile cosa?

scusate, l'ultimo off topic...
è ovvio.... ma qui stiamo parlando di qualcosa(la raam) di assolutamente unico non solo come evento ciclistico ma anche sportivo,,, e per il 95% dei partenti ti assicuro che l'obiettivo è "sopravvivere" fino ad Annapolis.
E si parte con un numero, per partecipare a questo evento ed alle condizioni limite che esso impone.

... in solitaria non hai cancelli temporali e te la puoi fare anche in un mese.

Riguardo gli eventuali sponsors è un discorso piu' complesso, ma nessuno se ben informato di cosa si tratta penso che ti imponga un risultato,,,, e onestamente io non mi venderei un piazzamento
 

Maurice1984

Apprendista Scalatore
11 Gennaio 2010
2.612
13
Tesero (TN)
Visita sito
Bici
LaPierre Xelius 900
Secondo me il 90% dei partecipanti alla RAAM si attacca il numero sulla schiena per essere uno dei partenti alla RAAM e magari essere anche uno dei finisher, per entrare a far parte della gara più dura al mondo. Farla in solitaria non è la stessa cosa non saresti "dentro la RAAM".
Chi parte per fare il risultato, parlo sempre in modalità solo, sono in 3-4 gli altri partecipano per portare la bici da una costa all'altra...che ripeto e sottolineo è un super risultato. In 31 anni di RAAM solo 185 persone sono riuscite a concludere la corsa, meno di 6 per edizione!
Avere la mentalità di partire per fare il risultato ti chiude a parer mio molte "strade" per arrivare.
Cmq questo è il post della RATA quindi direi di parlare di quello no?

Non sono nemmeno molto daccordo con Hulk che dice che la RATA la finirebbe in tranquillità, non ho dubbi di quanto tu sia forte ma in tranquillità è un altra cosa non credi?
Tutto questo non per fare polemica ma per far capire che ogni gara ha una sua particolarità, le sue difficoltà, alla RATA a parer mio Omar quest'anno può partire per fare il risultato ma per quanto riguarda la RAAM ognuno parte con il proprio passo, ascolta il proprio fisico e i conti o le possibilità di migliorare la prestazione si possono fare a 500-800 km dall'arrivo non prima!
 

Camoscio delle Dolomiti

Apprendista Scalatore
21 Aprile 2004
2.159
142
42
Nettuno (Roma)
www.omardifelice.it
Bici
Cervelo R3 - Shimano Dura Ace 2010
Cmq questo è il post della RATA quindi direi di parlare di quello no?

Non sono nemmeno molto daccordo con Hulk che dice che la RATA la finirebbe in tranquillità, non ho dubbi di quanto tu sia forte ma in tranquillità è un altra cosa non credi?
Tutto questo non per fare polemica ma per far capire che ogni gara ha una sua particolarità, le sue difficoltà, alla RATA a parer mio Omar quest'anno può partire per fare il risultato ma per quanto riguarda la RAAM ognuno parte con il proprio passo, ascolta il proprio fisico e i conti o le possibilità di migliorare la prestazione si possono fare a 500-800 km dall'arrivo non prima!


Oh ragazzi, qui noi si parla sempre "a mò di bar" ovviamente, perchè alla fine io credo che nel ciclismo ci sia poco di scontato e facile :-)

Detto ciò, per la RATA, Maurizio, io parto per migliorare il tempo (e spero di conseguenza il piazzamento) 2012, quando ero già partito per fare risultato riuscendolo anche a centrare..

E, detta tra noi, io sono sicuro che anche il 2011 con un pizzico di fortuna in più e una conoscenza migliore del team, poteva avere un epilogo diverso..

Sperem!!!
 

hulk

Maglia Gialla
4 Gennaio 2010
11.217
523
Visita sito
Bici
anziznottza quasi come me
Verissimo, alla SR 2010 un "jet" in salita e anche da giri lunghi con parecchio dislivello ha mollato perchè non ha ben "digerito" la notte, malessere generale, non riusciva ad alimentarsi bene per cui ha mollato...questo è uno che il Morti da Pradleves se lo divora in meno di 1h e 30' :-x
Divorava.... divorava..... Io che sono una superpippa l'ho fatto in 1h e 28, Solo quello e da solo.
divorarlo è scendere sotto l'ora, mangiarlo è da ora e un quarto, dopo sono quisquilie!!!!!
 

hulk

Maglia Gialla
4 Gennaio 2010
11.217
523
Visita sito
Bici
anziznottza quasi come me
Secondo me il 90% dei partecipanti alla RAAM si attacca il numero sulla schiena per essere uno dei partenti alla RAAM e magari essere anche uno dei finisher, per entrare a far parte della gara più dura al mondo. Farla in solitaria non è la stessa cosa non saresti "dentro la RAAM".
Chi parte per fare il risultato, parlo sempre in modalità solo, sono in 3-4 gli altri partecipano per portare la bici da una costa all'altra...che ripeto e sottolineo è un super risultato. In 31 anni di RAAM solo 185 persone sono riuscite a concludere la corsa, meno di 6 per edizione!
Avere la mentalità di partire per fare il risultato ti chiude a parer mio molte "strade" per arrivare.
Cmq questo è il post della RATA quindi direi di parlare di quello no?

Non sono nemmeno molto daccordo con Hulk che dice che la RATA la finirebbe in tranquillità, non ho dubbi di quanto tu sia forte ma in tranquillità è un altra cosa non credi?
Tutto questo non per fare polemica ma per far capire che ogni gara ha una sua particolarità, le sue difficoltà, alla RATA a parer mio Omar quest'anno può partire per fare il risultato ma per quanto riguarda la RAAM ognuno parte con il proprio passo, ascolta il proprio fisico e i conti o le possibilità di migliorare la prestazione si possono fare a 500-800 km dall'arrivo non prima!
Io quest'anno tribulo a fare il giro del cortile di casa, altro che rata
e sono l'ultima superpippa, se Raka è una pippa.
Ma tanto per gradire, visto che pensi che non la finirei in tranquillità, ho sul groppone una sr in solitudine, A parte la notte dove avevo almeno un angelo custode in caso di dipartita che sapesse dove mi trovavo, fatta in meno di 30 ore, La prima sr con arrivo alle 5 in Cuneo e un brevetto extrastrong alle spalle.
Pensi che mi preoccuperebbe, in condizioni normali, con auto al seguito che mi porta pure il pannolino, farmi una rata? Quello di buttar giù soldi per il c....austriaco, quello si mi preoccupa. Questo senza polemizzare nè voler mettermi in competizione con te che sicuramente rispetto a me sei un missile.
Comunque onore al merito a che le finisce entrambe, ma come dice giustamente Camoscio delle Dolomiti, l'auto al culo incide, eccome se incide. minimo 5 sec al km per k\g in più..... senza contare il resto:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

Camoscio delle Dolomiti

Apprendista Scalatore
21 Aprile 2004
2.159
142
42
Nettuno (Roma)
www.omardifelice.it
Bici
Cervelo R3 - Shimano Dura Ace 2010
Io quest'anno tribulo a fare il giro del cortile di casa, altro che rata
e sono l'ultima superpippa, se Raka è una pippa.
Ma tanto per gradire, visto che pensi che non la finirei in tranquillità, ho sul groppone una sr in solitudine, A parte la notte dove avevo almeno un angelo custode in caso di dipartita che sapesse dove mi trovavo, fatta in meno di 30 ore, La prima sr con arrivo alle 5 in Cuneo e un brevetto extrastrong alle spalle.
Pensi che mi preoccuperebbe, in condizioni normali, con auto al seguito che mi porta pure il pannolino, farmi una rata? Quello di buttar giù soldi per il c....austriaco, quello si mi preoccupa. Questo senza polemizzare nè voler mettermi in competizione con te che sicuramente rispetto a me sei un missile.
Comunque onore al merito a che le finisce entrambe, ma come dice giustamente Camoscio delle Dolomiti, l'auto al culo incide, eccome se incide. minimo 5 sec al km per k\g in più..... senza contare il resto:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Incide nella misura in cui, appunto, si parla di una gara a tutti gli effetti e, quindi, non ci devono essere "tempi" morti. Avere il vestiario e le cibarie oltre alla sicurezza e allo stimolo mentale di chi ti sprona beh incide. Però, al tempo stesso, se hai il team "sbagliato" rischi di fallire miseramente lo stesso

Ma, ripeto, è Ultracycling, una cosa diversa (nè piu dura nè meno, semplicemente diversa)